Intel Core i7-5960X "Haswell-E" si mostra in foto

18 Agosto 2014 8

Il conto alla rovescia è iniziato, il 29 Agosto si avvicina e Intel si prepara a lanciare i nuovi Processori high-end consumer "Haswell-E". Basati su processo produttivo a 22nm, questi chip utilizzeranno il socket LGA 2011-3 e come ben sappiamo scheda madri con chipset X99.

Tre le soluzioni che verranno presentate: Core i7-5820K, Core i7-5930K e Core i7-5960X, modello di punta che comincia a fare capolino sul web. L'imminente presentazione è appunto confermata da nuove immagini del Processore top di gamma, caratterizzato da una frequenza base di 3 GHz, 8 Core con Hyper-Threading (16 Thread), 20MB di Cache L3, Supporto DDR4 in Quad-Channel, PCI-E 3.0 e molto altro.

Ricordiamo che la CPU sarà completamente sbloccata, inoltre, come gli altri due modelli, vedrà un ritorno di Intel all' IHS saldata al die, il tutto per favorire una migliore dissipazione del calore e quindi resa superiore in overclock. Il prezzo di questo Processore sarà come di consueto nella fascia dei 999 dollari.



8

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Stefano Capanna

ma intel non avevo chiuso la produzione del costa rica?

Marcomanni

Tutto vero e risaputo, ma se a fine anno devo compare 3 o 4 4770 e nel mentre è uscito il 5770 mi oriento probabilmente su quello, soprattutto se hanno abbandonato la soluzione della pasta termica sul die per qualcosa di più performante.

met

Si ma si parla di broadwell...
Praticamente 14nm con architetture haswell, niente di particolare. Secondo me si avranno consumi più bassi, ma prestazioni poco superiori. La verà novità si avrà con skylate: 14nm e architettura nuova.
Per i broadwell-k devi aspettare ancora un anno circa. Uscita prevista per il Q2 del 2015

franky29

Wow costa un po' assai però

Marcomanni

ANdavo di fretta! 5770. Ora ha piú senso la domanda?

met

5700? O_o

Boots Boot

LOL

Marcomanni

Ma il 5700? Ancora nulla?....

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia

Recensione GeForce RTX 4070 12GB: NVIDIA punta tutto sul DLSS 3.0