
09 Agosto 2014
Gigabyte è un produttore che in genere associamo a motherboard, schede video e altri prodotti legati al mondo dei PC, ma dispone anche di una gamma di smartphone Android economici. L'intera lineup è stata rinnovata, senza troppa pubblicità, recentemente.
Il top di gamma è Guru, un dispositivo con display Full HD (1080p) da 5" con tecnologia LCD IPS, protetto da un layer di vetro infrangibile Dragontrail. Il processore è di marca MediaTek, a quattro core, con frequenza operativa di 1.5 GHz. La RAM è 2GB, la memoria interna 32GB. La fotocamera posteriore è da 13 MP e la batteria da 3000 mAh, per un peso di 165 grammi.
GSmart GX2 è un gradino sotto. Condivide con Guru fotocamera, RAM e display, ma monta un Qualcomm Snapdragon 400 con frequenza operativa di 1.6 GHz, e solo 8 GB di memoria interna. Meno capiente anche la batteria: solo 2200 mAh. Se non altro, è nettamente più leggero, di 30 grammi, ed è dual-SIM (è anche in grado di effettuare due chiamate in contemporanea).
Mika M2 è dedicato alla fascia media. Il display è sempre da 5" IPS, ma solo HD a 720p. Il processore è un MediaTek quad-core da 1.3 GHz, con GPU Mali 400 dual-core. Anche Mika M2 è dual-SIM dual-Standby. La fotocamera posteriore è sempre da 13 MP, mentre l'anteriore da 5. La batteria si ferma a 2000 mAh. È sottile, anche se non sottilissimo, con uno spessore massimo di 8.5mm.
Arty A3 è un gradino ancora sotto: CPU MediaTek quad-core da 1.3 GHz, con GPU Mali 400 dual-core, display da 5" IPS qHD (quarter HD, 540 x 960 pixel), fotocamera da 8 MP, 1 GB di RAM e 4 di memoria interna. La batteria è da 2000 mAh. Anche qui troviamo la funzionalità dual-SIM dual-Standby.
E per finire abbiamo T4, l'entry level: la risoluzione del display, ora da 4", scende a WVGA (480 x 800 pixel), la CPU MediaTek è solo dual-core e la fotocamera posteriroe è da 5 MP. La batteria è sempre da 2000 mAh.
Tutti i device sono equipaggiati con Android 4.4, KitKat. Per quanto riguarda la disponibilità, Guru dovrebbe arrivare nei negozi verso la fine del mese, quindi in un paio di settimane al massimo, mentre GX2 ancora non si sa. Gli altri tre sono già disponibili, in variante sia nera che bianca. Tutti gli smartphone saranno disponibili in Russia e Est Europa, Medioriente e altri mercati ma non è da escludere che qualcosa possa arrivare anche tramite canali online come Amazon o altri.
Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Commenti
Un mt6589T (credo sia quello il processore del top di gamma) non è affatto più prestante di uno snapdragon 400 e di un mt6582.
Il top di gamma non sembrerebbe affatto male se non avesse un design così orrendo.