
02 Gennaio 2015
Dopo avervi proposto le prime immagini di Xiaomi Mi 4, in attesa di poterlo recensire in maniera definitiva con la MIUI V6, software ancora non rilasciato ma con il quale il telefono dovrebbe migliorare molto, vi mostriamo la video recensione approfondita con la MIUI V5 basata su Android 4.4.4.
Hardware, Materiali ed Ergonomia:
A livello hardware abbiamo un prodotto indubbiamente completo con tutto quello che potremmo immaginare anche se comunque basato su processore Snapdragon 801 e non l'ultimissimo 805 ancora abbastanza raro nel segmento mobile. Sono ben 3 i GB di memoria RAM e, nella nostra versione, 16GB la memoria integrata non espandibile. A questo si aggiunge la mancanza di NFC e di LTE che rende indubbiamente meno appetibile questo device al momento; entro fine anno comunque arriverà la versione 64GB LTE che eliminerà alcune mancanze.
Peso non eccessivo, ottimi materiali, design molto gradevole e una colorazione bianca lucida che, sebbene non offra un grip adeguato, risulta di impatto. Le dimensioni sono buone considerando che è uno dei più piccoli 5 pollici sul mercato e il display risulta davvero bello.
Il confronto con il MI 3 lascia comunque qualche dubbio non tanto sulla qualità del Mi 4 ma semplicemente sul fatto che il precedente modello è ancora oggi molto interessante e ben realizzato, tanto da essere quasi più facile da tenere in mano.
Display:
Eccellente lo schermo che non solo ha una risoluzione giusta rispetto alle dimensioni (Full HD e non il QHD praticamente inutile), ma offre anche colori ben tarati, buona luminosità e una resa sicuramente convincente.
Ottimo il feeling con il touch screen, sempre preciso e reattivo e buoni anche i tasti frontali. Poco visibile il led di stato RGB che comunque è presente nella parte inferiore del pannello anteriore. Infine angoli di visuale buoni (non eccezionali) e neri abbastanza profondi considerando che parliamo comunque di un IPS.
Batteria, Audio e Ricezione:
Batteria davvero impeccabile. Grazie ai 3080mAh a disposizione abbiamo veramente una durata senza compromessi. La giornata si chiude con un 25/30% di percentuale residua e il telefono non ha comportamenti imprevedibili a livello di consumi anche se scalda leggermente se messo sotto forte stress. Non mancano comunque una serie di particolarità software per migliorare, gestire e minimizzare il decadimento.
Audio in linea con altri top gamma ma non superiore. La cassa inferiore ha un sono pulito ma un volume non altissimo mentre in capsula si sente sempre bene anche se il massimo volume non è il più forte sentito.
Ricezione senza pecche anche se l'assenza dell'LTE potrebbe non piacer a tutti. Wi-Fi invece leggermente sotto tono mentre per il GPS nessun problema.
Software:
Al momento, come specificato nel video, il device monta la MIUI V5 che, nel nostro caso, è stata aggiornata con l'ultima beta disponibile per avere la traduzione Italiana e alcune novità introdotte recentemente. Si perde un po' di stabilità ma è comunque consigliabile in attesa della MIUI V6 che arriverà sul finire di questa settimana.
Non mi soffermerò molto sul software in quanto è praticamente identico alla stragrande maggioranza dei device MIUI, Mi 3 in primis e offre tantissime personalizzazioni grazie ai temi e una serie di software proprietari utili e ben fatti.
Purtroppo il programma per la gestione della porta infrarossi è al momento solo in cinese e rimangono sempre presenti scritte in cinese e collegamenti a contenuti multimediali asiatici che, purtroppo, non possono essere eliminati.
È il bello e il brutto delle ROM MIUI che non sono pensate per il mercato Europeo e occidentale e le cui traduzioni, sebbene estremamente apprezzate, non sono mail complete al 100%. Oltre a questo segnalo un browser poco convincente che costringe ad utilizzare Chrome o altre alternative e qualche piccolo lag nell'interfaccia dovuto alla beta in uso.
Ovviamente questa è una recensione parziale in quanto solo con la MIUI V6 esprimerò un giudizio sullo smartphone. Il resto lo potete vedere nel video e nelle immagini.
Fotocamera e Multimedia:
Doppietta interessante per le fotocamere: 13 megapixel posteriore e 8 megapixel anteriore. Se la UI non mostra sorprese e ha una completezza importante per opzioni, menu e impostazioni possibili, la qualità della camera risulta davvero convincente. La qualità delle foto è davvero elevata sia in condizioni di ottima luminosità che di scarsa luce.
Veloce lo scatto e fulmineo nell'utilizzo del multi shot; ottimo anche il flash che illumina molto bene e davvero definita la camera frontale.
Capitolo a parte per i video che al momento non sono passabili in quanto ci sono dei problemi con la ROM MIUI 5 che dovrebbero essere risolti con la MIUI 6. Supportato il 4K.
Ottimo il reparto multimediale che permette di riprodurre praticamente tutti i contenuti video e offre un'ottima qualità audio, sopratutto in cuffia visto che l'altoparlante non è molto potente. Perfetti i giochi che risultano molto fluidi ed estremamente gradevoli grazie all'ottimo display. Scalda un po' dietro ma nulla di troppo fastidioso. Rimane il problema dei contenuti in cinese un po' troppo invadenti nelle app proprietarie multimediali.
Conclusioni:
Al momento preferisco non giudicare un prodotto che è nato per arrivare sul mercato con tutto un altro software che, speriamo, possa migliorare tutte le lacune evidenziate nel video, non certamente gravi e comunque tutte software. Mi 4 rè un prodotto molto interessante, dall'ottimo hardware e dall'eccellente costruzione. Non si discosta molto a livello di potenza da Mi 3 e forse questo è il punto a sfavore principale e che vede molti dei top gamma 2014 nella stessa situazione visto che lo Snapdragon 805 si fatica a vedere e il passaggio ai 64-bit è ancora lontano per quanto riguarda il segmento premium.
Purtroppo 16GB di memoria non espandibile e mancanza di LTE ed NFC limitano un po' l'utente nell'acquisto di impulso ma se avrete un po' di pazienza il modello 64GB LTE potrà assecondare la vostra voglia di MIUI.
Nota: il nostro modello proviene dal sito xiaomishop.it
Commenti
meglio questo il redmi note 3 ??
Dipende dall'utilizzo che ne fai. Io sono possessore di mi4 e mi trovo benissimo sia come aggiornamenti che come fluidità, eccezionale. È vero che non è impermeabile all'acqua e la fotocamera non fa foto e video come il Samsung S5 però appunto dipende se tu sei uno che fa molte foto e video. La fotocamera del mi4 è buona sia chiaro
Diciamo che se preferisci aggiornamenti e fluidità prendi il mi4 perché Samsung è molto lenta a rilasciarli e ne fa gran pochi
Se preferisci impermeabilità,memoria espandibile e fotocamera prendi un S5
Quale mi consigliate tra Mi4 ed S5? Con l'S5 di Samsung ormai trovabile a 299 € (Ipercoop Tirreno), considerando che su altre recensioni si lamenta il "clipping" dei video su Mi4, che non è water-proof o water-resistant come S5, anche se con 3 Gb di memoria ram e clock a 2.5 Ghz ma senza Rom espandibile, vale la pena?
Il fatto che non ha gorilla glass può creare problemi? (strisci etc..)
Io aspetto la presentazione del mx4 di meizu
Dove posso trovare la ROM ufficiale inglese?
Scusa, sai per caso da dove posso scaricare la MIUI V5 originale per lo Xiaomi Mi4?
smartylife
Dove posso acquistare il mi4?
64 gb LTE a 350 sarà un best buy.
Che la fotocamera sia migliore su iphone non ne sarei tanto convinto, secondo me se la giocano
come fa a non avere l'lte se il modem è integrato nel soc. è una mancanza software?
È uno sfondo MIUI.
Solo che è il triplo più potente e con un'autonomia doppia, costruito pure meglio e costa la metà. Questo basta a farti nascondere.
Sono agli antipodi, il mi4 è un android quindi maggiore libertà e personalizzazione mentre iphone è più chiuso e lattaginoso, basti pensare che ancora oggi nel 2014 non dà la possibilità manco di cancellare i contatti in modo multiplo! Cmq se hai ipad e mac punterei su iphone per una migliore integrazione altriemnti il mi4 che è mostruosamente più potente e con un'autonomia di riferimento.
La rom multi non è mai paragonabile a quella originale,ho avuto sia mi 1,ed adesso mi3 64gb,se si rinucncia alla lingua italiana la rom nativa è molto più performante,per me che non è un problema uso sempre quella originale,vero che ho rinunciato all'italiano,ma è ben diverso,e poi ho notato che come tutti i primi modelli usciti l'ottimizzazione non è ancora buona,la vera potenza in genere si vede dopo qualche mese,parlo per esperienza personale,comunque sono molto soddisfatto del mio mi3,del mikey,della powerbank xiaomi,pistons,ecc...tutti i prodotti che ho avuto di xiaomi sono perfetti e funzionano bene,ma non credo che farò l'upadate a questo modello
grazie sono considerazioni che sto appunto prendendo in considerazione
.... ma a livello di comparazione di telefoni è possibile dire , ovviamente secondo voi , quale sarebbe il migliore ?
Dipende tantissimo dalle preferenze in fatto di software: se non hai voglia di staccarti da iOS per tutti i servizi, la sincronizzazione e l'ecosistema che ha prendi pure un altro iPhone, se hai voglia di sperimentare il nuovo e non sei granché fidelizzato Apple puoi scegliere di passare ad Android, e quindi al Mi4
ciao a tutti , scusate la mia banalità , ma se dovreste scegliere tra un Xiaomi Mi4 e un Iphone 5s quale scegliereste ? e perchè ? ... io attualmente possiedo un Iphone 4 che per l'uso che ne faccio va benissimo e per un mio sfizio vorrei cambiarlo e sono indeciso tra questi due modelli
Che widget è quello che ha nella home Galeazzi? Sembra simple calendar ma invece della data giornaliera sulla sinistra sembra avere le opzioni per inserire nuovi appuntamenti....
A me l'lte non serve con 2gb al mese di internet quindi é un telefono perfettoo
Il mistero delle donne e di cosa pensano é inarrivabile non scherziamo
Sono d'accordo con te, non vale la pena per chi ha già il Mi3 che a mio parere considero bellissimo (questo Mi4 prende il meglio dei top gamma, ma non ha una sua personalità). In più il Mi3 malgrado sia ingombrante, è leggero e piacevole da maneggiare.
Certo il Mi3 ancora validissimo nel confronto software e hardware ma di fianco al Mi4 è uuuurrenndooo!!
Mi4 da bava alla bocca ma mi aspetto che cali di prezzo e si avvicini di più ai prezzi in Cina.
Perché, nel 2014 esistono ancora smartphone che non hanno la sveglia che si attiva automaticamente dopo lo spegnimento?
Confermo, nel forum stanno cercando Beta Testers per Mi3 e Mi4.. Io mi sono proposto per il Mi3... Domani danno i risultati
Chissà da che prodotto della Braun proviene quel bordo lì?!
:D
Tuo cugggino non ha l'iphone 7 come il mio!!1!!111!!
questo è il mistero più grande della storia...dopo le donne!
ma non diciamo cavolate!!! mio cuggino é nato il 16 del 13 alle ore 14!!!
So che è solo per la Cina ed è importato da noi. Ma la cosa che non riesco a capire, anzi se la sai dimmela pure ;) , è che nelle specifiche tecniche non riesco proprio a trovare la presenza di bande 4G (anche se diverse da quelle europee/italiane). Allora quello che mi chiedo è : in Cina non lo usano il 4G? Mi pare di sì..
Infatti scrivevo "attuali mancanze" proprio per quello. So che arriverà la versione LTE, anche se io sapevo verso fine anno quindi più verso l'inverno che l'autunno. Non riuscivo proprio a trovare il senso di una versione di un topgamma solo 3G al giorno d'oggi.
invece è molto ben fatto, se lo guardi da vicino noterai che ce stato un lavoro minuzioso.
lte ce solo che per ritardi di richieste saranno pronti per l'autunno
mi3 radio fm c'è ed è ottimo
sveglia da spento ce nel mi4 ( non lo se ce nel mi3)
USCIRÀ L'IPHONE 4! Revolution!
Anzi, FALLOUT 4!
13 = 1+3 = 4 Succederà qualcosa nel quarto trimestre di quest'anno:sarà l'Iphone nuovo?
Impossibile, tutti sanno che il mese n.13 non esiste.. Il 14 si ma il 13 no.
non è studiato per il nostro mercato.
allora dobbiamo aspettarci che il mese 13 succederá qualcosa di inaspettato!!!
Oddio XDXD che occhio
Purtroppo non è così semplice come dici, la maggior parte delle persone continuerebbe a comprare apple, samsung.
Agli arbori comunque samsung era già conosciuta e comunque non tutte le aziende hanno la mentalità e forza economica per fare quello che samsung e google hanno fatto assieme
Buongiorno a todos :) un'informazione.. Qualcuno sa come si chiama lo sfondo che Andrea ha sullo xiaomi mi4? Grazie mille :)
una curiosità la svegli funziona a terminale spento come sul mi3? ha la radio fm?
Il bordo è una evidente copia di quello dell'iPhone 5s.
Fantasia zero.
Praticamente tutta.
ho il mi2 e il mi3 ....e adesso SCIMMIIIIIAAAAAAAAAAAAAAA
vedendo le foto di test allegate all'articolo mi sembra di capire che i miglioramenti sono soltanto nelle condizioni di scarsa illuminazione
Veramente bello. Un po' incomprensibili le attuali mancanze lato hardware (soprattutto LTE).
Per il momento non c'è nulla perché xiaomi non ha rilasciato i sorgenti. Per il mi3 sono stati rilasciatiin parte, ed è presente una cyanogenmod Alpha. Io penso (e spero) che a breve inizino a creare rom aosp anche per il mi4.