In arrivo Wiko Kite, il nuovo smartphone Wiko LTE a meno di 100 euro

13 Agosto 2014 21

Wiko ha annunciato un nuovo smartphone destinato alla fascia bassa del mercato, caratterizzato da un prezzo estremamente contenuto di soli 99,90 euro. Il suo nome è Wiko Kite e verrà commercializzato a partire dal prossimo 18 agosto. Non bisogna però farsi ingannare dal prezzo, dal momento che Wiko ha tutte le intenzioni di proporci un device economico e completo allo stesso tempo: non manca infatti la presenza della connettività LTE cat 4 sino a 150 Mbps.

Le altre specifiche vedono un processore Broadcom Cortex-A9 dual core da 1.2GHz, 1GB di memoria RAM e un display LCD IPS da 4" con risoluzione WVGA da 800x480 pixel. A completare la dotazione ci pensa la memoria interna da 4GB espandibile, fotocamera posteriore da 5 MegaPixel e frontale VGA, batteria da 1800 mAh e Android 4.4 KitKat. Wiko Kite sarà disponibile in diverse varianti di colore, tra cui bianco, nero, rosso, giallo, fucsia, viola e turchese.



21

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
dest

L'unico vantaggio dell'LTE è che abbasseranno i prezzi dei non LTE!
Magari aggiornassero a kitkat i terminali della precedente serie come il Wiko Iggy che per il prezzo che si paga è insuperabile! Wiko continua così

lordchaotic

anti moto g xd

Mauro

A 129€ ti prendi un wiko bloom che va alla grande. Da marcopoloshop c'è anche la spedizione gratuita. Non dimenticare che wiko da assistenza in 72 ore!!! Ci sarebbe anche lo Jiayu G3C che a 129€ offre display hd, batteria da 3000mah e cornici in metallo, per il resto identico a wiko bloom.

Muttley

da quanto ho capito i wiko dovrebbero essere dei myphone rebrandizzati...

lordchaotic

sarà mio ma wiko a personalizzazione dell'os come siamo messi? se offre android praticamente stock sarebbe perfetta ^^

Simone

L'hai provato? No.

Perché se l'avessi fatto avresti evitato questa bassa caduta.

Il Moto G ha sicuramente componenti migliori, ma la fluidità del Rainbow ricorda molto il Moto G.

Parliamo di prestazioni effettive per una volta, non di pippe teoriche...

Curiosone78

non paragoniamo la m con la cioccolata

artick82

io ne metterei qualche euro in più e prenderei un red mi
è molto piu longevo

J.K.Red

interessante anche questo...
Sto proprio cercando un terminale per mia madre dual sim sui 100€ circa, sono piuttosto indeciso. Consigli?

Mattia Cavallo

Forse farlo dual-sim avrebbe voluto dire scegliere un processore mediatek che al momento nella fascia bassa non offre LTE e probabilmente Wiko con questo dispositivo ha voluto spingere proprio sul fattore 4g.

Simone

No, ma verrà aggiornato a breve in teoria.

Giannib

Ha KitKat?

Simone

Ti dico solo che il Wiko Rainbow è un Moto G da 5 pollici e dual sim.
E costa 143 euro.

sasu85

Ne sfornassero uno simile ma Dual Sim!

giuseppecastorina

Wiko azienda sempre più seria!

Mattia Cavallo

Si sono segnato di farlo anche piccolo :D Non sembra male e le soluzioni relative al design sono sempre interessanti

Boots Boot

Sarà l'anti Moto E?

SergVarl

Non so voi ma Wiko mi sta piacendo ogni volta di piu'

mauy00

Un dispositivo realizzato con criterio, riuscendo a mantenere un fantastico rapporto qualità-prezzo. Brava Wiko :D

Veloci

Forse perché non ha chipset Mediatek e al momento quest'ultima propone LTE nella fascia alta al momento. Curioso di conoscere la qualità generale e la potenza...

sasu85

Carino è carino...ma perchè farlo monosim?? :(

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO