Origin PC svela BATTLEBOX, PC Gaming con GTX Titan Z

13 Agosto 2014 65

ORIGIN PC ha annunciato ufficialmente la nuova serie di PC Gaming Desktop Battlebox, composta dai modelli Genesis, Millennium e Chronos, accomunati da componentistica di fascia alta e soprattutto dall'utilizzo della scheda grafica Nvidia GeForce GTX Titan Z.

Si tratta di Sistemi pensati per giocare in 4K, con diverse opzioni di customizzazione che prevedono per esempio una singola GeForce GTX Titan Z, o in alternativa GTX Titan Z accoppiata a un monitor Asus PB287Q da 28 pollici, con altre opzioni in SLI e raffreddamento a liquido.

L'Origin PC Battlebox di sicuro non è un prodotto per tutte le tasche, infatti si parla anche di soluzioni che superano i 4000 dollari. L'azienda non ha ancora aggiornato completamente il sito da cui poter configurare i vari sistemi e l'unico che si può "costruire" al momento è il modello Chronos. Con poche aggiunte e semplici click, siamo arrivati a configurare un sistema da 3253.00 Dollari, confermando quindi quanto detto fin'ora.


65

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
talme94

http://www. kaspersky .com/it/security-mac
http://www. avira .com/it/free-antivirus-mac
http://www. avast. com/it-it/free-antivirus-mac
http://www. avg .com/it-it/avg-antivirus-for-mac

Inoltre, dici di avere un mac perchè fai grafica ed editing video... perchè su windows o linux non ci riesci? Non che voglia obbligarti a cambiare os, comunque

nikpad

Punto 1) Mi baso sui prezzi ufficiali di Microsoft e sulle copie che si vendono in qualunque centro specializzato.

Punto 2) Malware su Mac, fortunatamente, non ne ho mai avuti. Non so dove tu possa avere letto una cosa simile... comunque non esistono antivirus e non sono vincolato a doverlo aggiornare costantemente. In più è sempre un software in meno da caricare.

Punto 3) Conosco tantissimi youtubers che, pur assemblando i loro pc gaming con ottime componenti, dopo circa 1 anno sono costretti a cambiarlo per surriscaldamento e problemi all'hardware.
Quindi direi che anche con la massima attenzioni, problemi se ne possono avere.

Punto 4) Ho parlato in prima persona, se quelle non sono le mie idee...

talme94

se tu preferisci un mac, ok, ma non sono certo giustificazioni valide quelle che stai dando:

1) l'upgrade da win7 a win8 l'ho pagato 30 euro e gli aggiornamenti di osx sono diventati gratuiti solo da mavericks

2) esistono malware anche su mac e basta un minimo di cervello per non prenderli anche su windows

3) Se è assemblato bene un pc, con i giusti componenti non si surriscalda

4) nel primo commento non hai certo esposto le tue idee, anzi ti cito:

"Ovviamente per giocare... perché se non riuscite a giocare con il vostro PC non vi sentite abbastanza soddisfatti?Fate un grande uso del vostro computer, davvero!
Io uso un computer per grafica e editing video, voi per giocare!"

mettek

Sono uno che il PC se lo sa assemblare e sa anche farsi dei calcoli. quando assemblare un PC di questa portata e da trogloditi risparmiare pochi euro quando puoi avere una versione OEM del SO del tutto legale

Felipe Cardoso

"Se uno per professione conviene avere un mac e non può averlo o non vuole spender quei soldi per principio si fa un Hakintosh "legale" basta che ti compri la licenza dal loro store da un altro mac ( puoi fare anche senza ma quella è "pirateria""
parole tue, pensavo che si parlasse di quello a quel punto.

Comunque su una cosa più o meno siamo d'accordo, preferisco di gran lunga farmi un pc normale piuttosto che i carissimi computer della apple, come detto su lo farei solo se fosse strettamente necessario per questioni professionali.
Infatti tra un mese mi faccio un bel notebook nuovo, e non ci penso nemmeno a comprare un macbook. Ovvio è anche una questione di gusti. (tra l'altro non disprezzo gli hackintosh, anzi ho già sperimentato sul mio attuale notebook :), solo che non mi piacerebbe fosse un sistema con cui guadagnarmi il pane, il supporto ufficiale in questi casi fa la differenza)

Spostando la questione sul gaming, non credo che ci sia qualcosa meglio di Windows al momento, OSX e GNU/Linux non sono tipologie di sistemi per i gamer (non ancora almeno). Su questo credo che neppure i microsoft haters più accaniti discordano. O no?

Eugenio Volk

il discorso degli hakintosh era una cosa di principio , pur avendo soldi non me lo farei mai perchè n on li vale quando allo stesso prezzo di un macbook pro air mi faccio un ultrabook più prestante e per la produttività ormai puoi fare un dualbook con macOs senza bug o glitch di ogni sorta. poi non capisco perchè continui a tirare in ballo linux nell'ambito workstation se si parla di pc gaming e desktop <.<

nikpad

Quando qualcuno dice il falso mi sembra abbastanza normale alterarsi o comunque correggere quello che penso sia sbagliato.
Ciao e buon Ferragosto :)

alberto

quindi è vero, tu ti alteri perchè uno sconosciuto viene a dire che gli aggiornamenti sono a pagamento. Se a te sembra normale come cosa allora alterati pure.

Felipe Cardoso

Per "appositi software" intendevo l'emulazione di android tramite apposito sdk su un sistema non android, android per x86 è android. (la discussione riguardava linux su una workstation, l'unico ambito che mi viene in mente in cui può c'entrare android è proprio lo sviluppo di esso o software per esso).
Dunque resta erronea la frase a cui mi riferivo nel commento di prima: "se per te solo su android puoi installare da archivi apk stai fresco". Perché in realtà è così, hai bisogno di android (anche emulato) per installare gli apk. Comunque chiudiamo questo discorso che sinceramente non porta a nulla, sopratutto dopo il "ciawa...".
Per quanto riguarda la seconda parte (che effettivamente sarebbe interessante come argomento), ripeto: dipende.
Sono molti i fattori che possono influire sulla complessità di una installazione, aldilà dell'hardware su deve essere installata la distribuzione.
Stiamo parlando sempre di uso lavorativo (Non mi riferivo ad una installazione dedica per uso casalingo e stop). Il tipo di lavoro che faccio io, che fai te o il mio vicino di casa può variare di molto sia il sistema scelto, sia la configurazione, sia l'insieme dei software da installare. Per diversi tipi di lavoro si possono preferire altri sistemi non bastati su linux.
Però, sempre per lavoro, può essere abbastanza lunga e complessa anche una installazione su base windows (ad esempio).
Comunque, se proprio vuoi discutere su una installazione per uso casalingo, di una "ubuntu" di turno, anche lì non è così tragica la situazione. Anzi spesso usando il processo di installazione automatica ci vuole pochissimo e al primo riavvio ci ritrova già tutto funzionante (alcuni anni fa non succedeva spesso, ma ora le cose sono cambiate). La questione dei driver ed il tempo perso per installarli può portare rogne anche sotto windows. Per i software "comuni", molte distribuzioni al primo avvio hanno già installato un bel parco di applicazioni ben più ricco di quello che trovi in altri OS. Anche in questo caso, dipende cosa ci deve fare per l'utente. Browser, client email, lettori multimediali, e molto altro sono preinstallati in quasi tutte le distribuzioni.
La questione dell'essere user friendly o meno non è più come 10 anni fa, ci sono tante testimonianze discordanti sulla rete, proprio perché: sistema scelto, hardware scelto, utente finale del sistema, utente che installa il sistema, software necessari all'utente finale sono tutte variabili che influiscono pesantemente sull'esperienza.

Con questo non voglio dire "meglio il pinguino, abbasso le finestrelle e le mele!!!". Ti sto scrivendo da windows 8.1.
Semplicemente il discorso sulla difficoltà di usare linux che hai fatto sembra più un racconto di esperienza personale andata male, piuttosto che una argomentazione valida contro la proposta dell'utente mettek. Ancor di più se parliamo di uso professionale.
Comunque, personalmente (sottolineo personalmente), se avessi bisogno di OSX per lavoro, preferirei risparmiare per qualche mese e comprarmi un Mac, alla fine è un investimento che in teoria dovrebbe ripagare se davvero incrementa la produttività. L'affidabilità ed il supporto di un Mac rispetto ad un Hackintosh in ambito professionale è tutt'altra cosa.

Eugenio Volk

io non rigiro nulla quando probabilmente l'80% delle persone che hanno un assemblato in questo blog montano winzoz crackato , e nulla esclude che tu faccia parte della cerchia .

Eugenio Volk

"appositi software" fino a prova contraria c'è android per x86 e il robottino anch'esso è una distro linux come tutte , ottimizzata diversamente per altre piattaforme specialmente mobile , ma resta sempre linux. ciawa. l'apk in ambito desktop mi è sfuggito così come prima cosa venuta in mente , ma non come verità sacrosanta , eh si per metterti un normale desktop apposto con linux buone 3-5 orette le spendi per mettere tutti i diver ( Nvidia lo installi solo tramite terminal e senza interfaccia grafica ) , poi il tempo che trovi i vari pacchetti e installi dei software più comuni da usare su un pc di casa ect. non è di certo "user friendly" fine della polemica.

nikpad

NCé per quello, dico solo che prima di dire che gli aggiornamenti Apple sono a pagamento bisognerebbe informarsi... quando so che questo non é vero, mi altero. Tutto qua.
Ma ho giá detto che questo era l'ultimo messaggio di questa lunga coversazione.
Ognuno ha le proprie idee e le proprie esigenze.
Se a Felk piace più Windows ben venga, lo rispetto. A me non piace e non lo trovo l'OS che fa per me.
Siamo in un paese libero proprio per esporre le nostre idee(sempre che siano vere: quello degli aggiornamenti no, per l'appunto), ma un errore ci sta e basta.
Non commenterò più quesiti post visto che si scatenano solo flame, commenterò solo più articoli inerenti a smartphone e tablet.
Detto questo ti saluto e ti auguro buona giornata. Ciao ciao :)

alberto

tu sei alterato? cos'è uno non può offendere il mac os che subito la metti sul personale?

Felipe Cardoso

Gli apk sono una tipologia di pacchetti creati appositamente per android, il fatto che puoi estrarre il loro contenuto e magari far girare alcune applicazioni, tramite appositi software, su pc, non significa che siano pacchetti fatti per essere eseguiti nativamente su una qualsiasi distribuzione basata su linux.
Sopratutto nel contesto di cui si stava discutendo (usare una distribuzione linux su un pc per lavoro) non c'entra proprio un bel nulla l'installazione di apk. Tralasciando il fatto che non necessariamente oggi per lavorare con una distribuzione gnu/linux si debbano trascorrere ore al terminale, dipende cosa ci devi fare e sopratutto di quali programmi la workstation necessita.

nikpad

Sai che gli ultimi aggionamenti io non li ho pagati O.O. Forse sono raccomandato da Tim Cook? Possibile?
E sono contento di spendere 2300€ di un computer che funzione piuttosto che spenderne la metá e installarci milioni di software aggiuntivi e cambiarlo dopo 1 anno perchè surriscalda troppo.
Scusami ma non mi abbasso a queste cose. Assemblatene uno e spera che ti duri almeno 2 anni. Ci metti una bella Titan da 1000€ e poi ne usarai sempre la terza parte perchè nessun software sfrutta tutta quella potenza.
Informati prima di diffamare. Apple da Mavericks non ha più fatto pagare un aggiornamento, tu Windows 8 lo hai pagato profumatamente.
E per chiamare insulso il mio iMac spendine almeno 1600€ per averne uno alla pari.

Addio, e prima di parlare informati!

Felk

Ti ricordo che chi ha acquistato w8 ha avuto l'8.1 e successivamente l'update 1.. Ora non so se ne sei a conoscenza ma anche la Apple fa pagare gli aggiornamenti ;) Comunque bravo, hai un imac da 2300€ quando con la metà ne potrei assemblare uno che il tuo insulso imac neanche lo vede ;)

Addio.

nikpad

Peccato perchè il rischio di malware è altissimo... Evita spiacevoli sorprese, tanto è poi solo un software in più ;).
So che M sta per Mobile( sai, sarò un bambinetto che progetta scatole delle merendine, ma sulla tecnologia sono abbastanza informato).
Non ho nessuna delle configurazioni che ha elencato nel tuo commento perchè ho un core i7 e una GTX 780M( pazienza se è in configurazione mobile, ha potenza da vendere e faccio girare tutti i giochi in grafica ultra senza problemi).
Diversamente, anche avessi avuto il modello base 21.5" sarei stato sicuro di avere comunque un software stabile, leggero e senza dovere installare mille mila software secondari(antivirus, patch di sicurezza ogni settimana etc.), aggiornamenti gratuiti (non come Windows 8 che si paga profumatamente).
[Dal sito Autodesk] mi risulta che sia disponibile anche Autocad 2015 per Mac.
Detto questo, non sento la necessitá di prendermi questi "cassoni" ultrapotenti, non sfrutti nemmeno la metá della potenza che ti danno.
Le specifiche non servono a niente, l'ottimizzazione del software è importante... E su questo la grande Microsoft ha molto da imparare.
Scusa per eventuali errori ma sto scrivendo di fretta dal note 3, chiudo qui la conversazione, ho la mia idea e la ritengo valida.
Buona serata

Eugenio Volk

se per te solo su android puoi installare da archivi apk stai fresco , ti ho nominato il primo formato venuto in mente tra i svariati formati presenti in linux ;)

Felk

So per esempio che manca autocad, fondamentale per me. Purtroppo per ora il pc superpowa come dici tu, è ancora in cantiere visti i fondi per ora scarsi, ma tra qualche mese si spera arriverà. Ah, non ho un antivirus installato.

[Dal sito Apple] Il prezzo minimo per avere una scheda video, sono 1500€ e ti rifilano una 750M (Non so se sai che la M sta appunto per Mobile, ovvero schede video montante su portatili) e avvolte sono nettamente inferiori alla controparte desktop. Poi da una rapida occhiata non ho trovato il preciso modello di i5.
Fa ancora più ridere come spendendo 1100€ (per il basso della gamma imac) hai un i5 dual core con grafica integrata. Ora per favore, illuminami sulle caratteristiche del tuo fantastico pc.

nikpad

Ti ringrazio del complimento, probabilmente è così.
Sui programmi illuminami, io ho tutti i software, quali mancherebbero?
Sulle specifiche, mi fai sorridere: probabilmente non sai le specifiche del mio iMac...
In ogni caso, tieniti il tuo PC superpowa e continua a credere che le specifiche siano tutto! Mi raccomando installa anche l'antivirus ;)

Felk

In secondo superiore a parte scatole per merendine non si può fare altro. Tieniti il tuo imac con processore, scheda video da portatili, che costa il doppio e vale la metà ed ha un sistema con la mancanza di molti programmi ;)

nikpad

Un piccolissimo particolare: non è presente il Mac App Store che ti permette di aggiornare alle ultime versioni di Mac OS. Si può "scaricare" una versione, ma poco stabile e piena di bug.
E poi per avere un Hackintosh decente non lo paghi la metà di un iMac...

Felk

Se si è proprio patiti di Mac os, si può fare un hackintoah con la metà del prezzo di un imac.. Poi puoi dire che c'è il design, il marchio, ma ciò non giustifica un prezzo più che doppio rispetto ad uno stesso pc assemblato.

met

ora i prezzi di "amazzonia" sono molto più cari di 1 mese fa.
La 290x (tri-x) la trovo benissimo a 389 euro su uno store AFFIDABILISSIMO.
Costo radiatore: 90 euro
costo waterblock: 100 euro---> 200 totali
costo backplate: 35 euro----> 70 totali
costo pompa+vaschetta: 90 euro
raccordi: esagerando 100 euro
acqua 2L: 10 euro
tubi: 10 euro
pasta: 10 euro
totale: 1350 euro, tanto quanto la 295x2 visto che si trova dai 1300 in su

Morale della favola: meno rumore, più fresca, più overclock, meno confusione all'interno del case allo stesso prezzo.

Vuoi non liquidare? Bah nessun problema, un mio amico ha 2 290x directcu II in xfire (ovvio). La primaria tiene 82° la secondaria 76°. Essendo asus, quindi una schifezza in dissipazione, le temperature non sono altissime (visto che può raggiungere i 95° senza sentire problemi). Un xfire di tri-x o vapor-x mi permette di tenere temperature sui 68-70°, quindi davvero basse, andando a spendere cmq meno!

PS: e il tutto senza bruciare la garanzia, si ci sono delle case che permetto di cambiare dissi. In caso di rma basta rimontare quello stock

nikpad

Ok, scusami.
Se il fatto di montare una scheda grafica qualunque lo reputi un pregio ben venga! E se pensi che i Mac siano sovrapprezzati, beh, continua pure a pensarla così...
Non so se hai un Mac in casa e puoi capirne le sue vere funzionalitá... io personalmente ho avuto sia Windows che Mac, e non tornerei MAI indietro a Windows.
Questione di gusti e esigenze...

Felk

"Ovviamente per giocare... perché se non riuscite a giocare con il vostro PC non vi sentite abbastanza soddisfatti?
Fate un grande uso del vostro computer, davvero!"
Io questa la reputo una critica insensata a chi compra/ha un pc per giocare.
Comunque, montare una scheda video da 500€, come una da 50€ è una grande peculiarità per un sistema operativo. Poi si sa che i mac sono sovrapprezzati per quello che offrono

Matt7even

su amazzonia costano 500 € circa la r9 290x
se le metti a liquido anche con artic cooling accelero costa l'uno sui 90 €
fai due conti te contando che acquisterai una pasta termica eccellente o liquid metal, se sommi costa tanto quanto se non di più della r9 295X che costa 1200 €
non so quanto ti convenga, già quella di fabbrica è fresca e performante.
a contrario della r9 290x che è quasi d'obbligo affiancarla ad una soluzione a liquido

nikpad

Quale sarebbe la frase dove critico?
Non saprei, mi sembrava un'opinione la mia, mi scuso se quel messaggio poteva nascondere una critica. Ognuno del suo computer ne fa l'utilizzo che vuole, ma venire a dire che Windows è migliore di Mac solo per una scheda grafica da 500€, lì mi altero leggermente...

met

la 295x2 è uno xfire di 290x, peccato che quella configurazione costi 1300/1500 euro
uno xfire di 290x costa 900 euro, con la differenza metto tutto a liquido e tanti saluti alla 295x2...

Felk

I pensieri e le opinioni, qualuque esse siano ( a patto di essere sensate) sono sempre da rispettare. Non merita rispetto chi critica l'utilizzo di un'altra persona. La tua, inizialmente era una critica, non una opinione.

nikpad

Non ho mai comprato un Mac apposta per la scuola, contano che molti software sono disponibili anche per Windows.
La mia è stata una scelta"dovuta": nella mia famiglia, tra mio fratello che fa l'università e mio padre che è dentista, necessitiamo di software solo disponibili per Mac OS.
Di conseguenza, la scelta di prendere un Mac non è stata dettata dal mio "hobby", ma da una necessità precedente.
Usandolo,però, non rimpiango niente di un computer da gaming come quello dell' articolo in questione: magari in un gioco pesantissimo giocherò solo in media e non in ultra, ma mi permette(almeno per esigenze mie e di famiglia) di avere software molto completi.

E come ho già detto nel commento precedente, la mia era un'opinione: si può rispettare o meno :)
Buon pomeriggio!

Felk

Secondo me quello che sbagli alla radice è pensare che fare grafica e programmazione (o come io, che lo uso per il Cad) per scuola, sia un utilizzo professionale, quando in realtà non lo è per niente. Non ti voglio venire a fare i conti in tasca sia perché non sono affari miei, sia perché non me ne importa nulla, ma comprare un mac per la scuola (essendo tu ancora all'inizio) è un totale sprego di soldi. Poi riguardo al gioco mi hai fatto un po' alterate; già il fatto che ci siano chi riesce a vivere giocando ti fa capire che non è un utilizzo così spregevole del computer, successivamente io non criticherei nessun tipo di utente per quello che fa al computer, ma criticherei chi compra un pc di cui non ha assolutamente bisogno.

nikpad98

La mia non era una critica ma un' affermazione, e il mio intento non era quello di offendere.
Per la storia della mia età è vero, sono del 98, e non vedo alcun motivo per la quale non dovrei essere appassionato di grafica.
A scopi scolastici, mi è capitato molto di usare programmi come Final Cut Pro, Premiere e After Effects. Posso dire di saperli usare abbastanza bene, sono sempre stato appassionato di programmazione e grafica.
Non sono un nerd che passa ore a giocare a Cod o Battlefield 4 su PC, ho cose migliori da fare. Ho la mia dose di gioco(ho anche un canale Youtube di gaming), ma non compro un computer per giocare, i miei Mac riescono a fare girare in grafica massima praticamente tutti i giochi che ho, ma non ho comprato il mio iMac solo per 2 giochini...
E mi fa anche abbastanza ridere questa questione dell'età, sembra che a 16 si è tutti bimbetti che giocano con i Pokemon.
Non generalizziamo, non ci fermiamo davanti a un dato anagrafico e cerchiamo di crescere nell'equità.
Comunque no, faccio 6-7 montaggi video a fini scolastici all'anno, tra scienze,storia e inglese(e anche i risultati in termini di voti si vedono), sono apassionato e mi piace farlo.
Dovessi disegnare una scatola di merendine per gli amici lo farei ben volentieri, sarebbe una bella sfida anche per me.
In definitiva, sono soddisfatto di ciò che faccio, gli insegnati apprezzano molto i miei lavori( non avrei la media dell'8 alla fine di 2° liceo scientifico) e non penso di dover dare nessuna spiegazione.
Se poi l'età vi scandalizza molto, toglierò il 98 dietro al mio nickname.
Buona giornata a tutti!

Felipe Cardoso

Ti prego, parlare di linux e metterci in mezzo gli apk...se non sei sicuro di ciò che scrivi evita please...

mettek

Rigirala come vuoi gli hackintosh non sono legali, punto e basta. MA anche se per una remota possibilità legata a un qualche cavillo legale imboscato la non so dove fosse legale non avresti un supporto ufficiale. Pertanto a sto punto meglio linux o una distro linux con supporto professionale.

Se poi uno ha bisogno a tutti i costi un Mac ci sono i Mac mini a 623,03€ che non mi sembra una cifra spropositata se proprio ne hai le necessità estrema.

Se invece non ne hai bisogno puoi sempre farti un PC con Windows.

Il problema è che vi arrampicate sugli specchi perchè il flamer che ha iniziato il casino ha semplicemente detto Windows è superiore a MAC in una notizia che parla di HW e completamente fuori dal contesto.

macosx

Per me è vero che Windows è più flessibile e più open, sto apprezzando tantissimo Windows 8 che è un sistema operativo eccellente, senza contare che la versione x86 hanno trasformato quelle tavolette in qualcosa di utile, tanto da farmene comprare una, ma devo anche dire che Mac è un pianeta completamente diverso, ho un macbook da ormai 6 anni e non ho mai avuto problemi, la longevità e il supporto di queste macchine e qualcosa di incredibile, senza contare che la facilità d'uso di un Mac è maggiore rispetto a quella di Windows. Senza dubbio d'ora in avanti se dovrò acquistare un altro portatile non avrò dubbi su quale possa essere, anche perché a me dei giochi su PC non interessa niente per quelli preferisco di gran lunga le console.

mettek

O cazz.... ma lo fate apposta come si fa ad essere così ottusi.... Ovvio che per certe applicazioni non puoi avere scelta, ma guarda anche per tua informazione con questo HW potresti fare infinite cose come il calcolo avanzato di simulazione, ma da quel che so molti supercomputer mica usano windows. Come già detto potresti per questo HW usare linux quindi il discorso di dire Windows e superiore a tutto e solamente e puramente una trollata.

Quando sviluppo (ovviamente ad ecezzione di tecnologie .net) preferisco mille volte il mac.

Felk

Ma se sei del 98, che grafica vuoi fare, quella per le scatolette delle merendine da dare ai tuoi amici? Io non sono tanto più grande di te, ho 2 anni in più, ma non puoi criticare qualcuno perché magari gioca con il computer, mentre tu lo usi per "editing video" (che poi cosa editi, le clip di COD?). Il pc non ha solo un utilizzo, io oltre che per Autocad (visto che faccio un istituto tecnico) lo utilizzerò anche per giocare, ma di certo non vado a criticare chi lo usa per andare su Facebook o per vedere due video su youtube..

nikpad98

Ovviamente per giocare... perché se non riuscite a giocare con il vostro PC non vi sentite abbastanza soddisfatti?
Fate un grande uso del vostro computer, davvero!
Io uso un computer per grafica e editing video, voi per giocare!
Riguardo al commento sotto, un'hardware del genere lo supporta un Mac Pro che ha lo stesso prezzo, se non più basso... quindi meglio essere informati prima di parlare!

Eugenio Volk

che centra mo linux... su linux per avere le cose che ti servono e settato per bene ci spendi metà giornata col terminal e apk vari . Se uno per professione conviene avere un mac e non può averlo o non vuole spender quei soldi per principio si fa un Hakintosh "legale" basta che ti compri la licenza dal loro store da un altro mac ( puoi fare anche senza ma quella è "pirateria"

Demigod87

Quello assolutamente. Infatto sul mio PC ho installato 8.1! Poi su un PC di fascia alta davvero va molto veloce!

Alessandro Capello

w8.1 mi gira egregiamente sul mio miix 2 8" che come hw è tutt'altro che un mostro ;)
certo xp era più leggero ma questo windows8 è davvero ottimo sotto tutti gli aspetti

Panzone

ci fai co ste distro Linux...ma che monnezza è? tanto vale lasciare OSX

Matt7even

Non sono proprio d'accordo, il mac più sfigato ora in commercio il MBP 13" da 1129€ monta già un i5
non mi pare sia di fascia bassa.
Win 8.1 sui tablet che montano un Atom Z qualcosa van già abbastanza bene e son fluidi.
io credo che questo tipo di comparazioni bisogna farle con un pc uguale, o meglio con windows sul mac.
anche se vai vedere delle comparative la differenza non è così abissale
non voglio fare assolutamente l'hater, anzi. credo che sia giustissimo comparare le due case, che molto spesso collaborano.
Windows 8 va una scheggia, l'unica cosa in favore di apple è l'ottimizzazione e per questo su alcuni ambiti va meglio ed è più veloce
va anche detto che ti danno molto spesso un'ottima assistenza e sono disponibilissimi se ti rechi su un apple store.
Ma spesso i pc apple sono sovrapprezzo e forse, non ne giustifica la spesa per una ottimizzazione solo un po' più performante visto che devono ottimizzare per poco hardware
una cosa invidio molto, il loro schermo che anche su quelli base è di buona qualità. peccato che sia lucido

Alex Gombi

Concordo

Demigod87

Mac è assolutamente overpriced. Sono io il primo a riconoscerlo.... Ne ho preso uno giusto per provarlo, ne sono rimasto soddisfatto ma il prezzo non è congruo....

Demigod87

Particolare che non mi sfugge visto che vorrei farlo :)

Demigod87

Molto piu leggero, molto piu reattivo anche su hardware di fascia piu bassa anche se va detto che Windows 8 ha fatto molti passi avanti in tal senso

Matt7even

immagino che server, modellazione 3d, computazione e analisi 3d dei flussi o rendering sia meglio il mac o no?
magari per gestire anche le macchine di taglio o robot

Matt7even

ah, e su cosa in particolare? tipo dove ti pare che vada più veloce il mac?

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Intel Core i9-14900K, la recensione del nuovo top di gamma che vola a 6 GHz

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!