Motorola Shamu, su AnTuTu con caratteristiche tecniche: S805, 3GB RAM e 5.2"

13 Agosto 2014 64

Dopo gfxbench, per Motorola Shamu è la volta di AnTuTu. In questo caso abbiamo un'ampia descrizione delle caratteristiche tecniche. I rumor finora suggeriscono che Shamu sia il nome in codice di un nuovo dispositivo realizzato da Motorola in collaborazione con Google, in altre parole un nuovo Nexus. Si era parlato di un Nexus 6, un phablet con display molto ampio (intorno, appunto, ai sei pollici). La pagina di benchmark del sito, invece, suggerisce dimensioni più normali, da "semplice" smartphone. Forse, quindi, il nome Nexus 6 non ha più senso; potremmo ipotizzare, piuttosto, un nome come Nexus 5 (2014), facendo un parallelismo con quanto successo con il tablet da 7".

Ecco, in ogni caso, il riassunto completo delle specifiche rese note da AnTuTu:

  • Display Quad HD (2560 x 1440 pixel) da 5.2 pollici
  • Chipset Qualcomm Snapdragon 805 (APQ8084) frequenza operativa di 2.6 GHz
  • GPU Adreno 420
  • RAM 3GB
  • Fotocamera posteriore da 13 MP, frontale da 2.1

Naturalmente, il sistema operativo a bordo è Android "L".


Si tratta di caratteristiche assolutamente in linea con le analisi fatte nel nostro precedente articolo | Nexus 6: se arriverà entro fine anno sarà davvero a 64-bit? | e che potrebbero davvero anticipare un Nexus by Motorola. Speriamo!


64

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ekerazha

E il Nexus 10 era il decimo Nexus? lol
Il primo Nexus si chiamava One... poi c'è stato il Nexus S perché il gemello era il Galaxy S, poi c'è stato il Galaxy Nexus (chiamato così per motivi analoghi al nome del modello precedente), poi col Nexus 4 hanno giocato sul fatto che fosse il quarto delle serie e avesse anche uno schermo da 4 pollici e qualcosa (anche se più vicino ai 5), idem col Nexus 5 che era il quinto della serie ed uno schermo da circa 5 pollici. Col Nexus 7 e 10 è stato evidente il riferimento alla dimensione dello schermo. Il prossimo smartphone Nexus si chiamerà probabilmente Nexus 5 (2014)... o (2015)...

Tommaso Serafini

O magari verrà lasciato in un bar per "sbaglio".

LucAltaiR

Non che i Nexus siano mai stati questo esempio di design, N4 a parte. Dubito che chi guardi all'estetica prenderebbe comunque in considerazione un Nexus.

Gaetano

Sarà AMOLED secondo voi?

Giovanni

Gnam gnam gnam!se mantengono i bordi sottili esce lo smartphone perfetto!

Fabrizio

Hai praticamente descritto un G2

Seba

"In più vengono usati dagli sviluppatori per testare le app che scrivono e non per usare il cellulare tutto il giorno ma per verificare bug e compatibilità."

Come ti ho risposto sopra, sviluppatore non è sinonimo di nababbo in cerca di gloria, almeno per quanto mi risulta. Ne consegue che normalmente uno prende un telefono e lo usa come telefono, a prescindere che ci affianchi anche il lavoro di sviluppo e testing di app. Per dirla breve: non è che mi compro il Nexus solo per svilupparci e intanto me ne vado a spasso con un Note o un G2 (nomi a caso). Credo siano in pochi ad avere un telefono per tasca. E se usi un Nexus giornalmente, ne consegue un risultato insufficiente in termini di autonomia. Poi che sia insufficiente, sicuramente è soggettivo, ma è oggettivo che i Nexus hanno sempre avuto batterie sottodimensionate.
Tu parli di dispositivi per sviluppare e testare e hai ragione, ma la filosofia non è più (solo) quella. I Nexus, si è visto bene col 5, ormai sono anche telefoni di massa, che compra anche il pinco palla che lo terrà all stock per il resto dei suoi giorni e non andrà oltre Whatsapp e Facebook. Ne consegue che, per la vendita di massa, alcune lacune devono essere colmate, almeno in parte. E comunque lo dovrebbero essere a prescindere, perchè magari della fotocamera può anche non fregare niente, ma un'autonomia buona è un desiderio di tutta l'utenza, devs e persone comuni. Garantire una buona autonomia non mette i Nexus in concorrenza con i top di gamma (discorso a parte per N5 che avrebbe pestato i pedi al G2). Questo era il senso del mio discorso. ;-)

Gios

Si parla di device per sviluppatori e per test diffuso delle versioni android.
Google usa i nexus come piattaforma di testing di massa di android per avere un report dei bug che si hanno con programmi di terzi per ridurre i tempi di testing delle release.
In più vengono usati dagli sviluppatori per testare le app che scrivono e non per usare il cellulare tutto il giorno ma per verificare bug e compatibilità.

Poi non esageriamo, una giornata senza stress ma solo di test la fa appieno, se vuoi batteria grande, display di livello, fotocamera buona, audio ottimo, mhl, usb otg, modalità avanzate e altro ci si deve rivolgere altrove e non sui nexus..........nexus è sinonimo di device economico con un buon hardware ma non in concorrenza con i top gamma e con esperienza pure google

Demetrio Marrara

Il G2 ha i tasti dietro, cosa che un Nexus non avrà mai ;)

KeePeeR

se metto un k1 sul cell serve anche una batteria da minimo 8000 mah per arivare alla sera :P

Kave90

il tegra k1 ha tanta potenza ma un'efficienza energetica ancora migliorabile, per questo sarà utilizzato quasi esclusivamente su tablet. Aspettiamo la prossima generazione e vediamo come hanno migliorato questo punto debole

mauy00

QHD? Scaffale!

Muttley

Ok, adesso manca la solita foto del dipendente Google "distratto" avvistato con in mano il nuovo nexus.

F3NN3clol

la penso esattamente come te....
comunque il prossimo credo lo chiameranno nexus 5 2014 altrimenti se vanno avanti con i numeri si arriverà a confonderli con i tab ;)

Angelo Petronelli

Mah allora che senso ha sviluppare con nVidia il nuovo kernel dedicato a 64 bit se poi verrà utilizzato uno snap 805 .. Quindi l'ipotesi Tegra K1 è valida solo per il tablet da 8.9 sul quale verrà presentato Android L .. Spero che fino alla fine utilizzino il K1 anche sul nexus 6

alexma21

Il gs5 è piu grande di lg g2 che è da 5,2 ;)

wotan

Dal 2012 con Nexus 4, 7 e 10 hanno introdotto la politica del nome/dimensioni display e (secondo me) è una coincidenza che nexus 4 sia il quarto telefono della serie e così via (forse è anche una cosa voluta)..
Magari opteranno per cambiare completamente nome e tornare a cose simili ai vecchi nexus S, galaxy nexus ecc anche perchè dopo il "Nexus 6" cosa si inventano? il Nexus 7 esiste già..
Si vedrà :)

Seba

Si grazie, questo lo so benissimo anch'io...Ma produrre un telefono per testing (che poi stranamente è diventata vendita di massa, quindi il concetto del telefono per sviluppatore ormai, soprattutto col Nexus 5, è diventato molto relativo) che ha tutte le caratteristiche in regola tranne l'autonomia, non ha nessun senso. Se io sviluppatore lo devo testare, non posso vivere col telefono attaccato alla presa di corrente, anche perchè si presume anche che diventi il mio telefono di tutti i giorni, non è che se sono uno sviluppatore Android compro l'ultimo Nexus solo per tenerlo sulla scrivania e svilupparci rom e app per la gloria del mio nome...

francesco

Il problema è che si genera confusione (nexus 7) non è detto che venga chiamato nexus 5 o in un altro modo....

dicolamiasisi

il numero che identifica i nexus non ha niente a che vedere con la dimensione del display..altrimenti il primo nexus doveva avere uno schermo da un pollice..è giusto chiamarlo nexus 6 xke semplicemente viene dopo il 5..e spero che rimarrà sui 5 pollici

dicolamiasisi

mi hai letto nel pensiero..quello che hai descritto è il cell che vorrei

Andrea

Beh sugli smartphone è un po ambigua la situazione perché comunque sono il quarto e il quinto della serie.....sui tablet ovviamente concordo..

mac tagliatelle

3000 mAh sono il minimo per un QHD e 32 Gb di memoria il minimo non avendo l'espansione di memoria

Teh Punisher666

Vi ricordate quando la gente criticava un telefono quando aveva 4 pollici e per loro era già troppo grande? Adesso siamo arrivati ai 5.2 pollici

Palmarex

Sicuri che è questo il nexus? Sarei felice che questa volte fosse un motorola, e magari avesse uno schermo amoled, ma mi stupisce che sia un 805. Android L dovrebbe debuttare a 64bit

Lukinho

Inutile mettere lo schermo QHD, ne graverebbe soltanto l'autonomia!
Preferisco avere le dimensioni del Nexus 5 (2013) con :

Display 5" Full HD
Snapdragon 805
RAM 2 GB
Batteria 2800mah
Fotocamera 12mpixel

Insomma, andrebbe bene anche mantenere lo Snapdragon 801, basta che migliorino la fotocamera (che da possessore troppo molto sottotono) e la batteria.

Nokiath3b3st

A parte la batteria che speriamo sia decente , io temo per il design, se fanno come il moto x che è inguardabile ( sembra un telefono cinese da 99€ ) io non lo comprerò e penrso neppure altre persone per le quali l'estetica è importante

Marco Fantin

Quoto! Per il mio uso impermeabilità all'acqua e alla polvere, sarebbe l'unico plus che vorrei sul nexus...

Nokiath3b3st

Magari!!! Se sta volta tirano fuori un nexus potente , bello con una buona batteria e fotocamera, lo compro.. Se avrà un amoled e l'active display sarebbe il top di gamma 2014 in assoluto...

Gios

I nexus non sono terminali per la vendita di massa ma sono studiati per gli sviluppatori, quindi se la risoluzione "standard" dei futuri smarthphone sarà il QHD il nuovo nexus dovrà avere quella risoluzione

Oliver Thomas Cervera

5.1 si può fare, prendendo di riferimento il SGS5, non è troppo grande

Demetrio Marrara

Boh, trovo l'hardware troppo pompato. Lo scarterò a priori in caso venisse confermato il display da 5.2.

Seba

Ecco qua il Nexus che aspettavo...Con schermo QHD! -.-" Accostare Google al concetto di autonomia prolungata è proprio impossibile eh?

diul89

Forse non mi sono spiegato bene. Nexus 7 e 10 erano tablet, per questo hanno preso il nome dalle dimensioni. Quì il discorso è inverso, perchè siamo arrivati a Nexus 6, allora deve essere per forza da 6 pollici.Infatti da nessuna parte è mai comparsa la dimensione del display, ma finora era solo stato associato il nome in codice del dispositivo al probabile prossimo Nexus. Poi dato che dopo 5 viene 6, allora lo schermo è stato rumoreggiato essere di 6 pollici. Ma che razza di deduzioni sono?

Ora secondo il tuo ragionamento, ammesso che il programma Nexus non venga sostituito da quello Silver, da ora in poi gli smartphone Nexus dovranno per forza essere Nexus 5 201X? Perchè un Nexus 6 (e maggiori) a quanto pare non sarà, secondo questo ragionamento, uno smartphone.

Spero di essere stato più chiaro, anche perchè sono io a non capire il vostro ragionamento xD

F3NN3clol

curiosità....

diul89

Forse non si è capito, ma preferisco 5.2" ad un 6". La penso perfettamente come te

J.K.Red

peccato la risoluzione troppo alta che inficia su batteria e prestazioni grafiche....

diego

Peccato che non sia 64bit. Il qhd ci sará perche il nexus è sempre IL telefono per sviluppatori e la risoluzione qhd è quella dei futuri top gamma.

asd555

Ho un LG G2 che come saprai ha una diagonale da 5,2"... Non mi pare proprio un "phablet" (termine orrendo).
Insomma fossi in te non mi preoccuperei più di tanto delle dimensioni, anzi, per me il passaggio sarebbe indolore. Speriamo invece in una batteria performante, non potrei rinunciare all'autonomia del G2.

jajacq

Potrebbe essere di tutto :D

Daniele Cosentino

Si OK, ma essendo certo e scontato che i noxus sono cosi è inutile ripeterlo ogni anno.

wotan

Beh dal nexus 4 / nexus 7 (2012) / nexus 10 i nomi si sono uniformati alle dimensioni del display..

Ad esempio ci sono state due versioni di nexus 7 (2012 e 2013) perchè lo schermo rimaneva da 7'' (come dici tu l'avrebbero chiamato nexus 8 anche se ha un display da 7" no..?)
secondo me sarà un nexus 5 (2015) o qualcos'altro (tipo nexus X o altro..)

diul89

Io invece credo proprio che il rumor sia basato sul nome, giusto perché ilNexus 7 è 7", il Nexus 10 è 10", il tablet htc dovrebbe essere 8" (Nexus 8), e quindi il Nexus 6 era diventato un phablet per via del nome. Tra l'altro credo sia ancora più assurda l'idea di un nexus 5 2014 per via del cambio produttore.

Marco Zuccaro

Non capisco quale sia il vostro problema. Ho detto che è inutile sperarci, ma che siano cose che farebbero comodo, è indubbio.

xantarmob

Speriamo davvero!!!!!!!

Daniele Cosentino

"Dello slot microsd e della batteria removibile, ovviamente, non mi azzardo neanche a parlare."

Appunto perchè non c'è nulla da dire. Eppure anche voi tutti gli anni "microSD? NO? SCAFFALE!"
Come già detto google non mette micro sd nei nexus, inutile ogni anno da 3 anni a questa parte leggere sempre le stesse cose dai :)

jajacq

Sì e poi? XD non costerebbe sicuro meno di 400 euro.

Paolo Panza

la ragione dice che è inutile passare dal nexus 5 a questo.
la scimmia dirà che ci sarà qualche feature IMPRESCINDIBILE che me lo farà comprare

se lo fanno impermeabile mio al day one.

jajacq

Il display da 5.9 pollici era un rumor, non legato al nome nexus 6.

Shutdown

speriamo nella batteria!!!!!!!!

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO