
15 Ottobre 2014
Chrome Beta continua a migliorare e dopo aver introdotto parte del Material Design su molte delle attuali distribuzioni Android, oggi si aggiorna nuovamente portando una piccola novità per l'animazione del menu.
Como molti sapranno, Android L sarà la distribuzione con il maggior numero di animazioni, effetti di transizione e movimenti ad oggi realizzata da Google. Un sistema che mostrerà l'interfaccia in movimento e i vari layer dei menu e programmi che si sovrappongono.
Non stupisce quindi vedere come in Chrome Beta il menu impostazioni abbia ricevuto un'animazione più accattivante e gradevole rispetto alla precedente versione. Nulla di importante o in grado di migliorare l'esperienza d'uso, ma un assaggio della prossima release Android.
Oltre a questo sono state inserite le frecce di autocompletamento durante la digitazione di un url o una ricerca.
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
Io sto usando Opera attualmente è veloce quanto Chrome e inoltre ha più funzioni e pure i flags dato che è basato su Chromium anche lui
Speriamo abbiano risolto il bug delle pagine che improvvisamente diventavano grigio/bianche senza la possibilità di refresharle..
Davvero un ottimo browser, decisamente più veloce e leggero di Chrome
Buon browser, è migliorato molto. Interfaccia bellissima
Scusa, cosa sono le frecce di autocompletamento e dove compaiono? Grazie.
Aaaaa ok! Quindi tutto ciò arrivato fino ad ora è, in realtà, un finto Material...! Meno male che col nostro Z1C Android L è assicurato ;)
Mi attira davvero tanto questo nuovo essere di Android...
Dipende se uno si basa sulle animazioni "già fatte" della versione x di Android e quindi nelle versioni precedenti non ci sono oppure se uno se le fa tutte a manina con gli xml
Cosa molto comoda le frecce di autocompletamento durante la digitazione di un url o una ricerca. Sinceramente scocciava non averla nella precedente versione
Il Material Design non è semplicemente un applicazione ma si applica in abbinamento con Android L grazie alle API e alle nuove caratteristiche della prossima distribuzione Android. Tutte le attuali applicazioni che portano il material desing in Android 4.4 o precedenti "scimmiottano" Android L a livello estetico e il Material Design ma non ne sfruttano le api.
Le stesse app Chrome Beta, Foglio di lavoro, presentazioni excel ecc rispecchiano solo in parte le novità del material design e questa parte è praticamente solo estetica e non funzionale.
Per le animazioni sicuramente alcune verranno portate ma non tutte in quanto molte e più complesse fanno parte della nuova distribuzione Android L.
Ma io non ho capito. Ci sono varie altre app (anche di Google) che si vantando di avere il Material Design. A parte che molte non lo rispettano, ma ovviamente appena lo dici vieni attaccato perchè ciò che fa Mamma G è sacrosanto, le animazioni si vedranno solo con Android L oppure, come in questo caso, dovrebbero essere implementate nell'app e quindi visibili anche su altre versioni (io, ad esempio, ho la 4.4.4)? Perchè, nel caso fossero da implementare e quindi visibili anche su altre release, questa sarebbe la prima VERA app in Material Design...