Samsung Galaxy Note 4: ancora conferme sul CPU Snapdragon 805 per alcune varianti

09 Agosto 2014 56

Sebbene non siano ancora del tutto chiare le caratteristiche del Note 4, su una cosa possiamo essere relativamente certi: non sarà il primo smartphone a 64-bit del produttore coreano. Il cuore pulsante del device sarà infatti una delle ultime soluzioni Exynos affiancate dal modello Qualcomm destinato ad alcuni mercati.

Purtroppo non è ancora certa la CPU che monterà il modello internazionale. Considerando le ultime uscite di prodotto, è possibile che Samsung utilizzi l'Exynos 5433 con modem LTE Intel per il mercato internazionale e scelga la variante Snapdragon 805 solo per Corea e qualche altra nazione con LTE-A a 225Mbps.

Secondo un nuovo report però, sembra che Qualcomm abbia finalmente iniziato la produzione in grandi quantità dell'S805 e abbia trovato un accordo economico vantaggioso per Samsung al fine di integrare l'ultimo Snpadragon sulla gamma Note 4. Sebbene non vi siano certezze, Samsung potrebbe optare per l'S805 in tutti i modelli grazie ad uno sconto importante effettuato da Qualcomm sulla sua CPU che porterebbe il costo del processore ad essere inferiore rispetto all'Exynos 5433. Visto che la gamma Note non è la serie che si acquista per il "modding estremo", noi preferiremmo un Exynos e voi?

Samsung Galaxy Note 4 è disponibile online da Amazon Marketplace a 249 euro. Per vedere le altre 5 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 22 agosto 2023, ore 08:15)

56

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
gianluca

Parlo del firmware appena uscito poi lasciamo perdere

Michele Damiani

s3 senza lag? .________________."

Lucaaa

Contento te se non lo fai.. io sempre

Alex Gombi

Un conto è farlo su una Ferrari e un conto su una panda

O'Biond

Vero.. Sti caxxi del 4g..ci dessero una 3g come si deve e aumentassero i limiti sui consumi

O'Biond

Huawei docet.

Lucaaa

Ma neanche portasse ad un aumento drastico dei benchmark passare da 32 a 64 bit...

Lucaaa

Non fare modding su android é come guidare una ferrari ai 45km/h come velocità massima

Alex Gombi

Stiamo parlo del 2011, tanto tempo fa per il mondo mobile

Lordkyron

Cio che incul@ il note1 rispetto a s2 è la risoluzione 1280x800 del display. Il leggero overclock di 200mhz non era abbastanza evidentemente.

franky29

Se devono mettere lo snap con uscita e settembre e poi rilasciare un betabug come il galaxy s4 e meglio che ci mettono l exynos de avevano un mente già quello

franky29

Basta che mettevi Nova launcher e tenevi desktop aggressivo, oppure con sono dei modo per mettere la tw in modalità aggressiva però devi avere root, il fatto dei ricaricamenti è perché Android è stato impostato per chiudere prima il launcher delle altre applicazioni quindi memoria piena era il primo chiuso per liberare, cmq io adesso monto una rom cooked mostruosa cambiando ivalori lmk raggiungo anche solo 450 mi occupati con circa 380 mi liberi

Alex Gombi

Meglio sicuramente la Mali

Alex Gombi

Cpu a 64 bit in android faranno il loro debutto non prima della metà del 2015, anzi la prima cpu 64 bit di samsung sarà con il galaxy S6 a Febbraio/Marzo

Alex Gombi

Concordo, evidentemente guarda solo i benchmark :D

Alex Gombi

è un 32 bit, per i 64 bit in ambito android si parla del 2015

Alex Gombi

Dipende dalla rom, se è basata sulla touchwiz allora non devi rinunciarla, altrimenti si

Alex Gombi

Anche il primo note ha exynos

Alex Gombi

Non puoi pretendere di fare modding su un note, ci sono telefoni più adatti per farlo come il one plus one o i vari nexus

Lucaaa

Per che motivo vorresti un 64bit? Per far girare le app in 32bit? Per far occupare molta più cache per gli stessi programmi? Perchè 64= 2x 32 quindi va 2 volte più veloce? Perché non funziona proprio così

al momento attuale i 64 bit non servono a nulla se non ad avere 4 gb di ram.. e volendo puoi fare i calcoli in doppia precisione semplificando i cicli.. ovvio.. chi é che non usa un cell per calcoli "scientifici"

Al contrario, uno dei principali problemi del consumo di un chip sta nella cache.. e con le parole a 64bit si incrementa lo spazio di allocazione per gli indirizzamenti delle pagine, ergo, il 64bit occupa più cache a paritá di uso, cioé, o aumenti la cache o la saturerai in fretta, creando colli di bottiglia innumerevoli..

Apple ha introdotto il 64bit su un dualcore con 1mb di cache e tutti a gridare al miracolo.. bah.. tecnologicamente parlando é un flop colossale..

Ripeto, se non per 4gb di ram in su.. non serve a nulla

Ah.. cortex a15 e a7 possono indirizzare fino a un terabit in ram.. ergo.. non vedo perché dovresti volere un salto a 64bit..

ZioGrimmy

allora il mio interesse per il note 4 finisce qui.. salvo sorprese...

Lucaaa

Sinceramente.. ne uno ne l'altro..
Gli exynos octa son poco supportati.. il 5410 non ce l'aveva nessuno, il 5420 del mio ex note3 pure.. il 5422 neanche ha dei veri sorgenti.. il 5433 avrà nuove features ma a samsung non piace rilasciare i codici completi

I qualcomm hanno un comparto modding dignitoso..peccato usino ancora architetture datate e con vecchi sistemi..

Diciamo che.. sto scrivendo da nexus 5 con android L.. e sinceramente.. se prima acquistai note3 col 5420 per avere hmp (mai avuto) ora sinceramente non me ne frega nulla se ho su un s800.. tanto L con ART ha un potenziale maggiore rispetto ad un kitkat su un 5433

Ergo.. a conti fatti conta più il software della cpu.. ergo.. note4 con android L e poi, beh, l'ideale sarebbe con exynos 5433 e un buon carrello modding.. quello potrebbe essere un perfetto anti note2

Lucaaa

No

Lucaaa

No non é a 64bit.. é un 32bit con nuovi moduli pwm e una gestione gts leggermente diversa
In teoria sarà ancora a 28nm

Mattia Cavallo

Si esattamente :)

Umberto RSX

Solo se la rom non è basata su una stock samsung

Mattia Cavallo

Anche perché penso che moddarlo significhi rinunciare alle funzioni penna... O sbaglio?

gianluca

Hardware e software fatti in casa saranno sempre il meglio come l ottimizzazione apple

gianluca

Con gli exyons sono usciti i migliori dispositivi senza lag e ottimizzati al massimo come s2 e note 2 anche s3
L unico dispositivo decente con lo snapdragon e il note 3 anche se con 3gb di ram e snapdragon 800 dovrebbe andare ancora meglio

Bran

Io ho il note 3 neo che ha su l'exynoss exa core e devo dire che mi ci trovo davvero benissimo!!!

Lordkyron

Ma l'exynos 5433 è a 32 bit.
A meno che non presentino processore a 64bit e telefono ad ifa, ma mi sembra molto improbabile.

Squak900O

Snapdragon TUTTA LA VITA!

Svasatore

Non ci credo

vale

ma nel 'articolo dice "Sebbene non siano ancora del tutto chiare le caratteristiche del Note 4, su una cosa possiamo essere relativamente certi: non sarà il primo smartphone a 64-bit"
chi ha ragione?

alexleon

Ti piace vincere facile )

Pink

Io ho installato la cyano e all'avvio ho solo il 40% di RAM occupata

Evros

L'exynos 5433 è a 64 bit, e probabilmente ( se non sicuramente ) la versione internazionale del Note 4 sarà così equipaggiata.

alexleon

Avevo s3 ed era fluido. Il problema principale era la RAM da 1gb in buona parte occupata dalla tw, era un continuo reload anche della home. Non so se nel frattempo sia stato migliorato, ormai è preistoria

ZioGrimmy

Ragazzi una domanda importante: l'exynos 5433 è o non è a 64 bit?

danihd

Ormai ci stiamo avviando alle cpu a 64 bit, Samsung non si puo' permettere di lanciare un Note 4 con cpu a 32 bit, considerando che android L sarà perfezionato per i 64 bit, e stranamente lo snap 805, e semplicemente un 32 bit, stavolta suppongo che Samsung sceglierà un exynos, visto che lo snap 810 non è ancora in commercio.
Ma di sicuro il Note 4 è già pronto da tempo, c'è solamente da aspettare il lancio.

Roberto Bove

Ma soprattutto...spero che abbia il knock to unlock!!1

Roberto Bove

Ricordando i tempi dell'S2...Exynos senza dubbio.
Con tecnologia big.LITTLE finalmente funzionante.

Johnny g16

tim si dovrebbe preoccupare di portare il 3g in italia.
si sta creando una disparità pazzesca tra le città e i paesini a 20km di distanza

HDroid

Beh la mali avrà 16 core cloccati a 695Mhz, batterla sarà difficile

elbarto

Ma come GPU? meglio la mali o la adreno 420?

RuD

Quando era uscito era ottimizzato, ma è stato castrato dai successivi aggiornamenti. Considera che ora mi trovo meglio con il porting della 4.4.2 in versione beta rispetto alla 4.3 ufficiale..

PIERO SEVOLTA

Secondo me l'805 é meglio dato che Tim vuole portare LTE A in Italia...

Lordkyron

L's3 ce l'ho in casa.
Non ha nessuno dei problemi descritti da molti(da molti no). Va molto bene.
Non so che dirti.

io sono nappo

anche l's3 ha exynos, lol, il neo che ha un processore inferiore sembra un top di gamma a confronto.

Lordkyron

Io ricordo che non molto tempo fa, per 1,5-2 anni si lodava(anche qua dentro) l'ottimizzazione di Samsung .
Erano tutti terminali equipaggiati con exynos.
Voglio provare a dare la colpa agli snapdragon, anche se secondo me il fatto che exynos sia fatto in casa è relativo. Basta pagare un team di sviluppatori adeguato... Noo? Cmq ripeto voglio dare la colpa agli snap e sul note4 vorrei provare exynos.

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

Recensione Samsung Galaxy Watch 6 Classic: eccezionale ed è sopravvissuto!