La gamma Asus ZenFone raggiunge l'Italia da settembre a prezzi interessanti

08 Agosto 2014 34

Dopo quasi 9 mesi dalla loro presentazione, avvenuta nel corso del CES 2014 a gennaio, e dopo averli provati con mano durante lo scorso MWC 2014, Asus ha finalmente portato in Italia la sua gamma di smartphone di fascia bassa ZenFone. Rispetto a quanto visto in passato, questa volta ci troviamo davanti non più a tre dispositivi ma a quattro, con la presenza di ben due ZenFone 4, uno da 4" e uno da 4.5". 

Riassumendo brevemente, la gamma ZenFone è composta da 4 dispositivi, ZenFone 4 (4"), ZenFone 4 (4.5"), ZenFone 5 e ZenFone 6, tutti caratterizzati dalla presenza di un processore Intel Atom dual core, con frequenza variabili da 1.2GHz ai 2GHz e l'utilizzo della nuova interfaccia sviluppata da Asus ZenUI. Di seguito le principali caratteristiche tecniche dei dispositivi:

  • Zenfone 4 – display da 4" LCD con risoluzione 800 x 480 pixel  – CPU Atom Z2520 da 1.2 GHz con 1 GB di RAM - fotocamera posteriore da 5 MP e anteriore VGA – batteria da 1600 mAh | Prezzo 119€
  • Zenfone 4 – display da 4.5" LCD con risoluzione 854 x 480 pixel  – CPU Atom Z2520 da 1.2 GHz con 1 GB di RAM - fotocamera posteriore da 5 MP e anteriore VGA – batteria da 1750 mAh | Prezzo 139€
  • Zenfone 5 – display da 5" LCD con risoluzione 720p – CPU Atom Z2580 da 2  GHz – fotocamera posteriore da 8 MP (con stabilizzatore di immagine e ottica F 2.0) e anteriore 2 MP – batteria da 2110mAh | Prezzo 179€
  • Zenfone 6 – display da 6" LCD con risoluzione 720p  - CPU Atom Z2580 da 2  GHz - tecnologica “PenTouch e “GloveTouch per controllare il touchscreen con penne, matite e anche indossando i guanti - fotocamera posteriore da 13 MP – batteria da 3300mAh | Prezzo 299€.

Tutti i dispositivi presentano Android in versione 4.3 Jelly Bean, ad accezione di ZenFone 6 il quale è già aggiornato ad Android 4.4.2 KitKat. Come possiamo vedere, rispetto a quanto visto qualche mese fa, troviamo delle leggere differenze nella scheda tecnica, che vede tutti i dispositivi dotati di batterie nettamente più performanti, e nel prezzo più basso per tutti i modelli, escluso ZenFone 6 che resta fissato a 299€.

I dispositivi sono già disponibili per il pre-ordine attraverso Asus Store, il web store non ufficiale di Asus, e saranno disponibili nel mese di settembre. A seguire il link diretto alla pagina di ogni dispositivo:


34

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ted

non credo si possa, cmq basta scrivere su google topresell..

Alberto Raffaele Casale

puoi dirmi come gestisce il dual sim? dove puoi dire quale sim assegnare per le chiamate o per gli sms o per internet? E' possibile associare contatti per chiamate ad una sim specifica?
Insomma hanno fatto un software alla mediatek?

efremis

Asus sembra resistere alla tentazione di fare un nuovo Padfone :D

Andrea Cirino

Puoi linkare in qualche modo il sito ?

luca

sulla carta il 5 ha tutte le caratteristiche per essere un ottimo prodotto...ma 148 mm per un 5 pollici mi sembrano davvero troppi

Ted

Ti ringrazio, spero possa essere utile agli indecisi, io ad esempio prima di comprarlo avevo il dubbio della batteria, che poi si e' rivelata decisamente buona.

zikanno

Il modello da 4.5" dovrebbe avere una camera da 8mp e credo sia la stessa del 5.
Inoltre avete un'idea del perché i link all'Asus store siano morti?

Nicola Callea

L'ho comprato a Singapore, pagato 110 euro, molto bello e poi la dual sim è uno spettacolo, con la sim Di Singapore e quella Italiana. Molto bella e utile la custodia, peccato non si possano personalizzare I widget che USA. Qui è andato a ruba, rotto il primo telefono per un incidente di lavoro ho girato 5 centri commerciali per trovarne uno uguale. Tanto il primo sono fiducioso di farmelo riparare in Italia quando torno.

Umberto RSX

ma intanto meglio moto g -_-" (mentalità di HDBlog)

qandrav

ma intel rilascia i sorgenti per queste cpu?

Ted ottima minirecensione ;-)

Mizu

Spediscono dalla Cina: devi aggiungere un 30% per i dazi doganali.

Marco

Lo zenfone 5 con LTE e snapdragon 400 non l'hanno portato? :-(

Ted

Ho comprato lo zenfone 5 su un sito di un'azienda di napoli che importa questi e altri prodotti, dopo 1 mese di utilizzo posso fare una breve recensione personale:
processore grandioso, sempre fluido e privo di rallentamenti, i 2 gb di ram sono veramente tanto utili, nonostante i 2ghz la batteria non ne risente, (se sono a lavoro e quindi per 8 ore non lo utilizzo riesco a fare 2 giornate senza problemi, durante il week end arrivo a sera con ancora il 30% di batteria, e credetemi, ho veramente tanta roba che gira.
Gps ok, fotocamera così così, speravo qlcs di più da questa pixel master, macro favolose, mentre all'aperto c'è un po' di rumore, darei cmq un voto 7/10. che altro? schermo molto bello anche se il sensore di luminosità non funziona proprio al meglio. Zen Ui carina, anche se da come l'hanno descritta mi aspettavo qualcosa che stravolgesse tanto il telefono, invece no, dà un tocco professionale. Infine la fattura, asus costruisce il prodotto in maniera veramente eccezionale.
Consigliatissimo
PS, il mio è un dual sim con slot sd ma io utilizzo una sola sim.
per 209 euro (prezzo che ho pagato) è un bestbuy.
Non riesco ancora a capacitarmi di come sul mercato possano essere piazzati mediatek 1 gb ram allo stesso prezzo, sveglia gente, comprate con la testa.

io penso dunque dovrei essere!

Si effettivamente è vero ma se non ricordo male durante il MWC si vociferava che in Italia sarebbero arrivati più tardi e a prezzi più cari rispetto ad altri mercati ed infatti purtroppo così sembrerebbe.

Luca

Strano visto che nemmeno coi due nexus 7 ha mai rincarato

io penso dunque dovrei essere!

Semplice in Italia Asus rincara...su grossoshop vengono dalla Cina dove i prezzi al lancio erano nettamente più bassi.

Alex Gombi

Speriamo bene :)

ihatebarrels

"Dopo quasi 9 mesi "
È stata una gravidanza praticamente.

Luca

Cioè sul sito Asus costano di più che da Grossoshop, 50€ di differenza lo Zenfone 5 nella versione 1gb e 20€ di più la versione 2gb, strano

Matteo Bottoli

Su etotalk vendono lo zenfone 5 Dual core cn 2 gb di ram a 141 euro...

SamuJJ

Sono stati troppo lenti , l'avevo occhiato a suo tempo ma poi ho comprato un Lumia stanco di aspettare questi

Black Mamba

Su altri lidi ho visto la review dello zenphone 5: devo dire che Asus ha sviluppato una UI molto molto accattivante,personalmente la metto come bellezza dietro solo alla sense e alla LG ui. A quel prezzo il telefono è un best buy,assolutamente

HellDomz

non so lo z2520, ma lo z2580 è nettamente + potente, per i giochi va sicuramente meglio, fa girare real racing 3 al massimo dettaglio. e su antutu fa + di 22mila

Sputafuoco

I processori Z2520 e Z2580 come se la cavano contro i più noti Snapdragon 400 ?

RS_90

Vogliamo un Moto G vs Zenfone5

ALESSIO94x

Più scelta per il mercato italiano! Mica male!

io penso dunque dovrei essere!

Io sapevo anche dell'esistenza dello Zenfone 5 dual core da 2 Ghz, 2Gb di ram e 16Gb di memoria interna...molto interessante anche questo.

Mattia Cavallo

Il 5 pare avere il miglior rapporto qualità/prezzo (mi riferisco soprattutto a "dettagli" come lo stabilizzatore ottico). Staremo a vedere

HellDomz

Lo Zenfone 5 online è ritenuto il migliore sotto i 200€ e come potenza è prestante quasi quanto lo snapdragon 600

SalvaJu29ro

Vedendo qualche recensione straniera lo Zenfone 4 non sembra malaccio, anzi

Alex Gombi

Il problema che spesso non lo sono, lo spero anche io ;)

Alex Gombi

I prezzi sono buoni, bisognerà vedere poi il dispositivo in se

Gark121

9 mesi di attesa, speriamo ne valga la pena

SalvaJu29ro

Prezzi grandiosi O.o
Se saranno ottimizzati bene saranno best buy

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis