
08 Gennaio 2015
Wind torna a proporre la sua promozione Ricarica Online tramite i suoi canali social, da ieri 7 agosto è infatti possibile avere in promozione il 10 percento in più sulle ricariche effettuate tramite l'App MyWind o il portale web ufficiale. Stesse condizioni di sempre, ovvero bonus variabile tra 20 centesimi e 10€ con ricariche da 2 o 100 euro.
Wind cerca di spingere il più possibile lo strumento della ricarica online, per farlo propone questa promozione almeno una volta al mese, sempre per due giorni. In questa tornata è attiva già da ieri e si concluderà alla fine di quest'oggi 8 agosto. Ricordiamo che per la ricarica possono essere utilizzate le carte di credito VISA, VISA ELECTRON, MASTERCARD, CARTASÌ, MONETA, MAESTRO, DINERS, AURA, AMERICAN EXPRESS. Previsto anche il supporto a PayPal
Il 7 e 8 agosto Ricarica Online: per tutte le ricariche effettuate online su Wind.it o da App MyWind hai il 10% di ricarica in omaggio!http://bit.ly/Ricarica_Wind
Commenti
Comincio a pensare che questi guest che rispondono sono di qualche reparto della wind.--- NO--- SUL CONTRATTO non c'è scritto. Non ci sono gli importi che pagheresti. Anche nei negozi wind non lo sanno e ti dicono di chiamare. Non lo scrivono da nessuna parte.
In ogni caso se rescindedo pago il cellulare più di quanto sarebbe il costo del cellulare come appena uscito qualcosa non quadra.
Comunque ho denunciato per entrambi i casi la WIND all'AGCOM. E a settembre vado all'associazione consumatori. In ogni caso ci tengo a precisare che non ho ricevuto nessuna risposta scritta ai molteplici solleciti fatti alla wind e questo già lascia pensare... non perderò occasione di farne cattiva pubblicità.
Stai parlando senza averlo letto tu il contratto. ... non c'è specificato alcun importo. Non c'è una tabella come invece fa la tre.. e se rescindo il cellulare non può costami 1200 euro a conti fatti. Il doppio del prezzo di vendita dell originale. Considera anche che rescindo per un disservizio causato da loro.
Scusa, ma la WIND, così come la TRE, non ti scrive sul contratto le condizioni per recedere anticipatamente? Non ti è stato fornito il materiale informativo all'atto della sottoscrizione? Se la risposta è sì, non vedo alcun problema di trasparenza. Se operatori diversi praticano condizioni diverse e tu sottoscrivi un contratto con quello meno favorevole, con chi te la prendi poi?
Io non capisco come sia possibile considerare un click su un link come una dimostrazione della volontà di abbonarsi ad una fornitura di servizi. Se devo inserire il mio numero di telefono e successivamente ricevo un sms con un pin che devo inserire nell'apposita maschera ok, è una dimostrazione di volontà di aderire all'offerta. Ma un click no. Eppure la cosa va avanti da anni, cosa aspettano ad ufficializzarne l'illegittimità?
E' da una vita che ricarico online!!!
Ormai mi son scordato come sono fatte le ricariche telefoniche ahahahahahha
Il problema è che navigando su internet senza farlo apposta si preme sui banner pubblicitari che alloro volta attivano questi cavolo di abbonamenti!!!
Il problema non è del gestore telefonico ma di ste ladrate di società!!!
Come ho già detto compralo in contanti e non avrai più problemi!!!
Questo è uno dei classici problemi che si incontra comprando un telefono a rate!!!
Un consiglio la prossima volta compralo online e risparmi ancora di più senza avere rogne!!!
Mapporca proprio oggi che ho ricaricato in maniera classica..
Si... é così... una sorta di società a delinquere legale...
io ormai ricarico sempre così
praticamente pago la mia all inclusive invece che 7,06€, 6,354€ :)
Putroppo non posso stare attento , una volta fatto il danno devo pagare e basta. Ormai aspetto la fine del contratto sudando di paura per un altro anno e mezzo poi disdico e faccio una ricaricabile, mai più la carta di credito agli operatori. Se capita così spesso e non fanno niente significa che prendono dei soldi. Sono evidentemente in malafede.
Fatto da tempo... ma non si é coperti 100%... occhio!
Sono veramente tanti O.o
Ottimi consigli
Bisogna sempre stare molto attenti
comunque anche tu credo che puoi fare bloccare i pagamenti a servizi esterni sulla scheda..
Allora a me mi é andata di lusso...
Successo anche a me con Vodafone...
Ho disattivato l'ATTIVAZIONE di questo servizi via telefono... MA ATTENZIONE perché non si é sempre coperti... occhio!
É buona cosa:
-Controllare sempre il conto del telefono
-fare ogni tanto una telefpnata al proprio operatore per chiedere se si ha qualche servizio attivato
no no .. a me 130 euro in un mese solo
CHIARIFICO SUBITO : mi sono trovato in fattura l'addebito di servizi di due società NETVIDEO e NEOMOBILE ho trovato su qualche sito qualcuno che ha avuto il mio stesso problema. Cmunque sicuro ho cliccato su qualche banner senza rendermene conto , no dico 130 euro? e quale servizio mi avrebbero dato ? chi lo sa? comunque la prima volta sul numero di telefono euro 20 che mi sono stati rimborsati dopo reclamo. Avevo richiesto di bloccare qualsiasi pagamento futuro a servizi esterni,. Ma l'operatrice l'ha fatto solo su un numero. L'altro quello della scheda internet non è stato bloccato e mi è successo di nuovo per l'ìimporto che vi ho detto. Ma ora non rimborsano più perché fanno un solo rimborso.
credo di essere stato chiaro.
LA PENALE VA BENE ma non pagare il doppio, cìè un limite a tutto.
La TRE ti scrive sul contratto un piano di ammotamento con le pensali in caso di rescissione. Mi sembra molto diversa la trasparenza.
Io pago fino al 29esimo mese 450 eur circa e se rescindo ne vogliono 600 ?! ma ti pare? abbi pazienza.
I servizi non richiesti sono tipo quei furti dei 2 o 3 euro settimali che ti attivano di nascosto... basta sfiorare un link su internet o su hn'app... mibfregarono anche a me subVodafone.
I servizi non richiesti mi hanno fragto anche su Vodafone...
scusate non vorrei fraintendimenti : le operatrici di WIND mi hanno trattato male, non l'AGCOM devo dire che L'AGCOM è davvero un'istituzione funzionante.
"Mi hanno addebitato l'uso di servizi non richiesti. Pagando a società che sono truffe." Cioé? Sii più chiaro.
Per la storia del contratto direi che solo tu non lo sapevi.
PESSIMO SERVIZIO: non vi fate ingannare da WIND. Chiedete il blocco dei pagamenti dei servizi esterni sulla carta di credito. Mi hanno addebitato l'uso di servizi non richiesti. Pagando a società che sono truffe. La prima volta mi hanno rimborsato 20 euro, la seconda siccome rimborsano solo una volta nella vita di un cliente ci ho rimesso 130 euro. Non ho mai autorizzato wind a pagare qualcun altro con i miei soldi! il blocco ci deve essere non è che lo devo chiedere.
Inoltre : non posso rescidere dal contratto di 30 mesi. Ho pagato il cellulare per 13 mesi ma se rescindo anche al 29esimo mese vogliono 600 euro e quello che ho già pagato va a farsi fottere. Pagherei il cellulare per intero euro 699 ma non il doppio!! e il contratto non è chiaro. Aspetto la fine del contratto e poi li saluto per sempre, comunque li ho denunciati all'AGCOM.Non vi dico le operatrici come mi hanno trattato! (solo una è stata gentile).