
02 Luglio 2014
Con un post apparso ieri sul blog MSDN, Microsoft ha ufficialmente annunciato che dopo Windows XP interromperà il supporto anche per le vecchie versioni del proprio browser Internet Explorer; si parla in dettaglio delle versioni 6, 7 e 8 di Internet Explorer, che non riceveranno più aggiornamenti.
Molti di noi diranno "era ora", tuttavia l'azienda di Redmond come di consueto vuole dare tutto il tempo necessario agli utenti per "muovere" verso altre versioni, il tutto infatti avverrà a partire dal 12 Gennaio 2016.
Windows Platform | Internet Explorer Version |
Windows Vista SP2 | Internet Explorer 9 |
Windows Server 2008 SP2 | Internet Explorer 9 |
Windows 7 SP1 | Internet Explorer 11 |
Windows Server 2008 R2 SP1 | Internet Explorer 11 |
Windows 8.1 | Internet Explorer 11 |
Windows Server 2012 | Internet Explorer 10 |
Windows Server 2012 R2 | Internet Explorer 11 |
A conferma di questa attesa arriva il consueto appuntamento con Patch Tuesday, l'aggiornamento Microsoft che questo mese prevede 9 aggiornamenti per Windows, Office e Internet Explorer, quest'utlimo nelle versioni dalla 6 alla 11.
I dettagli a questo link.
Commenti
Anche io penso sia la cosa migliore
Le basi ci sono tutte e sono partiti in quarta.. Vedremo come si evolverà
ne riparliamo allora tra "qualche anno" sperando la situazione sia migliorata :)
Alcune cose di autodesk sono già arrivate.. Bisogna vedere se ne arriveranno altre
ma programmi tipo autocad o matlab? con quelli come fai?
Guarda a differenza di ubuntu dove si trovano versioni gratuite un po per tutto, su chromebook ci sono i programmi "originali".. Devono solo arrivarearrivare e per ora ne mancano
Il problema sono i programmi... io un periodo volevo tenere solo ubuntu, ma semplici servizi (skygo) lì non funzionavano... e ovviamente altri :(
..non mi piace e non mi ci trovo bene.. Non posso farci nulla..
..sinceramente per ora rimango a 7 con curiosità per i chromebook.. Quando il mio PC morirà (e ce ne vuole perché lo tratto bene ) vedrò se passare a w9 o a un chromebook e sinceramente tifo per il secondo e se sarà adatto al mio uso (per ora non lo è) non avrò dubbi
ahahah e vabbé :)
Guarda io lo riesca a usare, non dico di no, ma mi fa salire l'orticaria
Da quel punto di vista bisogna solo capire come funziona (ad esempio è anche odioso che di default per aprire i file multimediali siano impostate le app metro, e ciò è problematico per chi non le sa cambiare). Ma la barra a destra a me funziona benissimo, si può anche avviare con una scorciatoia da tastiera (ora non ricordo), ma per quel che riguarda la mia esperienza, ora neanche mi ci trovo più bene con windows 7 XD Io sono esagerato ma win8 non è così problematico come puo sembrare :)
Si quello ma anche passare dalla chatmbar lo trovo scomodo e spesso neanche mi si apriva subito come avrebbe dovuto..
Ubuntu lo tenevo anche io, proprio perché era veloce ad accendersi! Chrome os invece mai provato :) ma non riscontro la maggior velocità di win7 rispetto a 8 che tu dici. Piu passaggi cosa intendi esattamente? passare da metro a desktop? immagino qualcosa di più, anche perché adesso lo puoi avviare anche direttamente in desktop
Ma non metto in dubbio che sia migliorato ma almeno a me non era un miglioramento tangibile.. Io ho provato sia ubuntu (qualche versione fa) che chromium OS e li si vede veramennveramente la differenza nei tempi di caricamento e di prontezza all'uso appena accesi.. Io mi aspettavo una differenza del genere invece e cambiato poco..
Coma sistema in generale è più velocew 7 visto che per certe cose 8 richiede più passaggi..
Tieni conto che il PC io lo uso come muletto e che quindi ci ho scancherato poco
in spegnimento non è un fulmine, ma a quanto ricordo è simile a win7 (è tantissimo tempo che non lo ho più win7 quindi non riesco a fare un paragone più preciso). L'accensione invece è fulminea, e mi riferisco al boot e al vero e proprio avvio del sistema. Dopo aver installato un po' di programmi che si autoavviano (tipo dropbox e servizi simili) effettivamente non è subito utilizzabile alla massima velocità appena compare il desktop (o i tile), ma sicuramente non arriva al tempo che impiega win7 (magari si avvicina), e il vero valore aggiunto della velocità come già detto lo si ottiene all'accensione della macchina (penso per quel discorso che molti processi vengano salvati nella ram allo spegnimento come una ibernazione, il fastboot appunto)
ma in termini di secondi lo spegnimento ad esempio?
da come avevo sentito io su internet era istantaneo e invece ci metteva sempre lo stesso tempo.. io ho windows 7 pulito da bloatware..
boh esperienze diverse allora :)
Il mio è un PC economico del 2010.. È proprio uguale anche perché ho fatto il downgrade non avendo il touchscreen e quindi li ho provati entrambi freschi di installazione
Forse hai una macchina piu recente... io ho un vecchio pc (2008) con un intelcentrino 2, e la differenza la sento. Anche un acer fisso ancora piu vecchio è rinato con win8
perchè?
non dono dtato lì con il cronometro
io assolutamente no.. ci mette sempre uguale ad accendersi e spegnersi..
io faccio sempre arresta non lo lascio in sospensione
Io non ho l'ssd.... non ho capito cosa intendi. cioè io senza ssd ho notato una grande differenza tra win7 e win8 sullo stesso pc
Esperienza diretta.. Se non hai l'ssd lo vedi subito
Qualcuno usa ancora Explorer?
assolutamente no, specie all'accensione
Ddopo 3 mesi sono uguali come velocità
Ne ho le palle piene di Chrome e di Firefox. Sono due browser pieni di problemi e inutilmente pesanti. Non so cosa ci troviate di speciale.
:D
ah vabbé allora avrei fatto anche io così, fino all'acquisto della licenza originale :) (ma vista secondo me l'hai fatto durare troppo XD)
w8 lo uso da prima della rtm, quando era in beta, sono praticamente più di 2 anni che lo uso quotidianamente, però fino all'acquisto tramite update ho preferito tenere anche vista( poi l'ho tenuto fino a qualche settimana fa hahahaha XD)
concordo con m90, win8 è molto più veloce (almeno sui computer più vecchiotti la differenza è abissale)
capito, ma fossi stato in te io l'avrei fatto subito il passaggio :P
macchè, chrome è diventato un macigno, e non ho neanche tante estensioni(un paio tipo l'app per scaricare i video su yotube ma l'ho pure disattivata perchè ho scaricato un app modern in w8 che mi fa fare la stessa cosa senza tante risorse.. e estensioni tipo lo store android)
che errore :D
perchè su vista avevo office 2007 originale :)(offerta quando ho comprato il pc) poco tempo fa office l'ho spostato su w8 e ho cancellato vista :)
Non sia mai uno ci ripensa.... io infatti ho cancellato la partizione con W8 e tenuto W7...
"vuole dare tutto il tempo necessario agli utenti per "muovere" verso"....... Chrome....
E con la fine del supporto per IE 6-7-8, XP va definitivamente a morire!
quindi avevi un dual boot con windows vista e windows 8? O.o Scusa, ma a che pro?
io l'ho cancellata ormai la partizione con vista a favore di un unico boot con w8.. però buon sistema con l'ultimo sp :).
Vivi Windows Vista <3