
13 Agosto 2014
Il client di Youtube per Android ha ricevuto l'aggiornamento alla versione 5.9 nella giornata di ieri. Oltre alle annunciate novità per le playlist, non ci sono altre novità rilevanti, motivo per il quale Artem Russakovski di AndroidPolice ha deciso di dare uno sguardo più approfondito all'APK dell'aggiornamento procedendo al suo teardown. Il nostro non aveva visto male e la ricerca ha condotto subito alla scoperta di una nuova riga di codice che include un filmato tutorial del nuovo servizio Music Pass! O almeno così pensava!
Non ci è voluto molto per scoprire che, in realtà, il link non illustra alcun tutorial, ma semplicemente la famosa canzone Never Gonna Give You Up di Rick Astley! Ma non finisce qui, dal momento che Artem ha pubblicato sul suo profilo Google+ la "sensazionale scoperta", taggando l'account Google Developers il quale ha risposto citando una strofa della famosa canzone!
Per finire, l'APK di Youtube non present alcuna interessante novità aggiuntiva, solo una nuova dimostrazione della goliardia dei dipendenti Google. Fate molta attenzione quando andate a eseguire il teardown di un'applicazione made in Mountain Valley!
Commenti
no ho le stesse identiche versioni.. e soprattutto anche con gli aggiornamenti passati su tutti e due i device ho questo problema.. non capisco
Probabilmente hai ragione ed è una mia pip*a mentale XD
diciamo che preferisco l'estensione per firefox perché così non sono obbligato ad avere il root :)
figurati!
io infatti uso una versione vecchia per questo motivo prova anche te quella dove non c'era ancora la possibilità di avere il video in Miniatura
Io uso quella vecchia perche ho problemi con la versione nuova.....il 480p si vede a quadratini molte volte va a scatti anche se il video è già caricato
ragazzi sapete dirmi come mai nella maggior parte dei video fake su youtube viene usata questa canzone??
:D
A me succede la stessa cosa tra n4 ed n7, ma la cosa è capibile perché uno ha uno schermo full hd e uno hd.. Non è che hai due versioni diverse di youtube?
Per quel che ne so AdAway modifica il file hosts, quindi è una protezione "passiva" e non dovrebbe comportare quindi alcun ritardo nell'apertura app, mentre adblock avvia un servizio che rimane attivo e consuma quindi anche batteria. la situazione dovrebbe essere invertita!
Anche io me lo chiedo... E sai qual è la cosa più strana? Che sulla developer preview di android L ti dà tutte le impostazioni video, da 144p a 1080p, comprendendo anche 240p, 480p che su android ufficiale sono assenti. Stessa versione dell'app in entrambi i casi... Mah...
infatti non capisco il perché qualcuno sa come mai?
A parità di video è molto strano..
qualcuno sa perché youtube su samsung galaxy s5 mi fa poter selezionare la modalità 1080p mentre sul nexus 5 solo 720p??? grazie
che odiosi...però ti ripeto annunci va benissimo ma troppe volte ho letto di persone che cliccando (anche per errore) in un punto preciso di una pubblicità si sono ritrovati con un bel abbonamento a servizi inutili e non richiesti...
il colmo: una volte volevo vedere una pubblicità (della 500) e prima di essa mi è partito un annuncio da 20 secondi...LOL
Infatti ho dimenticato di scriverlo che ci mette 3-4 mesi ad aprirsi.. Manco fosse Modern combact 5 xD Vero, i commento sono sempre stati così e ancora non si decidono a modificarli.. Purtroppo dal browser non è lo stesso, perché i video sono a risoluzione più bassa..
Più che altro ho notato anche una lentezza notevole ad avviarsi, nello stesso tempo lo si può benissimo aprire nel browser web... Il sistema di commenti comunque è sempre stato indecente, vengono ordinati completamente a caso e in modo tale da non distinguere le conversazioni... :D
Va bene, grazie per il consiglio, anche perchè fino ad ora ho sempre utilizzato adblockplus che in effetti mi dava un po' noia quella notifica persistente :)
Per lo meno mettessero solo gli annunci skippabili dopo i primi 4-5 secondi, quando mi capitavano quelli lunghi (25-30 sec.) senza possibilità di saltarle, c'era da impazzire... :/
Mountain Valley??? E' a metà strada tra Mountain View e Hill Valley?
Ma la versione 2.8.1? Se è quella a me non va..
Adaway ti da un bocco totale, ma ho notato che ogni tanto mi dava piccolissimi rallentamenti quando aprivo una app con il blocco (può anche essere che è una mia pip*a mentale), mentre adblock plus (parlo dell'apk, non dell'estensione per firefox) funziona bene ma ha un paio di difetti: 1. ti occupa la barra delle notifiche (puoi nascondere l'icona ma una riga di notifiche è occupata), 2. non funziona con i dati mobili; 3. devi fare una piccola configurazione per ogni rete wifi a cui ti connetti (ci avevo messo un po' prima di capire come funzionasse).
Ergo, per la semplice navigazione internet, secondo me la soluzione migliore è firefox con l'estensione appunto di adblock, che agendo direttamente su browser blocca tutte le pubblicità. Ovviamente se ti serve levare anche i banner dalle applicazioni l'unica soluzione è adaway, che ovviamente per far ciò (a differenza delle due versioni di adblockplus) necessita dei diritti di root.
Spero di essere stato più o meno chiaro :) se non si è capito qualcosa fammi sapere
Youtube è una delle app peggiori di google.. Piena di bug, con una grafica scomoda e brutta e i commenti che sono scomodissimi da leggere
secondo te p meglio adaway o adblockplus per android?
Io su android ho usato adaway per un breve periodo, ma poi avendo cambiato spesso rom mi sono reso conto che adblock per firefox mi è sufficiente. In ogni caso adaway è costantemente aggioraneto, sicuramente tra qualche giorno trovaranno il modo di rimuovere anche quella pubblicità
EDIT: ho letto che hanno già aggiornato LOL
ahahaha matacchioni !!!!
comunque va benissimo la pubblicità ma devono smetterla di metterla quando sei in 3g! in wifi no problem ma in 3g non voglio nulla (anche perché in 3g si rischia di attivare per sbaglio servizi in abbonamento o robe simili..)
Ah nono :)
Meno male va :D Stavo andando a controllare perché mi avevi messo il dubbio in testa che non funzionasse più xD
Avevo confuso il modulo xposed con l'app AdAway sorry XD
Devi andare sull'Xposed Installer e controllare nei "Download" se c'è una nuova versione dei moduli che hai installati sul telefono (se li "Disponi per stato" li ritrovi tutti in cima alla lista con ultima versione, data di aggiornamento, e tutto il resto)... :)
Android Police: L'informazione può essere indipendente ed obiettica quando si ricevono soldi per recensire applicazioni ed hardware ?
Come si aggiorna dall'app AdAway?
si...fatto. Falso allarme per fortuna XD
ho appena aggiornato ed ora la toglie XD
Falso allarme!^^
A me si è aggiornato il modulo proprio stamattina alla v.2.0.2, e nel changelog cita il supporto alla nuova versione di Youtube 5.9.0.1.0+...
Pure qui
io so solo che dall'ultimo aggiornamento di youtube adway non rimuove più la pubblicità -.- e mi sono accorto che è veramente pallosa!!