
31 Dicembre 2014
ASUS consolida la propria leadership nel segmento delle schede madri per overclock con l'ultima arrivata della serie ROG (Republic Of Gamers); parliamo del modello Crossblade Ranger, la prima dell'azienda taiwanese di questa linea dedicata alle APU/CPU con socket FM2+ (Kaveri per intenderci).
Con un design aggressivo e curato, che riprende i classici colori nero-rosso, la Crossblade Ranger vanta un robusto VRM a 8 fasi con dissipazione ottimizzata per favorire lo smaltimento del calore quando andremo a spingere particolarmente sul pedale dell'overclock e quindi del voltaggio.
Inutile ribadire che il prodotto è pensato in primis per i gamers (oltre che per gli smanettoni), e proprio per questo motivo supporta le tecnologie ASUS GameFirst III e LAN Guard, oltre a una scheda di rete Gigabit targata Intel.
Non da meno il reparto audio con la presenza della nuova SupremeFX 2014, mentre per quanto riguarda la grafica l'utente potrà optare per configurazioni fino a 3 Schede Video.
Attualmente la scheda deve giungere sul mercato Europeo quindi aspettiamo conferme sul prezzo che però dovrebbe essere di almeno 180 Euro; più dettagli a questo link.
NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza
Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!
ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO
NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia
Commenti
Molto bella, vorrei avere delle opinioni da chi già la possiede, o magari una bella recensione, personalmente sono interessato al prodotto.
Accelerated Montheboard Unit
E la P non sta nemmeno vicino alla M sulla tastiera....
"ASUS ROG Crossblade Ranger: scheda madre da overclock per AMU AMD"
AMU?????