Assassin's Creed Rogue: esclusa la modalità multiplayer competitiva

06 Agosto 2014 2

Alcune ore fa la redazione di Game Informer ha pubblicato uno speciale riguardante la sezione multiplayer di Assassin's Creed Rogue, nuovo capitolo della saga appositamente pensato per i possessori di console current-gen.

Sembra infatti che Ubisoft abbia deciso di non inserire alcuna modalità in rete competitiva, eliminando di fatto una porzione di gioco che ha comunque garantito a moltissimi giocatori alcune ore di puro divertimento. Non è ancora dato sapere però se Ubisoft ha deciso di optare per l'esperienza cooperativa, ma la dicitura single player only riportata da Game Informer lascia purtroppo davvero pochi dubbi al riguardo.

Ubisoft ha eliminato la modalità multiplayer competitiva anche da Assassin's Creed Unity, confermando però la presenza di una grossa sezione coop, di conseguenza i videogiocatori potranno godersi l'avventura collaborando con uno o più amici.

Non resta quindi che rimanere in attesa di nuove informazioni al riguardo, ricordandovi che Assassin's Creed Rogue vedrà luce tra gli scaffali dei negozi specializzati a partire dal giorno 11 novembre, ovviamente dell'anno in corso (potete trovare tutti i dettagli e il trailer ufficiale del gioco seguendo questo link).

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da smartapp a 598 euro oppure da eBay a 666 euro.

2

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Umberto RSX™

Unity gioco dell'anno? Ne sei sicuro? :3

Giuseppe

Niente comparto online? Forse questo rogue sarà meglio di unity.... con la mancanza di comparto online ha già guadagnato di parecchi punti la mia attenzione

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PSVR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea