
05 Agosto 2014
Il rilascio di Windows Phone 8.1 Update 1 in versione Developer Preview ha generato un vera e propria "caccia alle novità" che sono subito apparse ancor più estese rispetto a quelle inizialmente comunicate da Microsoft in via ufficiale. Novità piccole e grandi che contribuiscono a migliorare l'esperienza d'uso, sommate a quelle più rilevanti ed evidenti, come la possibilità di organizzare i Tiles in Cartelle Live e l'angolo App.
Di seguito si riportano tre ulteriori feature individuate nel recente aggiornamento a Windows Phone 8.1 Update 1, non dichiarate in maniera esplicita, ma ugualmente degne di menzione.
Condivisione Internet via Bluetooth
Nella sezione relativa alle opzioni per la condivisione dell'accesso ad Internet è stata aggiunta la nuova opzione per procedere alla condivisione mediante Bluetooth. Un'opzione assente nelle precedenti edizioni di WP. Tramite il nuovo menu a tendina è quindi possibile selezionare di attivare l'internet sharing sia tramite WiFi (come avveniva in precedenza), sia mediante Bluetooth.
App Accessori
Windows Phone 8.1 Update 1 pone le basi per il supporto a nuovo hardware, a partire da quello rappresentato dall'emergente categoria degli smartwatch. A conferma di tale dato, più che le nuove API, che risultano invisibili lato utente finale, interviene una nuova impostazione relativa alle companion app degli smartwatch (o di altri accessori esterni in grado di visualizzare notifiche).
Come si legge nella descrizione della sezione app per accessori: "Attiva e o disattiva le notifiche delle app degli accessori. Se attivi le notifihe, consenti ad un'app di ricevere i dati di notifica, come SMS e numeri dei chiamanti". La sezione, per il momento resta vuota, in attesa di future companion app in grado di interfacciarsi con i futuri smartwatch compatibili con Windows Phone 8.1.
Sveglie
Piccola ma gradita novità per chi utilizza regolarmente la sveglia dello smartphone riguarda la nuova opzione "Durata della funzione Posponi" che permette di selezionare l'intervallo di tempo trascorso il quale la sveglia tornerà a riattivarsi. La durata può essere impostata tra 5 minuti e 1 ora con intervalli intermedi di 10, 20 e 30 minuti.
Ottimizzazioni piccole, ma indubbiamente gradite, che testimoniano l'impegno di Microsoft di rendere sempre più ricca ed allineata con quella della concorrenza la dotazione software della piattaforma Windows Phone.
Commenti
La bussola è presente come hardware 'akm8975' e la radio fm, come si sa, non era supportata da WP8 al momento delle prime release nemmeno sui terminali Nokia ....se non con aggiornamenti successivi.
Bene la condivisione internet tramite bt, ma perché non rendere possibile anche quella tramite cavo?
Impostazioni ordinate concordo, tastiere personalizzabili.. meh, onestamente io non installerei mai una tastiera di terze parti dati che sono tutte potenziali keylogger.
Beh le critiche ci stanno, io apprezzo tantissimo WP e lo ritengo l'OS più adatto al mio uso, però non nego che sarebbe bello, ad esempio, poter impostare myTube come app predefinita per aprire i video di Youtube o 6tag come predefinita per instagram:)
Piccole cose che ora si aggirano usando i bookmarlet, però è bene non fermarsi mai.
C'è sempre modo di migliorare qualcosa ed è bene avanzare critiche nel caso qualcosa non vada.
L'importante è che le critiche siano ragionevoli e argomentate, non come il 90% delle critiche che si leggono dai soliti quattro troll che manco sanno com'è fatto WP.
io non lo uso MAI quello delle connessioni dati... uso wifi, bluetooth e aereo continuamente.. quello delle connessioni dati MAI Usato
se l'altro device lo supporta si xD
le PAN non sono mai state troppo usate
Mi vorreste dire che un qualsiasi dispositivo con bluetooth e un accesso a internet può ricevere una connessione dal lumia? Cioè, io prendo il mio 6600 e con il bluetooth navigo???
infatti io chiedevo del pc inizialmente , sul nokia N8 non va. giusto su android sputa che c'è il collegamento ad internet.
no visto che anche sul no brand ti arriva il messaggio.
Si ma un paragone tra i tre OS io lo faccio sempre... Ognuno ha le sue mancanza, non mi lamento più di tanto
Sempre più bello e completo, ma sono deluso dal lettore musicale[xboxmusic] e dal fatto che non ci sia molta scelta per sostituirlo[...]. E' lento, macchinoso, playlist che non funzionano, non si può riprodurre una cartella[una delle cose più assurde in assoluto che più usavo con il mio vecchio smartphone]... ecc. Speriamo bene per il futuro visto che dicono che fra un paio di settimane rilasceranno un update enorme per xboxmusic.
oltre che quello che ti hanno risposto qui sotto vorrei ricordarti che esistono anche i pc a cui potrebbe rivolgersi quest'opzione
Ciao ma secondo voi con questa modalità riesco a "fregare" il blocco vodafone della funzione hotspot con la special??!!
vuoi sapere una cosa caro Rosso?
non mi importa cosa ha iOs perchè non lo userei mai come metro di paragone visto che se andiamo a vedere meglio gli manca tante cose
Anche il toggle per la rete dati non sarebbe male ;)
in ogni caso abbiamo risolto che l'opzione prima c'era e ora non c'e piu e ora lo confermo anchio.
bon penso che dipenda da piu fattori, infatti qua riscontro situazioni diverse dalla mia.. marco dice che con 2 tacche gli scala, e a me non succede, tu dici che la rete resta stabile anche con poco campo, e a me nn succede, perche se ho una tacca mi cade ogni 3 per 2..
Non è vero. Ho una chiavetta TIM attaccata ad un router Digicom. Se non la fisso in 3G il 90% delle volte mi apre una connessione EDGE. Invece così sta sempre su HDSPA. Dipende dalle policies di connessione della cella e dal traffico, non è detto che sia instabile.
strano non dovrebbe.. a me scala solo quando non prende proprio..
se prendo 5 tacche di GPRS e 2 tacche di 3G il telefono sta su GPRS e io non voglio
pensavo intendessi quello kmq.. è un'opzione che nn mi è mai servita quindi nn sapevo ci fosse
si ma se stai solo sul 3g e non hai rete è un po stupido non scalare, perderesti la connessione ogni 2 secondi..
era possibile fino alla gdr2 scrivendo ##3282 sul tastierino telefonico
Si ma quel "3G" vuol dire "max 3G". Quindi anche gprs ed edge. Lui ha chiesto SOLO 3G e sui Lumia non è possibile. Lo era con Symbian Belle. Può tornare utile se hai una rete un po' ballerina che salta in continuazione tra edge ed hspa.
NO li posso selezionare la "velocità massima di connessione" non "solo 3G"..
se hai 8.1 up 1 come me.. vai in "rete e SIM" in fondo, trovi impostazioni sim, li dentro puoi forzare il 3G
come si fa a criticare Windows Phone?...ad ogni aggiornamento è sempre più bello e curato, adesso ci vorrebbe un bel ritocco nei menù soprattutto in quello delle impostazioni per dividere le categorie, spero che nelle prossime versioni rivisitino anche questo particolare.
In che senso scusa?
Il toogle per la connessione dati nemmeno l'iPhone e ce l'ha :( sono possessore di 925 e 5C
se il telefono al il BT quando è associato lo riconosce come modem BT ed il gioco è fatto non mi pare troppo complicato
davvero? wow se non me lo delucidavi non lo capivo. ora mi spieghi come faccio con un altro telefono a collegarmi tramite hotspot BT e avere accesso ad internet. visto che non è tanto comune come feature.
la funzionalità c'era e poi e stata tolta!! dalla gdr3....:(
speriamo che la introducano con un aggiornamento dell'app rete+
come l'hotspot wifi solo con il BT
quella di microsoft va benissimo.
per quello bisogna comunque aspettare il firmware associato
io chiedo solo solo la possibilità di inserire la modalità "3G ONLY"
Per la bussola e la radio FM devi chiedere a chi produce, perché non si può avere quel che fisicamente manca.
indubbiamente sono ottime novità, ma quanto bisogna aspettare ancora per avere la connessione dati nei toggle rapidi, per avere delle impostazioni ordinate e tastiere personalizzabili? speriamo che si sbrighino
condivisione BT? bene e come si usa D: che devo fare un bridge nella scheda di rete del pc?
io sul mio Huawei W1 sto aspettando che sistemino il riconoscimento della SD all'avio senza togliere batteria con alimentazione collegata, la bussola e magari anche la radio FM... chiedo troppo?
importante la novità per gli SW