
05 Agosto 2014
Tramite un tweet su Twitter del profilo ufficiale Samsung Italia, veniamo a conoscenza del fatto che Samsung ha dato il via alla distribuzione dei suoi smartphone e tablet tramite il proprio store ufficiale anche nel nostro paese. Per il momento la gamma di dispositivi disponibili è abbastanza scarna e include esclusivamente Galaxy K ZOOM, Gear Fit e i due tablet Galaxy Tab S 8.4 e Tab S 10.5, anche se per ogni prodotto è presente una ricca dote di accessori.
Samsung eStore, il nome dello shop online ufficiale di Samsung, non appare particolarmente competitivo rispetto ad ad altri più conosciuti siti dedicati all'acquisto di elettronica online, sopratutto in virtù del fatto che, come è accaduto con Apple, tutti i prezzi dei prodotti presenti sono stati adeguati per venire in contro alla variazione della tassazione sull'equo compenso vista qualche giorno fa.
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Confrontone tra i quasi top 2022, 9 smartphone uno contro l'altro | Video
Le novità della OneUI 5.0 provate su Galaxy S22 Ultra: ecco le migliori | Video
Smartphone top di gamma 2022 a confronto: quale sarà il migliore?
Commenti
concordo pienamente!
No 10.5"
come dicono alla apple le caratteristiche tecniche non sono importanti...suvvia...
una batteria esterna è una batteria esterna e basta :)
60€ è comunque un furto...xiaomi da 10400 a 20€ esteticamente anche molto più bella
se non altro è buono per gli accessori... quando compri online non sai mai se ti rifilano l'originale o la cinesata.
a volte li fanno PARI agli originali senza distinzione... poi si rompono prima... fanno rumori strani...
il bell che vengono spacciati per originali e hanno quaso gli stessi prezzi...
se parli del tab s 8.4 io l'ho preso a 420 euro ;) ;) una settimana dopo l'uscita :D
Pagare un samsung al prezzo di listino è proprio da geni del male lol
Se lo compro online è proprio per pagarlo almeno il 30% in meno su negozi affidabili visto il classico deprezzamento che subiscono.
E su Amazon la stessa batteria costa 60 :D
Notare poi che non specificano neanche la capacità della batteria, cioè la cosa più importante :D
tanto polli bisogna essere...
ok apple che li paghi uguale online e in negozio, ma qui è da polli...
90€ per un power bank...il xiami costa 20€....
Infatti, non capisco dove vogliano andare.
È anche vero che i polli ci sono sempre :)
Sono i loro prezzi di listino.
A non aver senso è lo store con questi prezzi. O meglio, ha senso solo per attirare i polli.
Il Galaxy Tab S lo si porta a casa con 460€ acquistando online (gar. Italia), sullo store lo vendono a 600!
Ma i prezzi non hanno senso. Ho visto oggi sul volantino di expert (quindi nei negozi e non online) il K Zoom a 399...
E di fatti anche Samsung adotta l'equo compenso anche nel proprio store ufficiale...
prodotti venduti 0 nella storia dello store...
costano più che nei negozi fisici...alla fine la gente prende online solo se costa meno...altrimenti preferiscono lo store fisico...
Poi i prodotti samsung online si trovano al 30% in meno a 1 mese dal lancio...