Xbox One: secondo CD Projekt le DirectX 12 non risolveranno il problema dei 1080p

05 Agosto 2014 32

Quando Microsoft annunciò che le DirectX 12 sarebbe state rilasciate anche su Xbox One, i possessori della console tirano di fatto un sospiro di sollievo. I videogiocatori hanno pensato infatti che le nuove librerie sarebbero state in grado di colmare quel famoso distacco di prestazioni rilevato tra le due console.

Secondo gli sviluppatori di casa CD Project la realtà è però diversa. I programmatori di The Witcher 3: Wild Hunt hanno candidamente affermato che le DirectX 12 da sole non saranno assolutamente in grado di garantire il raggiungimento dei tanti agognati 1080p.

Balazs Torok, lead engine programmer di CD Projekt ha dichiarato:

"Si è creata una grossa confusione attorno alle DirectX 12 e agli aspetti che potranno essere migliorati dalle librerie. Molti titoli per Xbox One non girano a 1080p semplicemente perchè la console non riesce a gestire il carico addizionale delle shading unit, frangente in cui le DirectX 12 non saranno in grado di cambiare nulla.

La nuova libreria consentirà alla GPU di renderizzare un maggior numero di poligoni, questi si, ma non di applicarvi gli shader. Penso tuttavia che assisteremo a un cambiamento grazie al quale i programmatori organizzeranno la propria pipeline, migliorando di fatto l'intero sistema".


32

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Giorgio Pavanello

Questa generazione é nata zoppa, credo che sarebbe stato meglio aspettare un paio di anni per quel distacco generazionale tecnologico dovuto..

giuseppe

mai letto dei commenti cosi ............gente che compra le console perche vuole la graficona ( per quello ci sono in pc di fascia media , gia ottimi ) , gente che vorrebbe overcloccare la gpu ( cpu ? non si capisce bene ) da 2 a 5 gz , moddando la console con azoto liquido , cosa gia impossibile per tantissimi fattori ,( l azoto liquido di per se è un problema ) , circuiteria di ps4/x1 inadeguate ( shceda madre per capirci ) cpu di bassissima qualita , nemmeno su pc si riuscirebbe ad overcloccarla , con componetnti di qualita , ed infine la cosa , che mi ha fatto sorridere è stato leggere , la seguente frase " tanto l alimentazione regge ".......................le console si comprano per i giochi , se si vuole la qualita grafica si passa a pc

giuseppe

tutto corretto , tranne una cosa , sono pc di fascia bassa anzi bassissima ...........con una fascia media erano super console , no ste schifezze , che arrancano , basta che metti qualche texture piu definita

Andrea Borri

io vorrei tanto che qualcuno mi spiegasse perchè anche Destiny non riusciva a raggiungere i 1080p prima che Microsoft inviasse alcuni suoi sviluppatori...

Mattia Milani

Keep Calm & Wait for the Cloud

Umberto RSX

E allora a noi NN INTERESSANO forza horizon e motorsport 5 XD

math

be sinceramente non mi interessa tanco che accorgimenti usano basta che il gioco sia bello e con buone prestazioni. Poi se riescono a far girare un gioco con grafica eccezionale e una buona densità di oggetti con hardware meno potente sono solo da lodare ;)

Marcomanni

Ne perdeva più sono nel primo anno vendendo quel mostro computazionale di ps3 a 599 euro che ms con la one. Stavolta, con i rientri di tutti i servizi che ci sono anche dietro, andavano in perdita se vendevano a 24 euro e novanta.

Eugenio Volk

quello era un dei tanti accorgimenti in halo. lì in forge ti metti anche in 2 a due estremi della mappa sulla stessa console e modalità "guilty spark" e puoi vedere la mappa epr intero caricata. e li non sono piccole.

math

Vendere azoto liquido a dei bambini può essere pericoloso hahahahah. cmq tutti motori grafici funzionano in quel modo altrimenti sarebbe impossibile avere giochi con mondo aperto. L'unica cosa che cambia è la distanza di caricamento, meno è potente e meno distante carica.

Eugenio Volk

ebbhè ? ti venderanno il kit con azoto liquido insieme al kinect? . l'unica soluzione valida per avere i 1080p è avere il motore grafico come in halo che ti carica al massimo gli effetti dello scenario che ti è in prossimità il resto quando di avvicini, stesso dicasi per GTA.

Daniele Mameli

MA A ME NN INTERESSANO! ;)

Xeronage

Xbox non ha infamous, the last of us e uncharted xD

math

Ovviamente per processore intendevo la gpu lo davo per scontato. cmq "basta" che si riesce a raffreddare la gpu e teoricamente puoi alzare il clock (non credo abbia problemi di alimentazione). Calcolando che sono riusciti a portare un processore da 2ghz e qualcosa a 5ghz e qualcosa (usando l'azoto liquido) se il sistema di raffreddamento regge un'altra spintarella si potrebbe dare ;)

math

Sinceramente non so di preciso da cosa escono fuori le unit shader. Se sono dati dalla potenza della gpu basta overcloccarla e risolvi il problema se sono legati a qualcos'altro l'unica alternativa è il cloud gaming (cosa che non sarà disponibile in breve tempo). Cmq tra 1080p e 900p (che è la risoluzione che raggiungono più facilmente) non cambia poi così tanto soprattutto se stai a qualche metro dal televisore.

Maurizio Mugelli

"perdere".... stanno comunque facendo soldi a palate, sony ne fa un po' di piu' ma non lo definirei "perdere" per microsoft.
pensa piuttosto al lancio di psx3 e x360, quando entrambe stavano accumulando debiti enormi per ogni console venduta, i giochi non saltavano fuori e nintendo spernacchiava entrambe sonoramente dall'alto dei suoi record di vendita tutti in attivo... quello vuol dire perdere.

Andrea Returns

Comunque si vede la differenza tra chi sviluppa per conto di publisher che vogliono solo piazzare un titolo sul mercato e chi invece, come i CDP, lo fa anche per passione e si può permettere di dare questi giudizi in libertà...

Maurizio Mugelli

essendo integrati nello stesso soc overcloccando l'uno alzeresti il clock anche dell'altro - d'altra parte microsoft ha gia' alzato il clock del soc (che fa tick toc...) oltre le specifiche originariamente previste, non saprei se hanno ulteriore margine.

Gabriele_Congiu

Il processore e gli shader unit svolgono due lavori diversi =|

Giorgio Pavanello

Mi spiace mamma microsoft peró o fai qualcosa o questa sfida la perderai sonoramente!

math

Viste le dimensioni del dissipatore e della ventola teoricamente possono ancora overcloccare il processore. Così potrebbero risolvere il problema ma bisogna vedere se i processori reggono ad un carico superiore

Sjmo

ma con le dx12 non doveva diventare super potentissima? o.O

Andrea Returns

"Ottimizzare" il software (l'hardware non si ottimizza, è quello), per quanto riguarda le console, vuol dire togliere l'illuminazione dinamica, introdurre fondali 2D per le ambientazioni, utilizzo di ombre fisse o proiettate anziché calcolarle in tempo reale con tecniche di soft-shadow, togliere i filtri (Antialiasing, Anisotropico). A tutta questa roba nei giochi della precedente generazione veniva anche abbassata la risoluzione e il framerate.
Nessuno mette in dubbio che i giochi in futuro saranno visivamente superiori a quelli attuali, ma non saranno a 1080p (oppure saranno a 1080p ma avranno la stessa qualità visiva dei giochi PS3/360)...

Gabriele_Congiu

C'è poco da aspettare. Quello che dicono quelli di CD Project è abbastanza chiaro e non riguarda l'ottimizzazione. Semplicemente il comparto grafico di Xbox One non ha abbastanza shaders per gestire i 1080p con gli effetti che ci si attende sulla next gen. Magari riusciranno a ridurre il carico di lavoro usando espedienti grafici e effetti leggermente inferiori, ma il problema resta dal day one al giorno in cui verrà messa fuori produzione.

Maurizio Mugelli

le unita' della gpu non escono dal niente, avoglia di ottimizzare l'hardware rimane quello.

Rubex

+10!

ALESSIO94x

Devo ottimizzare ancora l'hardware! Una console non è un PC. Ci vuole tempo prima che gli sviluppatori imparino a dare il massimo con il devkit fornito da Microsoft, che tra l'altro, è estremamente diverso da quello della 360! Ripeto, se non volete aspettare, comprate PS4 e felici voi!

Maurizio Mugelli

sia sony che microsoft hanno puntato al contenere i costi quanto piu' possibile per questa generazione, per questo hanno in pratica preso dei pc di fascia medio-bassa e spacciati per console.
pero' durante lo sviluppo entrambe hanno dovuto reagire alle informazioni riguardo gli sviluppi dei concorrenti, sony ad esempio ha raddoppiato la ram, microsoft incrementato il clock - d'altra parte per progettare, debuggare e mandare in produzione un soc serve circa un anno quindi nessuna delle due ha potuto fare modifiche sostanziali da piu' di un anno prima del rilascio.

microsoft si aspettava che le specifiche di base di questa generazione fossero inferiori di quanto abbia fatto sony, non c'e' altro da dire.

Rubex

"perchè la console non riesce a gestire il carico addizionale delle shading unit," ma che tempo devi aspettare???? Mica è come il vino....

Daniele Mameli

secondo me hanno costruito xbox con un livello hardware inferiore....e nn è che mi interessano cosi tsnto pero dovrebbero essere lo standar oggi....e nn comprero mai e poi mai una ps4.....nn ha ne forza horizon ne forza motorsport 5

ALESSIO94x

Diamogli tempo, siamo solo all'inizio. Lo sviluppo è appena iniziato e già tutti a lamentarvi... Comprate PS4 se questi 1080p (poi è da vedere) vi angosciano così tanto!

Daniele Mameli

ma farla che potesse raggiungere i 1080p era tanto difficile???

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PlayStation VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea

LG OLED Flex LX3 da 42”: la curvatura è variabile, la qualità rimane quella del C2