Nuovi comandi vocali per Google Now: controllo prenotazioni di hotel e non solo

30 Luglio 2014 28

Google Now sempre più intelligente e al servizio dell'utente, grazie ai nuovi comandi vocali recentemente implementati a partire dagli utenti USA. Se per caso avete prenotato il vostro hotel on-line e avete già ricevuto la conferma via Gmail, Google aggiungerà una nota e vi permetterà di gestire meglio il vostro soggiorno.

Chiedendo a Google Now in anticipo, "quali ristoranti ci sono vicino all'hotel" o ancora "come tornare nella propria camera a partire da un punto di interesse" sempre vicino all'hotel, senza dover riaprire Gmail per controllare l'indirizzo ed inserirlo in Maps, avrete queste informazioni visualizzate direttamente in Google Now.


Una piccola quanto interessante aggiunta, che arriverà prossimamente in modo globale per tutte le lingue supportate dal servizio, a patto che all'interno della mail di prenotazione su Gmail ci sia indicato il luogo e la data di soggiorno.


28

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
AleW1S3

Puoi scaricare la porzione di mappa che ti interessa prima di partire

AleW1S3

A me ancora non funziona il timer .__. imposta sempre una sveglia

Andy M.

Perfetto, grazie. Era la fase di aggiunta al calendario che mi confondeva le idee.

Oliver Thomas Cervera

No, non viene aggiunta nel calendario.
Non devi fare altro. Circa 24 ore prima del volo la scheda comparirà magicamente!

Andy M.

Perfetto, è la stessa cosa che succede a me. Ho prenotato su Alitalia, ed effettivamente su gmail dal web vedo la stessa scheda che dici tu, la scheda con i dettagli del volo, posizionata proprio sopra la mail. Ma a te ha anche trasformato quella scheda in evento nel calendario? o basta quella per fare in modo da visualizzare la prenotazione su gnow con relativo biglietto elettronico?

Oliver Thomas Cervera

La cosa è altalenante,
Quando prenoto direttamente dal sito British Airways, la mail viene correttamente interpretata. Se accedo a Gmail dal web (pc) vedo anche una scheda "Google Now" con i dettagli del volo.

Quando invece prenoto da altri siti (Ad esempio low cost o terzi) spesso la mail non viene interpretata

eva

Pensate a fare tutto ciò avviando il telefono a schermo spento come moto x

SimoneS

Caricato una prima volta il percorso (in wifi ad esempio), poi si può staccare la connessione e continuare solo con il gps. Il problema si pone se ad esempio è necessario un ricalcolo del percorso!

Andy M.

Questo discorso delle prenotazioni trasformate in cards non mi è chiaro. Mi risulta, correggetemi se sbaglio, che per fare in modo di visualizzare queste card con tutte le informazioni precise, ci sia bisogno che nella mail di ricevuta della prenotazione sia presente un allegato .ics. Dalla mia esperienza, quando viaggio in treno e ricevo la mail di prenotazione (con il suddetto allegato), la prenotazione si trasforma automaticamente evento nel calendario e da li in card in gnow (al momento opportuno). Questo non mi è successo per la prenotazione di un volo (a differenza di quanto ho letto su un articolo su questo stesso blog, vedi google now e aeroporti), del quale nella mail della prenotazione non era presente il suddetto allegato. Cos'è che non capisco?

Sim-1

Sempre meglio! Avanti così!

Giorgio

Mi sono arrangiato tra mappa offline e chiedendo ad un paio di ambulanti, certo se avessi avuto il navigatore non avrei fatto il giro dell'oca visto che l'albergo era tra 3 strade e da dove sono arrivato a piedi io non potevo certo passare la tangenziale a piedi :)

Eugenio Stigol

No ma guarda non era una critica a te era solo una constatazione! Ho fatto da navigatore a mio padre per anni e quidi ho sviluppato una certa passione per le cartine e le mappe e se riesco cerco di consultare GMaps e non usare il navi però è indubbio che in certi posti è il navigatore ti salva! Non oso immaginare che casino debba essere stato a Hong Kong trovare la strada giusta o perdersi e non riuscire a usare il navigatore di google perché non c'era un Wi-Fi libero in zona..

Eros Nardi

Secondo me lo implementano nella modalità auto, qualche comando già risponde tipo, appunto, quello di navigazione

Giorgio

Sono della generazione che in auto usava le mappe di carta, quindi dipendente proprio no.
Ma visto che basterebbe nulla per avere un beneficio, io vorrei averlo.

Eugenio Stigol

Eh per il navigatore non c'è nulla da fare o si ricorre a app di terzi o si guarda la mappa in hotel e poi si va "alla cieca"... Bestia come siamo diventati dipendenti dalla tecnologia

Roberto Bove

Sì ma se non mi risponde parlando 'sto GNow non serve ad una cippa.

Giorgio

Mi pare di essere stato chiaro....ciao.

Eros Nardi

Hai preso l'unico esempio per cui anche un tomtom sarebbe stato inutile visto che non c'è la mappa per la cina..
Devi considerare che avere una connessione dati all'estero significa avere un pacchetto di servizi che va dalla ricerca di informazioni (orari di tal posto, numero di telefono di tal posto) alla traduzione di vocaboli alla disponibilità di mappe complete.
Tutti servizi che altrimenti dovresti comprare indipendentemente con altri software e che non sempre sono disponibili.
Poi ripeto ti basta un wifi per AVVIARE LA NAVIGAZIONE che CONTINUA anche sei offline

michele cavallo

Certo, basta acquistare un navigatore offline dal play store.

Giorgio

Ad Hong Kong così ho fatto e l'ho anche scritto io che posso usare la mappa offline, ma il navigatore no.

Eros Nardi

Se avvii la navigazione dall'hotel al ristorante non è che durante il tragitto il telefono si spegne, continua a mostrarti le indicazioni fino all'arrivo..
Puoi anche salvarti la porzione di mappa e consultarla come se fosse una cartina stradale se ti sei allontananto un po' per cercare parcheggio.

Giorgio

Si ok, posso desiderare di usa il navigatore col gps e basta? grazie :)

CavalloCrop

La maggior parte degli operatori sta offrendo la possibilità di attivare le tariffe italiane anche all'estero (naturalmente pagando qualche euro). Quindi non dovrebbe essere un problema troppo grande la connessione

Giorgio

Si ok, ma come dice Eugenio una wifi si trova per consultare le mete, è poi arrivarci che mi serve il navigatore.

Giorgio

non risolvo nulla, se devo usare il navigatore non posso con maps.
O si usano app di terze parti o si può usare la mappa offline che perchè non da indicazioni.

klo

anche google now necessita di connessione dati che comunque ormai costa relativamente poco anche all'estero

Eugenio Stigol

WiFi dell'hotel o del caffè dove fai una pausa durante la giornata e hai risolto

Giorgio

Peccato che maps e tutto quello che è collegato ad esso necessiti di connessione dati e non solo gps, quindi in vacanza all'estero e soprattutto fuori europa non me ne faccio nulla.

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2