
08 Marzo 2015
Dopo le numerose anticipazioni ecco che Microsoft annuncia ufficialmente il primo aggiornamento Windows Phone 8.1 tanto atteso. I cambiamenti ci sono e alcuni li abbiamo già visti nei giorni scorsi, piccole variazioni che miglioreranno decisamente l'esperienza d'uso dei terminali Windows Phone 8.1 senza tuttavia stravolgerne i principi basilari. Gli sviluppatori riceveranno l'Update 1 in forma preview già la prossima settimana, vediamo quali saranno dunque le cose più interessanti.
La grande attesa è terminata, almeno per alcuni paesi come Cina, Regno Unito, Canada, India e Australia (questi ultimi tre avranno una versione alpha) che potranno finalmente sfruttare le grandi capacità dell'assistente vocale Cortana, anche se soltanto in beta. Il mercato cinese è di fondamentale importanze per tutti i produttori e piattaforme, Windows Phone compresa, per questo proprio la Cina avrà il privilegio di testare in anteprima Cortana e alcune caratteristiche speciali create appositamente. Il cinese (mandarino) è supportato sin da subito.
Tramite Cortana sarà possibile segnare appuntamenti e interagire davvero con alcune delle applicazioni e funzioni del sistema operativo. L'assistente virtuale sarà localizzato, dunque accento e potenzialità differenti a seconda dove ci troviamo, nel Regno Unito sarà quindi possibile anche avere informazioni immediate sui risultati sportivi, valori di mercato, condizioni meteo e tanto altro. Miglioramenti in vista anche per la prima versione di Cortana negli USA, sarà adesso possibile invocare il nostro assistente in auto senza dover utilizzare le mani, a patto che sia collegato in bluetooth e integrato alla lista di contatti
Gli altri paesi prima elencati (Canada, Australia e India) potranno invece beneficiare di un Cortana meno 'rifinito', capace di comprendere l'inglese americano e britannico ma senza i servizi e le personalizzazioni locali implementate altrove. Nessuna anticiapazione per l'Italia e le altre principali lingue.
Come mostrato dall'immagine d'apertura arriveranno finalmente le cartelle in home screen, Microsoft colma così un gap importante dal punto di vista della praticità della UI rispetto ad Android e iOS. Per crearle basterà trascinare una Tile sopra una seconda verrà così automaticamente creata una cartella, ovviamente rinominabile e ridimensionabile a nostro piacimento.
Questo è probabilmente la novità graficamente più rilevante dell'intero aggiornamento, le cosiddetto 'Live Folders' faciliteranno l'uso e la personalizzazione della home screen che finora era mancata.
L'applicazione Xbox Music è stata migliorata, adesso più rapida nelle esecuzioni e con più possibilità, anche per la Live Tile. Con la Update 1 arriva anche la possibilità per tutti di gestire le impostazioni VPN quando connessi ad hotspot Wi-Fi, fino ad ora limitate al solo 'business'. Finalmente arriva anche il supporto alle notifiche push via Bluetooth, caratteristica essenziale per dialogare con molti device come wearable e smartwatch.
Se qualcuno sarà rimasto deluso dalle scarse variazioni grafiche previste da questo Update 1 di Windows Phone 8.1 ecco che arrivano anche le novità in campo hardware, altrettanto interessanti sotto alcuni punti di vista. Grazie a questo aggiornamento sarà finalmente possibile supportare la tecnologia Qualcomm Quick Charge, già presente di default su alcuni terminali come il Lumia 1520 e Lumia 930.
Come annunciato arriva il supporto alla risoluzione 1280 x 800 e display di diagonale pari a 7 pollici, specifiche che ci lasciano pensare più ad un tablet che ad uno smartphone. Confermato anche l'arrivo del Voice over LTE (VoLTE) e supporto alle smart cover come la HTC Dot.
Piccole ma interessanti introduzioni che rendono il sistema operativo mobile Micfrosoft ancora più competitivo. Servirà altro ancora perchè i Windows phone possano continuare a crescere con il ritmo attuale, vedremo se Microsoft imporrà un ulteriore accelerazione rilasciando prestissimo due nuovi terminali, ad ogni modo l'Update 1 sarà presto una realtà per tutti e Cortana potrebbe essere una vera chiave di volta.
Commenti
Solo un appunto sulle Live Folders, una volta aperte sarà possibile visualizzare le Tiles all'interno delle cartelle esattamente come nella Start screen e quindi con differenti dimensioni e con i diversi contenuti delle Tiles.
Inoltre nell'articolo non vengono riportati i numerosi miglioramenti ad IE11 riguardo al rendering e alla visualizzazione dei siti in forma mobile.
figurati ;)
ottimo era come speravo!personalmente non mi interessa creare cartelle spostando le icone una sopra l'altra,quello che mi interessa è che l'apertura della stessa sia immediata e mi sembra sia cosi!
ps grazie per i link nel messaggio sopra ;-)
tra tutti i menù impostazioni che ho provato, quello che più ho trovato comodo è quello che monta l's5: è tutto nella stessa pagina e non in tab, diviso per categorie, con immagini flat accanto e soprattutto con la funzione di ricerca e in più ha anche i più usati in cima e quelli relativi alle applicazioni (quelle samsung) in fondo.
sisi vista ieri su un altro sito effettivamente com'è.
quello di cui parla FilippoMolinini lo trovi qui: www . windowsblogitalia . com/2014/08/windows-phone-8-1-update-1-ie11-migliorato-e-altre-nuove-funzioni-in-arrivo/
o qui: www . theverge . com/2014/7/31/5956163/windows-phone-8-1-update-internet-explorer-mobile-changes
manca l'articolo in merito di hdblog, strano
no quelli sono i gruppi con i "segnalibro" diciamo.. ma sono un'altra cosa.. le cartelle sono ad esempio quella nella foto a sinistra in alto "photograpy"
Non saprei, forse c'è chi fa confusione tra l'uno e l'atro. Comunque vedremo,
Beh che banalità, perché dirlo? Il problema è stato riscontrato con Cyan mica con GDR1..
Ci sto seriamente pensando l'unica cosa che mi trattiene ora è questo fatto della sospensione di Cyan, la cosa che mi incentiva invece è che potrei avere in un colpo solo WP8.1 e Update 1. Un bel salto da W8. :-) Ci penserò, vedrò poi. Gazie mille per le info che mi darai comunque. ;D
Perché non installi anche te la DP? Nell'Update 1 non ci dovrebbero essere grossi problemi essendo un minor update :)
Comunque ti dirò io tutto sull'aggiornamento :D
Sembrerebbe poi migliori sostanzialmente con update 1, anche se comunque dovrebbe migliorare indipendentemente dall'update di WP8.1 seguendo il discorso che stavate facendo. :-) Comunque mi piace molto la live folder, peccato che io forse la vedrò a ottobre. XD Ti chiederò info e considerazioni appena avrai installato Update 1 con la DP. ;-)
Io credo si riferisse che non è necessario fare downgrade per ricevere e installare Update 1, la prossima settimana, non dichiarando nulla su Lumia Cyan. Probabilmente per questo rimarrà ancora sospeso. Vedremo.
No, risulta aggiornato.
Infatti dovrebbe esserci nelle impostazioni delle app il tasto per rimuovere cache o file occupati, soprattutto dai client Youtube, ma non c'è purtroppo. Nemmeno a rimuoverla è cambiato qualcosa. Io uso Mytube, non so se metrotube è più efficiente nella gestione dei file temporanei. Mytube l'ho preferita per la lingua italiana e l'interfaccia che mi piaceva di più. Attualmente comunque ho deciso di non installare più nulla ed evitare qualunque video se non sono di pochi minuti. Per quanto riguarda quel gioco che occupa molta memoria è proprio l'unico che non vorrei rimuovere al momento, per non perdere il salvataggio, altrimenti lo avrei già fatto. Non ci sto più giocando per mantenerlo fermo XD Vorrei trasferirlo su Micro SD quando avrò WP8.1. Ho verificato quindi che se rimuovo tutte le altre app e giochi comunque dovrei arrivare a recuperare 1 Gb perciò dovrebbe bastare per l'aggiornamento a WP8.1. Speriamo nel frattempo non cambi qualcosa. Ho notato anche io che a volte libera spazio ma, almeno sul mio 820, è molto raro, e recentemente mi sono ritrovato ulteriormente senza memoria perché ho avuto la brillante idea di provare ad aprire un video con mytube di 8 ore di durata, dopo il primo minuto mi ha bloccato tutto e la memoria era completamente piena. XD Quella è stata la conferma che da parte di queste app c'è una malgestione o una non ben precisata azione che comporta questo tipo di condizione nel visonare alcuni video di grandi dimensioni. (In passato mi è successo con l'app Film online, ed un' altra volta con un video in streaming di una conferenza tramite link). L'unica stranezza è che non accade sempre, in altre circostanze è filato tutto liscio.
accidenti, è davvero strano, a me Metrotube non produce praticamente file temporanei. ma al tuo posto non mi preoccuperei per lo spazio; hai praticamente un 1/6 della memoria dell'820 occupato da un gioco. una volta rimosso quello e qualcun altro avrai spazio a sufficienza. comunque i file temporanei vengono eliminati dal sistema gradualmente, è probabile che a poco a poco diminuiscano. a me è capitato di trovarmi 100-200 MB di spazio libero in più da un giorno all'altro.
a essere sincero pensavo che questi problemi fossero superati. alcune app sviluppate bene hanno sempre un pulsante "cancella cache". anche l'OS dovrebbe prevedere una opzione simile.
Esatto. Molte persone sono contro, ma io sono pro. È ovvio che queste app di sistema all'inizio (ora) sono fatte male, ma migliorano sempre, come musica che è migliorata moltissimo dalla prima versione
Sì ci ho pensato, attualmente ne ho uno che occupa da solo 900 Mb che non è poco, mentre gli altri sono giochi che occupano poca memoria tipo hexic, snap attack, Piano tiles e fruit ninja ma facendo due conti non sono i soli responsabili della scarsità di memoria. Purtroppo mi sono proprio accorto che la memoria libera è calata vertiginosamente a seguito di video e tracce musicali molto pesante che ho visionato con app streaming e client Youtube. Ovviamente so che da mytube, metrotube o tubecast, è necessario togliere la spunta per non salvare la cronologia video ma credo questo tipo di app siano, seppur non sempre, le responsabili a occupare intere porzioni di memoria con file temporanei che non si riescono a rimuovere. Facebook lo rimuovo abitualmente per provare a liberare memoria, twitter non lo utilizzo. Davvero per mia esperienza posso dire che dipende soprattutto dalle app per visionare video. Più di una volta mi è capitato e perciò l'ho scoperto. In ogni caso con WP8.1 risolverò tali inconvenienti salvando le suddette app su micro sd così non mi intaccherà la memoria del telefono. Spero solo arrivi presto perché mi sta limitando abbastanza l'utilizzo dello smartphone.
Un po tipo android... Forse una delle poche cose che apprezzo
visto che i file temporanei delle app (ne producono molti Twitter, Facebook e Instagram) si possono eliminare rimuovendo la app e poi reinstallandola, sono soprattutto i salvataggi dei giochi che occupano la memoria. forse ne hai molti in corso contemporaneamente.
Ok, oggi ha detto Windows Phone Central che da oggi non ci sarà più bisogno di fare il downgrade per avere Lumia Cyan con la Preview :)
Per favore puoi verificare sul tuo 925?
Ancora niente supporto all usb otg....
eh ma ormai la gente l'ha capita, winRT non venderà mai...e per molti versi, soprattutto con 8.1, Windows phone è più avanti di winRT...io penso che MS lancerà la linea di tablet "lumia" con wp fino a 7" e la linea surface resterà solo x86 e da 8" in su, con Windows "full"...in questo modo distingueranno i tablet stile ipad dai tablet pc in modo netto e comprensibile dall'utenza, senza incasinarsi la vita con due versione di Windows che all'apparenza fanno tutto (il desktop su RT inganna tanta gente) ma che invece sono totalmente diverse tra loro...
..............
Cavolo, vero. Ho provato con Facebook Beta. Quindi adesso solo con il multitasking. Mi chiedo come mai abbiano scelto questo cambiamento (domanda mia personale). Grazie mille comunque!
Il mercoledì 30 luglio 2014, Disqus <notifications@disqus.net> ha scritto:
Non ne ho idea, ma il principale scopo credo che sia quello di mantenere aggiornate sempre le app senza il bisogno degli aggiornamenti di sistema.
SPERO MI SI RISOLVERÀ LO SPIACEVOLE PROBLEMA CHE HO CON ONEDRIVE....SENNO DOVRÒ RESETTARE IL TELEFONO ...
É incredibile...sei persino riuscito ad avere assistenza da Samsung! Mi complimento con te figliolo XD
Se non erro hanno fatto così per non appesantire il sistema o sbaglio?
Con le nuove app basate su 8.1 che per ora sono bing traduttore, mytube beta e facebook beta, se tocchi il tasto indietro rimangono nel multitasking, e di conseguenza aperte. Con queste praticamente non c'è differenza tra toccare start o indietro. Quelle vecchie se premevi indietro venivano chiuse a tutti gli effetti. ok?
si, ma a questo punto preferisco windows rt
Però noto che non si possono rimuovere come tutte le altre app non preinstallate? Non è un po' un controsenso?
Potresti spiegarmi bene la differenza (sinceramente grazie ;-))? Con la 8.0 premendo il tasto indietro chiudevi un app (come in Android per esempio). Cosa è cambiato da questo punto di vista sulla 8.1? Ho letto tanti changelog ma o me la sono persa o non l'ho notata bene.. Grazie.
Nessun fake é come si presenta aperta la cartella.
Capisco. Grazie.
Grazie. Ho visto la foto qui su e quella di destra presenta le sezioni che dicevo, quindi pensavo fosse una novità introdotta con questo aggiornamento insieme alle cartelle.
Quindi è di un fake quella foto?
No, non puoi rimuovere nessuna app integrata nel telefono (video, musica, risparmia batteria, giochi), a differenza di w8.1 che le puoi rimuovere tutte
Ma quelle app (musica, video, giochi) non sono costruite su wp8.1, infatti se tocchi il tasto indietro si chiudono, a differenza di quelle nuove. Spero le adattino presto...
Ok grazie :) staremo a vedere...
non ci sono sezioni solo cartelle live che funzionano come live file che quando aperte si aprono sulla start screen come le sezioni di Windows 8 desktop, questa visualizzazione si ha però solo a cartella aperta.
se casseranno Windows rt...penso che il suo porto lo prenderà Windows phone sui tablet fino a 7" e da 8 in su ci sarà Windows x86
Infatti. Immaginavo. Grazie. ;-)
Hai assolutamente ragione.
No..
Scusa una domanda, ma le app Musica e Video su WP8.1, che se non sbaglio sarebbero Xbox Musica e Xbox video si possono rimuovere dal telefono? Credo di no, ma chiedo dato che tu senz'altro saprai rispondermi. Grazie
Probabilmente quando risolveranno il problema di Bitlocker, rilasceranno un aggiornamento intermedio e successivamente riabiliteranno i terminali con DP a Lumia Cyan. :-)
C'ho ancora un margine di dubbio però, perché su Windowsblogitalia dicono il contrario...
Xbox music riceverà dei pesanti miglioramenti di prestazioni sabato mattina. Ulteriori miglioramenti (la live tile) la settimana dopo. L'hub musica e video dovresti sapere che in 8.1 non esiste più e che le attuali non sono app "di sistema".
bah, io spero che organizzino meglio quelle maledette impostazioni tipo windows 8.1 (desktop per intenderci), e vorrei che le app di sistema tipo musica e video funzionassero a dovere perchè son quelle che uso di più
sarebbe da lasciar scegliere all'utente
però d'altra parte ci sono molte voci che fanno la stessa cosa o potrebbero essere raggruppate sotto una sola