Paranoid Android: la Video Prova di HDblog su Nexus 5

29 Luglio 2014 81

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Aggiornata da poche ore alla versione 4.45 | Paranoid Android 4.45 disponibile al Download insieme alla 4.5 Alpha3 |, vi proponiamo la nostra video prova della Paranoid Android su Nexus 5. Sebbene in molti conoscano il team di sviluppo, con le ultime release e il passaggio alla release stabile, il lavoro ha visto un importante crescita tanto che, per alcuni device, è preferibile anche alla CyanogenMod.

L'approccio, come vedrete nel video, è meno geek rispetto alla CM e le impostazioni avanzate, opzioni nei menu è settaggi sono meno in vista ma comunque presenti e perfettamente integrati nel sistema. Hover, Peek e Pie Control sono i tre elementi distintivi delle Paranoid che si uniscono all'area di notifiche e Quick Setting davvero ben organizzate.

Download e maggiori info sul sito Paranoid Android.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da smartapp a 594 euro oppure da eBay a 661 euro.

81

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Luca B.

Salve, volevo capire il significato del termine 'stabile': la paranoid recensita è definita stabile, mentre per la cyanogen di molti dispositivi l'ultima versione stabile è spesso molto datata e parecchi usano le nightly. Cosa significa questo? Che il team paranoid fa dei controlli più rigorosi sulla stabilità?

Gabrimalve

assolutamente campata in aria la tua affermazione

Simone

scusate la mia ignoranza ma per poter installare questa rom devo per forza avere il bootloader sbloccato?? (io ho un nexus 5 con permessi di root e bootloader bloccato)

Francesco

hai già provato a fare una reinstallazione pulita? la sto usando da circa una settimana su Nexus 4 e zero problemi (uso però dalvik)

IdiotequeDream

Io uso la Paranoid da più di un mese su Nexus 4.
Mi piace molto, ma ogni 2-3 giorni mi va da solo in bootloop. È una bella scocciatura perché se non me ne accorgo subito rimane lì a schermo acceso a girare e mangia batteria. Me lo fa sia con kernel stock sia con HellsCore. Sono in ART, se può servire.
Qualcuno ha idea di cosa possa provocarlo?

Leonardo Petraglia

Come va la batteria?

ivandroid

Salve a tutti, volevo un aiuto se potete. Il mio nexus 5 pian piano dava problemi con il tasto power, fino ad oggi ke ha deciso di non funzionare più.. Ma anke la connessione dati va lentissima secondo me è un problema di quella zona del telefono perché tasto power e sim sono molto vicini. Che mi consigliate di fare? Lo mando in assistenza? La garanzia coprirà questo problema? Risponfdtemi please! Grazie

vincenzo di gesù

si si,in pratica è un bug noto della rom che sanno anche nella community della rom...dicono che sin comincia ad avere il problema quando si applicano temi a sfondo bianco..in effetti io ho cominciato ad avere problemi da quando installai flux white...da allora anche se metto dei temi diversi,mi da sempre lo stesso problema... :'(

fabio

Ho visto che il nexus 5 nella video prova ha abilitata la funzione "per app color" che cambia il colore della status bar in funzione dell'applicazione attiva. Sapreste dirmi come si attiva nella paranoid 4.45 per nexus 5? Grazie

DeltaDiDirac

il link a fine articolo non é stato inserito ;)

Parliamone

Ok grazie ;) ma una guida semplice su come fare tutto questo?

Dingo Unchained

Non è che per caso avete intenzione di provare anche ubuntu touch su nexus 5?

sardanus

Perché devo sapere se portarr tutte le app con titanium , settarla ecc.. Non ho molto tempo da perdere per testarla. Se non ne vale la pena non la provo nemmeno

iNicc0lo

https://android.hdblog.it/2014/...

Bonjovitalia

Ragazzi, ma lo sfondo? Dove si trova. C'è simile sulla app paranoid theme su playstore...ma non è quello.

Ps ma sulla lockscreen stile cyano non ci sono gli shorcut?

noncicredo

Sarebbe FANTASTICO!

LORD_SUNSHINE

Scusate l'ignoranza, qualcuno sa se per qualche smarthphone appena uscito questo aggiornamento non sarà disponibile?

Fabrizio

Soprattutto mahdi e purity!! La prima per personalizzazioni e la seconda per stabilità e fluidità

Simoxine

Ho mollato il gnexus da un po' ma le ultime volte che avevo controllato sui forum c'era la rom liquidsmooth alla ribalta :D

Fabrizio

L'unica app che da' problemi è Themer che non riconosce la risoluzione

Simoxine

Purity è una rom essenziale, velocissima e con una durata della battaeria nettamente superiore a PA, almeno questo è quello che ho riscontrato personalmente :)
Mahdi ha più roba anche se ultimamente l'hanno snellita, come prestazioni mi sembra più che buona anche quella.

Simo

hai mai provato a riavviare dopo aver installato il tema?

Giulio

il widget dell'agenda è Upnext giusto? Come si chiama invece quello del calendario a vista mensile?

Alex

????

Simo

qualcuno sa qualche device con schermo 854x480 che ha le PA aggiornate frequentemente?

lonely72

per favore qualcuno mi linka il wallpaper che sta nel video?

vincenzo di gesù

l'ho dovuta abbandonare perchè al momento da problemi col theme engine e xposed,in pratica i temi non si applicano o solo in parte... :(

Pantheon

Niccolò fai vedere la Ditto Note 3 sul note 2 nella prossima rubrica!! :)

Pantheon

be provala non ti costa nulla perché tutti questi problemi?

talme94

Ho letto male, scusate xD

mirko

allora quando ho tempo mi riserverò di provare la rastakat;)

sardanus

anche gravity box lo fa

sardanus

come gira la 4.45 su s3? E la batteria? Sono pronto a installarla ma sono titubante.. il connubio cm11+nova+xposed mi da molte soddisfazioni, varrà la pena?

Mattia Stortini

La mahdi è una delle più performante. l'opzione del salva batteria settabile che mette in 2g a schermo spento , attiva la modalità aereo se non c'è segnale per diversi minuti e permette di avere il theme engibe e l'heads up notification 3 spanne sopra a hover

tttt

no è chronus, orologio + meteo e altre mille cose che non ho ancora provato

Maurizio Persico

non c'entra una fava

sperem

se ne vuoi una ancora più fluida devi provare la rastakat, in termini di reattività e fluiditù non la batte nessuno

carmine rea

ma si puo mettere anche su s4 che ha il launcher proprietario

Massimo Bullo

e quello del meteo è per caso il widget di Yahoo?

vailagt

Avevo la PA, poi ho installato un tema (non so ce c'entri) e il gnexus dopo un paio di giorni a sfarfallare è entrato in bootloop. Irrecuperabile. Ho lo spedisco ad un centro samsung o lo dovrò cambiare. nemmeno due anni di vita. Qualcuno lo vende? Anche il Nexus4 va più che bene o un Xperia Z1compact....Non voglio cacciare 300 euro per il telefono adesso ho appena preso la moto... :-D

franz80

Le versione si aggiirnano tutti i maetedì, le stable sono le versioni 4.4X mentre le altre dove vengono testate le modifiche sono le 4.45 alphaX.. Prima o poi immagino che le due versioni convergeranno in una sola ma non ti si dire con precisione..

Massimo Bullo

grazie mille lo provo subito :-)

tttt

UpNext, l'orologio invece è chronus: stupendi

Massimo Bullo

come si chiama il widget dell'agenda?è bellissimo.

G.Rossini

Con la CM e con GravityBox l'ho sempre rimpicciolita a 78px, mai nessun problema in giochi e app

Alex Gombi

Ottima recensione ;)

tttt

e l'orologio? XD

Parliamone

E come funzionano le versioni? Cioè la 4.45 stable poi diventerà 4.5 stable e così via? E poi, ogni quanto si aggiornano?

Parliamone

Grazie! E per installarla? Non l'ho mai fatto, o meglio, si ma con l'Installer di Cyanogen attraverso il PC.

simo

iNicc0lo interessante questa rubrica sui custom firmware, hai intenzione di fare anche anche altre o ti limiti semplicemente a queste? :)

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video