Freakbox: il nuovo box Android con CPU Rockchip RK3188

27 Luglio 2014 15

La comunity di FreakTab è conosciuta sul web soprattutto per lo sviluppo di ROM customizzate per smartphone Android, ma anche per altri dispositivi come tablet, box TV ecc. Ora però un gruppo di sviluppatori si è spinto oltre e ha deciso di proporre anche una soluzione hardware proprietaria, parliamo in dettaglio di un box multimediale.

Il dispositivo è denominato Freakbox e monterà una configurazione che prevede: Processore Rockchip RK3188 (Quad-Core da 1,6 GHz) con grafica Mali-400 MP4, 2 GB di Memoria e Storage da 32 GB (espandibile via SD),

Per quanto riguarda invece la connettività, troviamo WiFi Dual-Band, Bluetooth 4.0, Ethernet 10/100, 3 USB 2.0 + micro USB, HDMI, S/PDIF e jack cuffie.

freakbox sarà disponibile a breve a un prezzo di 149 dollari; trovate più info a questo link.



15

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
nba78

Si io ho ordinato l'EKB328,ci vorrà parecchio (facile andare a settembre) non c'è problema quando arriverà ti farò il funzionamento di xbmc!!

capawht

Ah ok, capito. Ma tu hai ordinato il nuovo RK3288? Se si é possibile rimanere in contatto per avere conferma su xbmc?

nba78

I 42 euro li avevo spesi l'anno scorso per una chiavetta MK908 che monta RK3188,questi nuovi con RK3288 sono più cari vista la novità, per quanto riguarda xbmc finché non ho per le mani un prodotto con il nuovo processore non mi esprimo,in teoria non ci dovrebbero essere problemi.......

capawht

Ok grazie per la risposta. Ho dato un'occhiata e il box con RK3288 meno costoso viene circa 80 dollari...pensavo meno visto che parlavi di 42€ spedizione inclusa. Ma dicono che questo processore supporti xbmc, sarà vero? Basterà installarlo o ci vorrà un giro assurdo per farlo andare?

nba78

Su aliexpress trovi di tutto e di più io ho appena ordinato il box android con RK3288 che dicevo,ci vuole molto tempo con le spedizioni(anche più di un mese) l'unica cosa è il rischio che facciano storie alla dogana italiana,a me non è mai successo ma non è da escludere,il quel caso si devo pagare anche i dazi.........

capawht

Mi daresti qualche indizio su dove cercare e se per caso ci sono anche prodotti più recenti? Sto cercando proprio qualcosa del genere.

Amedeo Masia

anche io li guardo sempre.... ma mi sono costretto a non aggiungere altre ca22ate in casa senza liberarmi di qualcosa prima :D

a qualcuno serve un vecchio tablet o box android? :D

nba78

Sono andato a dare una occhiata e dalla Cina sono disponibili box android con l'RK3288 per una ottantina di euro,supportano il 4k e l'Hevc in hardware,chissà che presto non mi tolga lo sfizio di prenderne uno,anche se l'arrivo del ennesimo "aggeggio" non so come potrebbe essere accolto da mia moglie..........................

Amedeo Masia

anche io :)

nba78

2 porte USB una micro-sd, Wi-fi ,Bluetooth 4.0 e 8 GB di Memoria,in pratica gli manca la porta Ethernet l'uscita ottica e ha meno memoria interna,non mi pare basti a giustificare la differenza di prezzo,considerando anche che il mio è un prodotto vecchio più di un anno.Come è già stato detto tutta altra cosa se avesse montano l''rk3288,che è un vero missile.

Alessandro Sanna

Si, stesso processore e stessa ram... e il resto?

Squak900O

Per vedere film MKV FHD da 8Gb é anche troppo...

nba78

Bah quasi un anno fa ho preso direttamente dalla Cina la chiavetta MK908 stesso processore e stessa RAM di questo prodotto,il tutto per 42 euro spedizione compresa...............

odontoluca

Non c'è una virgola che possa farmelo preferire al minix neo x8, magari mi sfugge qualcosa... considerando il periodo od i concorrenti potevano optare per l'rk3288! Così è già morto in partenza...

Emanuele

Beh, la configurazione non è niente male anche se non so molto sulle prestazioni della CPU. Per vedere due film navigare su internet ed usare le app di Google secondo me va bene.

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO