Google avrebbe comprato Twitch per un miliardo di dollari

25 Luglio 2014 63

È da circa due mesi che circolano rumor sull'intenzione di Google di acquistare Twitch, una startup che permette di inviare in streaming le proprie partite ai videogiochi, in modo che gli utenti possano guardarle ovunque. Già all'epoca si parlava di una trattativa lampo; Mountain View avrebbe offerto circa un miliardo di dollari in contanti. Secondo VentureBeat tutto si è concluso nelle ultime ore con la firma di un contratto tra le due società per la cifra ipotizzata. La testata cita una "fonte informata sui fatti"; in altre parole non c'è, per il momento, una conferma ufficiale da parte di almeno una delle due parti in causa - anzi, entrambe le aziende, interpellate, si sono barricati dietro a un "no comment".

Non si sanno molti altri dettagli. Non è chiaro quando l'annuncio sarà ufficializzato, ne la cifra esatta o la ripartizione del pagamento. Sembrano comunque esserci riscontri con gli affaristi che hanno investito in Twitch, che si definiscono "soddisfatti dei guadagni che saranno di molte volte superiori agli investimenti iniziali". È chiaro che il mercato dei giochi in streaming fa molto gola ai giganti dell'IT: sempre più utenti sono interessati a guardare le partite come se fosse un qualsiasi evento sportivo, e le possibilità per gli inserzionisti sono enormi. E per Google, la pubblicità è la fonte di introiti numero uno, inoltre, con la piattaforma di streaming, il gigante della ricerca potrebbe migliorare i proprio servizi youtube.


63

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Vaniz

Ma guarda, io G+ lo uso per chiacchierare con una piccola combriccola di amici nerd, posto solo cose che gli amici che ho su Facebook troverebbero noiose. Non é un brutto social, ma personalmente preferisco Facebook. A danneggiarlo parecchio é, paradossalmente, la comunità di androidiani che non fa altro che postare tutto il tempo roba contro Facebook e evangelizzare i motivi per cui uno dovrebbe preferire Google+. Inoltre non posso usarlo tramite app su Windows Phone, e questo me lo rende ancor meno appetibile.
Comunque concordo con te, i metodi di Google per spingere il suo social non piacciono neanche a me;)

Vaniz

Figurati, si guarda, per me é stata una salvezza ;)

Vaniz

Ah io uso metrotube anche su desktop ormai, e quando uscirà userò MyTube.

Alessandro

Io ho praticamente del tutto oscurato il profilo G+, mi dispiace solo che per utilizzare Youtube ho dovuto creare la pagina e quindi fa comunque numero. Se questa è la loro politica, con me ci perdono.

Alessandro

Cavolo ti ringrazio, non conoscevo questa funzione. Molto utile. Ho anche io una email hotmail creata in giovane età e mi tornerebbe molto comodo rinominarla. ;-)

Alessandro

Anche se è un po' brutto dirlo, meno male esiste adblock.

Name

Concorrenza? E che cos'è?!

Vaniz

Che comunque era più comodo prima, ora ogni volta devi metterti a impostare chi vede cosa, controllare se sei dentro con la pagina o con il profilo personale etc. etc.
Prima invece semplicemente commentavi senza sbatti e senza pensarci, se poi proprio volevi condividevi il video sul social che ti pareva a te e lì commentavi un po' come ti pareva.
Era più comodo, mentre invece col fatto che Google vuole a tutti i costi spingere su G+ praticamente devi impostare un sacco di cose inutilmente.

wallera

su youtube puoi benissimo scegliere di non pubblicare il commento su g+! non vedo dove sia il problema...

Vaniz

Grazie:)

reft32

Bravo Vaniz

Vaniz

Ni,
mi è comodo fare il login usando l'account di FB/Google/Microsoft, quello si.
Non mi piace invece quando si usano i commenti integrati con Facebook/Google+ etc.etc.
Se volevo commentare la cosa su Facebook/Google+ allora avrei condiviso la cosa su Facebook/Google+.

wallera

Ma speriamo proprio di si, se no mi devo riscrivere rimettere i miei dati ecc ecc, speriamo che con il mio account gmail riesca a loggarmi anche su twitch oltre che su gmail youtube g+ hangouts playstore ecc ecc. forse te se uno di quelli che preferisce avere 1000 account per 1000 servizi? LOL

Vaniz

Ma no, sta settimana era tra quelli free!

Vaniz

Quoto la penso esattamente come te!

Vaniz

Si ed è stato un peccato, perchè ora c'è più pubblicità su Youtube che su Mediaset.
Spero che in un futuro Vimeo o chicchessia riesca a scalzare Youtube dalla sua posizione, perchè più passa il tempo più Youtube sembra peggiorare.

Vaniz

1) si lo fa anche outlook
2) Outlook fa anche di meglio, ho potuto rinominare il mio vecchio account hotmail creato quando avevo 12 anni con nome bimbominchioso in un account outlook col mio vero nome e cognome senza perdere nulla legato al mio vecchio contatto (tutte le mail indirizzate al mio vecchio indirizzo arrivano direttamente al nuovo), inoltre posso creare infiniti alias da collegare alla mia mail.
Ovvero se non voglio mettere la mia mail personale in un form per iscrivermi a qualcosa oppure voglio creare una mail speciale da fornire ai miei clienti posso creare gli alias come ad esempio:
mieiscrizioni @ outlook . com e supportomioservizio @ outlook . com
queste mail rimangono mie, posso far arrivare in cartelle apposite tutte le mail indirizzate a tali alias e in qualsiasi momento posso rendere un alias la mia mail principale (ovvero quella che usi per il login).
Questa cosa Google non me la offre, tant'è che uso sempre meno Gmail perchè creai anche quella e-mail in giovane età e mi vergogno di darla in giro quando devo fare un colloquio.

Vaniz

LOL no, hai fatto 2 esempi sbagliati:
1) Non è la stessa cosa, per usare Skype non sono costretto a installare Internet Explorer, Skype è un client a se. Per usare Hangouts con tanto di notifiche (perchè senza notifiche altrimenti a che mi serve?) devo usarlo tramite app di Chrome, quindi devo avere il loro browser per poter usare il client della loro chat.
E si, lo posso usare da qualsiasi browser, ma come già detto, non con le notifiche e la possibilità di farmi trovare online o offline.
2) Ti sbagli anche sulla seconda parte, Skype è accessibile anche direttamente da web usando la webapp di Outlook.

Alessandro

Se poi si considera quella integrazione tra Youtube e Google+ che ti Obbliga ad avere una pagina per commentare i video di Youtube è una vera vaccata. Detesto dover sottoscrivere servizi che non ho scelto soltanto per usarne un altro! Inoltre, dopo aver accettato di creare sta pagina, se vuoi commentare ti chiede di accettare anche che Google utilizzi la tua posizione, accettare i termini di servizio Google e i termini di servizi Maps. O_o ma a che ti serve la posizione?!

davidemo89

beh, che youtube stava andando in bancarotta è un dato di fatto. E' un dato di fatto anche che Google è stata l'unica a volerla comprare in quanto non c'era nessun'altro che voleva credere ad un sito che ogni mese andava sempre più in perdita.
Ora youtube è un business grandissimo, gente come pwediepie guadagna 4milioni di $ ogni anno grazie alla pubblicità di youtube e ci sono tanti altri piccoli canali che vivono facendo video.
Nemmeno Twitch è riuscita a fare una cosa simile. Ci sta provando ma la gente guadagna ancora troppo poco per vivere facendo video su twitch

davidemo89

Beh, la cosa comoda di gmail, oltre ad organizzarmi la e-mail automaticamente, posso crearmi filtri personalizzati del tipo tuonome+filtro@gmail.com
La e-mail arriva sempre a te, ma riesci a rintracciare la e-mail. Non credo sia una cosa che fa anche Outlook...
Senza contare la comodità che se mi dimentico un punto nella e-mail la e-mail arriva comunque, esempio nome.cognome@gmail.com nomecognome@gmail.com arrivano alla stessa persona

davidemo89

beh si, allora anche SKYPE va bene solo per chi si installa skype...
hangouts lo posso usare da qualsiasi browser e qualsiasi OS senza doverne installare un nuovo (almeno le funzioni base funzionano). Skype invece devo scaricare un progarmma da zero...

Vaniz

Non è detto, o comunque magari se la sarebbe comprata un'altra società che l'avrebbe gestita meglio.

Vaniz

Beh attualmente trovo Outlook migliore di Gmail (principalmente per come gestisce gli alias).

davidemo89

Si ma come dicevo qua sotto non ci sarebbero mai arrivati in quanto erano in perdita di milioni di $

Vaniz

ho detto qualcosa di falso forse?

Vaniz

Ci credo, per ogno 10 secondi di video che vedo mi cucco 2 ore di pubblicità.

Vaniz

Sarebbero arrivati comunque dai, però probabilmente non sarebbero arrivati G+ e tutta questa pubblicità.

Gigi

Onestamente non ho mai capito che interesse possa avere qualcuno a vedere altri giocare al posto loro.

Gigi

ahahahah grandissimo :)

Gigi

salvo l'ultimo punto perchè sono d'accordo, per il resto la tua visione della realtà è quantomeno distorta

Gigi

sei proprio un trollone :D

Gigi

nessuno ti obbliga ad usarlo, vivi pure sereno

Gigi

io invece è la prima cosa che ho pensato e spero proprio di sì invece, così mi evito un account in più da avere :)

lorenzo122

Peccato, io l'ho comprato solo per 4800 influenze points....
P.s. solo i giocatori di lol possono capirla ahahh

zenon85

Ovviamente si!

davidemo89

Ah mi stavo per dimenticare. Youtube prima era anche migliore per i video a 480p in 4:3 eh?

davidemo89

Si.. infatti youtbe prima che la comprasse google era in perdita di milioni di $.
Non avremmo nessun youtube ora.

davidemo89

Ma per piacere.
Dammi un servizio gratuito migliore di gmail (non esiste).
Dammi un servizio gratuito che ti permette di fare streaming in diretta con webcam in 10 persone (la maggior parte dei programmi professionali per twitch sono a pagamento) e poterlo pubblicare su youtube per afrlo vedere in tempo reale ad altri.
Dammi un altro servizio di video dove io come uploader e creatore di video posso guadagnarci su avendo un mio canale con una audiance televisiva.

Vaniz

Ma per piacere, non diciamo eresie, Skype almeno è presente su ogni piattaforma possibile e immaginabile, usi un OS? Puoi usare skype, garantito.
Hangouts va bene solo tra Androidiani che usano Chrome, se vuoi usare Hangouts praticamente non puoi scegliere altro browser e sei anche limitato a solo iOS e Android in ambito mobile.
Gmail ha bisogno di un grosso redesign, forse era il miglior client via browser nel 2006, ora secondo me Outlook è di gran lunga meglio, senza contare che con Outlook posso rinominare il mio account tutte le volte che voglio e continuo a ricevere le mail da chi aveva il mio vecchio indirizzo. Ma vabbeh, alla fine sia Outlook che Gmail penso che lo usino tutti via clients mail, quindi da questo punto di vista direi che entrambi fanno il loro lavoro:)
Youtube lo era anche prima che se la prendesse Google. Con molta meno pubblicità, senza bisogno di avere un account G+, una grafica molto più funzionale, video correlati davvero correlati e non basati su quello che Google pensi mi possa piacere perchè nel 2011 ho aperto un link con un video di gente che scoreggia, ma soprattutto non mi mangiava tutta la banda disponibile della mia 7 mega causandomi delle mega laggate mentre gioco online appena qualcuno apre un video su youtube in casa mia.

Dav11

Youtube ha qualche problema è verissimo, però dimmi dove puoi trovare video a 1080p e superiori (anche 4k) in streaming gratis senza problemi. Hangouts funziona benissimo, non capisco quali siano i problemi, anzi ha rubato tantissimi clienti a Skype e simili, Gmail è eccezionale...

disqus_hZ3N8tpxMU

hangout da mille paghe a skype, per prendere un esempio eccellente... gmail è solo il miglior client via browser, e youtube è la piattaforma incontrastata per la visione di contenuti video a livello mondiale. se poi sei un troll son azzi tua.

stuck_788

gente con seri problemi... e soprattutto senza uno straccio di figa...

stuck_788

nemmeno ero a conoscenza di questa fantomatica Twitch...

qandrav

ehehehe vedrai che lo renderanno migliore, ti apriranno automaticamente un profilo g+/youtube sui quali partiranno in automatico gli streaming di ogni tua partita a qualsiasi gioco (anche mentre sei in bagno giocando ad angry birds) ;-) ehehehehe

piscottino

Guardati "silicon valley" è una serie televisiva e da li troverai la risposta da solo

Nokiath3b3st

Esatto

Nokiath3b3st

Hangouts , Youtube , Gmail ( fatto col c*lo )

Nokiath3b3st

Youtube non mi piace , Hangouts neppure , gli altri non li uso

Gabrix93

Fidati, dopo che sei arrivato a quel punto ti domandi se vuoi continuare a far crescere di valore la tua start-up...vedi snapchat

Apple

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

HDMotori.it

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO

Articolo

Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show