
11 Settembre 2014
Rupert Murdoch lancia una nuova offensiva mediatica in tutta risposta alla crisi del mercato, il magnate dei media ha infatti portato a termine una complessa trattativa per l'unificazione delle sue pay tv europee sotto un unico tetto. Nasce così una nuova Super Sky, sul piatto sono stati messi ben 6.2 miliardi di euro per completare l'acquisto di Sky Deutschland e Sky Italia (valutata €3 miliardi) tramite la controllata BSkyB: l'accordo con Fox è stato definitivamente raggiunto e si apre così una nuova pagina per la pay tv nel Vecchio continente.
La società inglese BSkyB avrà quindi il 100% di Sky Italia e il 57.4% di Sky Deutschland, la pay tv multinazionale conterà così su circa 20 milioni di abbonati e potrà concentrare maggiormente le forze in tutta risposta alla crisi di mercato, soprattutto in terra inglese. Ne conseguiranno anche corposi risparmi ed un assetto maggiormente controllabile, adeguato per portare poi l'attacco definitivo alla Time Warner che Murdoch ha puntato ormai da tempo.
Grazie alla nuova configurazione sotto BSkyB si potranno pianificare eventi live unificati, set top box comuni e commesse ancora più significative, contando ovviamente sui risparmi generati dal taglio del management dell'ordine di 189 milioni di euro. Nel secondo trimestre del 2014 BSkyB ha fatto segnare un fatturato di 7.6 miliardi di sterline (+6.5%) ed un utile operativo di £1.26 miliardi (-5.3%).
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
Guarda non voglio continuare l'OT anche se mi avresti stimolato l'ennesima risposta perchè è una cosa odiosa. Però è veramente piacevole discutere con te.
Si certo Mieli e´di sinistra. Montanelli non posso giudicarlo, non avendolo vissuto in prima persona ma credo che non avesse mai detto di votare per Prodi o per Ochetto, semplicemente non gli piaceva una persona.
No per me la pluralitä e´permettere a tutti di dire la propria opinione specialmente se si tratta di servizio pubblico.
Certo invitare persone schierate e che ti dicono per chi votare non e´il top dell´informazione ma se proprio dobbiamo farlo, allora inviterei un´altra dell´opposto schieramento.
Ad ogni modo secondo me quella non e´ informazione ma uso privato del mezzo pubblico, il quale dovrebbe rappresentare e fornire un servizio che coinvolga il maggior numero di persone.
Comunque fa piacere anche a me il confronto, sempre.
La vediamo in meniera diametralmente opposta e partiamo da basi completamente differenti. Per me la pluralità è permettere a tutti di dire la propria opinione per te è campagna elettorale. Poi ripeto per analogia al tuo pensiero se Biagi era di sinistra per aver supportato prodi allora pure Montanelli e Mieli lo devono essere e non te la puoi cavare con la linea editoriale perchè parliamo di gente con le spalle larghe non del cronista alle prime armi. Ad ogni modo mi ha fatto piacere discutere civilmente. Grazie.
Montanelli scriveva per un giornale ben schierato, cosi come Mieli ha reso il corriere un giornale di parte, non a caso lavora per Rai 3.
Poi ricordo il FATE PRESTO del sole 24 ore.
Da certi giornali apertamente schierati mi aspetto dei titoli pro persona, ma da altri e da persone che lavorano per la tv di Stato non trovo assolutamente professionale usare quei mezzi per fare campagna elettorale.
Non sono d'accordo Montanelli stesso disse di non votare berlusconi e tutto mi pare fuorchè uno di sinistra. Mieli il direttore del Corriere della Sera uguale. Cmq volevo togliermi la curiosità. Grazie.
Monti era lui stesso in politica, non centra.
Io non giudico se sia sbagliato oppure no farlo, però uno che lo fa vuol dire che prende una posizione ben chiara, se lo fa usando la tv di Stato, allora si gioca sporco.
Poi sia chiaro, per me sposta veramente pochi voti, ma non è quello il punto del ragionamento.
Su Biagi guarda caso si fa sempre fatica a trovare le cose negative e poi dicono che la rete è libera. Comunque Biagi lo aveva scritto sul corriere di votare per Prodi e questo lo trovi, mentre alla sua trasmissione aveva invitato Benigni a circa 2 settimane dal voto, il quale ha dichiarato esplicitamente per chi votare. Anche questo lo trovi.
Non si fa.
PS il video in cui sgarbi da della merd*ccia a Travaglio, non si trova, sparito.
Perdonami è passato qualche anno ma non trovo traccia di suggerimenti elettorali da parte di Biagi. Mi aiuti? Intendiamoci lo fece anche Monti del Corriere e non mi pare possa essere additato come uno schierato a sinistra. Nel mondo anglosassone poi è prassi comune e accettata.
Di certo ha scelto lui di esporsi suggerendo per chi votare. Se non è essere schierati e poco professionali questo, non so cosa dovesse fare.
Dire che Biagi facesse un programma di sinistra solo perchè dava fastidio al cavaliere è veramente spararla grossa. Uno dei più grandi giornalisti italiani non credo che meriti un etichetta stile supermercato.
da quello che so si
Ma per chi vive in Germania è possibile vedere sky italiano?
I miei commenti sono tutto meno che un osannare Mediaset! ;)
Non so perchè tu osanni tanto Mediaset, che personalmente non è un gran che; inoltre l'offerta Premium è tutta incentrata sul calcio, film e che te lo dico a fare scandalosi, serie TV vecchie di cento anni. Però ha dalla sua, o meglio aveva, una certa convenienza rispetto a Sky.
Diciamoci la verità Sky in qualità, quantità ed offerta del servizio vince anche se è carissima, il digitale terrestre è stato un flop e chi ha scommesso su di esso ora ne sta pagando le conseguenze, leggasi Mediaset.
Sul fatto Champions Sky troverà sempre un modo per riuscirla a trasmettere anche in Italia, soprattutto grazie al consolidamento europeo....Poi entrerà in campo la qualità e la bontà del servizio, che Mediaset non ha paragonata a Sky.
Detto ciò, sono ancora curioso di capire perchè continui ad osannare Mediaset
"Lo sai che se sky costasse così all'anno farebbe anche peggio?"
Probabilmente è vero, ma io SKY POSSO SCEGLIERE SE PAGARLO O NO. Mi piacciono i contenuti e il prezzo mi sembra onesto? Pago. Non mi piacciono o il prezzo è un furto? Disdico l'abbonamento. Con la Rai, teoricamente, si dovrebbe pagare qualunque cosa mandi in onda, anche se mandasse in onda le repliche delle repliche delle repliche di Don Matteo.
infatti è probabile che la cosa non piacerà molto alla uefa, ma per ora nessuna legge lo vieta.. anzi per legge un cittadino dell'unione europea ha diritto di vedere i programmi di qualsiasi stato dell'unione, questo perchè se io italiano vado in germania ho il diritto di poter vedere sky italia. sfruttando questa legge sky italia potrà trasmettere tramite sky germania la champions in italia
c'entra, non centra
"ci entra"
C'è da vedere quanto il caso della sig.ra Murphy possa rientrare anche nel discorso Champions' League. Non sono un esperto di diritto europeo quindi non sputo sentenze ma, ad occhio, direi che anche la Champions dovrebbe rientrare nello stesso discorso del "caso Murphy".
Se così fosse, prepariamoci a vedere fusioni su fusioni di colossi satellitari europei nel breve (brevissimo) termine.
Personalmente, spero nell'applicabilità del principio, ci vuole una bella ridimensionata nel mondo del calcio, questa potrebbe essere l'occasione buona.
In italia la CL non possono trasmetterla nel 2015 2018, le aste la uefa le gestisce in maniera separata tra stati e anche se sky ha i diritti in germania non centra nulla con l'italia...tra l'altro lo sapete che nemmeno in inghilterra sky ha la CL perché è di British Telecom...
Ovviamente non azzardo nulla e non dico che hai torto o ragione, dico solo che se non sarà così la figura non è delle più belle.
Se invece sarà così allora ti farò i complimenti.
Io non ritratto nulla, ho le mie fonti e ti assicuro che nel triennio 2015/18 la CL sarà trasmessa anche su Sky (ragiona un attimo, secondo te una tv satellitare come Sky con un bacino di utenza enorme, può rinunciare alla CL?) . Ne riparleremo quando lo ufficializzeranno :) . Buona giornata carissimo.
Certo che siete di un ignoranza... nel 2014 ancora mi parlate di differenze tra destra e sinistra mentre in questo momento loro stanno lì a stringersi la mano ed a ridersela alla faccia vostra... il bello che questo dovrebbe essere un blog "radical-chic" di gente pseudo intelligente ahahha
eheheh...
qua si scherza ma sicuro che va cosi!!!che tristezza
L'HD Rai a volte è ottimo, non sempre ovviamente. Ma nessuno si lamenta del fatto che su sky c'è troppa pubblicità e molti contenuti li puoi gustare a pieno solo in differita utilizzando il time shift?!!?? nessuno si lamenta che, pur pagando, "dobbiamo" sorbire minuti interminabili di pubblicità?
Basta uno che non dica bugie e che sia onesto.
il 2015 è dietro l'angolo.
Aspetta prevedo prevedo che ritratterai in questo modo: si la Champions dal 2015-18 era SICURAMENTE di sky, purtroppo Berlusconi si è fatto una legge ad personam e SKY è stata COSTRETTA contro tutti i DIRITTI UMANI a cedere al ricatto di Mediaset.
PS io non scelgo cosa guardare in base a chi lo trasmette ma cosa trasmette e mediaset la guardo veramente poco.
Capisco che avere un'opinione senza schierarsi non è una cosa da tutti.
Premesso che un discorso articolato ed esaustivo se sostiene una teoria sbagliata è allo stesso livello di una sillaba.
Tu sogni, pensi veramente che siano così sprovveduti?
Vedremo chi avrà ragione.
ovvio che in italia sono eccessive e stupide pero' sono tasse che (soprattutto accise e varie) sono estremamente difficili da evadere.
se non avessimo un evasione all'80% anche queste tasse "fisse" sarebbero decenti.
Io vivo in UK. ... anche qui c'è il canone che si chiama in un altro modo ma é una tassa per la TV, però almeno la Bbc offre contenuti di qualità. Però nonostante questo praticamente tutti hanno sly. Però qui il bollo sull'auto non é come in Italia che é una tassa di possesso ma é una tassa di circolazione, e se non uso l'auto per un periodo di tempo e me la tengo ferma in garage mando una comunicazione e il bollo non lo pago perché non circolo. ...... in Italia essendo tassa di possesso puoi pure tenerla ferma ma paghi uguale.
Tipo te? Ahahahahahha..per favore, continua a guardare la Mediaset che dalle risposte che hai dato si vedono già i primi segni di cedimento della tua materia grigia. PS: Per tua informazione, sappi che Sky ha preso anche le qualificazioni per gli Europei 2016, lo vedrai a settembre :)
Non è difficile da capire: Mediaset, un'azienda piena di debiti, salvata solo da leggi ad-hoc fatte dal suo padrone, ha investito centinaia di milioni in questa esclusiva. Nel momento in cui centinaia di migliaia di persone non saranno costrette ad abbonarsi a Premium per seguire la Champions, l'azienda, già gravemente indebitata, non vedrà rientrare i soldi dell'esclusiva, che si trasformeranno in altri ingenti debiti.
Però magari tu, da luminare dell'economia, tramite un discorso più articolato ed esutivo, riuscirai a farmi capire che mi sbaglio!
Non credere alla pubblicità sul canone che fa la Rai.
In Germania e Inghilterra lo stipendio medio di un lavoratore è molto più alto del nostro, quindi il loro canone in realtà è più basso del nostro se lo rapporti allo stipendio.
Tra l'altro anche la qualità dei loro programmi non ha nulla a che vedere con la qualità dei nostri.
Nome e Cognome così se ha detto una cazzata merita di essere licenziato e al suo posto subito una persona più competente.
Hai informato Piersilvio? Potresti avvisarlo dell'errore e del cupo futuro imminente che lo aspetta.
Qusti sono abituati con il paraocchi e a non ragionare. Non lo capiranno mai.
Azzo, manca solo Biagi e Blob così i programmi più di sinistra li hai citati tutti! Hai una visione un po' distorta di democrazia.
PS Annozero era un gran programma e anche Santoro sa fare il suo mestiere, detto da uno non proprio di sinistra.
E' si andrà proprio così, fallita mediaset se resta sena champions. Sei un mago dell'economia!
Grazie, qualcuno che ragiona ogni tanto!
In realtà ovunque è così... In Inghilterra e Germania anche se vai in affitto paghi la connessione.. istallazione e prese x telefono..tv e pc...nel contratto ti fanno firmare da subito se utilizzerai tv ..se hai impianto antenna ecc.. tutto viene tassato e aggiunto nelle spese . Dunque non stiamo sempre a criticare e lamentare. Anche se non piace o x certe cose è cadente...la Rai a livello mondiale è considerata una delle migliori.
ho fatto quella battuta semplicemente perché è da tempo che la "destra" italiana attacca la RAI dicendo di non pagare il canone, io quando guardavo Annozero, Che Tempo Che Fa e Ballarò ero ben felice di pagare 100€ all'anno
in Inghilterra, è la stessa cosa, canone se guardi la tv da qualsiasi apparecchio audio-visivo, basta fare gli sconvolti per l'Italia
Allora diciamo che non vuoi pagare...
Davvero credi che sia la rai il problema? Io affermo il contrario. Preferirei dare 500 euro l'anno alla rai per dei buoni contenuti piuttosto che a sky che ha bagattato la televisione.
Ovviamente con 500 euro PRETENDO contenuti, cosa che attualmente la rai non ha.
Ciò che mi fa ridere è che la gente come te insulta la rai e il canone, accusandolo di proporre contenuti scadenti. Lo sai che se sky costasse così all'anno farebbe anche peggio?
Usate la testa prima di scrivere, nessuno da niente per niente. I soldi per i programmi e le esclusive da qualche parte vanno presi
Vedremo...
ripeto in italia la CL non possono trasmetterla nel 2015 2018...peccato non si posssano postare link per darvi la prova...fidatevi di quello che vi dico...
gli hanno dato una notizia sbagliata...i diritti UEFA non si possono scambiare tra stati..discorso diverso per i diritti cinema
Mamma mia ragazzi, ma vivete solo di partite? Che tristezza...
ahahahah! Figurati se Mediaset non impianta una mega causa per cercare di tenersi con le mani e con i denti l'esclusiva sulla Champions!
La seconda parte si, mentre la prima no
Guardo le partite in streaming, la Rai è una me...
Orsoni, compagno di sinistra, ha rubato 25 milioni.......
ti spaventi del NWO?