Samsung Gear VR e Gear VR Manager: ecco come funziona la Realtà Virtuale di Samsung

25 Luglio 2014 12

In attesa della presentazione prevista al prossimo IFA 2014, grazie ai ragazzi di Sammobile, abbiamo un'anteprima del funzionamento dei Samsung Gear VR in occoppiata con Gear VR Manager, applicazione fondamentale e richiesta per controllare le funzioni base del dispositivo, installabile tramite Samsung Apps, che permetterà di entrare in contatto con la realtà virtuale del primo indossabile di Samsung.

Avviando la configurazione guidata, l'utente sarà accolto da una schermata di benvenuto dove dovremo accettare alcuni termini e condizioni di licenza per poter utilizzare Gear VR Manager e dare il via al download di tutte le applicazioni di base dai server di Samsung, tra cui VR Panorama, VR Cinema e HMT Manager.

Completato il processo d'installazione, VR Manager chiederà di indossare il casco per la realtà virtuale e proprio l'ultima schermata conferma come Samsung abbia puntato esattamente ad un design modulare per Gear VR, consentendo di inserire un dispositivo Galaxy nel Gear VR tramite USB 3.0.

Escludendo applicazioni dedicate come VR Panorama e VR Cinema che richiedono sia la cuffia che il casco per funzionare, abbiamo una prima panoramica del funzionamento di HMT Manager. HMT Manager include numerose funzionalità di base, una sorta di menù delle impostazioni dove scegliere per esempio come regolare VR Lock, che consente all'utente di impostare un blocco di sicurezza mentre indossa l'auricolare, o ancora Warning Alert, che avvisa ogni ora mentre l'auricolare è collegato, ricordando all'utente che si trova nel mondo della realtà virtuale.

Undock Alert ricorda invece come ricollegare Gear VR ogni volta che sganciamo il dispositivo al suo interno, Screen Timeout permette di impostare un tempo limite per lo spegnimento dello schermo, mentre l'opzione Calibration consente di calibrare i sensori del dispositivo Galaxy.

Grazie a questi screenshot possiamo capire anche come funzionerà l'interazione tramite mani con il dispositivo grazie ad un touchpad e un pulsante posteriore che si trovano sul lato destro del Gear VR. Presente infine anche un pulsante per attivare S Voice, e consentire agli utenti di lanciare direttamente le applicazioni usando comandi vocali.

Come riportato in precedenza, l'hardware del dispositivo è stato sviluppato da Samsung, mentre il software è stato sviluppato in collaborazione con Oculus VR. L'SDK di Gear VR sarà distribuito da Samsung dopo il lancio da IFA 2014, a fianco del Galaxy Note 4, insieme ad un'intera sezione dedicata del Samsung Apps per Gear VR.


12

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
katia

Come faccio a fare partire il gear vr dopo che gli ho applicato il note 4?? Non mi funziona!! Cosa devo fare o scaricare per farlo funzionare???

Vincenzo

Sicuramente sarà compatibile solo con dispositivi Samsung! Se così sarà, mi rivolgerò altrove.

Mtvittori

Sisi,la mia era ironica,tranquillo xD cmq l'ironia di solito la si comprende,non sempre è chiara ma nel suo caso è lampante :) (anche perchè si conosce il personaggio,fosse stata un'altra persona avrei leggermente aspettato di vedere le sue risposte per valutare se fosse ironico o meno)

Trizio

ora che me lo hai spigato ok ma esattamente da dove traspare l'ironia? Immagino che anche espressioni come "ma di che ti fai?" siano ironiche e bonarie.
di nuovo... punti di vista!
;-)

Giuseppe

Mi attira molto vorrei proprio provarlo

Giuseppe

Spiega che era una battuta se no ogni volta sotto arriva quello che non capisce puntuale come un treno giapponese xD

Mtvittori

ma di che ti fai? lol Il commento di lordkyron era palesemente ironico,il commento di dario invece ti voleva spiegare che era semplicemente ironico,non ha esposto nessun giudizio lol

Trizio

Di Samsung ho avuto (tra gli altri) S2 e Note3.
Nessun problema, preferisco la plastica, con Note3 nessun problema di Lag .
Mi piace la touchWiz e non amo la google experience.
Semplici gusti e punti di vista.
Non ti considero "strano" perché la vedi diversamente ma trovo quel giudizio troppo ruvido.
Un punto di vista è un punto di vista e non una verità assoluta.
Milioni di utenti apprezzano Apple o Samsung. Io non apprezzo apple ma non disprezzo chi ci si trova bene. Semplicemente cerca altro e lo trova in apple.
;-)

Dario Vinti

Credo che era ironico? Lo spero per lo meno!

Trizio

punti di vista.
in totale disaccordo

Lordkyron

Ma che scherzi? È Samsung, quindi...
Fa schifo
Lagga
È di plastica
Samsung non aggiorna e se lo fa peggiora i dispositivi
E per finire... MEGLIO MOTO G

Umberto RSX™

Sembra molto interessante sto Gear VR

Confronto Fold: Galaxy Z Fold5 vs Magic V2 vs OnePlus Open | Quale scegliere?

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO