
23 Gennaio 2015
LG pubblica i risultati finanziari relativi al secondo trimestre del 2014, mostrando un ottimo stato di salute e una diversa tendenza rispetto ai principali competitor quali Samsung e HTC. Le cifre parlano da sole e mostrano un incremento del profitto netto del 165% su base annua, andando ad incassare un totale 399.8 milioni di dollari. Anche il profitto operativo, ovvero quella parte di profitto al quale non sono ancora stati sottratti gli ammortamenti e le varie imposte, vede un incremento rispetto allo stesso periodo del 2013, ammontando a 588.5 milioni di dollari. Tutto questo a fronte di un incremento dei ricavi totali della società del 7% rispetto allo scorso trimestre 2014, raggiungendo la somma di 14.93 miliardi di dollari per il solo scorso trimestre.
A trainare gli ottimi risultati finanziari ci pensa anche il settore Home Entertainment, il quale, a fronte di una crescita quasi stazionaria per quanto concerne i ricavi, riesce a generare profitti operativi maggiori del 64.9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Per avere un'idea della situazione in termini monetari, i ricavi totali della divisione ammontano a 4.94 miliardi di dollari, il 3% in più rispetto allo scorso trimestre e praticamente la stessa cifra rispetto al 2013. Tuttavia il profitto operativo sale a 150 milioni di dollari (154.5 miliardi di KRW) con un incremento appunto del 64.9%. Questo è dovuto alla migliore ottimizzazione della catena produttiva di LG e dall'abbassamento dei costi fissi in seguito alle economie di scala. A guidare la crescita ci pensa la forte domanda di televisori LCD e la spinta data dalle nuove TV Ultra HD, le quali dovrebbero far sentire il loro effetto nel corso dei prossimi mesi.
Molto più interessanti, invece, risultano le performance della divisione Mobile Communications, la quale si mostra in controtendenza rispetto ai concorrenti e riesce a portare a casa un gustoso +20% nella vendita di smartphone rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, arrivando a piazzare bene 14.5 milioni di unità, di cui più di un terzo dotati di tecnologia LTE. A guidare questo settore ci pensa LG G3, forte di un travolgente successo in patria e non, oltre alla nuova gamma L Series III, particolarmente apprezzata nella fascia bassa e media del mercato. Tutto questo porta a totalizzare due risultati importanti: il primo riguarda la conclusione di una serie negativa di trimestri, ben 3 di fila, mentre il secondo riguarda l'incremento dei ricavi del 16% rispetto allo scorso anno, andando a totalizzare 3.51 miliardi di dollari e un profitto operativo di 83.4 milioni di dollari.
L'ultima sezione a mostrare risultati non negativi, in quanto stazionari, è la sezione Air Conditioning & Energy Solution, la quale riesce a restare stazionaria rispetto allo scorso anno, con ricavi pari a 1.59 miliardi di dollari e un profitto operativo di 159.4 milioni di dollari). Nonostante i ricavi siano leggermente inferiori rispetto allo scorso anno, i profitti hanno visto una crescita di circa il 10%, grazie a un mix di fattori legato all'ottimizzazione delle tecnologie di produzione. Risulta interessante notare come, nonostante questa sezione produca i ricavi più bassi, sia quella che ha generato un maggior profitto nel corso del trimestre.
Per finire, l'ultima sezione che andiamo a illustrarvi è anche l'unica in calo, parliamo del settore Home Appliance dedicato agli elettrodomestici. Nonostante le vendite siano incrementate del 9% rispetto allo scorso anno, i ricavi sono stati minori del 5%, ammontando a 2.94 miliardi di dollari e il profitto operativo di questo trimestre ammonta a 95 milioni di dollari. Questo calo, in base alle analisi di LG, è dovuto a un cambio particolarmente sfavorevole nei mercati in via di sviluppo, il quale ha portato a una riduzione sostanziale dei ricavi se si tiene conto dell'incremento nelle vendite.
I dati generali ci mostrano comunque come la società sia in ottima salute e come stia consolidando la propria presenza in ogni campo del mercato tecnologico, sopratutto per quanto riguarda la telefonia e l'intrattenimento domestico.
Commenti
G3 miglior smartphone senza alcun dubbio...
bello sognare!
Penso che se lo sia meritato...Buone politiche di qualità prezzo fidelizzano i clienti. Vi faccio il mio esempio: ho comprato a Gennaio un tv 50" la660 pagandolo meno della concorrenza e ottenendo feature aggiuntive importanti. Stessa cosa per mobile lg G2 che reputo un buon compromesso tra qualità e prezzo, prodotti ben bilanciati che si integrano bene nel loro ecosistema e che hanno una posizione di mercato intelligente. Insomma quest'anno ho speso un pò più di 1000 euri per questi 2 oggettini tecnologici e non ho assolutamente rimpianti. In futuro potrei continuare a scegliere questo brand.