Trimestrale Microsoft, aumentano i ricavi ma diminuiscono i profitti

23 Luglio 2014 9

Trimestrale relativamente piatta per Microsoft: il colosso di Redmond ha ricavato 23.38 miliardi di dollari, generando $4.6 miliardi di introiti. Nello stesso periodo del 2013, i ricavi furono minori ($19.9 miliardi), ma i guadagni leggermente superiori ($4.97 miliardi).

La domanda di PC più alta del previsto ha aiutato, così come per Intel. La vendita di licenze Windows OEM è oltretutto salita del 3%. Pare che il mercato PC stia finalmente arrestando il suo crollo, probabilmente è da tenere in conto anche un rinnovo del 'parco macchine' nel settore business, ora che è terminato il supporto a Windows XP.

I dati riguardo a Windows Phone non sono molto attendibili: si parla di 5.8 milioni di Lumia venduti, e altri 30.3 milioni di telefoni non Lumia, ma sono numeri che non riguardano l'intera trimestrale, poiché l'acquisizione di Nokia è stata finalizzata durante gli ultimi tre mesi. Come sappiamo, da ora in avanti Microsoft concentrerà tutti i propri sforzi nella diffusione di Windows Phone, abbandonando così i feature phone della serie Asha e la serie X con Android, destinata ai mercati emergenti.

Microsoft - seconda trimestrale 2014

Per quanto riguarda il resto dei prodotti hardware non abbiamo dati molto chiari. Sappiamo che sono state vendute 1.1 milioni di Xbox, ma il report non specifica quante siano Xbox one e quante Xbox 360. In ogni caso, la console di nuova generazione continua a faticare nel confronto diretto con quella di Sony, che riesce a fare meglio in vendite mensili dal giorno del lancio a oggi.

Pare che l'idea di rinunciare al bundle con Kinect abbia aiutato le vendite, specialmente negli Stati Uniti, ma non ancora in modo decisivo. Nessun dato specifico neanche per Surface, come di consueto, anche se abbiamo notizia di un ricavo complessivo della sezione di 409 milioni di dollari. Come ammette la stessa azienda, la scelta di non commercializzare il Surface Mini (indicato nella nota genericamente come "un nuovo form factor") ha avuto una certa conseguenza sulla divisione.

La sezione Server e Cloud continua ad andare bene e si configurano sempre di più come mercati cruciali per la compagnia: i ricavi (che comprendono i servizi cloud Azure, Office 365 per aziende, licenze business di Windows e prodotti software come Exchange e SharePoint) sono saliti dell'11% rispetto all'anno scorso, totalizzando 13.48 miliardi di dollari. È il cloud, comunque, che ha subito la maggiore espansione: +147% rispetto al Q2 2013.


9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Enrysoft

Questo è un anno di transizione per Ms...il prossimo 2015 avrà belle soddisfazioni con windows 9 e derivati se saprà fare le scelte giuste.

jacalm

Da quello che ho letto in realtà (stranamente direi vista la spesa che hanno fatto tra Nokia e l'ammortizzazione di skype) i profitti sono aumentati del 7%, non capisco come fate a dire che sono diminuiti...

Nicola Pace

no, significa che vende i suoi prodotti ad un prezzo inferiore...un esempio è la licenza gratis di windows sotto i 10 pollici...

Riccardo1995

Ma aumentando i ricavi e diminuendo i profitti non significa che i soldi, anziché tenerli in saccoccia, li sta investendo?! A me sembra una cosa positiva!

Filippo T

Vorrei aggiungere che l' acquisizione di Nokia ha pesato per circa 700 milioni per questo trimestre

Maurizio Persico

Vorrei specificare che gli 1.1 milioni di console (360 e X1) sono shipped e non necessariamente vendute ai consumatori finali

Alessandro

Speriamo facciano un buon lavoro con w9 e wp9.

Marocco2

Aspettiamo le dx12

M_90

sisi proprio vero, MS sta fallendo LOL comunque io mi aspetto qualche piccola novità entro fine anno nel mercato wp, per poi sfondare il muro nel 2015 con nuovi device wp, nuovi sistemi(w9/wp9), xbox al contrattacco e servizi server ancora più efficienti.

Asus ExpertBook B7 Flip: soluzione a tutto tondo per il business in mobilità | VIDEO

Recensione Samsung Galaxy Book3 Ultra, sfida i MacBook Pro in 16 mm

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite