Wiko presenta in Italia Getaway: Dual SIM, KitKat e design alla moda a 199€

22 Luglio 2014 36

Continua l'espansione in Italia di Wiko che nelle ultime ore ha annunciato ufficialmente la commercializzazione di Getaway, l'ultimo nato della famiglia di smartphone Dual SIM del produttore francese e caratterizzato da un processore Quad Core, ovviamente Mediatek, Android 4.4.2 KitKat e un design alla moda che strizza l'occhio anche ai più attenti all'estetica.

Wiko Getaway è caratterizzato da:

  • Caratteristiche principali:
    • SISTEMA OPERATIVO : Android™ 4.4 Kitkat
    • PROCESSORE : Quad Core 1,3 GHz, Cortex-A7
    • DUAL SIM : Sì (Micro SIM)
    • DESIGN : Soft touch
    • COLORI DISPONIBILI : Nero, Bianco, Blunotte
    • DIMENSIONI : 143x69.5x7.2mm
    • PESO : 133g (con batteria)
    • BATTERIA : 2000 mAh Li-Po
    • STANDBY : Fino a 216h
    • AUTONOMIA IN CONVERSAZIONE : Fino a 21h (2G) / 14.2h (3G)
    • ROM : 16 Gb
    • RAM : 1 Gb
    • MEMORIA ESPANDIBILE : con micro SD fino a 32 Gb
    • ACCELEROMETRO : Sì
    • BUSSOLA (MAGNETOMETRO) : Sì
    • RILEVATORE DI PROSSIMITÀ : Sì
    • SAR : 0.520 w/kg
  • Display:
    • DIMENSIONE : 5,0”
    • TIPO : TFT, tattile capacitivo, tecnologia IPS, OGS, full lamination, Corning Gorilla® Glass 2
    • COLORE : 16 milioni
    • RISOLUZIONE : HD (1280*720), densità dei pixel: 294 PPI
    • MULTITOUCH : Sì
  • Connettività:
    • CONNETTIVITÀ : HSPA+/3G+/3G WCDMA 900/1900/2100 MHz, 2G GSM/GPRS/EDGE 850/900/1800/1900 MHz
    • TRASMISSIONE DATI : DL: HSPA+ 42 Mbit/s UL: 5.76 Mbit/s
    • INTERNET HTML BROWSER : Android Browser
    • WI-FI : Sì
    • CONDIVISIONE CONNESSIONE INTERNET : USB, Bluetooth e il punto di accesso Wi-Fi
    • STEREO BLUETOOTH : 4.0
    • USB OTG™ : Sì
    • PORTA USB™ : 2.0
    • SINCRONIZZAZIONE CON IL PC : Sì
    • USCITA AUDIO : 3.5mm jack
  • Fotocamera:
    • FOTOCAMERA PRINCIPALE : 13 megapixel, tecnologia Omni BSI+™
    • FUNZIONALITÀ : Magic camera (Cinemagraph, Gomma magica), Face beauty, Smile shot, HDR
    • FLASH : LED
    • FOTOCAMERA ANTERIORE : 5.0 megapixel
    • ZOOM DIGITALE : 4x
    • MESSA A FUOCO AUTOMATICA : Sì
    • EDITOR DI IMMAGINI : Sì
    • EFFETTI DI COLORE : Mono, Negativo, Seppia, Acquatico, Lavagna, Quadro bianco
    • BILANCIAMENTO DEL BIANCO : Auto, Incandescente, Luce del giorno, Fluorescente, Nuvolosi, Crepuscolo
    • VIDEOREGISTRATORE : Full HD 1080p (1920x1088 pixel)

Wiko Getaway sarà disponibile nelle prossime settimane al prezzo ufficiale di 199.90€. Maggiori info sul sito Wiko.it.


36

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Giova91

la puoi comprare da 32Gb, la memoria interna ovviamente non viene considerata

Epox110

wiko bloom praticamente ha le stesse caratteristiche e costa 129 euro!

Davide Fanelli

Scusate la domanda forse banale ma se la memora è espandibile fino a 32 GB, avendo già di partenza una memoria interna da 16, dovrò comprarne una mirco SD da 16 o va benissimo anche una da 32?

Rockwell67

può diventarlo dato che si può utilizzare uno slot sim per usare una sd da 32

campi

tra questo, il wiko slide e il wiko reimbow quale mi consigliate ?????

Paolino Miele

se montava uno snapdragon 400 quad core 1.3 ghz con gpu adreno 305 ed era single sim era perfetto ..

fuma23

Figo!

Dannydcd

Non ne ero a conoscenza, grazie del consiglio :)

Dannydcd

La sfocatura l'ho ottenuta spostando fuoco ed esposizione sulla conchiglia,niente post produzione :)

Marcello

bel design ma hardware non eccezionale...per 199 euro prenderei meglio l'acer liquid e700 con 2Gb di ram

Andrew

E la seconda sim dove la infili???

Dario · 753 a.C. .

le foto falle in 4:3 anziché 16:9 sennò non sono 5 mpx ma 3.8mpx mi pare.

Dario · 753 a.C. .

come comparto telefonico moto g non si batte... io ce l'ho.. il wifi poi ha una ricezione assurda... l'ho confrontato con altri telefoni di amici e prendo le wifi che loro non prendono nella scansione.

fuma23

Bella foto! La sfocatura dello sfondo è un effetto in post o è semplicemente l'effetto della macro?

Curiosone78

carino costa solo 100 euro di troppo

Dannydcd

Si e non è nemmeno quella che mi è uscita meglio :p la qualità delle foto è molto buona se ti ci metti un po', l'unica pecca è la risoluzione quindi se devi fotografare documenti ad esempio li hai qualche difficoltà! ;)

Francesco Buonamassa

e questa l'hai fatta col moto g? o.O complimenti!

Dannydcd

Basta un po' di attenzione e puoi fare scatti molto belli! :)

Tony

mettila una virgola ogni tanto.... mi hai fatto andare in apnea :D

francesco

a 199 sinceramente preferirei il wiko wax

Rui Rojas

non sembra affatto male in relazione al prezzo, però la batteria da 2.000 mAh è molto piccola tenendo in considerazione dimensioni del display e gestione della doppia sim.

Jarvis

Ma non si chiamava Wiko Getaway??

qandrav

ahahahahaha grande!! io però il mercato nella mia via lo trovo al venerdì ;-)

emanuele

si può avere una recensione di questo terminale? sembra molto interessante...

squak9000

"meglio moto G..." lo sindice quando non si ha nulla da dire...

spesso non lo hanno neanche mai provato o visto...

e detto questo...

meglio moto G!

squak9000

un misto tra G3 e M8?

Ma delle performance e ottimizzazioni neanche la metá...

matteventu

Ma che schifo.
Design "alla moda" ma dove? È un'anonima copia mischiata del design degli Asus.

Francesco Buonamassa

È la fotocamera

Francesco Buonamassa

Si con garanzia cinese però

Mauro

La scritta "wiko" in bella mostra mi sa di canotta di mercato del mercoledì...

jajacq

Più che altro il moto g vince per il supporto e la qualità software, che abbinate all'hardware fanno una coppia vincente...l'unico vero "difetto" può essere la fotocamera.

William Harden

Io Ho un Wiko Rainbow e quando l'ho confrontato con un moto G prima cosa che ho notato è la qualità della fotocamera che è nettamente migliore quella del mio wiko ma la cosa ancor + tremenda sono i tasti a schermo che ha il moto G l'unica cosa è la memoria ma fino ad ora con la microSD inserita il rainbow è eccezzionale nonostante sia un estimatore di motorola da vecchio tempo (ero uno dei primi con il V3X un signor telefono una volta e ho avuto anke i V3 colorati) ora però non mi convince più come una volta amenochè non si guardano i top di gamma e comunque anche li trovo qualche pecca e costano comunque rispetto a wiko :)

SilvioX

DESIGN non DEISGN ;)

Salvatore

Bello questo wiko

Dext65

E bastas con questo MOTO G lo infilate sempre . Io l'ho avuto e venduto dopo 5 giorni 10 volte meglio Xiaomi Hongmi 1s.

Francesco Buonamassa

Meglio moto g ;)

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20