
31 Luglio 2014
Direttamente dal sito Microsoft ecco che viene svelato il prezzo ufficiale italiano della Docking Station del Surface Pro 3, la basetta in grado di trasformare il nuovo ufficio portatile di MS in un computer desktop a tutti gli effetti. Disponibile in pre-ordine al prezzo di 204.99€, la basetta offre ben 5 porte usb totali, Ethernet, uscita Mini DisplayPort e ben 650 grammi di peso al fine di sostenere bene il Surface Pro 3.
Di seguito le caratteristiche ufficiali, mentre, a questo link, potete prenotarla.
Piattaforme supportate
Windows 8.1 o versione successiva
Dimensioni
327,66 x 96,52 x 111,76 millimetri
Peso
650 g
Porte
Ingresso alimentazione 3 porte USB 3.0
2 porte USB 2.0
porta Gigabit Ethernet
collegamento ingresso/uscita audio 3,5 mm
uscita video Mini DisplayPort slot per blocco di sicurezza
Compatibilità
Surface Pro 3
Commenti
Ma nessuno ha detto che MI PIACE che costino così tanto. Dico solo che NON E' UN PREZZO COSI' ALTO rispetto alla concorrenza.
Non mi pare difficile. Vuoi uno schemino per capirlo o vuoi continuare a comparare le mele con le pere? Questo NON E' un HUB USB. E' una DOCK. Le DOCK COSTANO. Fine.
Cerca il prezzo delle docking station per un portatile nuovo HP o Dell. Siamo sempre li: dai 150 ai 250 euro. E non c'è mica una mela sopra...
E qua chiudo, che son stufo di parlare con un muro.
ma ti piace proprio tanto pagare prezzi gonfiati per hardware normalissimo? gli utenti microsoft si sono fusi con quelli apple per caso?
non mi pare che un connettore thunderbolt costi centinaia di euro.
se poi lo compri perche' c'e' la mela morsicata o il quadratino segmentato, contento tu....
Immagino tu abbia una laurea in ingegneria elettronica alla facoltà del Mulino Bianco o qualcosa del genere...
...qua non si parla di un HUB USB, si parla di una dock, con connettore custom, che trasporta qualche Gbps per far passare segnale USB, video, audio e di rete.
Vai su amazon e cercami una dock USB3... DOCK... con uscita video, rete e tutto il resto.
con l'usb3
si può inoltre girare in modo da averla tutta dritta modello lettore cd esterno o con il lettore cd in verticale (la parte dietro, dove ci sono le porte è rotante)
Se becchi quello difettoso ti rivolgi all'assistenza senza esitare, dopo aver speso quella cifra mi aspetto un'assistenza di tale livello.
Si con 800€ prendi ottimi notebook, però sai cosa mi disturba? che la maggior parte montano display di qualità infima, magari anche FullHD, ma di qualità veramente scadente. Sembra che i display decenti ormai li montino solo sugli ultrabook e sugli smartphone, i notebook montano spesso pannelli scadenti.
Molto bello, peccato che però non abbia l'uscita displayport:/
Di quella categoria di prodotti, no. Ma con 800 prendi notebook fantastici con gorilla 3. E' bello, ma è dura... a spendere 1400 euro mi tremano le mani.. se becchi quello difettoso... comincia la disperazione
Anch'io senza dubbio prenderei quella, più che altro perchè temo che l'i3 possa faticare un po' a gestire bene la risoluzione dello schermo del Surface Pro 3.
Ma in ogni caso, comunque a 1388€ non troveresti nulla di meglio/paragonabile se cerchi un dispositivo di questo tipo.
Certo, se vuole uno con quella cifra può farsi un fisso, un portatile e un tablet Android, ma non è la stessa cosa, e soprattutto nessuno di questi oggetti è paragonabile a un ultrabook.
anch'io se lo prendessi prenderei tutto il pacco come ha detto Iacopo. Ma c'è un errore di valutazione nel calcolo: la maggior parte delle persone, come me, tenderebbe a prendere la versione da 128 GB... che costa 200 euro in più e si arriverebbe a 1388
A me non sembrano affatto troppi. Son tanti soldi in senso generale, ma trovami un ultrabook (come al solito, ricordiamolo, è definibile ultrabook un portatile che abbia almeno 5 ore di autonomia, pesi meno di 1,5 kg e sia più sottile di 2 CM) pari hardware e con un display simile che costi significativamente meno (dove per significativamente intendo almeno 200€).
Senza contare che la maggior parte degli ultrabook manco può averla una dock.
non mi è chiaro come si collega il variadrive al PC/tab/notebook però...
I prezzi delle docking station sono quelli... e se pensi che tutti quelli accessori sostituiscano una docking hai sbagliato!
Chi cerca la docking vuole comodità e praticità... ed è disposto a pagarla.
I prezzi delle docking station sono quelli, non si scappa.
Poi per fortuna essendo un prodotto più di massa rispetto agli altri è probabile che si vedrà uno street price più basso e delle offerte!
l'unica cosa di veramente interessante è che fa anche da caricatore rispetto alle altre docking, ma se non si considera quello provate a guardarvi l'Asus Varidrive... hai usb, ethernet, hdmi, usb power e anche masterizzatore integrato, il tutto per 130€....
Concordo...hai pienamente ragione ma qua si tratta di un tablet che grazie a quella farebbe un salto di qualità elevatissimo per il cliente...allora fai come con le console un pacchetto completo, puoi anche alzare il prezzo ecc...ma io vorrei poter vedere il prezzo finale di quello che acquisto e decidere se lo voglio...e non questi prezzi già alti che comunque lievitano ancora...
Prezzo sovradimensionato che però potrebbe anche starci se non dovessi comprare altro. Se però, come accade, oltre al tablet (1000€ e passa) devo compraci la tastiera E la dock, mi dispiace, ma se lo possono anche tenere!
Quella per il surface pro 2 non lo è. Giustamente: l'idea della dock è che poi collego un monitor esterno e uso quello.
ma la dock sarà reclinabile?
senti, se prendi la plastica, il silicio e l'alluminio ti costa 4 euro, al massimo, per tutto.
Io ho preso surface pro 2 con la sua type cover + dock + tastiera e mouse + monitor 24". Ho speso anche di più, ma non mi sembra di aver speso troppo. Chiaramente per uso professionale.
Anche se prendi un portatile professionale la docking station è a parte. Io ho il surface pro 2 con docking station e in effetti mi sostituisce anche il pc fisso.
Adattatore ethernet è integrato nella dock.
presso HP le docking station variano tra 1 100 e i 200 €. Ma certo che si fa il paragone con un hub usb...
150 cosa, pizze de fango der Cameru'?
su amazon vedo hub usb3 dai 16 ai 30 euro massimi (per quelli con tipo 7 porte piu' alimentatore sovraddimensionato per alimentare tablet ecc.)
quindi, modello base accessoriato:
204.99 dock + 119€ di tastiera + 819€ di tablet + 45€ di adattatore ethernet = 1188€ :(
Non voglio giustificare MS, ma una docking station USB 3 costa sui 150 €. Penso dietro ci sia una notevole spesa di sviluppo driver, che non sono affatto banali da scrivere.
Diciamo che rispetto al mercato non è un prezzo altissimo, andando a prendere un prodotto di concorrenza si spende 50 euro di meno proprio andando al risparmio.
Ottimo, bellissimo...ma se vogliono vendere (io correrei a prenderlo) devono mettere queste cose insieme al tablet (tablet+tastiera+dock)...se spendo quelle cifre voglio che il costo sia quello finale e non quello parziale...con questo pezzo il tab va a sostituire anche il PC fisso e sarebbe una bomba...
vediamo... telaietto di plastica: 10 euro.
hub usb 3: 15 euro
adattatore usb3-ethernet 10 euro.
prezzo microsoft: 205 euro.
ma si sono bruciati il cervello?