
11 Febbraio 2015
Uno dei crucci che purtroppo ancora oggi tartassa i proprietari di smartphone è quello della batteria. Se è vero che negli ultimi tempi si è visto un'aumento della capacità degli accumulatori, superando i 3000 mAh, è anche vero che bisogna scendere a compromessi con le dimensione del dispositivo e con tecnologia e prezzi delle batterie stesse.
Quasi in contemporanea con la nascita degli smartphone sono nate così diverse applicazioni per salvaguardare la durata delle batterie, tra cui Battery Saver ("Risparmia batteria" in italiano). L'app di Microsoft, pensata per i dispositivi Windows Phone 8.1, si aggiorna oggi con un "minor update" che permette di filtrare le applicazioni offrendo più possibilità di scelta.
Se in precedenza, infatti, i programmi in esecuzione erano elencati per utilizzo più recente, ora con la nuova versione si può visualizzare le app per utilizzo, scorrere l'intero elenco oppure filtrare solamente quelle che possono essere eseguite in background.
Tali funzionalità si aggiungono a quelle già esistenti, tra cui la possibilità di scegliere per ogni programma installato sul cellulare se abilitare l'esecuzione in background e se farlo anche in modalità "risparmio energetico", utile ad esempio per scegliere solo un'app da cui ricevere notifiche quando siamo a corto di energia.
L'applicazione si aggiorna automaticamente ma per chi non la conoscesse o chi vuole forzare l'update può scaricarla QUI.
Commenti
questa app più che farti risparmiare batteria ti consente di controllare quanto consumo hanno le varie app (ed eventualmente limitare il consumo dellle stesse in background...) come detto nell'articolo se sei a corto di batteria puoi disabilitare tutto tranne whatsapp (ad esempio)
Ma questo genere di applicazioni funzionano? O l'autonomia aumenta del soli 0.1%?