Guerra allo streaming illegale, la procura di Roma chiude 23 siti

18 Luglio 2014 250

Maxi sentenza della Procura di Roma che quest'oggi ha oscurato in Italia ben 23 siti web accusati di ospitare file pirata, due film per l'esattezza. Tra i più grandi e conosciuti abbiamo anche Mega.co.nz, la nuova piattaforma di Kim Doctom definita dal suo stesso creatore a 'prova di bomba' e anche firedrive, ma la lista in fondo è piuttosto lunga e dolorosa per chi di voi e assiduo frequentatore di uno o più dei domini coinvolti.

Non ci sono molti dettagli a riguardo, il sito che ne da notizia è l'Osservatorio censura, poche righe ed una lista dettagliata di tutti i provvedimenti simili presi dai diversi tribunali italiani. Basta scorrere i provvedimenti intrapresi quest'oggi 18 luglio per scoprire quali siano le pagine coinvolte da quest'ultima ondata contro la pirateria, curioso pensare tuttavia che due soli film abbiano potuto scatenare questo putiferio con conseguenze non indifferenti.

Abbiamo evidenziato i più noti ed diffusi, questa la lista:

cineblog01.net, cineblog01.tv, ddlstorage.com, divxstage.eu, easybytez.com, filminstreaming.eu, filmstream.info, firedrive.com, mail.ru, mega.co.nz, movshare.sx, nowdownload.ag, nowdownload.sx, nowvideo.sx, piratestreaming.net, primeshare.tv, putlocker.com, rapidvideo.tv, sockshare.com, uploadable.ch, uploadinc.com, video.tt, videopremium.me, youwatch.org.


250

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
blu80

Posso capire ddlstorage o cineblog01 o simili che erano siti totalmente dedicati alla distribuzione di materiale illegale.. ma MEGA e firedrive che vengono utilizzati anche da professionisti... la trovo veramente una mossa sleale e scorretta... o addirittura inlegale... Al massimo avrei oscurato gli account che utilizzavano la distribuzione del materiale illegale... o perseguire chi distribuisce il materiale.... Oscusare un sito come MEGA è come oscurare Youtube o simili non ha alcun senso... perchè ci sono film su youtube seguendo la logica di quello che hanno fatto con MEGA ed altri dovrebbero oscurarlo in Italia .....

Manuel

CERCA SUNSHARE! POI RINGRAZIAMI :D

Francesco

Te la sei cercata però :(

M3r71n0

Mi associo anche io. Anzi, inizio a cercare un associazione che ci dia una mano. Sti pecoroni del cavolo, non sanno ne leggere e ne scrivere e si permettono di fare sentenze.

siaedimerda

INFAMI DELLA siae...

Gianfranco

Accedo a Mega tramite tablet, come faccio a cambiare i DNS su Android? Grazie mille!

mkfeatmk

ah si? menomale... non aveva proprio senso bloccare un social network

Francesco Buonamassa

ho cambiato il dns al volo ;) (non per pirateria ma per mega)

rashy

ovviamente puoi fare ricorso, in teoria persino senza l'avvocato tuo....solo che saresti te contro l'industria cinematografica,anche se vinci (e non è improbabile) ci metti anni.

l'unica cosa furba è rivolersi alle associazioni per i consumatori,ma mega non era usato poi da molti legalmente quindi l'interesse sarà poco.

rashy

me ne risultano tipo 2,ma anche fossero 200 non c'entrerebbe nella lotta alla pirateria :(

Filarono

No, io faccio così: una copia su DVD (o pen drive) e una sul cloud. Così sto sicuro :)

Franz

certo, tutti passano la loro vita a caricare backup dei loro interi HD su ogni cloud esistente, secondo questa teoria :D

Buona giornata Filarono ;)

Filarono

Il disco di backup può rompersi o andare distrutto, non a caso si fanno più copie di backup ;)

Franz

Guarda, su questo sono d'accordo con te, ovviamente questi servizi vanno usati come disco di backup.
Però, se permetti, se qualcuno mi "rompe" il disco di backup mi girano i cosiddetti non poco ;)

Filarono

Sono d'accordo che "Mega non è responsabile per ciò che viene caricato, dato che non ha il controllo dei profili", ma come vedi c'è chi non la pensa come noi. Quindi quando carichi qualcosa su un servizio cloud (compresi Drive e OneDrive), non devi partire dal presupposto che non chiuderà mai o non verrà mai oscurato.
Questi servizi sono dei semplici backup, nient'altro.

Francesco

Oh, certo per carità, però...

ciccio35

rimango dell'idea che quella frase messa così non abbia il senso che
volevi darci tu, dovevi andare a capo, e sarebbe comunque ambigua.
e rimango anche dell'idea che ormai siamo abituati "così bene" con la pirateria che anche se ci offrissero un servizio migliore di netflix a 5€ non avrebbe il successo che tutti si aspettano. siamo una causa persa, ci vorrebbe uno spauracchio più forte per cambiare le cose (oltre ovviamente a servizi a prezzi adeguati e di buona qualità)
il canone rai non è una tassa sulla programmazione ma sul possesso di apparecchi atti alla ricezione televisiva. potrebbero anche non trasmettere niente tranne la pubblicità, se tu hai una tv o altri apparecchi che puoi adattare devi pagarlo.
e per concludere, oscurare 4 siti in croce è un'operazione estremamente facile ed economica, e qualche piccolo successo lo porta. ovvio che non risolvi la situazione ma sempre meglio di niente (il fatto che poi mi dia fastidio perchè hanno oscurato mega e io dentro c'avevo le registrazioni di alcune lezioni che mi servivano appunti è un altro discorso)

Daniele Lanza

Ragazzi organizziamoci con qualche associazione dei consumatori e andiamo per vie legali, non si può per l'ignoranza di qualche magistrato perdere file e soldi in questo modo, è assurdo

Daniele Lanza

Mi associo, è una cosa assolutamente vergognosa, in tantissimi usiamo Mega come cloud professionale per la sua capacità di criptare i dati, questi sono dei pazzi furiosi!

Franz

Ma quale marketing?? Ahahahah usate questa parole a casaccio e neanche sapete cosa vuol dire lol
No caro mio, NESSUN presupposto, Mega non è responsabile per ciò che viene caricato, dato che non ha il controllo dei profili!
P.S. io non ho detto sicuro al 100% ma MASSIMA SICUREZZA e si intende rispetto ai siti attualmente disponibili, vedi Drive o OneDrive giusto per citarne due.

Filarono

I servizi cloud dovrebbero servire come backup, non come servizi primari.
Ricordati che i supporti fisici (hard disk, pen drive e soprattutto i DVD [per la sicurezza che offrono]) sono ancora insostituibili.

Filarono

Ma come fai a dire "nessun presupposto per chiudere Mega" se lo hanno appena oscurato?!?

Ricordati che nessun sito è sicuro al 100%! Non andare appresso al marketing!!!

Filarono

È vero, ma non puoi paragonarlo a uno che uccide una persona.

Filarono

Perderesti la class action perché la sentenza verrebbe emessa da altri ignoranti che non sanno neppure cosa sia Internet...
È una battaglia persa in partenza.

mkfeatmk

La persona a cui ho risposto ha dato la colpa alla mancanza di netflix come motivo principale per questo fenomeno, giusto? Non è vero! Non so se hai mai usato netflix (io si) ma i film appena usciti (come per i dvd e Bluray) non ci sono, figuriamoci le serie tv che ce li ha hulu (piú o meno). Il governo blocca questi siti perché non guadagna molto, ma anche con netflix e spotify succede la stessa cosa. Questi servizi pagano pochissimo e non influiscono il boxoffice e non arricchiscono i cantanti, anzi..
Moltissimi di quelli che scaricavano musica non la scaricano più e usano spotify- è verissimo, io sono uno di quelli ma non posso dire che la pirateria non ci sarebbe con la presenza di spotify in Italia. Ci sono 10 mln di utenti Premium in circa 60 paesi... E la maggior parte continua a scaricare mp3... Vado avanti?
Ho il diritto di fare "affermazioni fuori dalla realtà" Questo è disqus, non CNN :)

Giacomo

Cesena, Sconto Tippest: 5 Euro (ingresso popcorn e bibita)
Ieri mi son visto transformers 4

huggye

sei mica uno della procura di roma tu? lol mi dispiace ma non ho fatto ironia e non mi interessa di dover cambiare dns, il problema è che causano problemi alla gente invece di pensare a cose serie. ad esempio ci sono dei siti di phising che dopo le segnalazioni restano funzionanti per MESI e tocca a qualcun altro chiuderli...

Denny

E invece moltissimi di quelli che scaricavano musica non la scaricano più e la ascoltano su spotify, non so su cosa ti basi quando fai queste affermazioni fuori dalla realtà

Giacomo

Non è solo colpa dei monopoli. La colpa è della costituzione che non permette lo streaming di film se non più vecchi di un tot di tempo. Guarda Infinity poveraccio, il film più recente che può mettere è Harry Potter

Denny

va be' adesso non mettiamo nello stesso piano bloccare un sito per questioni legali e bloccarlo per limitare la libertà di espressione.

Giacomo

si che loro vengono a salvare te e le tue foto inutili... Al di là della tua evidente ironia (che fa schifo) cambia dns e via

Denny

il sensazionalismo acchiappa click è diventata una piaga, anche perchè il 90% degli utenti si ferma al titolo

film3

Con ûtorrent in backgrond :)

Hu Roberto

sono stati solo censurati non chiusi basta cambiare dsn

Gark121

cambi dns e tanti saluti. mega poi, chiuderlo è una presa in giro. ma d'altronde in paese dove fai più galera se rubi il pane per mangiare che se guidi ubriaco e drogato e fai una strage, magari pure con la patente già ritirata, cosa vuoi. crepassero

film3

Io veo tutto senza pagare niente...cineblog e plex + chromecast

Franz

Ma che discorso è???
Te lo spiego in parole povere: massima sicurezza che nessun altro sito può dare, nessun presupposto per chiudere Mega (a differenza di Megavideo), 50GB gratuiti, client desktop di sincronizzazione e app mobile. Ti basta??
Ah, leggiti il regolamento di Mega. È DEL TUTTO ILLEGALE QUELLO CHE HA FATTO LA PROCURA DI ROMA. STOP.

vincent137

Uso Mega come cloud professionale di dati come migliaia di altri utenti. Come faccio ora recuperarli? Si potrebbe organizzare un class action per chiedere i danni. In tal modo si renderebbero conto al Ministero della colossale stupidaggine che hanno combinato.
Se qualcuno è d'accordo con me si può creare un blog ad hoc.

Andr3a

E difatti c'è il PUNTO che delimita la prima frase! Nella seconda frase non c'è volutamente un soggetto, e questo proprio perchè volevo introdurre un esempio scollegato dalla frase precedente. Ma il concetto non cambia. Se vuoi combattere il grande mostro della pirateria, padre di tutti i mali della nazione, lo fai offrendo servizi con prezzi onesti. Prima per esempio il canone rai lo pagavi ma è pur vero che non c'era concorrenza e le pubblicità durante i film non c'erano. Adesso invece abbiamo un canone che aumenta costantemente e silenziosamente e un numero spropositato di pubblicità. Ti dicono pure che è un DIRITTO E UN DOVERE pagarlo. Ecco un esempio dei "loro" a cui mi riferivo prima. Io pago per un qualcosa che potenzialmente neanche guardo. Visto che ci siamo, paghiamo anche sky e mediaset premium perchè in futuro potremmo essere loro clienti!
Sarebbe meglio fare i paladini di cose serie... ci preoccupiamo tanto di oscurare migliaia di siti mentre il resto va a rotoli. W l'italy!

Francesco Buonamassa

Pirateria su Dropbox non c'è né. Se lo chiudono faremo una rivolta ahahahahahahhahaha

Francesco Buonamassa

Se parli di mega bhe..... come fai a caricare foto su un sito dove la pirateria è al centro dell'attenzione? ?????

Matteo Chen

Ma che deficit hanno questi per chiudere mega??!!

Drak69

Sono solo oscurati, non sono chiusi

Lorenzo Stefani

Cosa?!?! E io ora dove me lo guardo GOT? Spero che questi siti rinascano prima della prossima stagione.

Androide Paranoide

un grazie di cuore ad HDblog, con quest'articolo mi avete aggiornato e aperto un mondo di nuovi siti da esplorare :') personalmente non mi sarei accorto di nulla, la prima cosa che ho fatto appena installato il router a suo tempo è stato cambiargli i DNS con quelli di Google, sennò sulla Baia come ci vado :P

Giovan Battista Zane

e quei fessi come me che hanno modem vodafone? sapete che potwte anche cambiare dns ma vodafone reindirizza i dati sui sui dns quindi scordatevi di accedere a siti oscurati in italia..

strauzo

Bella Risposta, ma continuiamo a fare le pecorelle e si prenderanno anche quei quattro centesii che abbiamo in banca. Poi non potremmo comprare nemmeno più dalla germania, svizzera, francia o altri stati dell'unione europea.
E tutti i nostri soldi dove vanno ? Ad ingrassare qualche porco politico che ha rubato. Ma i soldi che ci sono stati rubati qualcuno ce li ha scalati dalle tasse ? o sono a fondo perduto ?

qandrav

ricatti per 3 foto del menga e qualche banconote false...dai... foto di trezeguet con la strappona di turno poi....non sto dicendo che non debba stare in gabbia ma se corona si fa 7 anni allora un ubriaco che ammazza qualcuno se ne deve fare 20 senza permessi premio,anzi no permesso di lavorare in miniera 12 ore al giorno

ma d'altronde siamo il paese in cui ogni 2x3 parlano del sovraffollamento delle carceri...
non continuo che mi sta già venendo l'ulcera perforante solo a pensarci

M_90

beh odd10 ricatti e cose varie non le chiamerei cag4te.. che poi a chi merita non viene data una pena severa su questo concordo.

qandrav

sinceramente preferirei aspettassero il magistrato sotto casa

Android

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

HDMotori.it

Zeekr X vista da vicino, interni ed esterni della nuova elettrica cinese | Video

Apple

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023