Dreamy Cinema, il mini proiettore LED 3D ad alta luminosità

18 Luglio 2014 2

DreamVision ha realizzato un nuovo mini proiettore a LED, il Dreamy Cinema. A differenza di tanti altri prodotti analoghi, presenti sul mercato, questo prodotto offre una buona luminosità (addirittura ottima, se ci limitiamo a considerare la categoria dei proiettori a LED): il flusso luminoso è di ben 1.600 ANSI lumen. La tecnologia utilizzata è quella DLP, con LED RGB ed una risoluzione pari a 1280 x 800 pixel. La durata dei LED è stimata in circa 30.000 ore. L'audio è affidato a due speaker stereo, da 4W ciascuno.

Dreamy Cinema è anche compatibile con le sorgenti 3D (con conversione 2D - 3D), previo l'utilizzo di occhiali attivi con tecnologia DLP Link. Tramite la porta USB e lo slot microSD è possibile leggere vari tipi di file multimediali, come AVI, MKV, MP4, MP3, eccetera. Il proiettore è disponibile in due versione: con ottica fissa, dotata di tiro pari a 1.45:1, e con zoom 1,3x, con tiro compreso tra 1.07 - 1.39:1.


Le connessioni disponibili includono due ingressi HDMI, un ingresso VGA, un ingresso audio-video, un'uscita cuffie, una porta microSD ed una porta USB. Il prezzo di listino è di 699,90 Euro, per la versione con ottica fissa, mentre quella con obiettivo zoom è proposta a 849,90 Euro.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 872 euro oppure da eBay a 957 euro.

2

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Luca

Ottima prestazione di luminosità per un vpr led ma, imho, 1.600 Ansi lumen sono esagerati se si usa il vpr in un ambiente completamente oscurato (come si dovrebbe sempre fare), 900/1000 AL sono più che sufficienti.

Chi sono?

molto interessanti ma effettivamente un po costoso..
Scusa l'ot..qualcuno ha una chiave per la beta di destiny per ps3?? Grazie per la disponibilità!!

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!