Galaxy Note 4 e il sensore UV: come funziona e a cosa serve

17 Luglio 2014 56

Negli ultimi anni Samsung ha cercato di differenziare la sua gamma di prodotti top di gamma puntando sull'introduzione di diverse features dedicate al fitness. Per fare questo ha sviluppato la suite S Health, apparsa per la prima volta su Galaxy S4, la quale non è riuscita a centrare l'obbiettivo nelle sue prime incarnazioni, risultando abbastanza confusionaria e poco pratica da configurare e utilizzare.

Con Galaxy Note 3 prima e Galaxy S5 dopo, Samsung ha corretto il tiro, proponendo da prima un'applicazione più pulita e, in seguito, fornendo il suo dispositivo top di gamma di un sensore unico nel suo genere, in grado di apportare un notevole contributo alla raccolta dei dati relativi allo stato di salute dell'utente.

Con Galaxy Note 4 ci troveremo di fronte a uno scenario simile per la seconda volta, grazie all'introduzione di un sensore in grado di percepire e misurare l'intensità della radiazione ultravioletta. Stando ai report di Sammobile, tale sensore sarà collocato nella parte posteriore del dispositivo e, puntando il retro dello smartphone verso il sole con un angolo di 60°, permetterà di classificare il livello di intensità UV in una scala di valori che vanno da 1 a 11.

La rilevazione di questo dato, permette a Galaxy Note 4 e S Health di fornirci delle informazioni riguardo la pericolosità dell'esposizione alla luce solare presente al momento della misurazione, fornendoci diversi gradi di pericolosità classificati in Low, Moderate, High, Very High, Extreme.

Ognuna di queste categorie è accompagnata da una descrizione in grado di darci consigli sul come fronteggiarla al meglio per evitare spiacevoli conseguenze:

UV Index 0-2 (Low): UV Index reading of 0 to 2 means low danger from the sun’s UV rays for the average person.
• Wear sunglasses on bright days.
• If you burn easily, cover up and use broad spectrum SPF 30+ sunscreen.
• Watch out for bright surfaces, like sand, water and snow, which reflect UV and increase exposure.

UV Index 3-5 (Moderate): A UV Index reading of 3 to 5 means moderate risk of harm from unprotected sun exposure.

  • • Stay in shade near midday when the sun is strongest.
  • • If outdoors, wear protective clothing, a wide-brimmed hat, and UV-blocking sunglasses.
  • • Generously apply broad spectrum SPF 30+ sunscreen every 2 hours, even on cloudy days, and after swimming or sweating.
  • • Watch out for bright surfaces, like sand, water and snow, which reflect UV and increase exposure.

UV Index 6-7 (High): A UV Index reading of 6 to 7 means high risk of harm from unprotected sun exposure. Protection against skin and eye damage is needed.

  • • Reduce time in the sun between 10 a.m. and 4 p.m.
  • • If outdoors, seek shade and wear protective clothing, a wide-brimmed hat, and UV-blocking sunglasses.
  • • Generously apply broad spectrum SPF 30+ sunscreen every 2 hours, even on cloudy days, and after swimming or sweating.
  • • Watch out for bright surfaces, like sand, water and snow, which reflect UV and increase exposure.

UV Index 8-10 (Very High): A UV Index reading of 8 to 10 means very high risk of harm from unprotected sum exposure. Take extra precautions because unprotected skin and eyes will be damaged and can burn quickly.

  • • Minimize sun exposure between 10 a.m. and 4 p.m.
  • • If outdoors, seek shade and wear protective clothing, a wide-brimmed hat, and UV-blocking sunglasses.
  • • Generously apply broad spectrum SPF 30+ sunscreen every 2 hours, even on cloudy days, and after swimming or sweating.
  • • Watch out for bright surfaces, like sand, water and snow, which reflect UV and increase exposure.

UV Index 11+ (Extreme): A UV Index reading of 11 or more means extreme risk of harm from unprotected sun exposure. Take all precautions because unprotected skin and eyes can burn in minutes.

  • • Try to avoid sun exposure between 10 a.m. and 4 p.m.
  • • If outdoors, seek shade and wear protective clothing, a wide-brimmed hat, and UV-blocking sunglasses.
  • • Generously apply broad spectrum SPF 30+ sunscreen every 2 hours, even on cloudy days, and after swimming or sweating.
  • • Watch out for bright surfaces, like sand, water and snow, which reflect UV and increase exposure.

Oltre a fornirci delle informazioni dettagliate e dei consigli su come fronteggiare ogni situazione, la nuova versione di S Health includerà anche una serie di Vero o Falso relativi ad alcuni dei luoghi comuni più famosi riguardo ai raggi ultravioletti e all'esposizione al sole in generale:

Vero

  • A tan results from your body defending itself against further damage from UV radiation.
  • A dark tan on white skin offers only limited protection equivalent to an SPF of about 4.
  • Up to 80% of solar UV radiation can penetrate light cloud cover. Haze in the atmosphere can even increase UV radiation exposure.
  • Water offers only minimal protection from UV radiation, and reflection from water can enhance your UV radiation exposure.
  • UV radiation is generally lower during the winter months, but snow reflection can double your overall exposure, especially at high altitude. Pay particular attention in early spring when temperatures are low but sun’s rays are unexpectedly strong.
  • Sunscreens should not be used to increase sun exposure time but to increase protection during unavoidable exposure. The protection they afford depends critically on their correct application.
  • UV radiation exposure is cumulative during the day.
  • Sunburn is caused by UV radiation which cannot be felt. The heating effect is caused by the sun’s infrared radiation and not by UV radiation

Falso

  • A suntan is healthy.
  • A tan protects you from the sun.
  • You can’t get sunburnt on a cloudy day.
  • You can’t get sunburnt while in the water.
  • UV radiation during the winter is not dangerous.
  • Sunscreens protect me so I can sunbathe much longer.
  • If you take regular breaks during sunbathing you won’t get sunburnt.
  • If you don’t fell the hot rays of the sun you won’t get sunburnt.

Con l'aggiunta del nuovo sensore UV, Samsung potrebbe inserire una feature in grado di risultare veramente utile, dal momento che permette una valutazione in tempo reale delle condizioni climatiche.

Sebbene sia facile capire quando una giornata è abbastanza soleggiata da poter infastidire la nostra pelle, lo stesso non si può dire nel caso di una giornata apparentemente nuvolosa, dal momento che quest'ultime non bastano a ostacolare l'azione della radiazione ultravioletta sulla nostra pelle.

(aggiornamento del 13 settembre 2023, ore 23:10)

56

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alessandro Mochi

obiettivo con una b sola!!!

Emilio Sorrentino

Mi bastava un Note 3 con protezione all'acqua e polvere come S5... a che mi serve sta cosa? Che se vogliamo ci sono le previsioni meteo che ti dicono indicativamente quanti raggi UV ci sono nell'arco della giornata quindi... giusto per farlo costare di più...

NdR91

Triste realtà..

Ex.

Con S5 sì, con Note 3 non posso dire niente con certezza, visto che non l'ho provato

Valerio Vota

Samsung riesce sempre a superare se stessa nel farcire di pompose inutilità i propri patacconi.

J.K.Red

Splendido il render.
Peccato la realtà sia meno bella

Tag-MMM

Come hanno fatto con note 3 e s5?

Eros Nardi

La presenza di nuvolosità riduce in genere la radiazione ultravioletta ma dipende fortemente dal tipo di nubi, dal loro spessore e dalla loro estensione (può variare dal 20% al 80% di riduzione). Le nubi sottili non determinano una significativa riduzione della radiazione

Non so tu ma io so che esiste un mondo al di la del monitor e so riconoscere a OCCHIO se le nuvole fanno ombra o no

Eros Nardi

Mai detto di averli ma visto che vengono dal sole sono capace con i miei di sensori a capire se
1) è inverno o estate
2) il cielo è coperto o meno
3) sono le ore più calde della giornata o no
4) mi trovo in ombra o sotto alla luce diretta
5) mi trovo al mare o in alta montagna
6) mi trovo su superfici che riflettono la luce o no
7) mi trovo all'equatore o al polo nord

Visto che sono questi i parametri che indicano approssimativamente se i raggi solari ed in particolare le frequenze ultraviolette sono pericolose per me sono sopravvissuto quasi 30 anni sapendo da solo quando evitare di stare sotto al sole cocente anche senza chiederlo ad un telefono ;)
E, al di la di ogni ragionevole dubbio, credo che anche buona parte dei miei progenitori non abbiamo avuto particolari problemi a sopravvivere sotto al sole

Ex.

Aggiungono cagate inutil, appesantiscono il sistema, poi si scordano di ottimizzarlo

Xelliah Douiri

Le solite cose inutili di Samsung ....

Luca di meo

Hahahahha credo sarebbe molto utile.... Magari la crema esce automaticamente superato un certo livello di radiazioni!!! Hahahha

poro alberto

quanto è vero

Aceandre

Allo studio anche una Cover con dispencer di crema solare..... Lol......

Felk

Sorry, ho lisciato una "h"

losteagle17

Un più utile rilevatore di gnocca no?

Vertex

CIP.. spero implementeranno anche CIOP sennò poverino soffre di solitudine

Giova91

o di alzare le braccia....

Vincenzo

Essendo i sensore posto sul retro non credo proprio che riuscirai a guardare il display a meno di non stenderti per terra :D

Andrea

I Note,a parte il primo,sono sempre stati migliori dei Galaxy S,non c'è da preoccuparsi...

Pantheon

Io spero nell's6 in un contatore geiger, come è che non ci hanno pensato, ho proprio voglia di farmi una vacanza a chernobyl, d'altronde ormai solo questo sensore gli è rimasto da mettere!

Tag-MMM

Ti riporto le ultime righe dell'articolo
..............Sebbene sia facile capire quando una giornata è abbastanza soleggiata da
poter infastidire la nostra pelle, lo stesso non si può dire nel caso
di una giornata apparentemente nuvolosa, dal momento che quest'ultime
non bastano a ostacolare l'azione della radiazione ultravioletta sulla
nostra pelle...............

La prossima volta leggi tutto l'articolo ed evita di fare ste figuracce

Pantheon

Non c'entrano i raggi uv col caldo e tu non hai sensori uv nel tuo corpo te lo assicuro ;)

Marco Luciano

beh il bello di android sta proprio nella personalizzazione personale del proprio dispositivo

Domenico Varano

no, ci sarà un'app apposita che sfrutta il compasso digitale

zdnko

Per scegliere la protezione giusta quando vai in spiaggia!

Gark121

come abbiamo fatto a vivere senza mi domando...

AppleRe

Samsung deve sparire, lei e tutti questi sensori inutili. Se li dovrebbero mettere nel cervello. Ma pensano di innovare con 'ste cose? Mah... Per fortuna tra poco esce il nuovo iPhone.

Eros Nardi

Io utilizzo dei sensori integrati nel mio corpo: la pelle mi dice se ho caldo e gli occhi mi indicano se è una giornata soleggiata XD
Evidentemente in casa samsung ci sono persone che non sono così evolute oppure pensano di avere utenti talmente stupidi da non rendersi conto che il sole può scottare (e ho visto dei fanatici per cui questa affermazione è vera)

Alex Gombi

Su s5 hanno fatto un ottimo lavoro, spero che sul note 4 non peggiori solo per uno stupido sensore

Giorgio

Io avevo htc con la sense ed ora un n4, basta personalizzarlo, non vedo sti grossi problemi, poi mi sbaglierò io.

SpiritoInquieto

Anche io... ero ironico sul tuo giudizio sulla TouchWiz che su S5 va che è una bellezza. Se non ti piace, prova la scarsa e scarna esperienza di Android puro...

Pantheon

Temperatura secondo me é molto utile

Pantheon

Includeranno nella confezione un goniometro in modo da poterlo mettere a 60° esatti per evitare risultati sbagliati ?

Alex Gombi

Io considero il prodotto in versione stock ( come fa il 90% delle persone)

sardanus

come abbiamo fatto a vivere senza finora?

SpiritoInquieto

Continua a ripetertelo e monta la tua bella nightly Cyanogen.

Alex Gombi

Grazie a queste nuove features (per colpa di un sensore inutile) potrebbe portare dei nuovi lag che renderanno la touchwiz un esperienza unica !!!

Felk

Si ma quella è da prendere a parte :) Io intendevo proprio una funzione del telefono

Eros Nardi

La rilevazione di questo dato, permette a Galaxy Note 4 e S Health di fornirci delle informazioni riguardo la pericolosità dell'esposizione alla luce solare.

Acorn13

wow... -.-

jajacq

:D

Giorgio

Vada anche per il giroscopio,ma poi basta! :)

Mauro

Il titolo si proponeva di spiegare a cosa serve, ma l'articolo dice solo cosa fa... In effetti trovare uno spiraglio di utilizzo è davvero difficile...

jajacq

Belle farcite di bloatware

jajacq

E il giroscopio?

Davide

La fiera dell'inutilità... E lo dico da possessore di note 3

Giorgio

Samsung ti do un consiglio, togli tutti i sensori tranne accelerometro, luminosità e prossimità dal note4 e chiamalo note4s, vendilo a 100 euro in meno e vedrai che non ne rimarrai delusa :)

Dave272

Io direi anche la Ricarica rapida (VOOC) della meno conosciuta OPPO..

eva

Lascia perdere Samsung fai le pizze

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

Recensione Samsung Galaxy Watch 6 Classic: eccezionale ed è sopravvissuto!

In attesa di Flip 5 e Fold 5, come vanno Flip 4 e Fold 4 un anno dopo? | Video