
12 Agosto 2014
Dopo mesi di ritardi interminabili, il primo ed attesissimo Samsung Z è stato ufficialmente presentato da Samsung il mese scorso, confermando l'uscita sul mercato russo a partire da terzo trimestre di quest'anno. Il rilascio sarebbe dovuto avvenire proprio ieri, durante una conferenza per sviluppatori Tizen a Mosca, ma purtroppo, il tutto si è concluso in un nulla di fatto, poichè Samsung ancora una volta ha ritardato l'uscita qualche giorno prima.
Attraverso una dichiarazione ufficiale pubblicata ieri, Samsung ha riferito che il suo primo smartphone Tizen verrà rilasciato sul mercato russo più avanti, "quando saremo in grado di offrire ai nostri utenti una gamma più ampia di applicazioni" rimanendo, tuttavia, molto sul vago per quanto riguarda una data successiva di lancio.
Gli sviluppatori presenti all'evento hanno immediatamente pensato ad una scusa da parte della società per coprire una mancanza di applicazioni tale da non riuscire nemmeno ad inaugurare lo store dedicato esclusivamente a Tizen, dunque tutto da rifare e da riprogrammare, sperando che entro la fine dell'anno ci sia un sufficiente numero di applicazioni da poter inaugurare ufficialmente il lancio anche in altri paesi.
Una giornata stress con Galaxy S23 Ultra: Vlog | (Domani Live Batteria)
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra ufficiali: prezzi, caratteristiche e anteprima | VIDEO
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Commenti
ma chi compra un cell con tizen......un folle
All'inizio c'era Manzinga Z, poi è venuto il successore Grande Mazinga ed infine l'ultimo, anni 2000, Mazinkaiser. Questo solo nella cronologia "ufficiale". Poi di varianti di Mazinga (Mazinger in inglese, Majinga in giapponese) il suo autore, Go Nagai, ne ha create a dozzine....
Meglio Moto Gig (cit.)
Se c'erano pochi sviluppatori di app per tizen, ora ce ne saranno ancora meno!
grazie
Un nuovo sistema dovrebbe distinguersi più che per "filosofia" che per "funzioni", visto che le ultime si recuperano in fretta: vedi WP che si sta facendo un mercato con l'idea di essere chiuso e ottimizzato come iOS ma orientato ai device low cost, mentre Android è sempre più avanti come funzioni per la l'idea di "fare e personalizzare tutto, non importa quanto efficientemente".
Detto questo, non ho idea di cosa abbia di particolare questo Tizen...
Non capisco perché stabiliscono una data di uscita se poi prontamente non la rispettano
Un sistema operativo nuovo non serve a niente IMHO, ma samsung ha bisogno di garanzie sul futuro, è come è stato già ampiamente dimostrato, le grandi cose non si fanno dall'oggi al domani; vedi blackberry os, vedi le mappe apple, vedi altri 1000 esempi. Quindi samsung pone le basi di quello che potrebbe essere il suo futuro nel caso le relazioni con google peggiorassero o l'evoluzione di android porti a bloccare la personalizzazione o cose del genere.
Domanda seria, vera curiosità non voglio esser polemico, ma a che serve un nuovo sistema operativo? Cosa può portare di nuovo e appetibile nel futuro che gli altri attuali (Android, ios, Wp) non hanno o non implementeranno?
no aspetta mazinger non è l'ultimo?
Pensa io ho scoperto solo da poco tempo che in realtà si chiama MAZINGER...
ma non servirà a nulla un nuovo Os...
Samsung, mi raccomando,BADA a non ripetere gli stessi errori. Anche se IMHO flop assicurato.
Mazinga Z ha minacciato di distruggere la Corea se non cambiano il nome
Tizen con la sua enfasi per HTML 5 mi fa venire in mente Firefox OS.