Samsung Galaxy Tab S 10.5 vs iPad Air: la Sfida di HDblog.it

11 Luglio 2014 383

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Il mondo dei Tablet sta subendo una lenta ma importante trasformazione. Se fino a pochi mesi fa iPad e il mondo Apple era la scelta migliore sotto praticamente tutti i punti di vista, oggi le cose stanno cambiando e se da un lato Android sta consolidando la sua posizione in questo segmento con nuovi device, Windows con le tante proposte x86 non solo ridefinisce il concetto di "PC portatile" ma lo ridimensiona totalmente di prezzo (con le dovute eccezioni).

Rispetto a pochi anni fa oggi è possibile scegliere tra tre diversi ecosistemi, tutti interessanti e tutti estremamente diversi. Oggi vediamo la sfida tra iPad Air e Galaxy Tab S 10.5 pollici, due prodotti molto simili per posizionamento di prezzo (identico in versione LTE) e per approccio generale.

Cambiano ovviamente le specifiche che trovano in Air un'architettura 64-bit con un processore Dual Core e 1GB di RAM mentre su Tab S abbiamo un Octa Core 32-bit e ben 3GB di RAM. Una disparità notevole che però non è realmente tale a causa della diversa natura dei processori. Sebbene Air possa essere considerato migliore sotto diversi aspetti, il nuovo Tablet Samsung comunque riesce ad assottigliare tantissimo il gap prestazionale e qualitativo nei confronti delle tavolette Apple.

Non solo ha un display migliore e più gradevole, ma anche l'aspetto multimediale convince maggiormente, giochi a parte vista l'estrema ottimizzazione di iOS e dei titoli sviluppati per l'ecosistema Apple. Ovviamente su Tab S troviamo maggiore libertà, memoria espandibile, messaggi, chiamate e tante piccole aggiunte che permettono di diversificare molto l'esperienza.

Proprio l'impatto con l'utente è il vero ago della bilancia: Air è immediato, semplice, veloce e ha tutto a portata di schermo senza particolari diversi nella UI rispetto ad iPhone. Tab S ha invece mille schermate, tantissimi programmi preinstallati, un'infinità di opzioni di fabbrica e un'organizzazione delle home completamente modificabile. Un bene per chi sa come usare queste risorse, un problema per chi invece non ha un approccio "smart" con un prodotto elettronico e che rischia di trovarsi spaesato e di non utilizzare praticamente nulla di quello presente sul prodotto.

A voi la scelta: quale preferireste? Vince ancora Apple la sfida tra i due ecosistemi Tablet?


383

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ilo

Si ma infatti...ma sapete quanta gente mi dicono arriva nei negozi chiedendo aiuto disperata "come faccio a copiare i file nell'ipad/iphone, come faccio a copiare..., ma perchè non mi legge più..." risposta degli addetti? "Ha sbagliato tablet/telefono, si doveva comprare un Android!" Non sto scherzando, poi per carità non sto dicendo che non siano dei terminali con bei materiali e fluidità, anzi, anche se a me personalmente non è mai piaciuto il design apple.

ilo

Con tutti i pc e i portatili che ho avuto...mai e poi mai ho sentito una tastiera rompersi

ilo

Mai sentito tante futilità...far west? Scomodità della tastiera? Non capisco, boh forse ho capito male. Non so, io ho provato sia iOS Che Android, lavorando con file vari word, excel sopratutto e gestendo mail, ebook, musica e svariate app, condividendo molto e sopratutto con la necessità di sincronizzare tutto su più piattaforme: iOS va bene se vivi in un mondo (tuo e degli altri) solo apple, nella vita vera è un ostacolo dietro l'altro.

CAIO MARI

iPad Air vince a mani basse

WALTER84

La mancanza di uno slot per l’insermento delle schede microSD, non mi stancherò mai di ripeterlo, rappresenta un grosso limite dei dispositivi Apple. È vero, c’è iCloud, ma lo spazio fisico è sempre un valore aggiunto, soprattutto per chi, oltre ad un mezzo di intrattenimento, fa del tablet un vero PC trasportabile... Il browser meno "fluido" (solo in presenza di siti pesantissimi e non ottimizzati) può passare. SAMSUNG GALAXY TAB S li vake tutti i suoi soldi.

Peter

A lei Federico,manca la forma e il rispetto per i commenti altrui.

Taro Urashima

Come deluso possessore di Ipad Air..avrei fatto meglio ad optare per il samsung.. Assistenza Apple incredibilmente costosa e infingarda..Le garanzie Apple+negozio elettronica, non valgono nulla.. si dipende per qualsiasi cosa da Apple.. la compatibilità e l'estendibilità dell'Ipad non è adatta al mondo contemporaneo (per come la vedo io).. Non esiste nulla, che giustifichi le grandi differenze di prezzo.. prezzi gonfiati per chi no si informa bene e si fa prendere dal feeling del momento.. come il sottoscritto all'epoca..

Alessandro

Bravo! Hai espresso esattamente i miei sentimenti. Android significa LIBERTÀ, libertà assoluta, e scusatemi se e' poco.

Alessandro

Qualche anno fa ho avuto un iPad 2, 64GB, Wi-Fi + 3G. Lo vendetti quasi subito perché, a parte un paio di giochi, non riuscivo a farci nulla.
Tutto un altro mondo gli Android. Attualmente posseggo un Samsung Note 10.1 2014 Edition.
E' bello, potente, professionale...ci puoi fare praticamente tutto. E poi basta collegarlo ad un PC, o persino ad un Mac per trasferire qualsiasi file. Ovviamente non puoi installare Microsoft Office (ma ci sono tante app office, fra cui OpenOffice), ma questa non e' una buona ragione per comprare un Surface come ha fatto mia sorella.

Raf Marcus

Rispondo solo perché oggi non lavoro; sto cazzeggiando su internet e ritorno dopo un mese a questa discussione facendomi 4 risate. Sorrido perché mi piace vedere che vi scannate cercando di dimostrare a tutti i costi la superiorità di qualcosa rispetto a qualcos'altro. Personalmente non ho nulla contro l'iPad, primo perché ritengo stupido accanirsi contro un oggetto, personificandolo; secondo perché ne ho posseduto uno (ipad 2), l'ho usato per un paio d'anni, s'è rotto e l'ho sostituito con un Samsung, con cui, sinceramente, mi trovo meglio. Se c'è qualcuno con cui me la prendo è Steve Jobs, che ha creato una schiera di cogl...oni religiosi. Ma questo è un altro discorso.
Ritornando a prima: io compro qualcosa in base all'uso che ne faccio. Stando tutto il giorno davanti al pc, e usando programmi che mai e poi mai si useranno su un dispositivo mobile (non foss'altro che per questioni di "visibilità"), il tablet mi serve per svago. Carico la musica, le foto, qualche film da guardare a letto, connessione 3g per quando sto fuori... cos'altro? Credo di aver elencato tutto. Per le foto c'ho una reflex Nikon D5100; per i video una JVH GC-PX100; per leggere un ebook reader della IBS, per navigare e lavorare uno schermo LG da 24 pollici. Considerato che ognuno di questi strumenti, preso singolarmente, vale 1 milione di volte di più rispetto al suo analogo surrogato mobile, il tablet mi serve davvero a poco. Quindi grande soddisfazione per me non dover usare più itunes, cavetti proprietari, fare conversioni, ecc. ecc. ecc. Ora: uno può preferire il Samsung, un altro l'ipad, un altro ancora un tablet da 50 euro... ma vi prego, non venitemi a dire che co sta roba ci lavorate perché, veramente, non voglio immaginare la qualità del vostro lavoro. Io sono un professionista, e queste cazzatine le uso per divertimento. Detto questo, buon litigio a tutti.

Cristiano Collarin

Hai sicuramente portato iPad in negozio anziché chiamare l' assistenza Apple...

Giuseppe

E ricordiamoci che l'iPad va a 64 bit,

PantaReJ

Well, la tastiera di Google. Quella sua a mio parere è nettamente migliore. Quella di Samsung è forse una delle poche features che ho apprezzato quando ho avuto il note 2. La funzione che ti mantiene in memoria indirizzi e-mail, copia e incolla con salvataggio in background delle parole copiate e che puoi comodamente ritrovare anche a distanza di mesi. La tastiera di iOS? E' solo bella graficamente. Ma lontana anni luce da quelle Android. Solo la funzione swipe vale il titolo di migliore per qualsiasi tastiera Android ne faccia utilizzo. Per il resto sono d'accordo con te sul fatto che iPad sia ancora avanti lato tablet, anche se alcuni dei tuoi punti sono confutabili. Lato smartphone ha perso molto, troppo terreno. Un nexus 4 ha la stessa fluidità di un 5s, pur godendo di mille funzioni in più, in maniera standard. Te lo dice uno che fa lo sviluppatore di mestiere e che con prodotti Apple ha a che fare ogni giorno.

Roberto

Io ho fornito elementi tecnici e dati precisi (veri, poi uno può ovviamente scegliere altro) ma se dice "non so con che coraggio" senza argomentare o non ha mai usato un Surface abbastanza da esprimere un giudizio preciso (non basato su video, qualche commento da forum o il giro fatto a MediaWorld dal cugino), o dimostra di non capire niente di informatica. Tieniti pure android con i bug e con cui puoi al massimo solo giocare (ho posseduto parecchi htc prima di acquistare finalmente un Lumia, ed android lo conosco molto bene).
Io mi trovo bene con Windows ed il Surface è un dispositivo che mi permette di fare bene e senza problemi tutto quello di cui ho bisogno, col coraggio di andare oltre le mode e i fan boy.

unnilattrovo

Secondo voi quando uscirà iPad Air 2 sarà meglio prendere quest'ultimo o il Galaxy Tab S 10.5 ?
Calcolando anche il futuro prezzo...

Antonio Laricchiuta

IPad Air a vita.

Federico G.

E io mi scuso con te, perché evidentemente ti sei sentito offeso e non era nelle mie intenzioni. La prossima volta scrivi magari "guarda mi ha dato fastidio che tu mi abbia scritto questo". Vedrai che cambierà tutto e ti eviterai arrabbiature.

Tito73

Oh, già ero partito in quarta, poi ho finito di leggere e...ok I am sorry, certe risposte mi danno su ai nervi! Saluti!

Federico G.

O il contrario.

Federico G.

Guarda qui il burino sei solo te che continui ad insultare. Se ti senti infastidito da quello che ho scritto, sono pronto a scusarmi purché tu ritiri tutte le brutte cose che mi hai scritto fino ad ora. Altrimenti rimaniamo così, ma fidati che per ora la figura del cafone la hai fatta solo tu che mi hai insultato e minacciato.

Tito73

Rileggi il mio primo intervento e poi la tua risposta da Vero cafone, se ancora non capisci,...torna a scuola! Ci sono già in vacanza nella mia bella nazione d'origine! Impara a rispondere così non rischi una eventuale e meritata cartella!
Adieu!

Federico G.

Analfabeta? Ti gonfio? Ma impara a vivere, capra. E rimani in svizzera che da questo lato non sei desiderato.

Tito73

Lascia perdere, questo ha la coda di paglia! Saluti!

Tito73

Si vabbé....salutam'assorata! Aurevoir...Arschloch! Non venire in Svizzera, Mai perchè se ti riconosco ti gonfio come un palloncino, a chi a chiacchiere stai a zero! Leone alla tastiera è succhiacocks nella vita! rispondi come Culo tanto non leggerò la tua pochezza! Addio cafunciello, Piss me off, ASAN D'UN ASAN

StefanoValota

se per "uso di tutti i giorni" intendi mi vedo 2 pagine web in croce alla sera quando arrivi a casa dal lavoro, 10 min di gioco e 1 ora di facebook allora ti basta un android da 200 euro.... quando valuti una ferrari non la valuti per per i consumi in media o per il risparmio energetico o di benzina, la valuti per i limiti che una macchina normale non potrà mai raggiungere.... qui stessa cosa, stiamo parlando di top gamma e li valutiamo per quello che possono dare in + 6 d'accordo? ecco... i giochi ? sono + fluidi su ipad, ma girano benissimo anche su android, file office? si per leggerlo magari è più veloce e fluido, ma cosa mi dici se dobbiamo MODIFICARLO questo file? con il tab s dividi lo schermo in due, da una parte copi testo immagini audio video e dall'altra incolli nel documento... mentre invece con iPad sei già in assistenza a far cambiare il tasto centrale che si è sminchiato x tutte le volte che hai fatto lo switch tra le app... dai almeno si un po obbiettivo... io lo sono stato ammettendo fluidità e ottimizzazione nei giochi...

Alzz

Si, Android stock è il migliore! Su Samsung riesce ad essere decente, ma il G2 è proprio una cafonata. Col G3 si sono un po' ripresi, ma scimmiotta un po' iOS e nemmeno mi piace.

Federico G.

Ma come parli? Non ho ha capito una singola parola di quello che hai scritto. E qui il cafone sei tu, che addirittura hai iniziato ad insultare.

Tito73

Se hai capitol question violò dire che ta capiset UN casso!era un esempio x una cosa semplice su Android e meno semplice su ios! Appena non sai cosa dire vi mettete sulla difensiva,...Non mi frega se non hai niente da discutere,vuol dire che ad argomenti stai a zero e cominci a trattare gli altri dal basso verso l'alto, se non ti avvorgitdi essere un patetico cafone, problemi tuoi!
Emeritus dumbass but much more,...asshole!

Al Ros

io ho l's4 e va egregiamente, sopratutto lo schermo è eccezionale, penso che il note sia simile
Ha sopratutto quella cosa del pennino e la suite per gli appunti.
Il software di samsung non è eccezionale comunque, io ho cambiato diverse cose o comunque quello di google è migliore

Alzz

Dammi qualche giorno e ti testo per bene sto Note. Fino ad ora ci ho smanettato molto per capire come funziona… e quindi non farebbe testo una mia analisi.

Al Ros

Il lughtning è comodo ma io ho 5 caricabatteria micro usb in casa gratis, presi da kindle, macchina foto, tablet ecc e mi dovrei ricomprare tutto.
Come batteria non faccio testo perché ne ho una da 6500 ma ora sono im vavanza e lo uso molto come navigatore anche a piedi, scrivo sui blog ecc....se fosse troppo scarsa sarei nei guai

Al Ros

Che si faccia tutti via web è ovviamente riferito all'utenza consumer mobile, non certo alle varie professioni.
La cosa del client o software o chiamalo come vuoi l'avevo ai tempi del siemens e l'ho sempre trovata scomoda, perché ti vincola a quel solo pc, mentre potrei usare quello del lavoro, di un hotel, di un amico....il sito google è mio itunes.
Vengo da aggiornamenti apple che, dopo il primo anno, non hanno più dato funzionalità nuove ma solo rallentamenti delle prestazioni.
Per le politiche di obsolescenza programmata apple non arrivi a 4 anni, gia dopo 3 (durata del contratto) te lo rallentano talmente da obbligarti a cambiarlo.
Il fatto che un tablet android di alta gamma non duri 3 anni in base a cosa lo dici?

Alzz

Il cavo lightning è di una comodità che nemmeno ti immagini, lo potrebbe inserire anche un ubriaco al buio, in più carica con una velocità assurda. Riguardo alla batteria, a meno chè tu non sia un giocatore incallito o uno che parla 10 ore al telefono, copre tranquillamente tutta la giornata. Io, facendone un uso medio, non sono mai arrivato a mezzanotte con meno del 20%. Con g2 e note 3 ci arrivo col 35% o giù di lì, e non mi sembra una tragedia.
Fidati, il note è carino, utile per certi versi se usi la penna, ma non è paragonabile ad un iPhone… si tratta ancora di un giocattolo. Basta fare una telefonata per accorgersene.

Federico G.

Client anzitutto è sbagliata come parola, mettiamo i puntini sulle i. Un client è un computer o una workstation che dialoga con un server. Itunes è un software. Detto questo, che oggi si faccia tutto via web è un'opinione tua, che hai dato senza molta considerazione delle centinaia di professioni che hanno bisogno dei programmi su computer.
Tu parli degli aggiornamenti come un male perché sei abituato ad Android, dove gli aggiornamenti incasinano i telefoni : e io lo so, avendone avuti 3. Apple cerca sempre di migliorare e testa ogni aggiornamento iOS su tutti i suoi hardware. Poi prima o poi gli aggiornamenti cessano, ma stiamo parlando di 3 o 4 anni di vita di ciascun prodotto, contro 1 massimo 2 delle controparti Android.
Per quanto riguarda il prezzo, se sono pronto a pagare quei 250 euro in più se questi vogliono dire assistenza clienti, aggiornamenti, miglior sistema operativo, migliori applicazioni. Se vuoi risparmiare, fai pure, ma mentre dopo due anni ti troverò al negozio perché hai bisogno del tablet nuovo, io con l'equivalente Apple andrò avanti per i prossimi 4.

Federico G.

Senti se ti compri un telefono piuttosto che un altro per le suonerie, stai messo male come persona. E io e te non abbiamo proprio nulla di cui discutere, mi dispiace. Sono sicuro però che altri saranno sicuramente intrigati dalle tue motivazioni.

Davide Cancelli

..in poche parole Tab S per quelli che se ne intendono e iPad per le capre?

Al Ros

Non conosco lg, nexus mi sembra buono invece, ovviamente rapportato a quanto lo si paga.
Adesso c'è ik progetto silver molto interessante o forse anche un 5s, per le dimensioni ridotte, anche se mi spaventano i soliti problemi della batteria, del cavo proprietario, del prezzo ecc.

sati

Il mio note 10.1 funziona alla perfezione. Forse è difettato? -.-

sati

Non te lo consiglio sinceramente anche perche devi fare un full wipe prima del flash :) non ho idea di come funzioni quella app ma sarebbe meglio fare tutto con una recovery comentwrp o wm (se usi twrp non usare il flash di più zip) figurati! :)

Tito73

Ho una bella app. Rash...x flashare direttamente dall'applicazione una rom, si può scaricsre la gnabo direttamente da xda e flasharla con questa applicazione oanche da recovery? Grazie!

Tito73

Lascia perdere,...tanto so de coccio!

Tito73

Ma capperi dici dai, x mettere una suoneria di pirati dei caraibi lho dovuto collegare al notebook, scaricare itunes, modificare il formato, rimetterlo su iphone 5 di mia sorella! Con android 5 secondi! Per fortuna gli è andata un pó d'aqua sopra ed è saltato, con 350 franchi me lo sostituivano! Ora ha un s5 ed è contenta, io ho un htc one m8 e pure sono soddisfatto! ognuno piglia quel che vuole!

Tito73

Incredibile, negano l'evidenza, ho scaricato su iphone 5 di mia sorella direttamente dallo store e pagandola, la suoneria di piratk dei caraibi, naturalmente non andava, insomma la procedura da fare la sai, notebook, itunes, cambia formato,....due palle x una cazzata! Con android, 5 secondi o max 10! Ora ha s5, iphone 5 gli si è appena bagnato ed è saltato, ora è soddisfatta, io ho m8 ed è una bomba!

Tito73

Comunque pensavo chissa che lag avesse tab s, ho vkstl il confronto e va benissimo, il browser ci mette 1/100 di secondo in più a fare il resize o reflow quando tk sposti ma x il resto va benissimo, appena scende di prezzo io me lo faccio, laccoppiata con one m8 sara perfetta! A presto allora,...cjhiaro che se sarò soddisfatto della gnabo mi tengo questo!

Tito73

Tempo fa, quando avevo note 2, presi lazzeratore del counter dei flash,...non andrà piu? Lo usato e bene anche sul n8010! Pensa che su sammobile la svizzera ha ben 3 firmware diversi (1 aggiornato ma non é il mio natiralmente)! Uno lo condivide con altri dieci paesi circa! Ho tolto 10 app e ora va assai meglio!ma voglio kk!sett prossima se ho problemi ti contatto,....grazie e olazabal!

Alzz

Grazie, fatto! Macchinoso come al solito...
Devo dire che il G2 è davvero da sorpresa nelle merendine. Né più né meno come il nexus 5 che almeno è più serio e non i costringe a sostituire quella ridicola interfaccia di default. Torno immediatamente al Note 3 che almeno è dignitoso come qualità dell'hardware. Naturalmente Nexus 5 resta il mio preferito tra gli android nonostante i gravi difetti che purtroppo dipendono soltanto da LG.
Grazie Ros

Al Ros

A parte che tastiera ipad non ê una buona ricerca ma ne troverai tante predittive, a parole funzionano tutte nello stesso modo ma vanno provate.
La SwiftKey ê la piu famosa ed ha anche le freccine ad esempio, anziché spostarsi con quella cosa della lente che su certi siti come questo da problemi, anche quella google ê Ottima.
Le app switcher sono appunto quelle che ti permettono di passare da una all'altra, le tue famose 4 dita: ci sono mille modi più efficienti per farlo, ad esempio una barra con le icone che tiri fuori dal fianco (io fatico a riconoscere l'app dell'anteprima), gesti che puoi configurare....
Il vantaggio più grande rimane comunque la grande scelta di dispositivi, il prezzo piu basso e la possibilità di caricare liberamente i propri dati.
Detto questo ognuno sceglie ciò che vuole in due mondi diversi, con filosofie diverse, dove non ê piu vero che uno ê meglio dell'altro perché trovi le stesse prestazioni ecc in entrambi.
Ovviamente ognuno ha i suoi punti di forza e di debolezza.

TecnoIntenditore

Sarà, ma girovagando nel Google Play ho trovato tastiere alternative in quanto a grafica, non a funzionalità. Ho anche provato a cercare "tastiera iPad", indovina quanti risultati decenti ho ottenuto. App switcher non so nemmeno cosa siano, ma mettiamo che tu abbia ragione: hai rilanciato la mia analisi a sprazzi, citando i pochi vantaggi di cui android gode rispetto a iOS. Ho un galaxy note 10.1 (la versione più vecchia) per una serie di circostanze che non sto qui ad elencare, e ti garantisco che il sensore di luminosità, utilissimo e iperfunzionante su iPad 2, arranca e non poco. Ti ripeto: la personalizzazione su iOS è pressoché assente - per ora - ma la differenza la fanno le piccole cose, la cura dei dettagli. E su questo iOS vince a mani basse. Poi è questione di gusti, ci mancherebbe.

Al Ros

Tutto quello cge hsi detto lo ottieni tranquillamente con Android : ci sono ib ibtere sezioni dello store per tastiere, app switcher, launcher ecc dove crei tutti i gesti che vuoi,.
Non dite che non siete abituati a cercare le app, in ios ne servono a pagamento per fare cose banali conme caricare un file o creare una cartella.
Non si perde nessuna garanzia, il root equivale al jailbreak di ios, si fa solo in casi particolari e da gente esperta, principalmente per installare versioni di android differenti.... Roba per geek
Il sensore di luminosità lo uso poco, la decido io, ma uso molto il led di notifica ad esempio, comidissimo.
Hai dimenticato il prezzo mokto piu alto.

TecnoIntenditore

La differenza la fanno le piccole cose, che nel quotidiano acquisiscono un'importanza imprescindibile. Il sensore di luminosità in qualsiasi Samsung fa pietà, non appena viene utilizzato in ambienti poco illuminati cala talmente tanto da esasperare qualunque utente a disattivare l'opzione. I menù sono confusionari, stracolmi di funzioni dalla dubbia utilità che non fanno altro che inficiare l'usabilità dell'interfaccia. Su iOS è possibile tornare all'inizio di qualsiasi pagina con un semplice tocco sulla barra di stato, anche dal fondo, mentre su android si è costretti a far ginnastica alle dita ogni qualvolta si visiti una schermata pesante. Senza contare la chicca del passaggio tra app in background con un trascinamento a quattro dita, o di quella relativa all'apertura della barra multitasking con lo stesso movimento orientato verso l'alto. La tastiera, poi... Nessuna, e ripeto nessuna variante di quel far west chiamato Google Play Store potrà eguagliare l'intuitività e la scorrevolezza della versione iOS. Praticamente tutti i comandi principali sono usufruibili senza essere costretti ad un continuo andirivieni tra tastiera lettere e simboli. Ammetto che inizialmente occorre acquisire un po' di dimestichezza - questione di minuti - ma una volta apprese tutte le potenzialità... Non puoi più farne a meno. E chissà quante altre cose sto dimenticando, tanto sono diventate familiari nell'utilizzo. Senza scomodare - dandoli ormai per ovvi - fattori come fluidità generale infinitamente migliore, store di applicazioni infinitamente migliore e assistenza, indovinate un po', infinitamente migliore. Volete personalizzare fino al midollo un dispositivo? Siete così smaniosi di invalidare la garanzia di un aggeggio pagato profumatamente? Ardete così tanto di "libertà" da rinunciare a tutto questo? Avrete tutte queste futili opzioni, ma non avrete iOS.

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO