Samsung Galaxy Tab S 10.5": la Recensione di HDblog.it

10 Luglio 2014 242

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Dopo averlo visto in anteprima all'inizio del mese, eccoci pronti con la recensione del Samsung Galaxy Tab S 10.5, il top gamma dei Tablet di Samsung ma, più in generale, il miglior Tablet Android disponibile sul mercato ad oggi. Riuscirà a convincere sotto ogni punto di vista? Scopriamolo nella recensione.

Hardware, Materiali ed Ergonomia:

Samsung Galaxy Tab S 10.5 offre il miglior hardware ad oggi disponibile sul mercato grazie all'utilizzo del processore Exynos 5420 Octa Core composto da quattro Cortex A15 e quattro Cortex A7 e GPU ARM Mali-T628 MP6. Non mancano 3GB di RAM e un display con una risoluzione di ben 2560x1600 pixel, ovviamente Super Amoled. A questo si aggiunge la presenza del supporto SIM e della connettività LTE che permette non solo di navigare ovunque siamo ma anche di mandare sms ed effettuare telefonate.

Un Tablet davvero completo al quale non manca praticamente nulla, porta infrarossi e connettività Wireless di tutti i tipi comprese. Eccezionale poi anche il peso e lo spessore: solo 467 grammi per 247.3 x 177.3 x 6.6 mm. Il tutto con un design estremamente piacevole, più riuscito rispetto ad S5 e con due colorazioni diverse disponibile sul mercato. Ottimo l'assemblaggio, gradevole il feedback e salda l'impugnatura anche grazie alla cover posteriore gommata.

Display:


Il punto di forza di quezto prodotto, e del gemello Tab S da 8.4 pollici. è indubbiamente il display. Parliamo di un'unità da 10.5 pollici che riporta, finalmente, la tecnologia Super Amoled su un Tablet dopo il primo Tab 7.7 che, sebbene l'eccezionale qualità, non ebbe particolare fortuna a causa di brevetti e dispute legali con Apple.

Grazie alla risoluzione di 2560x1600 pixel e all'ottima luminosità, qualsiasi contenuto viene visualizzato in modo eccezionale ed è sicuramente il miglior display mai visto su un Tablet, migliore anche di iPad Air. Non mancano mille opzioni per la gestione dei colori che non solo permette di adattare automaticamente contrasti e gamma cromatica in base ai contenuti visualizzati, ma è possibile scegliere diversi profili per meglio adattare la temperatura colore alle nostre preferenze.

Ottimi poi gli angoli di visuale e il feeling con il touch screen sempre perfetto. Non mancano poi opzioni di risparmio energetico che si sposano al meglio con la tecnologia Amoled (le vedremo a breve).

Batteria, Audio e Ricezione:


Nonostante il peso ridotto e lo spessore estremamente sottile, è di ben 7900 mAh la capacità della batteria che permette di avere un'autonomia molto buona. Tutto ovviamente dipende dal tipo di utilizzo fatto e considerando che il gaming può essere una componente importante alla quale si unisce la connettività LTE, non sempre si arriva a sera con il Tablet carico. Ovviamente usandolo in modalità "normale" anche due giorni sono alla portata ma moltissimo dipende dall'utilizzo che ne viene fatto.

Come accennato sopra abbiamo però due modalità di risparmio energetico avanzate. La prima permette di visualizzare tutto lo schermo in bianco e nero sfruttando le peculiarità dell'Amoled e diminuendo drasticamente il consumo energetico. La seconda invece applica alla Ui una grafica minimale, con sfondo nero e icone in scala di grigio tagliando anche parte delle connettività attive. Una soluzione analoga a quella vista su Galaxy S5 che sicuramente può venire in soccorso.


A livello audio abbiamo due casse stereo posizionate ai lati che offrono un suono pulito, gradevole e un effetto destra/sinistra davvero buono. Il volume massimo non è altissimo ma è comunque più che buono. In chiamata (si, ho provato a telefonare), il vivavoce fa il suo lavoro ma sono necessari gli auricolari per poter gestire realmente una conversazione dal Tablet.

Nessun problema con la componente Wireless. La rete viene agganciata senza problemi, il GPS è fulmineo e il Wi-Fi non ha problemi. Compatibilità perfetta con Gear, Android Wear e altri indossabili grazie al Bluetooth 4.0 LE.

Software:


I Samsung Galaxy Tab S sono basati sulla distribuzione Android 4.4.2 che, sebbene non sia l'ultimissima KitKat, è comunque la più utilizzata e diffusa. L'interfaccia è stata completamente modificata da Samsung con la "solita" Touch Wiz che abbiamo comunque visto anche sulla serie Galay Tab/Note Pro. Dunque oltre alle home classiche con i tantissimi Widget, troviamo anche la Magazine UX che permette di avere alcune schermate personalizzabili con "tile" di vario tipo in grado di mostrare informazioni sia lavorativi che news dal mondo, contenuti multimediali o altro ancora. Tutto ovviamente personalizzabile.

Samsung ovviamente non si smentisce e riempie il Tablet di programmi utili e meno utili. Comprando questo prodotto (come altri dell'azienda coreana) abbiamo tutto lo scibile possibile di software che potremmo desiderare e, potenzialmente, anche senza installare nulla dal Play Store prima di provare tutti i software passerà del tempo.

La reattività generale è molto buona anche se, nonostante l'hardware, ancora qualche imperfezione è presente. Purtroppo tanti programmi comportano anche un'ottimizzazione difficile da realizzare e sebbene RAM e CPu siano sovrabbondanti, ancora qualche miglioramento è possibile ottenerlo per reattività e fluidità.

Ovviamente non manca il sensore di impronte digitali, il multi windows avanzato, tutte le impostazioni possibili ed immaginabili, mirroring di uno smartphone Samsung direttamente sul display del Tablet, office e chi più ne ha più ne metta.

Internet si muove bene non appena il caricamento della pagina finisce: durante il render abbiamo notato qualche incertezza di troppo.

Multimedia e Camera:


Sorprende la fotocamera che offre un'ottima qualità sia grazie agli 8 megapixel a disposizione sia per il software identico a Galaxy S5 che permette di effettuare ottimi scatti, avere una messa a fuoco molto rapida, e gestire le tante opzioni disponibili. Insomma, un tablet che fa foto e le fa anche molto bene.

Stesso discorso per i video a 1080p che sono sicuramente più che soddisfacenti considerando che stiamo parlando di un Tablet.

Lato multimediale infine senza particolari pecche. I video vengono riprodotti tutti senza eccezioni; l'audio è pulito, chiaro, con un volume buono e con un'effetto stereo convincente. La musica viene riprodotta in modo perfetto con un player bello da vedere ed utilizzare. Giochi estremamente godibili grazie al display enorme, ultra definito e al peso contenuto del Tablet che non affatica troppo. Ottima anche la possibilità di usare Tab S come telecomando universale.

Conclusioni:

Samsung Galaxy Tab S è indubbiamente il miglior Tablet che Samsung abbia mai realizzato. Leggero, sottile, con un display incredibile e con prestazioni ottime. Si tratta di un diretto concorrente ad iPad Air e, a prescindere dal sistema operativo, convince. Purtroppo rimane ancora difficile prescindere dall'ecosistema Tablet dei due principali sistemi operativi e non possiamo non citare l'arrembante settore dei Windows 8.1 Tablet che, generalmente, offrono reali PC a prezzi decisamente più bassi.

Se comunque cercate un Tablet e Android è il vostro chiodo fisso, Tab S è la scelta top al momento.

Voto 8.7


242

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Diego Rescalli

Preso un'anno fa e purtroppo ho sempre avuto problemi di surriscaldamenti, crash continui e battery drain. Il sistema è talmente personalizzato che lo mette molto sotto sforzo e che non permette performance eccellenti come definito, a maggior ragione con la versione lollipop... L'unico problema risolto è quello dei surriscaldamenti installano una custom ROM quasi stock. Ma la batteria sta durando sempre meno, le prestazioni sono invariate. Immagino che questi non siano problemi solo di questo modello, ma della gran parte dei dispositivi Samsung. Se lo metterei a confronto con iPad, ovvio che preferirei Samsung, però con la conseguenza di problemi di battery drain e prestazioni non al top. Il display è ottimo, idem per la fotocamera, gli altoparlanti sono discreti...

je

L'ipad non serve a niente..è tutta fuffa e marketing a caro prezzo! Meglio il sistema android ...sicuramente più geek e offre più app gratuite.

WALTER84

Comprato due mesi fa, e lo consiglio a tutti. Hardware - super
Software - Hancom office è la miglior suite da ufficio per Android. Inoltre, Samsung mette a disposizione una decina di software di grafica gratuiti della Autodesk...

Per velocizzare la navigazione web, installate il launcher di Google start e UC browser (quello dello scoiattolo)..

samp1946

Ciao a tutti! una domanda veloce... io sto per comprarmi il tablet, però una cosa a cui non ho trovato risposta cercando su google.. c'è un modo per vedere i film in streaming? so che flash non è installato.. ho letto notizie riguardanti il browser dolphin però riferite sempre ad altri tablet.. ci sono altri metodi eventualmente? potrebbe essere un fattore discriminante sulla mia scelta!! :-)

Enrico Zecchel

Vabbe ma si possono trarre delle impressioni... non vado a spendere 500 € per provare con calma e bene il browser scusa... Non è che magari l'hai comprato e sei insodisfatto e quindi devi trovare ogni scusa?? ad oggi sia con chrome sia con il browser stock quello del mio note 2 è più fluido, vuoi che sia perche il processore ha meno pixel da gestire o per altro... fatto sta che è cosi..

Saverio Alloggio

Ma la smettete di provare i dispositivi nei centri commerciali e di pretendere di potervi fare un'idea completa? I dispositivi vanno provati a fondo, nel tempo, per poterli giudicare

Emanuele

pensa che allo stadio di manchester hanno vietato i tablet proprio per questo!

Nesta

Secondo me è un peccato che Samsung utilizzi un aspect ratio del genere su un tablet, perchè ti obbliga ad utilizzarlo in orizzontale (in verticale dà l'idea di essere molto scomodo). Su questo aspetto preferisco molto di più ipad

Enrico Zecchel

E l'ho pure provato oggi dal vivo.... Non sono per niente veloci... Display e qualità costruttiva ottima ma non é per niente veloce

Enrico Zecchel

beh di sicuro nel browser non lagga in quella maniera, quindi non criticare i miei commenti

stefano lussignoli

Ragazzi, ma la variante wi fi only che monta lo Snapdragon 800, legge i video in 4k? Dando per scontato che il modello lte monta il vecchio Exynos (5420)...

Adajo

Ragazzi,una domanda...ma tutta questa potenza,a cosa serve?

Gark121

Si, più complicato ma anche molto più "profondo". Per esempio ricevere SMS e notifiche di uno sull'altro non credo sia possibile con iPhone e iPad. Con data sync sposti propio l'app per intero, inclusa la cache, le impostazioni, i progressi, etc. Con iCloud non succede sempre. Senza considerare che per condividere i file multimediali togli la sd da uno e la metti sull'altro. Tempo 2 secondi...

Dave122

Però dovrai ammettere che è tutto molto più complicato come sempre..

Fabrizio Catena

Parliamo del giga di Ipad che non permette un multitasking decente e porta le app a crashare?

Fabrizio Catena

Evita di fare commenti stupidi e inutili.Dubito che lo sia e sicuramente non lo hai provato dal vivo.

Fabrizio Catena

Anch'io odio quelli che fanno foto con i tablet!Anche quelli coi cellulari ai concerti.Sono molto invadenti.

Turrikan

Sicuramente un tablet molto interessante. Ma la curiosità nasce spontanea, una versione Note è nei piani di Samsung?

Enrysoft

Io di tablet ne provo parecchi...ed è una costante che android si impunti ogni tanto...cmq ribadisco il concetto...oggi la serie S di Samsung rappresenta la migliore esperienza di android su devices di fascia alta app dipendenti.

Andrea Barx

Fa strano vedere la recensione di due tablet da un Surface XD

Panzone

Telefoni decenti a prezzi concorrenziali.

Vertex

non lo so, non ce l'ho wp a me non manca nulla... ad android che manca invece?

Gark121

Parlo per Sony perché Samsung non so. Sicuramente condividono le foto (resize a 1920*1080p) via play memories.
Note via cloud da solo (c'è anche l'opzione di salvarle diretto su evernote). Connessione internet (anche via bt), arrivano notifiche del cell sul tablet, puoi rispondere agli SMS dal tablet (anche Wi-Fi only ). Promemoria e calendario ovviamente, ma quello pure tra smartphone e tablet di Marche diverse... Altro non so.

Dave122

Beh ok per la spiegazione ma chiedere cosa condividono.. Foto, messaggi, calendario, promemoria , applicazioni, note.. Ovviamente tutto in automatico

Panzone

Ti ho semplicemente chiesto cosa ti manca su wp....

Vertex

non lo so io non ce l'ho, ma tu sei qua a dire che android senza app non vale, invece wp si? la tua logica è illogica

Massimiliano Patrini

Prima avevo un nexus4 ed ora ho un experia z1compact

easyway

quale smartphone android usi?

tecnologiaperta

sono contento di poterli risolvere

tecnologiaperta

qua si faceva un discorso di fluidità, e poi il nexus 10 o il nexus 7 a livello di PPI siamo quasi uguali e il nexus 10 è uscito da un po

Pantheon

eccezzzzzzionale

Gark121

Io preferisco z2. Al di là del fatto che non amo gli amoled, z2 è sensibile ad ogni oggetto e questo no, z2 ha i tasti software e questo no, z2 è fluido e questo no. Di contro questo ha il multiwindows e z2 no e questo ha il download booster e z2 no. Tra i 2 il Sony è più leggero e sottile (di poco). Molto imho fa anche che telefono uno possiede, questo ha una app per far lavorare questo tablet insieme ad un Galaxy, mentre Sony ha la stessa cosa per condividere con un xperia.

Gark121

Video chiamata standard su un tablet? Cioè ma parli sul serio? Non conosco nessuno che ne abbia mai fatta una quando non c'era Skype, figurati ora. Fai te che lo prenderei wifi only (qualunque tablet).... Smartwatch da collegare ad un tablet? Già sono inutili col telefono, figuriamoci (senza contare che di tutti gli smartwatch perderesti solo il quelli con tizen)... Smart TV non ne ho né ne avrò mai, non guardo la TV, il televisore che possiedo fa da monitor del PC, quindi è più Smart delle Smart TV, e z2 tablet ha comunque l'ir e il telecomando intelligente quanto Samsung. Di tutta la suite della TouchWiz l'unica cosa che perderei è il multiwindows oltre ai lag. Per me è uno scambio da valutare (ognuno per le sue esigenze). Di Win 8 per le mie esigenze non saprei che farmene su un tablet, tanto senza tastiera e display di dimensioni sensate lavorare è una tale sofferenza che preferisco un portatile. Ipad è il solito discorso che sento ma non riesco a capire. Tutti buoni a dire le app sono ottimizzate meglio, un po' meno a fare un esempio di app ottimizzata meglio (ho sentito tirare in ballo app francamente poco significative oppure grandi silenzi, ma esempi reali nessuno). Ecco perché per me questo coso (coi tasti hw!!!! ) non risulta interessante.

strippo

Sicitamente meno di un nexus? Con i suoi blotware ammazza RAM? Ma smettila

Poiatz99

Fantastico tablet anche se la misura migliore è quella da 8 pollici

Gigi

era la domanda che volevo fare io.. in più il sony non è anche impermeabile? Comunque vorrei avere la vostra opinione su quale sia il migliore dei 2.. valutando anche il prezzo ovviamente..

Danilo

le app killate saranno sicuramente meno di un nexus, e la velocita' di quelle prodotte da terzi parti e' la stessa. Se parli delle app di sistema hai ragione, ma offrono sicuramente di piu rispetto a un nexus che in pratica e' un tablet senza nessuna utilita'.
Anche photoshop si apre molto piu lentamente di paint... quindi paint e' migliore?
la bonta delle app adesso si giudicano dalla velocita' di apertura?

Danilo

io non cambierei mai questo tablet per lo z2.
lo z2 sicuramente e' piu bello da vedere, sicuramente e' piu veloce... ma le funzioni che offre questo tablet sono totalmente di un altro livello!
E come preferire paint a photoshop perche photoshop lagga oppure e' piu lento! pero poi ti sogni le potenzialita' di photoshop.
Forse io saro un po di parte perche ho un note3 e conosco le utilita' del multiwindows videochiamata e smartwatch su un prodotto samsung, e su un tablet secondo me sono ancora piu utili.
Se si e' allergigi ai lag o i medici vi consigliano di non esporvi a questo tipo di rallentamenti la vista non comprate un tablet del genere.
Io realmente non ho un tablet, non sento l'esigenza di averlo, ma se dovessi scegliere prenderei o un tablet con win 8 oppure un ipad perche a livello di app si possono sfruttare meglio, ma su android secondo me samsung e' il top per software

Icsperiazetadue

Io uso solo Chrome beta da un paio di anni e sono mega soddisfatto

strippo

è tutto un insieme... con 3 gb di ram hai comunque app killate che a riaprirle poi ci vuole un infinità vista la lentezza samsung ( schermata nera prima delle app...) se provi un nexus è istantanea la riapertura

Danilo

io non ho visto tutti questi lag, o per lo meno a me sembra molto piacevole la velocita del sistema. Io non ho un tablet, e non ho la esigenza di averlo, ma ti posso sicuramente dire che i lag non centrano nulla con la ram

strippo

hai anche lag a non finire, una ui orrenda, una incoerenza generale... si si brava samsung che riesce a far laggare 3 gb di ram

Danilo

piu che altro i tablet sony e nexus non hanno nulla! qui hai un mutiwindows eccezzionale, un display con risoluzione molto piu alta rispetto a sony e nexus e tante funzioni smart.
Non mi sembra che abbia rallentamenti eccessivi, mi sembra sia molto piacevole usarlo, e sicuramente e' un tablet molto piu funzionale che i due citati da te.

Gark121

20 Gb di app???? Io ne ho 200 sul telefono, tra cui rr3 che persa 1.7gb, e avanzo parecchio spazio. Secondo me leggi 20gb perché ios mette i file dentro le app, non in un archivio a parte.

Poi il via wifi è proprio ciò che mi da ridere. Se il wifi c'è (ossia solo a casa o in ufficio, dove eventualmente c'è un PC, quindi non ho problemi enormi) è 10 volte più lento (forse 100) di una sd. Se il wifi non c'è sei a piedi.

Gark121

Prendi z2 tablet e fallo laggare se ci riesci.

Andrea Ci

i nexus e i sony non avrebbero rallentamenti....
mmmmmmmmmm....
ho dei seri dubbi....

LoStanatore

Bo sarà che dipende anche dall'uso: io suo mio ho 20gb di app e poca musica e foto: questo perché col tablet non mi sogno di fotografare ne' di andare in giro ad ascoltare musica... Quindi su un tab molto meglio avere tutta la memoria unita. Per il trasferimento esistono migliaia di app es VLC via wifi

tecnologiaperta

bhé è colpa di samsung non di Android, hai mai visto tablet Sony o i Nexus, non hanno rallentamenti soprattutto i Nexus a livello di fluidità e velocità superano anche i tanto blasonati Ipad

Simone

ma che braccialetto è quello che ha galeazzi??

carlomangano

il colore bianco è il migliore ma mi dispiace.
Un ipad è molto più luminoso, costa uguale se non di meno, la produttività è molto migliore anche se non ci sono ste smancerie, la velocità è superiore.
Su android è molto più facile personalizzare e scaricare app a pagamento gratis ma un ipad è un ipad e basta.
Se devo risparmiare prendo un asus,lenovo o samsung di quelli scarsi tanto per leggere un libro e basta.

io personalmente l'ipad non lo voglio, costa tanto

Confronto Fold: Galaxy Z Fold5 vs Magic V2 vs OnePlus Open | Quale scegliere?

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO