Samsung Gear Live: le immagini e le prime impressioni di HDblog.it

09 Luglio 2014 73

Dopo aver provato e recensito LG G Watch, è il turno del compagno Gear Live, il secondo Android Wear commercializzato in Italia e negli altri mercati dove è presente il Play Device. Lo stiamo usando da questa mattina al nostro polso e il primo impatto è decisamente più positivo rispetto al G Watch. Sebbene l'estetica sia un fattore soggettivo, la cura nel design è sicuramente maggiore sul Live, i materiali migliori e anche il feeling al posto risulta più piacevole.

Il display è di tipo Amoled e su questa tipologia di prodotto è indubbiamente più indicato. Il quadrante è più definito e contrastato e la qualità dei neri è nettamente superiore rispetto all'IPS del G Watch. A livello funzionale non ci sono particolari differenze se non qualche skin orologio diversa e forse meno carina dello smartwatch LG.

Buono anche il cinturino, meno "economico" rispetto a quello dell'LG e con una chiusura a pressione che potrebbe però essere meno salda del principale competitor.

Presente il sensore del battito e la classica basetta di ricarica simile al Gear 2. L'autonomia ci è sembrata in linea con G Watch anche se prima di una paio di giorni sarà difficile poter giudicare questo aspetto.

Non resta che provarlo durante questa settimane e vedere se Gear Live convince più di G Watch nell'utilizzo di tutti i giorni. Ovviamente preparatevi anche ad una sfida davvero interessante che vi proporremo la prossima settimana.

Gear Live Caratteristiche

Display

1.63” Super AMOLED (320 x 320)

OS

Android Wear

Processor

1.2 GHz Processor

Google Services

Google Now, Google Voice, Google Maps & Navigation, Gmail, Hangouts

Additional
Features

Notification (SMS, E-mail, etc.)

Heart Rate Monitor

IP67 Dust and Water Resistant

Changeable Strap, Color Options: Black and Wine Red

Connectivity

Bluetooth® v4.0 LE

Sensor

Accelerometer, Gyroscope, Compass, Heart Rate

Memory

RAM: 512MB
Storage: 4GB Internal Memory

Dimension /Weight

37.9 x 56.4 x 8.9 mm, 59g

Battery

Standard Battery, Li-ion 300mAh


73

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Angelo Sbrissa

si d'accordo, ma avevo proprio letto che da scarico a 100% la ricarica avveniva in 30 minuti ;)

kandros

Mezz'ora non fa 100% ma fa sicuramente una giornata intera mattino fino sera utilizzato molto quindi nella pratica non cambia

mario colagiovanni

Ciao a tutti una domanda che mi pongo e che poi nelle recensioni non ho mai trovato risposta ma il gear fit il gear Wear il gear 2 che hanno connessione bluetooh e sono sempre attaccati al nostro braccio non fanno male generano sempre comunque un campo elettromagnetico qualcuno poi sa quale è la classe di potenza del gear fit e quale è il suo induce Sar. ?

Angelo Sbrissa

quindi la ricarica in 30 minuti è sostanzialmente una bufala... peccato. Grazie per le risposte ;)

kandros

dal 40% in poi non lo ho praticamente piu toccato, mi sono svegliato nel cuore della notte, le 4 piu o meno ed era al 12% se non me lo son sognato, per ricarica da spento a 100% 40-60 minuti è piu realistico, possiamo dire che andrebbe sempre caricato mentre si dorme per sicurezza, ma puoi star certo che sta acceso piu di quanto stai sveglio tu con uso intenso

Zanna

Quanto costerebbe questo Live? Vale la pena prendere questo al posto di un Gear 2 neo? Android wear non mi convince un gran che...

Luigi

Per esempio l'altro ho avuto modo di provare l's5 in negozio, cavolo lagga da morire si impallava ecc è proprio vero non bisogna fare affidamento su quelli in esposizione!!!

kandros

Per ora 40% Batteria dopo 9 ore, stressato parecchio facendo molto uso di Google now con tasker

davide

Ragazzi anche io sono un appassionato, li ho provati quasi tutti gli ultimi top di gamma... Lg G3 mi manca ancora, ma per come ne parla la gente non va male come dite.. Comunque pernso che abbia un gran rapporto qualità prezzo! La versione Europa si trova sui 470! Comunque se hai provato LG g3 al supermercato non puoi assolutamente valutare le prestazioni... Li hanno pacioccati tante di quelle persone che addirittura i PC con gli Intel i7 di ultima generazione laggano ad aprire la metro di Windows... Comunque io sono un fiero possessore di Oppo Find 7a! Con tutti i telefoni che ho cambiato,questo è l'unico che ho sempre tenuto! Feature pazzesche e un aggiornamento SW al mese ;)

Paolo

mi riferivo al LG G Watch nel quale non vedo Lag!
come device ho un Sony Z2 marchio che ho sempre denigrato e invece sto apprezzando infinitamente per la sua grande durata di batteria!!!! Uso il Cell per lavoro e faccio circa 80 telefonate al giorno, foto e mail ecc

Luigi

Sei possiedi il g3 come ti stai trovando?? Che versione hai 2gb o 3gb? Vorrei acquistarlo me lo consigli?

Luigi

Verissimo, ma per quei prezzo intendevo i prezzi di listino.
Ovviamente chi compra sul web (ebay, amazon) gli smartphone e non solo costano circa il 20-30% in meno di quanto li vendono nei normali negozi elettronici.

Luigi

I lag sono fastidiosi se sono così evidenti, ma non sono io che dico che questo g3 fa veramente pena per i lag, questo lo afferma il signor nappo.

Diu7

si ma uno snap 200 per esempio? boh la butto così, come ha giustamente detto anche andrea, non è possibile che un orologio abbia bisogno di un hardware da smartphone. per i problemi di design sono già stati risolti visto che il moto 360 è veramente bello.

Angelo Sbrissa

grazie ;)

Giuliano

trattavasi di supercaxxola :-))))

Alex

al massimo con 160€ ti fai il Gear Live...il guadagno (o sconto) sarebbe di 40€ con la vendita del dispositivo. 160€ ce li deve mettere di tasca propria...

philips

Ma a quando una versione water resistant almeno a 10m?

Mattia Cavallo

Ah ok grazie ;)

mago7

Ma sarà possibile scaricare skin orologio decenti dallo store? Quelle viste in questi screen sono davvero terribili...

kandros

ancora non ho fatto 100% completi oggi lo faccio scaricare poi torno e ti dico

Angelo Sbrissa

si scheggia volentieri da quello che ho letto. non è magnetico ma ha una linguetta che lo va a bloccare direttamente sulla cassa in plastica.
;)

Mattia Cavallo

Esteticamente è più piacevole del G Watch. Mi spiegate la storia del caricatore? Da alcuni pareri in rete sembra essere "il caricatore della discordia"

Angelo Sbrissa

grazie per il parere.
il caricatore è buono ok, ma confermi 30 minuti per una ricarica al 100%?

Giuliano

Bravo!
Compralo a 100, rivendilo a 140 e con 60 euro ti sei fatto il Gear live!

kandros

sono troppo pigro per tradurre in italiano di nuovo quindi le mie impressionii dopo un giorno di LG G WATCH

[ANDROID WEAR CHOICE]
hello everyone, not tasker related but im pretty sure most of you will find it interesting

i bought lg g watch, played with it yesterday and these are my first impressions,
-its denitely a nerd toy for gadget entusiast, no doubt abuut it, the UI is ok but feels pretty annoying to navigate when using 3rd party apps, as are in a submenu of google now at the very bottom of the action lists

-the gesture to wake the g watch cant be disabled, which can become annoying continuosly turning on while moving.

-you CAN'T use more than a device, if you pair one, you have to factory reset the watch to pair it with another device.

-black background in dimm screen mode is too brigth even of lowest brightness (i assume the amoled screen on gear live will be much much less annoying as thee black pixels dont light up

-resolution is meh, im not saying is bad looking but if you use a fullHD device daily you will notice it in a nano-secoond, little annoying

-charger is damn good, heavy , magnetic and 1 sec ready

i chose g watch cause i have a very slim arm and gear live would have look akward on me but if your arm is medium+ size i absolutely suggest you to buy gear live for the screen

kandros

lo ho e per 100 si vale la pena

frusso

Si, purtroppo non ha altoparlante. Anche la funzione sveglia è fatta tramite vibrazione

frusso

Secondo me lo snapdragon serve per poter effettuare quei task tipo il riconoscimento vocale che vengono fatti a bordo dell'orologio e non inviati al telefono.

josefor

Ma se parli qui di lag è come parlare del demonio, se uno smartphone ha anche solo una piccola incertezza è una c@cca, faccio l'esempio del galaxy S3, qui dentro è peggio della peste e del colera S3 poi se tu guaardi le vendite di smartphone su amazon, nei prima 4 cellulari venduti, ci sono al 3°S3 neo blu e al 4° s3 neo bianco, solo moto g fa meglio, alla gente comune se un app si apre con mezzo secondo di ritardo non gli frega nulla.

Carlo Andrea Reale

Vabbè l'S5 si trova a 499€ da parecchie parti, non esageriamo a 699 lo comprano i fagiani!

Paolo

anche io non vedo lag nel mio LG

Boots Boot

il g3 è l'unico qhd. Quindi ha molto più lavoro da fare. Se per te la fluidità è la cosa più importante, allora basta un Moto G che costa un terzo dei top di gamma

Boots Boot

Tra i problemi di autonomia e design, io gradirei risolvessero prima il secondo. Ma è solo il mio parere

Boots Boot

compralo! Al max lo rivendi!

dgero83

Però è un amoled, non ha bisogno di stare acceso per fare il nero, quindi per quadranti a fondo nero consuma meno. Questo in teoria, poi non so nella pratica che differenza faccia.

dgero83

Io per 100€ lo prenderei subito. Ma io sono un nerd fissato.

ro608

Conviene acquistare il g watch a 100 euro? Devo acquistare il g3 ed ho lo sconto di 100€

Oblivium

Ehm..... Ho in prova il G3 e ti assicuro che di lag nemmeno l'ombra.........
Che telefono hai provato?

Oblivium

Il microfono lo ha sicurmente, senno ciao comandi vocali :)

Diu7

il problema non sono lg e samsung secondo me, è google che ha fatto un aborto di piattaforma che necessita uno snap 400 per girare( no seriamente??) e che ha una gestione della batteria evidentemente oscena

Luigi

Mai visto un g3 che ricarica tutto la home O.o

io sono nappo

lo dice un recensore (che probabilmente ne capisce meno di 0) non io.
il g3 lagga, e quando è sotto pressione lagga ancora di più e ricarica spesso la home (cosa che manco un moto g fa).

Luigi

Ahahahaha ma che significa "i lag sono solo una scelta del produttore" ahahahahah ma ti stai rendendo conto di cosa stai dicendo?!?!?!?
Ti ripeto tutti questi lag non li ho visti!!!
La tua è solamente esagerazi

io sono nappo

non è affatto esagerazione, il dispositivo lagga tantissimo (rispetto agli altri smart) quando è sotto pressione e scalda.
finiscila di guardare le recensioni di chi dice che ha la stessa durata del g2 o di chi ti fa notare che i lag sono solo una "scelta del produttore".

Luigi

Ho una miriade di recensioni e non lagga come stai affermando tu, quando si apre il drawer delle app per la prima volta è vero ci sta circa 1 secondo a far comparire la schermata, ma per il resto il dispositivo gira bene, la tua mi sa che è esagerazione!!!

io sono nappo

no, lagga lagga non stare a sentire qualche recensore che dice che sono "scelte dei produttori".
a laggare lagga, col launcher di serie lagga solamente, pure quando apri l'app drawer lagga e la batteria non è di POCO inferiore a quella di s5, assolutamente.

Luigi

Non è il più laggoso il g3, ha una durata di batteria leggermente inferiore all's5, unica nota negativa il quad hd che non da utilità rispetto al full hd, lo si trova a 599 (2gb RAM 16gb) 100 euro in meno dell's5, gira allo stesso modo del 3gb di RAM.
Ripeto non è il più laggoso e non lagga così tanto come dici tu!!!

io sono nappo

non è negatività, sono semplicemente fatti.
il g3 è il top di gamma più laggoso di quest'anno oltre ad essere quello con la durata batteria peggiore (ed è anche quello più grande) e quest'orologio è un qualcosa del tipo più anonimo ed economico che esista al mondo, 30-40 euro di quei cosi cinesi che ti mostrano solo l'orario, quelli sono più bello di quell'lg.

Luigi

A livello estetico il moto 36o batte tutti, molto elegante!!!

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Una giornata con Samsung Galaxy S23: live batteria dalle 8.30

Recensione Samsung Galaxy S23 Ultra: imbattibile ma non per tutti