Android Wear: niente app a pagamento a causa di un bug

08 Luglio 2014 23

Possibile che Google non abbia provato, negli infiniti test su Android Wear, ad installare una banale applicazione a pagamento? A quanto pare la risposta è no, gli sviluppatori dietro al progetto Android Wear non hanno mai installato o provato ad utilizzare un'applicazione a pagamento.

Il bug è stato evidenziato nelle ultime ore e porta con se l'impossibilità di installare applicazioni a pagamento sugli indossabili con Android Wear. Il motivo risiede in un problema del sistema "App Encryption" che si trova nelle applicazioni a pagamento che non è compatibile con la AW. I programmi per gli smartwatch Google vengono infatti scaricati tramite Play Store sullo smartphone il quale manda tramite bluetooth l'apk all'indossabile in modo totalmente automatico. Questo succede con tutti i programmi gratuiti ma con le app a pagamento si ha un errore nell'installazione a causa della diversa natura dei software.

Al momento il bug è stato segnalato a Google ma rimane abbastanza discutibile come un problema simile possa non essere emerso prima, durante le fasi di test della piattaforma. Un nuovo aggiornamento sicuramente arriverà e forse prima che software a pagamento compatibili con i Wear dilaghino sullo Store. Certo è che ancora Android Wear è un vera e propria Open Beta.


23

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gios

hahaahahah, un po scomodoXD

qandrav

ahahahahahahaha per la cronaca ho mangiato una pizza a cena (quella alta...gnam)

KeePeeR

ma chi se ne frega che cosa ti piace a te :P il problema piu grande e che IO HO FAME !!! :D

qandrav

ben inteso non sono un hater di android, anzi personalmente in certe cose lo ritengo avanti anni luce rispetto a ios e wp messi assieme

Gark121

C'è gente che idolatrava Android wear, criticava chiunque (vedi Sony) avesse deciso di non buttarcisi subito a capofitto etc etc etc. La realtà è che si è dimostrato un fail clamoroso, più una Alpha che una beta. Montato finora su un device che dura una giornata sola e vorrebbe essere un orologio. LOL. Per ora il mio fidato citizen sta tranquillo al suo posto.

KeePeeR

fallo subito perche ho fame !!!

qandrav

eh non l'ho fatta io,proviene da wpanswer ;-) chiederò se è possibile

M_90

un bel moto g al polso e passa la paura

KeePeeR

per me una capricciosa grazie :D

qandrav

ahaha no intendevo qualche fulminato di android che si potrebbe offendere ;-)

edit anzi aspetta che ne attiro io qualcuno

qandrav

ahaha no intendevo qualche fulminato di android che si potrebbe offendere ;-)

Ferdix

Chi i Lumia Lovers? ahah

Gios

Fail clamoroso che dimostra come questa piattaforma sia completamente acerba non solo a livello di consumi e (a gusto personale) a livello di interfaccia caotica e casuale, ma anche a livelli più fondamentali come l'acquisto di app!

diego

Brava Google, per Wear sool app gratis!! :D

andrea

Cerchiamo di capirli, cè crisi..

qandrav

l'ultima frase spiega tutto...
Curiosone78 ehehehe ocio che rischi di attirare qualche troll da competizione

sniperpro360

fail clamoroso

Gian 920

Ammappette che svista ahahahahah

Corewars

lol.. in effetti

loripod

non di certo una bella figura ma mi chiedo quali app a pagamento ci siano da interfacciare col wear, con android fortunatamente c'è tutto quello che serve senza pagare l'app

Curiosone78

nella frase finale avrei tolto la parola "wear".

Felk

Mamma mia che fail xD

DanBoss987

Ahahahaha

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO