
15 Luglio 2014
Mediatek intenzionata ad entrare prepotentemente sul mercato dei SoC a 64-bit. Grazie ad una roadmap leaked recentemente svelata possiamo vedere come siano in previsione per i prossimi mesi, ben 3 nuovi SoC con la nuova architettura. Partendo dal primo già presentato da alcune settimane, è stato svelato il nuovo chipset Octa Core MT6595, completo di supporto nativo allo standard 4G LTE ed all'architettura big.LITTLE.
Le sorprese tuttavia non sono finite qui, perchè dalla roadmap che vi mostriamo a seguire sono ben tre le novità firmate Mediatek in arrivo entro fine anno.
A partire dalla fine del terzo trimestre, Mediatek lancerà il nuovo SoC quad-core MT6732 ed il nuovo SoC MT6572 Octa Core. Entrambi saranno compatibili con il nuovo set di istruzioni a 64-bit, aprendo ufficialmente il mercato a nuovi dispositivi di fascia entry-level e midrange.
Le specifiche di base comprendono per il modello MT6732, quattro core logici ad una velocità di clock pari a 1.5Ghz, supporto a sensori per fotocamere fino a 13 Mpxl ed ovviamente connettività LTE. Il modello MT6752 sarà invece di tipo Octa Core, indirizzato a dispositivi di fascia media con una velocità di clock pari a 1.7 Ghz e supporto a sensori fino a 16 megapixel.
Se dunque Mediatek si prepara a rivoluzionare quasi del tutto il mercato partendo dal basso, per i più esigenti ci sarà il modello MT6795, previsto al lancio verso la fine del Q4 2014, sarà in grado di gestire sensori per fotocamere fino a 20 Mpxl, arriverà ad una frequenza di 2.2 GHz, supporterà risoluzioni WQVGA (2560 x 1600) e avrà connettività LTE.
Secondo le prime speculazioni pare che con questo chip Mediatek possa arrivare a tenere testa a Qualcomm Snapdragon, arrivando dunque a toccare anche la fascia alta del mercato smartphone sebbene le prestazioni difficilmente potranno essere in linea con quelle dello Snapdragon 810 in arrivo entro giugno 2015.
Commenti
6752
Ma veramente serve tutta questa potenza che poi incide negativamente sulla durata della batteria? iPhone ad esempio va fluido anche con un semplice dual-core...
L'mtk 6572 è un dual core 32 bit!!!
tutto giusto ma dal paragone AMD lasciala fuori... ;)
Quando leggo Mediatek mi viene da pensare Mediapacco...
Non significa una mazza....nelle architetture Arm è Qualcomm a dominare...insomma questa volta Intel svolge il ruolo di AMD sui desktop
le prestazioni saranno buone ma non al top dove regna incontrastata qualcomm da anni (Anche se ultimamente ha perso un pò di smalto.)
il vero terreno dove si gioca tutto la MTK è quello dei mid range e low range, dove qualcomm diciamo la verità ha un rapporto qualità- prezzo inferiore, infatti i vari soc snap 200 o 400 sono veramente scandalosi...
se migliorassero il supporto e il rilascio dei sorgenti io penso che mtk potrebbe veramente dire la sua ed impensierire molto qualcomm addirittura soffiandole qualche grossa commissione da parte di lg, samsung o sony
io speravo in fotocamere da 70-80 mpx
Possiamo dire che Qualcomm "faceva" il culo agli altri perchè adesso sembra che si stia un po godendo la fama che si è fatta e gli altri hanno annullato il gap che era presente ( vedi Note 4 Exynos che va meglio dello Snap). Per quanto riguarda Intel ,visto la qualità sui PC, penso che se volesse veramente entrare nel mercato mobile non sarebbe di certo Qualcomm a fermarla.
Intel nel settore mobile ci sta tentando di entrare da anni; non ci riescono perché qualcomm fa il culo pure a loro, non sono manco riusciti a metterci il modem nei loro SOC, che sono talmente poco richiesti da esser venduti agli OEM sottocosto (vedi i prezzacci sui vari asus)
in qualche modo (riferito a nvidia)
Supporta fotocamere con massimo 20 megapixel e vuole impensierire gli Snap? Qualcomm può dormire sogni tranquilli fino a che Intel non deciderà di sposare seriamente la causa Android ,ma temo che se entrasse in gioco quest'ultima non ci sarebbe neanche il tempo di impensierirsi,sarebbe troppo supeeiore anche per Qualcomm.