
06 Settembre 2014
La testata Projection Home Cinema ha riportato un'interessante indiscrezione, riguardante i prodotti Epson. Come tutti gli anni questo è il periodo più propizio, per le anticipazioni dell'IFA di Berlino (l'edizione 2014 si svolgerà dal 5 al 10 Settembre). Epson è presente ogni anno, e generalmente sfrutta proprio la kermesse berlinese per presentare la nuova gamma di proiettori home cinema. Fonti attendibili indicano l'annuncio di almeno due nuovi modelli: si tratterebbe di EH-TW9600 e EH-TW10000 (per nessuno dei due sono disponibili immagini: la foto in apertura è del TW9200, l'attuale top di gamma).
A rendere questi rumor particolarmente degni di attenzione, sono i prezzi trapelati come listino ufficioso. TW9600 dovrebbe posizionarsi sui 5.999 Euro, mentre TW10000 si posizionerebbe poco più in alto, a 6.999 Euro. I prezzi sono particolarmente indicativi: il costo è superiore, rispetto ai modelli 2013, il che fa pensare che si possa trattare di proiettori con tecnologie differenti.
Al momento manca, ovviamente, una qualunque forma di conferma ufficiale, ma si ritiene che si possa trattare di prodotti dotati di risoluzione 4K, eventualmente abbinati alla tecnologia LCD riflessiva. Cosa significa LCD riflessivo? Attualmente i proiettori Epson sono del tipo 3LCD, ovvero con tre pannelli a cristalli liquidi (uno per ciascuna componente cromatica primaria, quindi RGB) trasmissivi. Qual è la differenza? Senza addentrarci troppo nello specifico, basti sapere che la tecnologia riflessiva opera facendo passare la luce attraverso le matrici, mentre quella riflessiva convoglia la luce sulle matrici, che poi la riflettono. Il differente approccio si traduce in un rapporto di contrasto tendenzialmente più elevato, per i panelli riflessivi, con un livello del nero più basso (e quindi migliore).
Epson aveva già sperimentato questo approccio con due modelli, EH-R4000 e EH-R2000, poi accantonati per difficoltà produttive. Forse è giunto il momento di ritentare? Ce lo auguriamo: le prestazioni dei prodotti summenzionati, visionati sotto forma di prototipi, erano davvero di altissimo livello. L'ipotesi, però, è da considerare "cum grano salis": l'identificativo utilizzato per i nuovi modelli è lo stesso in uso per i 3LCD (EH-TWxx00, e non EH-Rx000), e pur non implicando un sicuro ricorso ad una tecnologia in particolare, è bene mantenersi prudenti.
L'indiscrezione su TW9600 e TW10000 sembra comunque molto attendibile: alcuni siti online hanno già inserito i due modelli a listino (pur senza specifiche e con prezzi puramente indicativi, se non addirittura non disponibili). Non ci resta che attendere un annuncio ufficiale.
Commenti