
10 Luglio 2014
07 Luglio 2014 33
La spagnola Aquila ha progettato un prodotto molto particolare, che probabilmente farà storcere il naso a tanti puristi, ma a che potrebbe anche regalare divertimento a profusione a tutti gli altri. Parliamo di Blade, Carver e Manta, una nuova gamma di tavole da surf elettriche. In realtà l'idea è nata quasi per caso: Aquila stava sperimentano tecnologie per la creazione di un propulsore per veicoli acquatici, alimentato a batteria. Per testare le soluzioni sviluppate, è stata utilizzata una tavola con motore elettrico, che potesse planare sull'acqua. Durante i test dei primi prototipi, si è riscontrata una notevole curiosità tra le persone di passaggio, ed è così che si è pensato di proporre un prodotto commerciale.
Il propulsore sfrutta un sistema di propulsione elettrico completamente integrato, in grado di produrre emissioni e rumore prossimi a zero. L'energia viene erogata da una batteria sostituibile, in modo da poter ricaricare un'unità mentre se ne utilizza una seconda. Le prestazioni variano, ovviamente, a seconda del modello prescelto: il prodotto più economico è Manta, indirizzato ai meno esperti. La sua velocità massima è di 33km/h, con un'autonomia di circa 30 minuti. Le misure sono 230 x 98cm, mentre il listino è fissato a 2.800€.
Sulla fascia immediatamente superiore si posiziona Blade, progettato per gli amanti del "freestyle", e per questo costruita come la tavola più piccola e leggera. La velocità massima è di 53km/h, mentre le misure sono 185 x 60cm. L'autonomia scende, rispetto a Manta, con 20 minuti di funzionamento a piena carica. Il prezzo di vendita è di 2.900€.
Il modello "top" è Carver, quello indirizzato agli utenti più esperti, anche per via della velocità di cui è capace. Se spinta al massimo, può raggiungere i 71km/h. L'autonomia è la stessa di Blade, circa 20 minuti. Le misure sono 245 x 68cm, mentre il listino è di 3.300€.
La produzione inizierà a partire dal 2015.
ChatGPT bloccato in Italia? Vi spieghiamo come continuare a utilizzarlo
Perseverance inizia la nuova campagna scientifica, primo campione raccolto!
Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante
Recensione TCL C835: LCD Mini LED “entry-level” con prestazioni da “top di gamma”
Commenti
Sono interessato al modello carver Come posso procedere per l'ordine
5100 euro compreso iva e spedizione.
Il carver a quanto la vendete compreso iva?
Salve un rivenditore carver in toscana c'è?
Per chi fosse interessato stiamo aprendo un nuovo negozio a Roma e faremo vari eventi in Italia. Potete noleggiare o comprare da noi. Top jet surfing italia.
No. Sono tavole che non hanno nessun obbligo di essere assicurate però se vuoi lo puoi fare come fanno per le moto d'acqua. La potenza è molto scarsa sulla carta, quindi costerà poco. https://uploads.disquscdn.c...
I modelli sono in vendita a 4300€ + iva. Per adesso sono solo due. Carver e Manta.
Salve, questo tipo di tavole necessitano di assicurazione RC tipo quella delle moto d'acqua o natanti in genere?
Grazie
Salve, dai commenti precedenti vedo che le tavole costano tra i €10.000 e i €13.000 mila, ma da quanto evidenziato dal sito, il modello "Carver" dovrebbe oscillare dai €2.800 ai €3.300 mila se non erro, sono prototipi o sono gia in vendita ? sarei interessato molto al modello Carver, grazie.
Salve, dai commenti precedenti vedo che le tavole costano tra i €10.000 e i €13.000 mila, ma da quanto evidenziato dal sito, il modello "Carver" dovrebbe oscillare dai €2.800 ai €3.300 mila se non erro, sono prototipi o sono gia in vendita ? sarei interessato molto al modello Carver, grazie.
sai che è vietato sponsorizzarsi in queste pagine?
Segnalato.
La spagnola Aquila ha progettato un prodotto molto particolare, che probabilmente farà storcere il naso a tanti puristi, ma a che potrebbe anche regalare divertimento a profusione a tutti gli altri. Parliamo di Blade, Carver e Manta, una nuova gamma di tavole da surf elettriche. In realtà l'idea è nata quasi per caso: Aquila stava sperimentano tecnologie per la creazione di un propulsore per veicoli acquatici, alimentato a batteria. Per testare le soluzioni sviluppate, è stata utilizzata una tavola con motore elettrico, che potesse planare sull'acqua. Durante i test dei primi prototipi, si è riscontrata una notevole curiosità tra le persone di passaggio, ed è così che si è pensato di proporre un prodotto commerciale.
Il propulsore sfrutta un sistema di propulsione elettrico completamente integrato, in grado di produrre emissioni e rumore prossimi a zero. L'energia viene erogata da una batteria sostituibile, in modo da poter ricaricare un'unità mentre se ne utilizza una seconda. Le prestazioni variano, ovviamente, a seconda del modello prescelto: il prodotto più economico è Manta, indirizzato ai meno esperti. La sua velocità massima è di 33km/h, con un'autonomia di circa 30 minuti. Le misure sono 230 x 98cm, mentre il listino è fissato a 2.800€.
Visualizza Originale
Sulla fascia immediatamente superiore si posiziona Blade, progettato per gli amanti del "freestyle", e per questo costruita come la tavola più piccola e leggera. La velocità massima è di 53km/h, mentre le misure sono 185 x 60cm. L'autonomia scende, rispetto a Manta, con 20 minuti di funzionamento a piena carica. Il prezzo di vendita è di 2.900€.
Il modello "top" è Carver, quello indirizzato agli utenti più esperti, anche per via della velocità di cui è capace. Se spinta al massimo, può raggiungere i 71km/h. L'autonomia è la stessa di Blade, circa 20 minuti. Le misure sono 245 x 68cm, mentre il listino è di 3.300€.
esatto.!!!!!
si ricarica subito dopo che si decide di ricaricare, indipendentemente se la batteria e completamente scarica o quasi. e dopo in ora si puo ripartire A COSTO PRATICAMENTE A ZERO.
NON HA NESSUNA MANUTENZIONE ORDINARIA
la Lampuga made in Germany/Italia costa € 10.000
Radinnn Made in Svezia costa € 13.000
Cosi poi la puoi noleggiare.
Saluti
COSTO DELLA TAVOLA A MOTORE ELETTRICO EURO 10.000
I surf a motore costano 10.000 euro diffidate da quelli che la propongono a meno costo
sapete se in italia ci sono rivenditori del carver aquila a batteria? quelli con motore a scoppio a 8000/10000 euro sono improponibili devono ridimensionarsi ad una logica di mercato più realistico a mio parere, questi oggetti fanno il boom ma a prezzi da 2/3000 euro
Salve, sarei interessato.
Quanto costa? Grazie
Questa é la tavola definitiva!!! Se interessati contattatemi!
Questa é la tavola definitiva!!!! Se interessati contattatemi!!!!!
peccato che non c'è un foglio fotovoltaico da caricare le batterie quando è fermo.
Secondo me puristi o non puristi avrà molto successo sopratutto con l'aumentare delle capienze delle batterie.
tranquillo, vengono investiti dai dementi con le moto d'acqua che li fanno imbracare contro i dementi col kite e poi si attaccano ai dementi con gli aquiloni.
così adesso oltre ai dementi con gli aquiloni che te li piantano nella schiena sulla spiaggia, i dementi con il kite che non lo sanno portare e ti piallano sul bagnasciuga, i dementi con le moto d'acqua che vanno a palla e non hanno rispetto per nessuno, ora si dovrà anche stare attenti ai surfisti elettrici che suppongo saranno i peggiori della categoria.
mooolto bello
Suvvia, non è roba da cantinari
Semplicemente wow
Spettacolo!
Inizio a raccogliere i soldi :Q___
LO VOGLIO *.*
like a boss