HTC alla riscossa. L'azienda c'è, il dual SIM per l'Italia anche | Sintesi settimanale

06 Luglio 2014 58

Il segnale di HTC arriva a circa tre settimane di distanza da quell'infuocata assemblea degli azionisti che, oltre a smartphone gratis, chiedevano segnali concreti sulla ripresa | HTC: gli azionisti, insoddisfatti, chiedono smartphone gratis all'incontro annuale | La risposta di HTC mette tutti in riga, una risposta reale che fa seguire i fatti alle rassicurazioni del Presidente Cher Wang. L'azienda è tornata in attivo nel secondo trimestre del 2014, con un utile pari a 76 milioni di dollari. Un risultato che spezza il ritmo di trimestri opachi o, peggio ancora, in perdita.

Messaggio forte lanciato: HTC non è un'azienda che cede, ma continua a lottare. "I nostri dirigenti non hanno lasciato l'azienda e sono ancora impegnati, nonostante il calo delle vendite", diceve la Wang ai suoi azionisti e le parole hanno trovato conferma nei bilanci di un'azienda che sembra aver trovato la ricetta giusta per tornare a combattere con i big del mercato smartphone e che stupisce, una volta tanto, anche gli analisti che avevano pronosticato profitti più bassi per il secondo trimestre 2014.

HTC c'è e sembra seriamente intenzionata ad esserci nei prossimi mesi, anche grazie ad una collaborazione con Google che continua ad assumere consistenza. In settimana, infatti, non è mancato un nuovo rumor sull'atteso tablet Nexus, conosciuto con il nome in codice di HTC Volantis. Una foto che mostra un particolare del tabet con tanti punti ancora da chiarire sull' hardware finale del prodotto. La circostanza che a realizzarlo potrebbe essere l'azienda taiwanese resta un dato molto importante in prospettiva futura.

Non solo tablet, ma anche un misterioso dispositivo HTC particolarmente adatto a soddisfare la moda del momento. HTC Eye, il terminale votato ai "selfie" (chiamarli "autoscatti" è ormai demodè), è tornato protagonista di un nuovo rumor che fa riferimento all'avvio della fase di test con l'operatore telefonico AT&T. Attendiamo ulteriori prove dell'esistenza dello smartphone.

Il presente di HTC, al momento, è caratterizzato da una rinnovata politica commerciale che si snoda su alcuni principali punti fermi:

  • Continuare a promuovere e a valorizzare il modello di punta HTC One M8
  • Ampliare il portfolio prodotti con modelli di fascia low-cost e medio-bassa
  • Portare avanti una politica dei prezzi che, in prospettiva futura, potrebbe rendere l'offerta ancor più vantaggiosa
  • Puntare al design e all'innovazione come elementi in grado di differenziare i prodotti da quelli concorrenti | HTC vince due premi IDEA per Video Highlights e l'eco-packaging

HTC Desire 516 Dual SIM in Italia. Cadono i tabù

Il "vorrei ma non posso" sottinteso alla commercializzazione di HTC Desire 310 non è più tale con il nuovo HTC Desire 516 Dual SIM. Desire 310, con quel SoC Mediatek potenzialmente in grado di gestire una doppia SIM, ma di fatto castrato dall'azienda con la versione a SIM singola, aveva lasciato l'amaro in bocca agli utenti in cerca di uno smartphone HTC economico, dotato di connettività Dual SIM. Lo stesso non accade con HTC Desire 516 Dual SIM, presentato in settimana ed in arrivo nel nostro paese a metà luglio.


Uno smartphone importante perchè fa venir meno una sorta di tabù che ha caratterizzato il portfolio prodotti del produttore taiwanese per lungo tempo: il Dual SIM, in Italia, non s'ha da fare. Ma HTC lo ha fatto e l'utenza non può che ringraziare. Prezzo non esagerato (199 euro), ampio schermo da 5" (che per un low-cost è sempre gradito) e, per il lancio italiano, anche una piattaforma software rinnovata con Android 4.3 (ricordiamo che HTC Desire 516 aveva fatto il suo esordio in primavera nel mercato asiatico). HTC si è dimostrata in grado di percepire e soddisfare una domanda di terminali Dual SIM elevata anche nel mercato italiano e lo ha fatto con un dispositivo che, sulla carta, ha la possibilità di porsi all'attenzione di un pubblico molto ampio.

Prossimo auspicabile passo? Estendere l'offerta di smartphone Dual SIM anche nel nostro paese, prevedendo - senza eccessivi ritardi nel lancio - le versioni a doppia SIM dei top gamma. HTC One M8 Dual SIM, ad esempio, è stato presentato ufficialmente in settimana in un numero limitato di mercati europei | HTC One M8 dual SIM annunciato ufficialmente a 799 euro. Prezzo pieno a distanza di alcuni mesi dalla versione a singola SIM e rete distributiva limitata non lo premiano. Per il momento mancano conferme sull'eventuale distribuzione nel nostro paese. Procediamo quindi per gradi ed accontentiamoci del Dual SIM di fascia low-cost.

HTC One max torna a nuova vita

Non abbiamo gli esatti dati di vendita, ma l'accoglienza che il pubblico europeo ha riservato al phablet HTC One max non è sembrata così calorosa come quella accordata al top gamma 2013, HTC One M7, suo gemello per quanto riguarda l'hardware di base, ma differente per form factor. Un prodotto maggiormente apprezzato in Asia, come spesso avviene con i dispositivi equipaggiati con display particolarmente ampi, che, in ogni caso, non è stato in grado di differenziarsi opportunamente dai prodotti di pari fascia. HTC One max ci ha provato l'integrazione dello scanner d'impronte, feature che per modalità di integrazione e reale utilità si è dimostrata, più che altro, una sorta di "tech demo", in vista di future (e più convincenti) evoluzioni.


One max resta, al di là di tutto, l'unico phablet presente nel portfolio prodotti dell'azienda taiwanese ed è tornato nuovamente sotto i riflettori in settimana. In primo luogo, anche le versioni di HTC one max commercializzate nel nostro paese hanno ricevuto l'atteso aggiornamento a Sense 6.0. Parallelamente, la community di sviluppatori indipendenti ha dimostrato un rinnovato interesse nei confronti del prodotto, ufficialmente entrato nela rosa degli smartphone supportati dal team Cyanogen. Da ultimo, l'interessante offerta di Expansys, che offre la possibilità di acquistare il phablet a 399 euro con cuffie urBeats incluse, fa riflettere sulla "seconda giovinezza" che HTC One max potrebbe vivere grazie ad ulteriori cali di prezzo. Venduto a cifre prossime a quello degli attuali midrange, HTC one max è un prodotto per nulla disprezzabile. Occhio alle offerte estive, quindi.

Aggiornamenti software e contributi della community di sviluppatori indipendenti

Negli ultimi sette giorni sono mancate novità relative al sempre sentito tema degli aggiornamenti software. Poco dopo la pubblicazione della nostra precedente sintesi settimanale, infatti, il noto sviluppatore LlabTooFeR ha aggiornato la sua personale road-map che racchiude gli update dedicati ai terminali HTC. Naturalmente, tra gli aggiornamenti più attesi figurano quelli di HTC One M8 e One M7. Le versioni Google Play dei due modelli hanno ricevuto l'aggiornamento ad Android 4.4.4 in settimana, mentre le varianti equipaggiate con Sense 6.0 potrebbero ricevere tale aggiornamento tra luglio e agosto (stando alla road-map di LlabTooFeR). Nel frattempo, i possessori del top gamma HTC One M8 possono provare la nuova accoppiata Android 4.4.3 con Sense 6.0 grazie alla custom ROM Maximus HD 6.

La community di XDA offre, spesso, non soltanto utili risorse software destinate agli smartphone HTC, ma anche utili spunti di riflessione, come quello sugli effetti negativi di una cattiva manutenzione dell'obiettivo della fotocamera posteriore di One M8.

Nuovo aggiornamento sul mondo HTC tra sette giorni.

HTC One M8 è disponibile online da Amazon Marketplace a 186 euro. Per vedere le altre 4 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 29 ottobre 2023, ore 14:20)

58

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Nesta

Non ho capito il collegamento tra la posizione dell'IR e del tasto sleep/wake

Nesta

Sono d'accordo (non ho molto altro da dire ahaha :D )

Girl

Ho visto solo ora il tuo commento.
Ti do ragione su tutto però sai cosa penso? Che nella maggioranza dei casi i dipendenti di questi negozi sono utonti medi e quindi tendono a consigliare agli acquirenti in base a ciò che è di tendenza (samsung appunto)... ovviamente gli altri terminali (htc, sony, lg) non li hanno mai visti se non in vetrina e quindi, anche se volessero, non potrebbero neanche spendere una parola buona a favore loro, al contrario di qualche samsung che sicuramente posseggono)... Dunque conoscendo solo i soliti galaxy, è normale che se un acquirente gli fa la domanda: che mi consiglia? si buttano su un samsung che già conoscono....convinti del fatto che se gli altri produttori non vendono è perché fanno terminali scadenti, quando tutti sappiamo che il problema è il poco marketing.
Ma fidati che ci sono anche casi in cui vieni servito da un dipendente geek che con passione ma soprattutto obbiettività sa indirizzarti verso il meglio. (a una mia amica fu consigliato il g2, invece dell's4)......

Comunque è chiaro che Iphone vende indipendentemente dai numeri, dalla fotocamera di 4s a quella di 5s le differenze ci sono eccome, ma anche se non ci fossero state, le persone avrebbero comunque fatto l'upgrade, perché iphone è iphone. Lo stesso discorso vale per i Galaxy, grazie al marketing aggressivo degli ultimi anni.

Però ad esempio produttori come HTC, LG, Sony devono puntare tutto sui numeri perché sennò l'utonto medio non si toglierà mai dalla testa la convinzione che i galaxy e gli iphone siano i migliori.... sono più scettici e critici verso gli altri produttori proprio perché non sono "mainstream"...

Inoltre, molti sostengono che HTC One M8 non sia in grado di fronteggiare la concorrenza a causa della fotocamera di soli 4 mpx.. ma sono sicura che se la medesima fotocamera fosse stata inserita nell's5, il telefono avrebbe comunque ricevuto un successo mondiale perché appunto "è l'ultimo modello di galaxyyy!1!1"

Quindi diciamo che il discorso è sempre quello.... i grandi marchi pubblicizzati possono permettersi di tutto, (di campare di rendita, di sfornare aborti), mentre i piccoli per emergere devono sudare un po' di più.... ma purtroppo senza la pubblicità non si va da nessuna parte!
Noi geek che ragioniamo con la nostra testa e con obbiettività siamo davvero in pochi.... direi neanche un 5% degli acquirenti...

Nesta

Al concerto dei Linkin Park di giugno stavo facendo un video e un addetto alla sicurezza è passato svuotandoci addosso bottigliette d'acqua e al mio 925 non è successo nulla.. ma se ci dovesse cadere sopra un bicchiere d'acqua, anche se non dovesse succedere assolutamente nulla, sarei più tranquillo sapendo che è impermeabile :)

gibeson26

se i miei amici mi facessero uno scherzo cosi "intelligente" mettendo a rischio il mio telefono io butterei loro in mare con un sasso legato al collo....XD

per il bicchiere d acqua posso essere d'accordo con te anche se a me è capitato e non è entrata nemmeno una goccia, sarà fortuna?

Nesta

Ma "puro marketing" era riferito a "quest'ultimo", ovvero lo Snapdragon 805/810.

Per l'impermeabilità, beh.. dipende da come la guardi. Per il marketing è sicuramente importantissima, ma se ti cade un bicchiere sul telefono, ti scivola in una pozzanghera ecc. ecc. direi che l'impermeabilità è anche utile. Certo, magari sei come me che stai attento a come e quando usi il telefono, ma l'impermeabilità mi farebbe stare un po' più tranquillo che se sto telefonando in spiaggia e degli amici mi tirano un gavettone non butto via 600€.

SilMarTampelli

Ma poi...leggo tutti entusiasti per i materiali, ma...il vetro ce l'hanno tutti e l'alluminio anche la mia lattina di tonica....questi sono i materiali pregiati?

SilMarTampelli

Tornati all'attivo perché hanno messo a bilancio la vendita della quota di beats?

JohnnyDryu

Il voto è 8.6

stuck_788

mettete una fotocamera decente, meno bordi, piu marketing, molto ma molto piu marketing, ed il gioco è fatto...

Sabatino

Raga qual è il voto che Andrea ha dato al M8?

Girl

sì ma calcola che è l'utente medio quello che va convinto e pretende i numeri.

Mattia Cavallo

Io personalmente preferisco avere qualcosa che sia comodo da tenere in mano, che non a scivoli a discapito dell'estetica.

Mattia Cavallo

Ma ci vuole tanto per HTC i vestire di più nelle campagne pubblicitarie? Che fine ha fatto Robert Downey Jr?

marco

Il tasto laterale e l 'impermeabilità non mi interessano

Vertex

si poi hai una fotocamera penosa, buona per guardare le foto solo sul cellulare, senza nemmeno ingrandirle troppo... boh sarò diverso io

gibeson26

certo che andrebbero tolte le cornici già gli schermi sono da 6" se ci aggiungi le cornici....

io toglierei la riduzione delle cornici dalla tua lista dei miglioramenti effettuati per puro marketing.

Maxhd2

Htc può continuare a risollevarsi solo continuando a proporre il top come tecnologia materiali software e design, sperimentando anche a costo di sbagliare e cercando di anticipare le tendenze, poi il prodotto si vende da solo, solo così può sopravvivere a Apple col suo sistema chiuso e all'invasione coreocinese.
Come in tutti i prodotti chi ha il meglio è più seguito dalle riviste dai blog (quasi gratis) ecc. Gli altri inseguono e cercano di non andare in perdita cosa che con i telefoni è piuttosto facile

mkfeatmk

Infatti, anch'io lo trovo comodo, poi lì mettono anche l'IR quindi un motivo c'è

qandrav

eh per ora i grandi numeri li fanno vendendo nei negozi e come giustamente hai detto tu gli htc sono relegati negli angoli bui...
però hanno buttato soldi a palate con la storia di robert downey e come ritorno di immagine penso sia stato ...ZERO TOTALE
sul tasto sleep/wake hai ragione o meglio la penso come te

gablib83

I dirigenti HTC ringraziano, ma con la mano sinistra... la destra è impegnata a grattarsi abbondantemente dopo questa gufata in grande stile che potrebbe rigettare l"azienda di nuovo nel baratro.... :)

Carl

Si, ma solo le lo facessreo in materiali nobili. Se continuano con la latta scaffale a più di 299€

bo

Cosa rimane se togli la bellezza estetica e nel software?

Nesta

Ma anche se vendessero il One M8 a 100€ in meno (intendo dal day one) sarebbe già una gran cosa... come fa Nokia, che vende il suo top di gamma 930 a 599€: 100€ in meno della concorrenza. Vendessero anche loro One M8 a 599€ sarebbe fantastico. Certo, magari ci sarebbe il problema di come il mercato potrebbe percepire il prodotto, ma è un altro discorso -e nokia non ci dà peso a quanto pare-

Davide Lonis

io lo trovo molto piu comodo!

Nesta

Ma cosa diamine c'entra che si usava 2 anni fa?! Una 8 Megapixel di oggi, se affiancata da buone tecnologie -e la Ultrapixel ne è un esempio- fa foto ottime! Guarda iPhone 5S... il 5S ha una 8Mpixel ma non è quella presente sul 4S!! L'unica cosa che ha in comune con quella fotocamera è il numero di Pixel, stop. Il resto -dal flash alla grandezza dei pixel- è diversa. Certi commenti non li capisco.. anche perchè questo che hai fatto non c'entra nemmeno col marketing, dato che M8 sta vendendo bene anche con una 4 Ultrapixel

Sergio Piatti

Dici poco.. la bellezza software poi fa dimenticare le millemila funzioni di samsung Stizio Scaio S*.
Poi il software non è solo bello, è anche funzionale (vedasi reflow del testo nel browser, chicche del lettore multimediale, tastierino Sense, ecc..)

Nesta

Questione di gusti, il tasto cosi in alto implica una presa del telefono non naturale per premerlo (almeno per bloccarlo, per sbloccarlo è diverso), ed essendo il telefono in metallo rischia di cadere. A me non capita per sbaglio di premere i tasti laterali.. al contrario per premere lo sleep/wake dell'M8, ho provato, tengo il telefono cosi stretto per non farlo cadere che premo i pulsanti del volume sul lato.
non so come tu faccia a toccare i bordi con M8, per fortuna che non hai preso G2.
impermeabilità.. beh neanche io andrei a fare i video in acqua -anche se il gale non ha fatto nulla di strano: se un telefono è impermeabile lo è. punto. - ma starei più tranquillo se magari devo chiamare sotto la pioggia, oppure se mi cade in acqua, oppure se ci rovescio sopra qualcosa. per quanto mi riguarda l'impermeabilità vista in questo senso mi sembra molto, molto, molto utile (e rassicurante).

fedefigo92

Facciamo almeno 13megapixels che gli 8 si usavano 2 anni fa

Nesta

Anche io avrei lasciato i tasti soft touch, ma ora che li hanno messi a schermo non penso torneranno indietro. quindi o lasciano le cornici cosi e mettono i soft touch, oppure lasciano i tasti a schermo e tolgono le cornici.

Alessandro L

comodo vero? con una mano poi..

Marco Nigro

-Tasti soft touch non concordo, ero contrario anche io prima di provarlo e poi acquistarlo, ma mi son reso conto che se fossero stati sulla banda nera i movimenti sarebbero stati scomodi, invece a display sono perfetti, poi non è vero che rubano schermo, spariscono e se non spariscono in automatico per colpa dell'app che non supporta l'immersive mode basta uno swipe e si nascondono da soli forzando l'immersive mode.
-8 ultrapixel con stabilizzatore concordo in pieno, se si riuscisse a mantenere anche il plus della doppia cam(gli effetti son carini non si può negare) assieme allo stabilizzatore, ben venga il tutto.
-marketing eh prezzo, beh venero gli stockisti :P

Vertex

niente di personale, ma come si riflette in questo tuo commento tutto quello che cerchi è l'apparire... in un telefono si guarda solo i materiali, la bellezza estetica e la bellezza software... Di concreto nulla...

Marco Nigro

-Ridurre le cornici ti do uno sni, nel senso che quando prendo in mano il telefono non voglio toccare lo schermo ai bordi, e già capita con m8.
-tasto sleep/wake a lato nemmeno morto, già di premono i tasti volume dei telefoni per errore essendo a lato ci manca anche solo di continuare ad accenderlo e spegnerlo per errore come capita con i Samsung, che resti li bello in alto tanto c'è il tap to wake
-processore vabbè quella sarà naturale evoluzione
-impermeabilità, ci può stare, ma in ogni caso col cavolo che andrei in piscina a farci filmati come galeazzi men che meno al mare, se lo facessi lo metterei lo stesso all'interno di un case apposito
-più megapixel ma senza cambiare la filosofia degli ultrapixel ci sto di sicuro.
-un buon ois aiuta soprattutto per i video, nelle foto non ho notato peggioramenti rispetto ad m7, ma nei video il traballamento in più è palese.
-marketing, beh penso che siano quasi 10 anni che gli si imputa ad HTC se non lo hanno ancora capito non si sa che fare XD
-rientra nel marketing, dipende sempre anche quanti soldi ha da investire in questo, le aziende pagano e forniscono stand appositi per essere visibili

Dexios9

Senza tutta sta caterba di roba bastano delle semplicissime cose:

tasti softouch invece di averli nello schermo
8 ultrapixel con stabilizzatore

non serve altro oltre a un marketing aggressivo come i competitori... ah dimenticavo una cosa

A UN PREZZO DECENTE E MOLTO COMPETITIVO GIA' DAL DAY ONE..

altrimenti la gente continuerà a scegliere altre marche

Davide Lonis

ma lasciatemi il tasto accensione in alto!

Francesco Dongiovanni

La linea htc one x...one s.....butterfly 2012 rivisitata e rinnovata ...con processori attuali, con sensori fotocamera tradizionali in linea con la concorrenza....e una linea htc one m7 m8 ...chiamiamola premium in alluminio....e accontentiamo tutti......

Nesta

Scusa a me sembra un controsenso quello che hai scritto... toglieresti la riduzione delle cornici ma poi dici che andrebbero tolte sennò diventa irritante?

Nesta

No, non le ho messe in ordine... anche se io avrei messo per primo lo sleep/wake button, ma capisco che probabilmente è una problematica solo mia (o comunque non di cosi vitale importanza per gli altri). Le cornici so che sono un problema per tanti, ma per me non lo sono. Diventano un problema nel momento in cui poni il tasto sleep in alto: a quel punto già è un 5", almeno le cornici devono essere contenute o il tasto diventa inutilizzabile.
Per me inoltre sono inutili gli altoparlanti BoomSound per l'uso che ne faccio io del telefono, ma per il marketing è importante in quanto è quel valore aggiunto che lo differenzia dalla concorrenza.
A livello di marketing è di sicuro più importante l'ultimo Snapdragon disponibile, il numero dei MegaPixel e, ovviamente come hai detto te, la pubblicità e la presenza nei negozi.

qandrav

condivido pienamente,solo non ho capito se le hai messe in ordine o meno.
Io come prime metterei due cose (per vendere tanto intendo) : megapixel e marketing (sia pubblicità sia nei negozi come detto da te)

gibeson26

tra le cose per marketing, esclusi casi estremi, io inserirei sopratutto l impermeabilità e toglierei la riduzione delle cornici, già uno schermo enorme è scomodo se ci metti anche due cm di cornici intorno comincia a essere irritante da usare..

Nesta

Per il prossimo anno:
- ridurre le cornici
- porre il tasto sleep/wake sul lato
- mettere lo Snapdragon 805/810 -non ricordo quando verrà presentato l'810- (quest'ultimo più che altro per marketing che per reale utilità come i primi due cambiamenti)
- impermeabilità
- mettere più Mpixel nella fotocamera
- mettere un cazzutissimo OIS, che almeno personalmente ritengo fondamentale e continuo a ringraziare il Lumia 925 per averlo (e ringrazierò anche il G2 non appena mi arriva)
- usare una campagna pubblicitaria degna di uno smartphone del genere
- metterlo in una posizione visibile nei negozi (non come ora che non appena entri vedi l'S5 e il One M8 è in un angolino in disparte. E oltretutto se chiedi ai commessi ti consigliano S5 perchè guadagnano di più vendendo S5 piuttosto che M8)

E vedrete che creerà molti più problemi a Samsung di quanti se ne possano immaginare, perchè la Sense è obiettivamente superiore alla TW e i materiali sono obiettivamente superiori ad S5.

JohnnyDryu

Forse esce in Inghilterra

Marco Zuccaro

HTC si è parzialmente ripresa grazie alle vendite in oriente, non certo perché sbaraglia i concorrenti qui. Nel portare i propri prodotti in Europa, è forse la più disonesta sui prezzi in euro, almeno per ciò che riguarda android. Qualità indiscussa, ma deve calare i prezzi.

lordchaotic

peccato per lo schermo da 5 pollici del dual sim, se era più piccolo ci facevo un pensierino

LoStanatore

Condivido appieno! E a funzionale aggiungo fluida in ogni situazione quindi ottimizzata alla perfezione

veritiero

esatto,questo è quel che volevo dire
mi sarebbe piaciuto un g2 o g3 dual sim

Fabyo

Materiale nobile è semplicemente un modo di dire e sta ad indicare qualsiasi materiale che non sia quello schifo di plasticaccia usata per lo più da samsung ed lg!

Androide Paranoide

chiaro, ognuno ha le sue esigenze, ci mancherebbe :) dovresti tenere d'occhio GliStockisti magari, nel caso dovessero riuscire a importare l'M8 dual SIM. tutto sta alla casa produttrice, se ottimizza a dovere il discorso dual SIM e batteria allora ok, altrimenti se fanno tutti come Mediacom (per dirne una) e i suoi vari aborti MTK con la batteria che dura 6 ore tirate allora meglio lasciar perdere.

Giuseppe Milite

peccato, sarebbe stato un ottimo modo per rilanciarsi..

Ve li ricordate? HTC Touch HD e Touch Pro 2: riprova dopo 12 anni | Video

Recensione HTC u12 Life: non eccelle ma fa tutto bene