Xiaomi festeggia 10 milioni di Mi3 venduti con il lancio della versione Champagne Gold

05 Luglio 2014 29

Xiaomi taglia un nuovo traguardo dopo essere riuscita a spedire un totale di 26 milioni di smartphone nel primo semestre di quest'anno. Il produttore cinese festeggia di nuovo grazie al suo ultimo top gamma Mi3, arrivato a quota 10 milioni di pezzi venduti dal lancio avvenuto alla fine del 2013.


Per l'occasione, la società ha voluto lanciare la nuova colorazione Champagne Gold per l'attuale Mi3 in esclusiva per il mercato cinese, escludendo dunque tutti gli altri mercati asiatici. Il recente ribasso della versione da 16GB passata a 1499 Yuan (circa 177€) ha favorito ulteriormente le vendite di questo dispositivo, considerato assolutamente ancora attuale grazie al suo ampio display da 5" fullHD, 2GB di RAM e processore Qualcomm Snapdragon 800.

Entro la fine dell'anno Xiaomi dovrebbe annunciare anche il suo successore, puntando all'ambizioso traguardo dei 60 milioni di smartphone venduti durante tutto il 2014.

Prezzo e prestazioni al top? Xiaomi 13, in offerta oggi da Phoneshock a 644 euro oppure da eBay a 699 euro.

29

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Andrea Rossi

Ragazzi io ho preso da poco il mi3 e sento bassissimo in chiamata! Problema software si sistema con la miui6 hardware da mandare in garanzia che peraltro ho hia chiamato?
Non si sente solo dalla capsula auricolare.. Bassissimo
Il resto é perfetto
Consigli?

MaX

A me interessa sapere della batteria. Quello cinese funziona in Italia (per qualsiasi cosa, non solo la rete)? Perché c'è il negozio italiano ma ho trovato gruppi di acquisto affidabili e vorrei saperne di più. Grazie in anticipo.

Alessio Perelli

Io tanti di questi bug non li vedo nel mio mi3,uso la rom del sito internazionale e va molto bene, 3g perfetto, notifiche di wathsupp perfette, gmail anche, mikey perfetto, secondo me è toppa la ram, ma di cose gravi gravi non le vedo, e avevo anche il mi1..dato che non mi importa della lingua appena posso userò quella ufficiale, per vedere la differenza, comunque per me è promosso, c'è ancora molto da fare, però confido in xiaomi

Alebobobo

Lo comprerei subito a quel prezzo, gold.... Il design è pazzesco per me

Fort

Più che controlli qualità parlerei di tasse. E si chiama sempre Xiaomi, MI sta per Mobile Internet e per Mission Impossible, è un "marchio registrato" Xiaomi.

Seba

Si, il problema delle notifiche è della Miui, c'è anche su Mi3. Sono arrivato anch'io alla conclusione che la gestione della Miui delle risorse in background è stata abbastanza modificata rispetto ad Android stock. Attualmente sul Mi3 come dicevo all'altro utente monto una Jb di marzo, e di problemi con le notifiche non ne ho, né con Whatsapp né con Gmail o Twitter. Non ho idea per Fb, ho l'app ma le notifiche non mi interessano quindi son disattivate. Comunque se vuoi provare, so che molti hanno risolto installando Xposed e Push Notification Fix...A me fortunatamente sembra non servire, anche se tempo addietro avevo il problema saltuariamente.
Comunque sia, non essendo stati rilasciati i codici sorgente per il Mi3, purtroppo quello che hai fatto tu io non lo posso fare. Ad oggi c'è solo la Wiui, che comunque è sviluppata partendo dalla Miui e quindi si trascina dietro molti dei suoi bug. Spero vivamente che rilascino il codice, così lo sviluppatore della Wiui (che è un italiano, tra l'altro) potrà tirar fuori una bella rom e chissà che poi non arrivino anche Cyano e compagnia!

gonewild

credo ci siano vari problemi di controlli di qualità a cui la società Mi(perché credo abbia cambiato nome da xiaomi a mi) dovrebbe adattarsi. Di contro salirebbero i prezzi.

gonewild

Io ho il mi2. Non so se tutte le versioni miui hanno lo stesso problema ma il vero difetto della ROM sono le notifiche istantanee. E' una "feature" miui che manda in ibernazione le applicazioni per risparmiare batteria. Avevo provato tutti i metodi consigliati sul forum europeo/italiano ma nada (ore di ritardo nelle notifiche whatsapp erano il mio problema ma immagino anche con email e facebook).
Felicemente passato alla Cyanogenmod da aprile, per chi non lo sapesse una versione debian di android diciamo (mi2/mi2s ufficialmente supportati). Kitkat sempre aggiornato e nessun problema.
Tra l'altro con il truedualboot, attivabile via CWM recovery, ho su un /system la cyano e sull'altro la miui (prevalentemente perché la miui permette di far attivare la sveglia da smartphone spento)

gonewild

Mi2 o mi2s ti consiglierei se vuoi risparmiare. C'è il supporto della cyanogenmod (quindi kitkat sempre aggiornato)

Seba

Guarda, io attualmente sono tornato alla vecchia JB di marzo che avevo da quando ho acquistato il Mi3 e non ho nessun problema particolare...Ogni tanto le notifiche push mi davano qualche rogna ma da un pezzo a quanto pare va tutto bene. C'è solo il vecchio problema delle registrazioni audio Whatsapp/vivavoce in chiamata che non funziona, ma era un bug noto che mi pare su KitKat sia stato sistemato. Altri problemi non ci sono...A questo punto proverò l'ultimo aggiornamento di ieri nei prossimi giorni e vediamo come si comporta, se dici che le chiamate non danno problemi e non ci sono bug particolari potrebbe essere finalmente arrivato il momento di passare stabilmente a KitKat (sarebbe anche ora!)...

zed

Io ho provato kitkat appena uscito ed era il festival del bug, sono tornato a jb per un bel po'... Poi circa 3 settimane fa deciso di vedere se era migliorato kitkat e quindi lho installato semplicemente da updater sulla mia vecchia rom jb... Che dire... funziona tutto a meraviglia... sicuro di non avere problemi hardware?

Seba

Vedo che ci siamo capiti! ;-)
Piuttosto, scusa se ti rompo col Mi3 ma vorrei capire allora...Quando ricevi/fai chiamate tu non hai problemi di audio? Funziona bene com'era con la MIUI JB?
Può darsi che l'abbiano fixato i dev di Miui Italia in questo caso, altrimenti dev'essere un problema di come viene flashata la rom KitKat nel passaggio da JB a KK (magari ci sono delle sovrapposizioni di file tra i due sistemi?)...

Seba

Perdona il refuso, quando ce l'avevo io Motorola era ancora di proprietà Google, quindi in sostanza io ragionavo come avessi un cugino dei Nexus (ed è così in verità vista la celerità degli aggiornamenti e l'esperienza quasi Pure Google)! ;-)

adel90

Xiaomi, la migliore di tutte, però aggiornatemi il mi2s :(

Mander

Il moto g non riceve aggiornamenti direttamente da google (a meno che non compri il google play edition)il vantaggio del moto g è che usa android stock quindi appena una nuova release viene rilasciata da google Motorola ci mette relativamente poco ad aggiornare il dispositivo

Mander

È vero,ultimamente il team MIUI non sta lavorando al massimo delle loro possibilità ma vorrei ricordare che su versioni pre kitkat hanno fatto un lavoro perfetto,sia sul mi2 (che quando usci asfaltava qualsiasi concorrente più blasonato per fluidità e performance)e anche l'hongmi 1s a mio parere la parte software non è male,insomma sicuramente miui per ora non sta dando il massimo ma a questo punto spero tornino ai loro fasti con l'arrivo di android L più che con kitkat :)

f3d3

Mia madre è tutt'altro che geek hahaha! Era proprio un discorso generale. Visto che il budget è grossomodo sui 200€ stavo valutavo un po' le due opzioni, ma mi sa che le consiglierò il Moto G. Grazie! :-)

zed

mi spiace che la gente abbia problemi strani.. Io ho l'ultima Miui (di ieri) la 4.7.4 da Miui Italia... E funziona tutto perfettamente... se proprio devo essere pignolo c'è solo la notifica delle mail ricevute che se ci clicchi non ti apre l'applicazione mail... Ma a parte questa sciocchezza funziona tutto alla grande da almeno le ultime tre versioni settimanali... Però sono d'accordo con te, se dovessi acquistare un telefono per i miei opterei per il moto G... il mi3 secondo me é un telefono da esperti... se uno lo deve usare per chiamate, messaggi, internet e foto... meglio qualcosa di più semplice

Seba

Sicuramente nel passaggio da un Corby qualsiasi telefono di adesso sembrerà un missile, personalmente però se si tratta di una persona che farà un uso basilare del telefono (per lo meno, io penso ai miei di genitori, poi ovviamente non so i tuoi), andrei diretto sul Moto G. Aggiornamenti da Google via OTA, sistema stabile al 100%, batteria infinita (non che il Mi3 se la cavi male eh), ricezione al top...Insomma, tutte quelle cose per cui una persona poco pratica potrebbe trovarsi in difficoltà o "lamentarsi" sono scongiurate con un telefono di questo tipo. Poi s'intende, se tua mamma è una geek, allora vai di Mi3! :-D

Seba

Guarda, non so che Miui monti tu, ma su quella che monto io di problemi ce ne sono ancora parecchi, uno su tutti l'audio in uscita durante le chiamate, per cui le persone con cui parlo faticano a sentirmi.
Se poi ti fai un firo sul forum Miui internazionale noterai la quantità di gente che si sta lamentando dei bug enormi della Miui KitKat (me incluso, stesso avatar).

zed

tranquillo... Adesso il mi3 é perfetto su kitkat... ce l'ho e lo posso confermare... nel giro di un mese hanno corretti tutti i bug, é un telefono eccezionale e per quanto il moto G sia un buon telefono, non c'è paragone.

f3d3

Grazie mille per la risposta esaustiva! Sai che è esattamente il mio dubbio?
Il telefono non è per me ma per mia madre che dopo anni finalmente ha deciso di sbarazzarsi del Corby LOL! Avevo sentito del software non perfetto e ero indeciso se consigliarle un telefono inferiore sulla carta ma dal software quasi perfetto oppure il Mi3 nonostante i difetti software. Certo che passando dal Corby qualsiasi cosa va bene.... :-)

Seba

Io ho avuto entrambi, Moto G da fine dicembre a fine marzo, poi il Mi3 che ho tutt'ora: il mio consiglio è di informarti bene sulla Miui, più che altro. Il Mi3 è sicuramente superiore in tutto, a livello hardware c'è poco di cui parlare, ma a livello software ti devo dire che purtroppo il team Miui non sta lavorando molto bene negli ultimi tempi. Il Mi3 è l'unico ad avere la rom su base KitKat ed è pure buggata e non poco. Poco ci manca che sia passato un anno dall'uscita di KitKat e ancora il top di gamma Xiaomi non ha una rom KK stabile. Al di là dell'interesse o meno ad avere l'ultima release, questo è un indice di come una società si comporta, e non è positivo. C'è da dire che il problema non è solo di Xiaomi, pure Oppo e altre società cinesi hanno questa tendenza alla lentezza esasperante negli aggiornamenti, spesso poco curati. Solo che dal team Miui mi aspettavo di meglio, ecco. Poi devi vedere tu che tipo di compromessi puoi accettare in base al tuo uso del telefono.
Detto questo, il Mi3 è un signor telefono, anche se c'è da dire che Moto G riesce a non sfigurare affianco a molti telefoni, e per 200 euro mi ha dato delle belle soddisfazioni! ;-)

Thor91

Ahahahah, che domande :D

Fort

Beh, se non ti "spaventa" avere un anno di garanzia, non c'è affatto storia.

Pepo

É meglio mi3 in tutto

Marco

Mi3 ovviamente

f3d3

A parte le battute facili su Moto G ... Meglio Mi3 o Moto G secondo voi visto che i prezzi sono circa quelli?

Donato Grieco

Poterlo avere facilmente e a quel prezzo anche in Europa annienterebbe la concorrenza

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO