Nintendo: occhiali speciali e un sensore Eye Tracking per visualizzare immagini 3D su tutti gli schermi

05 Luglio 2014 6

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

La concezione di terza dimensione emersa grazie a 3DS è senza dubbio interessante. Da tempo si pensava che Nintendo avesse in mente di utilizzare la stessa soluzione sulla propria console casalinga, progetto che sembra essere finalmente preso in considerazione.

Nintendo ha infatti depositato un brevetto riguardante una tecnologia in grado di visualizzare immagini 3D su tutti gli schermi, anche quelli non predisposti. L'hardware si basa quindi su uno speciale paio di occhiali e un sensore Eye-Tracking, dispositivi che comunicheranno tra loro e daranno ai vari oggetti presenti sullo schermo una vera e propria profondità.

Per l'occasione è stato pubblicato sui Youtube un video che spiega perfettamente quanto appena riportato, di conseguenza vi consigliamo di godervi il video. E' bene sottolineare che il filmato è del 2007 quindi non rappresenta i risultati raggiunti in questi ultimi momenti di sviluppo.

Anche Nintendo è quindi affascinata dalla realtà virtuale? La soluzione si avvicina moltissimi a quanto proposto da Oculus VR e Sony, con i rispettivi visori di conseguenza anche la società dalla grande Enne potrebbe sfoderare il suo asso dalla manica e mostrare una soluzione differente a Oculus Rift e Project Morpheus.

Rimaniamo quindi in attesa di nuove informazioni al riguardo.


6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
dariogemello

Questo 3D pur se interessante non ha niente a che vedere con il 3D delle tv che si apprezza con i famosi occhialini. Per cui la frase "una tecnologia in grado di visualizzare immagini 3D su tutti gli schermi, anche quelli non predisposti", non ha nessun senso.
Così come non ha senso paragonarla ai visori di realtà virtuale (anche se funzionano con un principio simile)

Francesco Prochilo

il compare del video è Lee del project Tango..s'era capito vero? ;)

SketchT

Ho caricato ora il pezzo aggiornato..è partita una bozza ;) grazie per la segnalazione

SketchT

Ho caricato ora il pezzo aggiornato..è partita una bozza ;) grazie

Melagodo

Esattamente! Video visto un'infinità di anni fa, e sicuramente non è stato realizzato per l'occasione da Nintendo. Tristezza...

Nunzio Del Piano

Il video è stato pubblicato il 21 dicembre del 2007...

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO