Intel Broadwell, possibile un ulteriore rinvio (rumor)

05 Luglio 2014 2

Solo un paio di giorni fa vi abbiamo segnalato alcune novità sui Processori Broadwell Core M (Intel Broadwell Core M: CPU da 4,5 Watt fino a 2,6 GHz), chip Mobile a 14nm di nuova generazione che dovrebbero arrivare a fine 2014 inizio 2015. Usiamo ancora una volta il condizionale perchè a quanto pare le CPU Broadwell di Intel non sembrano essere nate sotto una buona stella.

Dopo un primo rinvio che avrebbe dovuto già vederli in mostra al Computex dello scorso mese, nonchè all'ultima roadmap emersa le scorse settimane (Intel Broadwell: i primi Processori previsti solo per il Q2 2015), VRZone China ci aggiorna con ulteriori news che non sono per niente buone.


Secondo il portale asiatico, sempre ben informato, i Core M (serie Y) potrebbero essere presentati secondo la tabella di marcia, mentre il resto della famiglia Broadwell verrebbe "spalmato" nel corso del 2015. Più in dettaglio pare che le CPU destinate alla piattaforma Desktop non siano previste prima di Giugno 2015; ne consegue quindi che anche Skylake potrebbe incontrare qualche problema o comunque essere influenzato da questo posticipo.

Attualmente la situazione che riporta VRZone è la seguente:

  • Y Series (BGA) 2+2 (Intel Core M) arriving by the end of September 2014. Stepping F to debut by year end.
  • U Series (BGA) 2+1 and 2+2 arriving by year end. 2+3 arriving February 2015.
  • H Series (BGA) 4+3e, 4+2, 2+3e arriving (estimated) June 2015.
  • H Series (LGA) Desktop Quad Core Processor with GT3e graphics (4+3e) arriving June 2015.
  • Haswell Mobile Refresh arriving by Q4 2014. Core i7-4980HQ, Core i7-4870HQ, Core i7-4770HQ, Core i5-4210H, respectively, to replace the existing 4960HQ, 4860HQ, 4760HQ, 4200H


2

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ascis

metto il 2500k a 4.6 e vado con filo di gas

Nico Ds

Io spero solo che non rinviino Airmont (gli Atom Cherry Trail, insomma) che ne anticiperà il processo produttivo; perché? vorrei prendere un tablet con SoC Airmont (forse con tastiera), ovviamente con Windows come OS. Se ritarda poi amen, a quel punto aspetto 2-3 mesi e lo prendo con Windows 9.

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia