Cronologia delle connessioni WiFi a rischio condivisone pubblica su Android

04 Luglio 2014 17

Un'indagine della EFF, Electronic Frontier Foundation, ha svelato come le versioni di Android, da Honeycomb a oggi, trasmettano pubblicamente la cronologia delle reti WiFi a cui ci si è connessi. Questo comportamento è causato da una funzionalità conosciuta come PNO, Preferred Network Offload, il quale trasmette la lista delle precedenti connessioni quando il dispositivo si trova in Sleep Mode.

Sebbene il nome delle singole reti non crei problemi relativi alla sicurezza delle stesse, questo comportamento anomalo potrebbe portare all'identificazione degli spostamenti di un utente, dal momento che sarebbe possibile tracciarne la posizione in base al nome delle reti a cui si è connesso, soprattutto nel caso in cui queste utilizzino nomi che permettono di identificare esplicitamente il luogo in cui sono localizzate (es. Casa Marco, WiFi Ufficio e simili).

EFF ha prontamente segnalato il fatto a Google, che si è dimostrata a conoscenza del fatto e ha prontamente annunciato che è alla ricerca di una soluzione da implementare sulle prossime versioni Android che non comprometta alcuna funzionalità finale per l'utente.

Infatti, pare che la soppressione totale di quest'anomalia causerebbe problemi nell'accesso a reti WiFi nascoste, causando qualche problema per chi sfruttasse questa funzionalità. In compenso è possibile intervenire manualmente per limitare la "fuga di notizie", disattivando la modalità "WI-FI attivo durante la sospensione" presente sotto al menù Impostazioni Avanzate relativo alla gestione delle reti WiFi sul proprio device Android (nelle ultime release).

Se può consolare, problemi simili sono presenti anche su tutti i PC con Windows 7 e OSX e affliggevano pure iPhone sino alla versione 5.0 di iOS. Tuttavia, la differente natura della modalità Sleep sui PC, fa in modo che il problema sia molto più limitato.


17

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ErCipolla

Cosa c'entra scusa? Il wifi consuma meno del 3g, anche se ho il piano dati perchè devo consumare di più se ho una rete wifi a disposizione? Poi ovvio che quando sei in giro usi il piano dati, ma se sei in giro suppongo che il wifi lo spegni del tutto e pace.

Marco Rossi

Quelli che prendono uno smartphone per poi andarci in giro con i dati disattivati, è come se prendessero una Ferrari e la portassero a 50km/h per paura di consumare troppa benzina...

Dartagnan92

la prudenza non è mai troppa... la sicurezza nemmeno

macterz

Che cavolata di problema.

Oliver Thomas Cervera

lol

Davide Bergamaschi

Che noia tutte ste menate sulla sicurezza... Uff

KeePeeR

forse ti hanno rubato la "Cronologia delle connessioni WiFi" O,O

a b

Perché da me non compare pronuncia ok google ?(ho nexus 5 e posso attivarlo con la lingua italiana)

qandrav

esatto trasmette a chi , all'ape maia?
e poi "spostamenti dell'utente"...ma se quasi ogni dannata app vuole accesso al gps sai cosa gliene possa importare del posizionamento con le reti wifi...

KeePeeR

GOMBLOTTO ..... AIUTOOOOOOOOOOOOOOO O,o

ErCipolla

Ovvio che consuma, ma permette ai servizi internet di funzionare, se lo spegni ti perdi le notifiche delle varie app di messagin, email, ecc (vedi quanto ho scritto sopra)

ErCipolla

Ragazzi, non facciamo disinformazione però, l'opzione "tieni attivo il wifi durante la sospensione" è li per un motivo.

Se la disattivate è vero che il wifi consuma meno (anzi nulla, si spegne) però il risultato è che:

1) Se non avete i dati mobili (3g) attivi viene a mancare totalmente la connessione a internet, quindi smetteranno di arrivarvi le notifiche di WhatsApp/Hangouts/email/ecc
2) Se dati mobili attivi si attiva il 3g, che fino a prova contraria consuma più del wifi, quindi non avete risolto nulla

Questoèilmionick

da articolo:
...è causato da una funzionalità conosciuta come PNO,
Preferred Network Offload, il quale trasmette la lista delle precedenti
connessioni quando il dispositivo si trova in Sleep Mode...

Ma trasmette a chi !?!?
E, per quale motivo?

Dario · 753 a.C. .

io ce l'ho attivo credevo intendesse la sospensione del display

Squak900O

....e poi la batteria dura poco...

Tutti questi processi succhiano risorse... che se pur minime, tutte assieme, hanno un buon impatto.

I famosi servizi Android...

Gios

opzione prontamente eliminata alla nascita per non far consumare una marea di batteria inutilmente

Giuseppe Di Spirito

Eh certo, perché affinché il telefono si ricordi delle reti WiFi nascoste c'è bisogno che lo sappia tutto il mondo

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO