
28 Luglio 2014
In attesa di scoprire se l'Italia sarà uno dei prossimi paesi interessati dalla commercializzazione del Samsung Z, primo smartphone Tizen della casa coreana uscito allo scoperto il mese scorso dopo una serie infinita di rumor e speculazioni, per crescere c'è bisogno dell'aiuto degli sviluppatori, per questo la società ha pubblicato sul proprio sito ufficiale "Samsung Developer" la versione Remote Test Lab del Samsung Z.
Remote Test Lab consiste in un servizio online gratuito, dove gli sviluppatori potranno testare le loro applicazioni in remoto su uno smartphone virtuale Samsung Z. Dal momento che l'arrivo sul mercato è previsto soltanto sul finire dell'estate a partire dalla Russia, questo servizio farà da supporto a programmatori e developer per familiarizzare con la piattaforma Tizen e allo stesso proporre già dal lancio un buon numero di applicazioni, già pronte per essere provate dai primi acquirenti.
Maggiori informazioni a questo indirizzo.
Commenti
Prima Bada poi Tizen ... secondo me sarà il secondo flop ...
Come il tuo cervello
Ma basta con ste caz di cuciture finte, in plastica... Samsung!!! eddai su...
Miglior samsung degli ultimi 2 anno, se non fosse per qui tasti li sotto bruttini lo proverei volentieri :D
ok..lascia stare...credo lo faccia apposta...
tizen é android kitkat
Leggere l'articolo no? Troppo sbattimento è vero:
"...commercializzazione del Samsung Z, primo smartphone Tizen della casa coreana uscito allo scoperto il mese scorso"
ma va la!!si vede a 1 kilometro di distanza che è tizen!!
Guarda bene che quello è Android KitKat ;)
tizen
Ma è Tizen o Android?
da davanti sembra un LG...se non fosse per la scritta samsung ci sarei cascato...
Laggherà anche questo :)
Ma è proprio brutto...