
24 Luglio 2014
Prosegue senza sosta la campagna di Microsoft per il Surface Pro 3, il nuovo tablet da 12 pollici su cui il produttore punta molto e che promette di rimpiazzare i comuni laptop grazie ad una serie di caratteristiche come la tastiera retroilluminata e la docking station per la modalità "desktop".
Proprio su queste caratteristiche si concentra il video spot rilasciato sul canale ufficiale seguito da un focus dedicato alla Surface Pen (con Bluetooth 4.0), l'ultima innovazione del produttore che sfrutta un pulsante per aprire One Note (anche a schermo spento) e un doppio tap dello stesso per la cattura delle schermate.
Infine il terzo video si concentra sui riconoscimenti ottenuti dalle varie testate in fase di recensione con una serie di quote da The Verge, Gizmodo e via dicendo:
Riusciranno le nuove funzionalità dedicate al pennino, insieme al rinnovato hardware, a portare il Surface Pro 3 allo stesso successo ottenuto dalla serie di smartphone Galaxy Note? Ai posteri l'ardua sentenza...nell'attesa ecco il nostro video con la preview del del tablet.
Commenti
Per forza, ma che ragionamenti fai? Il 3 Pro è uscito ADESSO in U.S.A...e da noi fra 2 mesi...per cui...
Monta un i7 4650 prego.
Vai in Unieuro a chiedere quanti Surface Pro 1 hanno venduto a 299€!!! Così ti ricredi un attimo....svegliaaaa....non siamo nel 2012 o nel 2013!!!
Nessuno sano di mente comprerebbe un galaxy note a 649 € o addirittura un note pro a 799/899 € quando può prendere un Surface 3 Pro i3 64 gb a 819 o un 3 Pro i5 128 a 1019...
WP supporta fino a 9''? Da quando? D:
Sì vabbè, inchiniamoci tutti ad Apple e addio concorrenza :)
Sarebbe molto interessante :)
Sempre meglio di "iPad è sicuramente meglio del Surface Pro 3 per il prezzo e perché vende di più" XD
Il tuo commento ha senso OGGI perché molti hanno solo bisogno di un browser e per questo è più che sufficiente un ARM - e bada che questo non significa dover solo scrivere, perché già scrivere regolarmente con un touchscreen è follia.
Già se vai indietro di 5 anni quel che dici è una gran c....a :)
XD Guarda a me sono arrivati a mostrare link di notebook con CPU Ivy Bridge...
Tutte le volte che rispondevo con la stessa tua domanda la discussione moriva lì, chissà perché XD
Ti sbagli... la batteria tra Pro 2 e 3 è la stessa, il Pro 3 ha una ventilazione più efficiente ma anche un schermo più grande quindi le cose dovrebbero bilanciarsi verso la stessa identica autonomia.
Quella dichiarata è per entrambi fino a 9 ore, fatta "a risparmio": io ho raggiunto 8 ore e mezza sul 2 usando windows journal (usare la penna non è gratis per la cpu) con wi-fi disattivato, risparmio energetico e luminosità 10 %.
Surface rt è il primo, l'altro si chiama solamente Surface 2. Io ho l'rt
Un device unico, nulla di paragonabile attualmente come concept e form factor...mio tra 2 mesi...visto dal vivo...ma non usato...Notevole l'impatto d'immagine...si capisce al volo la categoria del prodotto.
È sicuramente il primo
ma tu hai un Surface 1 oppure il 2?? perchè lagga forse per il Tegra3 che non era un gran che...
Penso che se uscirà un surface mini (che non si chiamerà più surface purtroppo) avrà Windows Phone, perché supporta display fino a 9", ha molte app, ed è molto più fluido di rt.
Cioè fai conto che un surface rt che ho va lentissimo come la fame, i giochi laggano come non so cosa, apri asphalt sul lumia 820 ed è molto molto più fluido dell'rt
grazie mille dei feedback :) il Pro 3 pur essendo un prodotto eccezionale non fa al caso mio, nel senso che ho notebook ce l'ho già e con i7, ssd, scheda grafica valida e schermo da 15.6".. a me servirebbe un tablet tipo da 8" sicuramente Windows e un Surface Mini è quello che voglio.. i vari Dell Venue e Asus Note Pad non mi convincono.. però chissà, magari col tempo troverò un offertona per il Pro 2!! purtroppo l'RT non mi entusiasma moltissimo proprio per lo store carente di app... :(
per quello che mi serve un tablet a me è perfetto. Schermo bello (anche se riflette molto) fluidità buona. Tastiera (ho la type cover di prima generazione) utilissima, doppio stand posteriore favolosa (ho avuto il surface RT 1 e la comodità della doppia posizione è un plus incredibile) batteria buona anche se non eccelsa come il concorrente (valuto solo ipad, i tablet android se li possono tenere tutti).
Insomma, io lo uso quando il pc è occupato (siamo in due in casa e quindi chi deve usare programmi x86 usa l'asus con i5 e 4Gb di RAM che però ha una batteria ridicola, notebook del 2012 eh!) e l'altro il surface. Se ci metti che lo ho preso usato e lo ho pagato davvero poco io dopo 8 mesi sono soddisfattissimo. Tanto che non seguo neanche le news sui tablet. Mi interessa in caso questo surface pro 3 per sostituire il notebook (che però ha scheda video dedicata da 2GB!!!) non per altro.
Concludendo ti dico l'unico difetto reale del surface 2: le app. Mancano e punto. Solo che io sul tablet ho bisogno di un browser completo, e IE11 è lo stesso del mio pc Windows 8.1 Quindi sto benissimo con il mio surface 2 guardando film in streaming e tutto quello che il web propone. :)
eh il pro3 è una bella bestia! comunque dai allora con il Pro 2 hanno migliorato qualcosa..un paio d'ore circa in + rispetto al Pro 1.
ultimamente stanno uscendo belle offerte per il Pro 1 ma non le valuto proprio perchè l'autonomia longeva è fondamentale per un tablet..
Io vorrei un Surface Mini.. tu come ti trovi col 2 RT?
allora, l'autonomia se usato come tablet sul pro 1 riesci anche a arrivare alle 5 ore e qualcosina, in uso con programmi desktop (motivo per il quale uno si compra il pro e non l'RT) dura anche meno delle 3 ore.
Il pro 2 se usato da tablet arriva alle 7 ore, usato da pc alle 5 - 5 e mezzo. Non di più. Sempre meno rispetto ad un tablet arm. Molto meno. Questo 3 dovrebbe arrivare alle 9 ore di uso PC. Quindi iniziamo ad esserci...in pratica questo dura quanto il mio surface 2 (non pro)
e invece quella del pro 2 quanto dura??
è proprio un gran bel prodotto questo surface pro 3.
sarà che sono musicista non professionista, ma il pc la maggior parte delle persone che conosce lo usano per forza d cose tutti i giorni.
quasi mai nessuno si ricorda di Outlook!! Solo chi lavoro sa bene che è indispensabile.
molto migliorata, ma era impossibile anche fare uguale. Il pro 1 è realmente scandaloso. Dura quanto un notebook normale. 4 ore.
Gli ultimi ultrabook con gli Intel di 4a gen hanno una buona autonomia, io che ho un 3a gen la batteria dura massimo 4 ore scarse con un utilizzo leggero altrimenti se lo uso pesantemente arrivo circa a 2 ore e mezza
i portatili si.. gli ultrabook no dai...
weeee...
manca outlook e visual studio alla lista xD
fantastico!! ma spero che presto si facciano delle serie offerte per il Pro 2!
Ma l'autonomia del Pro 2 com'è? migliorata rispetto al Pro 1?
Mi metto al risparmio e anno prossimo volo via il note 10.1 n8000!! Certamente surface pro 3 o 4 sarà la mia scelta
senza, tieni conto che OS+partizione di ripristino occupa circa 20 GB.
Ma questo non lo nego, anche se onestamente io mi trovo mooolto più comodo a commentare/scrivere mail/usare i social con una tastiera vera piuttosto che col touch:)
Ragazzo, diciamolo, ad oggi nessuno ha BISOGNO del pc e o ha mai avuto! E' stato un biogno indotto che ha fatto comprare alla gente oggetti che non gli servivano realmente.
La maggior parte delle persone usa pc/tablet/cellulari per mandare email, chattare, fb e navigare.....stop: per queste cose va bene tutto, da un tablet da 200 euro ad un ultrabook da 2300.....ma è meglio spendere meno ed essere alla moda (con un nuovo bisogno indotto, i tablet).
Le persone che come me e te necessitano l'uso di pc sono ingegneri, informatici, fisici, chimici, fotografi (amatoriali e professionisti), musicisti (amatoriali e professionisti)...e altre categorie molto molto ristrette.....
Di solito con un ssd medio gamma ottieni 20/30 minuti di autonomia aggiuntiva
Il mio desiderio proibito
Ci sono le info complete sul sito MS. Basta che vai li e spiegano in dettaglio quanto spazio libero c'è.
64/128/259/512 giga di memoria con il sistema operativo o senza?
ciao mi sposto tutti i weekend e ti dirò che la presenza o meno del pc in valigia si sente eccome, però non avendo i soldi per cambiarlo (anche perchè non è necessario) preferisco fare fatica
spero facciano le offerte tipo "dacci indietro il surface pro2 e con 300€ ti diamo questo con la stessa capacita!
ottimo grazie
Si ho messo su di recente un Kingston KC300S da 120GB e ci ho guadagnato circa 20 - 30 minuti di autonomia, oltre ad averci guadagnato in velocità e silenziosità (prima era abbastanza frequente sentire il rumore meccanico dell'HDD) e adesso sento solo ogni tanto le ventole partire e nient'altro. Unica cosa che devi fare attenzione nella scelta dell'SSD è che deve essere alto 7mm.
Alla fin fine i prezzi son quelli, il Lenovo Yoga Pro 2 per la versione i3 costava 1000€ e non aveva nemmeno il pennino.
ci hai messo un ssd per caso? ho anche io lo stesso portatile e vorrei sapere quanto si guadagna in autonomia
Beh se devi lavorare anche in mobilità devi avere per forza un prodotto con una buona autonomia e la maggior parte dei computer con Windows hanno delle batterie sottodimensionate
Spendere 950€ per un i3 con 64GB di SSD mi sembra un po' eccessivo, a 100€ di meno forse era già più ragionevole però bisogna tenere anche in considerazione che tutti gli ultrabook sono abbastanza costosi, attualmente ho un UX32VD e mi trovo davvero bene e l'unica pecca che ha secondo me è la batteria.. Molto probabilmente quando cambierò PC prenderò un Surface se Microsoft continua a sfornare dei così ottimi prodotti.
Prego :)
grazie mille Filippo!
Al momento il Surface Pro 3 è ancora in fase di prenotazione e dovrebbe arrivare in Italia verso fine agosto quindi a settembre sicuramente lo troverai esposto nelle varie catene, il Lumia 930 se non sbaglio dovrebbe arrivare nei negozi settimana prossima
Ciao ragazzi per caso sapete dove si può trovare "in prova"? Sono andato da MediaWorld ma non hanno né il Surface Pro 3 né il Lumia 930