
13 Gennaio 2015
Secondo l'ultimo report di Digitimes, il mercato PC attraversa un netto momento di crescita che dovrebbe ulteriormente concretizzarsi nella seconda metà dell'anno. Questo è quanto emerge dall'analisi degli esperti di settore, che guardano soprattutto alle numerose novità di Intel e AMD, nonchè alle stime ottmistiche dei produttori di componenti hardware taiwanesi.
Nell'ultimo periodo AMD e Intel hanno proposto diverse soluzioni, ma a quanto pare si preparano a un secondo semestre molto aggressivo per quanto riguarda i prezzi.
Oltre a buone vendite in ambito Notebook, entrambe le aziende si aspettano un "risveglio" della fascia desktop enthusiast, segmento dove soprattutto Intel ha ancora in serbo ulteriori prodotti (vedi i Processori Haswell-E).
Parlando di Mobile invece, AMD può contare su una proposta piuttosto articolata con le opzioni Kaveri, Kabini e Beema, mentre per il competitor gli esperti non escludono di vedere entro fine anno i primi device 2-in-1 con Processori Broadwell Core M, seguiti a breve tempo dai SoC Braswell per continuare l'ottimo successo riscosso con le soluzioni Bay Trail.
Insomma dopo diverso tempo il mercato del PC sembra essere tornato quanto meno alla normalità.
Commenti
Però se guardi l'aumento percentuale, con le ram è qualcosa di veramente indegno.
Oltretutto questo si ripercuote anche su tutte le memorie del genere, quindi sd, chiavette, ssd
come l'hanno tirata per i dischi due anni fa...
1333, fossero da 1866 almeno...
Il problema è nato quando è andata a fuoco quella fabbrica. Ci sta che il prezzo aumenti, ma ormai stanno tirando troppo la corda, penso siano ampiamente rientrati nelle perdite e domanda/offerta si è nuovamente assestata.
Però se ci pensi che fai? Quelle son da comprare per forza. Anche usate costano tanto, meno di 50€ si fanno fatica a trovare.
Io ho preso delle Crucial Ballisix Tactical Tracer 2x4gb 1866 cl9 (si, son quelle con i led xD) a 82€... Almeno hanno in più i led, ma son comunque tanti soldi. Infatti ho lasciato perdere l'upgrade del portatile e mi son concentrato sul fisso.
E' vero. Basta guardare AMD che nel settore desktop è ferma da anni. Sta iniziando ora con le apu ma comunque strizzando l'occhio al mobile.
Lo stesso Intel, un tempo si aspettavano i desktop, adesso per primi escono i processori mobile e poi tutto il resto.
dicembre 2012 - 8gb di ram sodimm 1333 mhz 2x4gb euro 35
dicembre 2013 - 8gb di ram sodimm 1333 mhz 2x4gb euro 70
questo è quello che ho notato sul sito presso il quale effettuo di solito acquisti.
ormai nei centri commerciali i nb te li tirano dietro, anche di fascia alta :D ed è una cosa super positiva secondo me :P :D
Il mercato PC in realtà non è mai stato in vera crisi. Anche nei momenti peggiori ha fatto un meno 10% che in un mercato ipermaturo ci sta eccome.
Le ram ormai sono un bene rifugio al pari dell'oro. Dei moduli 2x4gb a meno di 75€ sono difficili da trovare e solo qualche anno fa gli stessi moduli costavano 50€..
Parte dell entusiasmo esce fuori anche dal fatto che i produttori per pc hanno investito nel mercato mobile che ha avuto una spinta esagerata per quanto riguarda le prestazioni. portare i frutti di questa esperienza nel mondo pc, sicuramente allontanerá i computer dalle console di ultima generazione in termini di prestazioni. È palese che il prossimo standard per pc sarà il 4k per ogni schermo
parlate anche con i produttori di ram che son caduti ripetutamente con la testa per terra....