
29 Luglio 2014
Nokia Lumia 930 arriva nel mercato italiano accontentando i tanti utenti che, dopo la commercializzazione del Lumia 1520 e del Lumia Icon - quest'ultimo distribuito esclusivamente negli States - attendevano la possibilità di utilizzare uno smartphone Windows Phone potente, con un form-factor molto più compatto rispetto al phablet Lumia 1520. Mentre l'hardware di quest'ultimo è stato ripreso fedelmente nel Lumia 930 per quanto riguarda SoC, RAM e fotocamera, il display da 5" consente di renderlo un dispositivo meno "estremo" dal punto di vista delle dimensioni ed adatto, quindi, ad un pubblico ancor più ampio. Di fatto, Nokia Lumia 930 è un Lumia Icon che arriva nel nostro continente con qualche mese di ritardo rispetto a tale modello, ma, in senso assoluto, rappresenta uno dei più interessanti top gamma del momento, grazie ad un biglietto da visita che descrive un dispositivo bello, colorato, performante che stuzzica i primi 930 acquirenti con un doppio regalo.
Nokia Lumia 930 integra quella che, al momento, è la più prestante piattaforma hardware disponibile per gli smartphone Windows Phone. Snapdragon 800 quad-core da 2.2 Ghz con Adreno 330 e 2 GB di memoria RAM. E' lo stesso hardware di base che abbiamo imparato a conoscere con Lumia 1520 e che, all'epoca della review di tale terminale, avevamo definito addirittura sovrabbondante per le richieste di Windows Phone 8.
I mesi sono trascorsi e, nel frattempo, è arrivata la nuova release di Windows Phone 8.1, che troviamo preinstallata nel Lumia 930. I 2 GB di memoria RAM continuano a non essere "indispensabili" al momento (basti riflettere quali sono i livelli di prestazioni con WP 8.1 offerti dal Lumia 630 dotato di "soli" 512 MB), ma, sicuramente, oggi, sono maggiormente giustificati da un sistema operativo diventato sempre più ricco di funzioni. Effettuare un paragone con le proposte della concorrenza sul piano delle semplici caratteristiche tecniche non ha molto senso, visto che Windows Phone funziona in maniera ottimale anche con i device non top di gamma. La riserva di potenza, in ogni caso, è quanto mai gradita, rappresenta una buona ipoteca in vista di aggiornamenti futuri ed è sfruttabile sin da ora con le applicazioni ludiche più complesse.
Nulla da eccepire per quanto riguarda la costruzione. Dal punto di vista estetico il mix di alluminio e policarbonato - visto per la prima volta con l'apprezzato Lumia 925 (che ora in offerta a 199 euro diventa un best buy) - le nuove vivaci colorazioni arancione e verde, unitamente al vetro Gorilla Glass 3 con i bordi non a filo delle scocca, ma leggermente rialzati, producono un dispositivo che - gusti personali a parte - ha una forte personalità e non rischia di passare inosservato.
Non solo apparenza, ma anche tanta sostanza a livello costruttivo. La scocca unibody è molto solida ed esente da scricchiolii, mentre le dimensioni rappresentano l'evoluzione che tanti potenziali acquirenti del Lumia 1520 attendevano. Lumia 930 è decisamente più pratico da maneggiare rispetto al phablet Nokia (137 x 71 x 9.8 mm). Il peso di 167 grammi, pur non scendendo al di sotto della soglia ideale dei 150 grammi, non viene percepito in maniera negativa dall'utente. Il feeling con il prodotto scatta quasi subito e lo smartphone non è proibitivo da maneggiare con una sola mano. E' corretto precisare che il Nokia Lumia 930 integra la componentistica per la ricarica wireless e una fotocamera con stabilizzatore ottico di immagine, esattamente come il Nokia Lumia 920, primo modello ad integrare tale doppietta di feature. Tali componenti hanno inciso sul peso complessivo del terminale, ma il lavoro di ottimizzazione della componentistica interna è stato comunque compiuto: lo spessore è stato ridotto (da 10.7 mm del 920 a 9.8 mm del Lumia 930) ed il peso contenuto (185 grammi per il Lumia 920 e 167 grammi per il Lumia 930).
Scheda tecnica completa - Nokia Lumia 930
Anche se più compatto rispetto al phablet Lumia 1520, il Lumia 930 non rinuncia ad un ampio display da 5" FullHD di tipo OLED. Un'unita che convince per qualità dei colori, neri assoluti e luminosità massima, che lo rende adatto alla lettura anche sotto la luce diretta del sole. Apprezzabile la possibilità di intervenire per modulare la resa del bianco e delle gamma cromatica, grazie ai controlli integrati nella dotazione software. I nostri test hanno messo in evidenza una possibile natura pentile dello schermo, ma l'elevato livello di densità di pixel pari a 441 ppi rende molto nitide le immagini e i testi. Non manca la possibilità di controllare il display con i guanti, mentre il principale appunto che si può muovere a Nokia/Microsoft riguarda la rimozione della funzionalità Glance, integrata con precedenti modelli, come il Lumia 1020 e 925, che consente di visualizzare utili informazioni durante lo stato di stand-by.
Nokia Lumia 930 è equipaggiato con una batteria da 2420 mAh che ci ha consentito (in zona cesarini....) di coprire la giornata di utilizzo. Non abbiamo rilevato fenomeni di battery draining anomali durante lo stand-by ed anche l'autonomia in chiamata ci è apparsa molto buona. Naturalmente, attivando la connettività 4G LTE il consumo inizia ad aumentare in maniera più marcata, ma si tratta di un dato piuttosto fisiologico. Nella nostra giornata stress la batteria ci ha accompagnato sino a dopo cena. Il sistema di gestione del risparmio energetico non manca in Windows Phone 8.1, anche se interviene in maniera più blanda rispetto ad altre soluzioni analoghe integrate in OS differenti. Nel complesso un'autonomia in linea ma che non stupisce come nel 1520.
Il comparto audio non delude. La riproduzione tramite vivavoce ha un volume abbastanza alto e di buona qualità. Buona anche l'ascolto in capsula e la ricezione, sempre al di sopra di ogni sospetto con gli smartphone che utilizzano moduli telefonici realizzati da Nokia. Restando in tema di connettività wireless, si ricorda la presenza del modulo WiFi a/b/g/n e di quello GPS che non delude nell'utilizzo quotidiano con le varie app della suite Here preinstallate nello smartphone. Non manca la connettività NFC, quella Bluetooth 4.0 e, novità di Windows Phone 8.1, la compatibilità con lo standard Miracast.
Utile ed apprezzabile la presenza del nuovo "Sensore WiFi" che semplifica le attività di associazione dello smartphone con gli hotspot pubblici e dell'Hub dispositivi che rileva tutti i dispositivi presenti nella rete a cui è collegata lo smartphone e mette a disposizione dell'utente tutte le applicazioni compatibili con i dispositivi rilevati.
La piattaforma software è basata su Windows Phone 8.1 con aggiornamento software Lumia Cyan. Bastanto pochi minuti per configurare lo smartphone e recuperare in maniera immediata tutte le impostazioni e i contenuti del precedente smartphone Windows Phone, sfruttando l'efficiente sistema di sincronizzazione cloud integrato nel sistema operativo. Windows Phone 8.1 è un sistema molto più maturo delle precedenti release ed appare in grado di competere ad armi pari con la concorrenza, sia dal punto di vista delle funzionalità native, sia per quanto riguarda l'ecosistema di applicazioni sviluppate da terze parti, in continua espansione, anche grazie agli sforzi di software house di rilievo.
Abbiamo iniziato a conoscere il nuovo volto di Windows Phone con il Lumia 630, primo smartphone commercializzato con la nuova release del sistema operativo di Microsoft e ribadiamo quanto di buono evidenziato da Windows Phone 8.1. L'Action Center, la schermata Start con lo sfondo dei Tiles personalizzabile, i volumi audio separati, la ricerca globale in (online e tra i contenuti memorizzati nello smartphone) rappresentano solo la punta dell'iceberg delle tante novità presenti in tale release software. Con il Lumia 930 abbiamo apprezzato i passi avanti compiuti nella gestione del multitasking, che può beneficiare di un importante miglioramento delle prestazioni. Il passagio tra un'app all'altra è ancor più rapido rispetto al passato, al pari delle operazioni di passaggio da una notifica all'app corrispondente (es. dalla notifica di Skype, all'apertura del client).
Rapidissima la tastiera swype integrata in WP 8.1, che si comporta molto bene anche ricorrendo al tradizionale input mediante pressione delle singole lettere. Commettere errori è un'ipotesi abbastanza rara, mentre l'unico appunto che si può muovere alla tastiera riguarda il supporto alla composizione vocale che non si ritrova in ogni applicazione (manca, ad esempio, in WhatsApp). Ottima l'esperienza d'uso con le applicazioni native: il client mail rasenta la perfezione, molto veloce, con supporto a zoom in e zoom out e funzionalitàpush affidabile ed efficiente; altrettanto positivo è il giudizio di Internet Exploer, fluido, veloce nel caricamento delle pagine, in grado di gestire senza difficolta le operazioni di rendering della pagina e le interazione con i campi di testo. Windows Phone 8.1 porta con sé anche alcune novità al livello di app, introducendo il nuovo file manager nativo che, pur non scavando in profondità nel registro di sistema, appare adatto ad eseguire le operazioni sui file contenuti nelle principali cartelle dello smartphone e la funzionalità contapassi per sfruttare i sensori di movimento con app come Salute e Benessere. Convince anche il lato gaming grazie ad un acceleratore grafico perfettamente in grado di gestire titoli complessi e un comparto multimediale che non ha mostrato particolari cedimenti nella riproduzione dei video in FullHD.
Visti i passi avanti compiuti sia a livello di sistema operativo, sia a livello di applicazioni, giunti a metà del 2014 scegliere o meno un top gamma Windows Phone, come il Lumia 930 diventa principalmente una questione di gusti soggettivi e di feeling con la filosofia che lo modella. Oggettivamente tante note mancanze più o meno gravi delle precedenti versioni sono state progressivamente colmate.
Nokia Lumia 930 eredita un modulo fotografico strettamente imparentato con quello del Lumia 1520/Lumia Icon. Il sensore ha una risoluzione da 20 megapixel, è presente uno stabilizzatore ottico di tipo meccanico, un doppio flash a LED, ottiche Zeiss e la tecnologia del pixel oversampling che consente di "comprimere" una foto a piena risoluzione in una da 5 megapixel, caratterizzata da un elevato livello di nitidezza e da un rumore digitale contenuto. Lumia 930 continua strizzare l'occhio ai fotoamatori più appassionati, supportando tanti settaggi manuali in Nokia Camera e la modalità di scatto in RAW Dng che pone le basi per un'attività di post produzione delle foto particolarmente proficua per chi ha familiarità con i software di sviluppo digitale.
In sostanza, ritroviamo lo stesso collaudato hardware che ha consentito alle fotocamera degli smartphone Lumia Pureview di essere considerate le migliori del mercato. Vero è che la competizione non sta certamente a guardare e i tentativi di insidiare i cameraphone Lumia non mancano. Con il Lumia 930, Nokia/Microsoft non puntano ad introdurre nuove funzionalità (vero è che quelle esistenti non sono certamente poche), limitandosi a integrare le "living images", un simpatico modo per animare le proprie foto con delle brevi animazioni generate in automatico ed in grado di restituire il sensore del movimento.
Sul piano della qualità non si possono muovere particolari critiche al Lumia 930. Ottime le macro, sufficientemente contenuto il rumore digitale nelle foto notturne senza flash. SI tratta della classifca fotocamera Lumia dei top gamma che brilla non soltanto nelle foto, ma anche nei video. La risoluzione massima è la 1080p a 30 fotogrammi al secondo, ma a colpire non è solo la buona resa del video, ma anche l'ottima cattura audio, resa possibile dai 4 microfoni integrati che supportano, tra l'altro la registrazione audio Dolby Digital 5.1.
Nokia Lumia 930 si è fatto attendere, ma l'attesa è stata ben ripagata. Il nuovo top gamma si presenta sul mercato italiano con un prezzo ufficiale di 599 euro, che si posiziona sotto le cifre richieste da molti top gamma 2014, con un hardware allineato a quello della concorrenza e valorizzato dal sistema operativo Windows Phone 8.1.
Schede tecnica a parte, Nokia Lumia 930, nell'utilizzo reale si è dimostrato uno smartphone ben costruito, dal design molto piacevole, senza nessuna reale debolezza che porta a sconsigliarne l'acquisto. L'unico motivo per non farlo potrebbe essere individuato nella mancanza della nostra app di nicchia preferita o in una spiccata idiosincrasia nei confronti di Windows Phone, ma entriamo - sarà chiaro - nel terreno dei gusti personali.
Voto: 8.5
Commenti
Se ci navighi con lo smartphone già i 5" pollici sono pochi.
Un altro malato di phonemania
Hai trovato difetti a questo celliulare? le foto in notturna come sono? rendono ? molti lo criticano cosi come criticano il surriscaldamento. L'ho trovato online dall'estero su store affidabili dai 220 ai 270 a seconda del grado B o A. Diciamo a 220 euro trovo 830 ma ha batteria removibile anche se il 930 non è difficile da smontare, anzi è una banalità e poi ha lo slot espandibile cosa che manca sul top di gamma. Scelta ardua perchè non vorrei che rigenerati siano cacciano qualche difetto soprattutto a livello di batteria che sicuro non avranno sostituito.
difetto congenito dei microfoni del 930, sono difettosi.
Ragazzi ho comprato questo cellulare usato e ho notato che solo se effettuo registrazioni vocali il volume risulta basso nella riproduzione! Voi sapreste darmi qualche dritta?
Sono Passati Parecchi mesi dalla domanda in questo post ed io alla fine sono scomparso ehehe... Alla fine ho acquistato il nokia 930 il giorno dopo e mi sono trovato benissimo! So che è lontana come risposta a tale post ma potrebbe essere utile per il futuro. VERO, il telefono scalda e alle volte fa sudare la mano se senza cover e lo rende un pò fastidioso, ma questo con WP 8.1. Da quando ho aggiornato a WP 10 TP, il nokia non mi ha dato più problemi di surriscaldamento..Solo in carica o durante aggiornamenti WP 10 TP. Spero che possa essere utile scrivere ciò dopo tanti mesi dalla uscita e dopo tante alternative al 930 (credo). Buona Natale a Tutti!!
lo compro venerdì da una signora che lo ha "usato" (qualche chiamata e qualche wathsapp lo chiamate utilizzo?? è praticamente nuovo di pacca xD) a 200 euro HO FATTO L'AFFARE DEL SECOLO sono felice. Però ora che ne faccio del mio 925? Se riesco lo vendo a 150
Il prezzo al quale è possibile trovare questo dispositivo è sempre più allettante. Lo consigliereste ancora oggi? I problemi di surriscaldamento sono reali?
Questo video non esiste...
Con 8.1 devi fare dei giri scomodi, ma con Windows 10 mobile puoi allegarlo semplicemente premendo la graffetta
Il fatto è che non si possono allegare alle mail in uscita, e questa cosa è letteralmente una barzelletta.
bella domanda
Adesso che il prezzo è sceso sotto i 300€, il voto complessivo quant'è?
comunque non so nulla sul riscalldamento
come fate a dire con tanta leggerezza 20 MP ?! è un casino!!
Ho aperto questa vecchia recensione proprio per lo stesso motivo, ovvero il surriscaldamento..
Questa sera sono passato da un MW e lo avevano in esposizione..
Beh devo dire che sempre acceso ed in ricarica permanente per via degli allarmi col cavo sugli stand... era BELLO CALDO.. fastidioso da tenere in mano.. decisamente..
Non ti saprei dire con un uso normale.
Il telefono è molto bello ora che è sceso molto di prezzo.. ma sarei molto in dubbio senza vedere prima potenziali successori.
Ciao Ragazzi!!! Vorrei acquistare questo ottimo device che mi sta veramente appassionando! Solo che sono molto combattuto per via del Surriscaldamento! Sto leggendo molti siti dove parlano di un surriscaldamento davvero elevato al punto di non riuscire a tenerlo in mano. Sembra davvero strano ma non posso dire nulla in quanto ho avuto sempre device in plastica e non mi sono mai accorto di surriscaldamenti. Secondo voi è elevato? Meglio acquistare lumia 830 per via di questo problema? Grazie in anticipo!
No, ho venduto il telefono, ma non per questo problema.
Dopo molti mesi di distanza, hai risolto il problema?
Io ho acquistato un 930 garanzia EU proprio ieri ed ho il tuo stesso problema..
Che si verifica solo in EDGE.. non so come fare, ho visto altri utenti con questo noto problema
Io ce l'ho e per ora si surriscalda solo navigando su IE, ma nulla di che ;-)
Mmm che bello! Arancio *.* come il mio :)
A me non è mai successo, forse il modello è difettoso.
Si delle foto che dimostrano la qualità del display e della fotocamera.
No purtroppo questa funzione non è ancora supportata.
Ti ringrazio per il parere! Penso che per fine mese anche io avrò un 930 xD
Gio F. e Gio dicono che solo mkv non è supportato. D'altra parte se il Gale li avesse dovuti convertire l'avrebbe sicuramente detto.
BEATO TE!!!!!!
Windows Phone non supporta di default i Divx, gli Xvid, gli Avi e altri formati compressi, mi pare. Non so se Galeazzi li ha convertiti prima in mp4 e li ha fatti partire sul telefono oppure non so cosa.
Si è vero. Ma ci sta di peggio credimi...
Provato 5 giorni: Spettacolare! Mi pento di non averlo acquistato dopo la prova!
Questo 930 mi piace molto, potrebbe persino diventare lo smartphone che mi farà passare da android a WP (ovviamente xperia Z3c permettendo xD). Una delle poche cose che ancora mi ferma dal passaggio, oltre ovviamente alla minore quantità di app nello store (purtroppo), è lo schermo. 5 pollici per me sono troppi, anche con questo 930, insomma se avessero fatto un lumia top di gamma come questo 930 però da 4.7 pollici (come ha fatto sony con z3 compact) mi avrebbe sicuramente messo più in crisi sulla scelta. Secondo voi anche Microsoft farà mai un top di gamma completo da 4.7 pollici?
Per tutti coloro che sono passati da android a windows phone, come è stato il passaggio? Pentiti o soddisfatti? E come avete preso la presenza minore di app rispetto ad android?
Anche io ho la possibilità di provare WP dato che da qualche mese mia madre possiede il lumia 520, un telefono semplice ma che mi ha comunque colpito (e con l'aggiornamento Windows phone 8.1, aggiornato giusto oggi, è un telefono RISORTO, molto più fluido e meno buggoso, veramente fantastico per un device di fascia bassa come quello).
Scusate ma si può collegare la penna USB ?
Ragazzi ho appena acquistato un 930. Volevo chiedere a chi lo ha. Nel rullino ci sono gia presenti foto?
La memoria fissa ok ma almeno da 64 gb più integrazione con one drive
grazie
No, se lo prendi in Italia hai caricatore, cavo usb e carica batterie wireless, in Europa uguale ma senza carica batterie wireless
Ciao, io uso praticamente solo iTunes e praticamente grazie al programma "Windows Phone" disponibile anche per mac sincronizza tutte le playlist di itunes
Io non ho mai riscontrato problemi sulla ricezione di pdf, li apre tranquillamente da adobe reader o da pdf reader...
allora provalo, vedrai che figata...
io in realtà non ho riscontrato problemi, prova comunque a chiedere ai tuoi amici i problemi che hanno avuto... e ovviamente attendi altre risposte dato che le mie non sono delel migliori :D
Ciao ragazzi avrei una domanda per voi. Vorrei passare a WP ma parlando con amici mi hanno detto di avere grosse difficoltà a gestire i file pdf con la e-mail, dato che per me è una funzione essenziale e che il 930 sembra proprio un gran prodotto volevo sapere se esisteva un modo per aggirare il problema.
grazie mille
Ho ho preferito comprare questo telefono usato e non nuovo per testarlo prima qualche settimana, e capire se WP potesse rispettare le mie esigenze. Sono un ex possessore di Note3 da 6 mesi e vengo da 2 anni di Apple IPHONE ( 4/4S/5). Non vi nego che per la prima volta sono rimasto entusiasmato del Lumia e del s.o. WP che insieme ad ISO sono i 2 sistemi più interessanti dal punto dell'affidabilità. ( Android, per me è sicuramente un sistema performante e multi-livello ma estremamente confusionario ). Non me ne volete, ma questo prodotto è davvero interessante e WP avra qualcosa da dire nei prossimi mesi.
L'unica pecca del sistema operativo sono le APP, ma se ognuno di noi ci pensasse bene... le solite che usiamo sono ben definite e ben funzionanti ( whatsapp, swarm, runtastic, live, wechat, twitter, facebook ecc ) per las07 i miei tasti non ballano... in più è già volato 2/3 volte e sono una persona allergica alle custodie di ogni forma e colore e ti confermo che la fattura è più che ottima. iltg fai il passo e dimmi poi come ti trovi. ( se tornassi indietro lo acquisterei nuovo e non usato ). Mauro Alessandrini io ho solo il problema del calendario condiviso da un amico di google ( solo quello non lo vedo ) mentre tutti i calendari miei e condivisi da me li vedo benissimo. ILCONDOTTIERO ( molla symbian ). Caos a me li riproduce Spiffero come ti trovi?
Spero di aver dato un parere oggettivo. Buon proseguimento.
ottimo, grazie per la risposta! Ciao
Ciao , Con Gmail nessun problema,sia mail sia calendario, per quanto riguarda la musica, converti le librerie musicali che hai su itunes in mp3 e trasferisci via usb senza problemi. Per le palylist devi ricrearle, ma ci metti davvero poco. Ciao.
avete notato che traballano i tasti laterali?? Cosa si può fare?
Si si
È tornato disponibile al marcopolo expert !
scusate... ho una domanda: ho un iphone 5s (lo so, lo so.....) e vorrei passare a WP 8.1 e il lumaio 930 mi sembra il meglio al momento. Come ha scritto qualcuno più sotto... é la scimmia che avanza :-)
La mia domanda é semplice e forse già fatta da qualche parte.... come siamo messi con sincronizzazioni di calendario + email + rubrica gmail e seconda email iCloud? (ho gmail perché prima avevo android e con iphone si sincronizza tutto che é una bellezza...) e con mac osx?
grazie mille a chi vorrà rispondere
Ho notato un PROBLEMA FASTIDIOSO nel display del mio 930. In Edge, quando il segnale è <= 3 tacche, il display ha dei disturbi come righe orizzontali molto marcate. Si vede bene durante la navigazione col browser che ha lo sfondo bianco. Secondo me c'è un problema di schermatura del display.
Qualcuno ha notato la stessa cosa?
beh puoi usare gli auricolari del lumia 800