Yashi TabletBook MINI A1: un 8 pollici 3G Windows 8.1 a 199€

30 Giugno 2014 11

A distanza di circa un mese dal debutto del TabletBook Ultra S2, Yashi svela un nuovo device compatto basato su piattaforma Windows 8.1, parliamo del Mini A1. Come suggerisce la sigla, l'ultimo tabletbook dell'azienda è più compatto del modello precedente che poteva contare su un display da ben 11,6 pollici. In questo caso si passa a un taglio più gettonato se vogliamo, quello degli 8", molto utilizzato nella fascia media e medio/bassa dei tablet Windows 8.1.

La configurazione hardware è basata su SoC Intel Bay Trail, accoppiato a 1 GB di RAM e storage flash 32 GB. Il pannello è di tipo IPS con risoluzione 1280 x 800 pixel, mentre le altre features prevedono WiFi, Bluetooth, 3G, SD Card Slot, USB e micro HDMI.

Queste le caratteristiche principali di TabletBook MINI A1:

  • Sistema Operativo Windows 8.1 con Office 365 incluso (gratis il primo anno)
  • Processore Intel® “Bay Trail” Processor Z3735E (2M Cache, up to 1.83 GHz)
  • Schermo 8” Touch Screen 10 tocchi 1280x800
  • Dual Cam
  • 1GB Memoria
  • 32GB SSD espandibile su Tf Card Mini SD
  • Connettività 3G-WiFi-Bluetooth-WiDi
  • I/O USB + miniHDMI
  • Tasti funzione diretti per Volume e Start
  • Tastiera-cover per utilizzo in mobilità (opzionale)

Yashi TabletBook Mini A1 sarà disponibile a breve a un prezzo di 239 Euro con la keyboard-cover venduta a parte a 39 Euro. Su Amazon Italia il prezzo sarà comunque più interessante e di soli 199€ appena sarà inserito a listino.

Maggiori informazioni sul sito yashi.it


11

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Pantheon

ha una batteria ridicola

stefanetor

L'ho preso sabato, imparagonabile a qualsiasi altro dispositivo con Windows 8 o 8.1 (esclusi i nuovi Surface ovviamente).

Anto71

Concedici almeno "Senza Norton" a 45 carte

M_90

peccato solo la nuova politica su office, per il resto a 200€ è un prodotto decisamente interessante. sarebbe bello vedere un confronto con altri tab per capire la reale differenza tra 1,2 e 4 gb di ram.

Monty81

La marca preferita da Super Mario

Andrea Barx

Si, magari ci fosse anche qui una promozione simile :-(

matteventu

A quel prezzo è da prendere al volo, senza se e senza ma.

King Gixi

Finalmente anche l'hdmi

Filippo T

Esteticamente non mi entusiasma ma se lo vendono su amazon italia (garanzia di serietà nella vendita e assistenza) questo diventa un best buy.

Andrea Barx

Nooooo e io che ho l'RT l'ho pagato 250€, peccato che è solo in Lombardia, mannaggia a loro che non lo si può ordinare online!!! :(

Caos

Visto che il panorama si sta allargando sempre più, suggerisco allo staff di modificare la sezione "schede tecniche" per permettere la ricerca dei tablet

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Intel Core i9-14900K, la recensione del nuovo top di gamma che vola a 6 GHz

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!